Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2014-7-28

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Palestine Lives!

Palestine Lives!
"Palestine Lives!" was written during the 1970s when the Israeli establishment was then unwilling to even sit down at the negotiating table with the representatives of the Palestine Liberation Organization [PLO] that was recognized as a legitimate political organization by most members of the United Nations. But the folks who control the U.S. media conglomerates still don’t appear very eager to provide much airplay for U.S. folk songs that support the right of all Palestinians to return to their homeland and exercise their democratic right of national self-determination.
(chorus)
(continua)
inviata da protestfolk 28/7/2014 - 20:27
Downloadable! Video!

Unchain Utopia

Unchain Utopia
Album: The Quantum Enigma - 2014
We're in a time where all enterprises fall
(continua)
28/7/2014 - 18:10
Downloadable! Video!

Checkpoint

Checkpoint
[2014]

Perché ho scritto la canzone “Checkpoint” e ho rivelato l’apartheid di cui sono stato testimone in Palestina.

Di Jasiri X

30 gennaio 2014

Onestamente, non avevo alcuna intenzione di scrivere una canzone basata sul viaggio che ho fatto di recente in Palestina e a Israele, in quanto parte di una delegazione di attivisti e artisti afro-americani, sponsorizzati del Centro Carter. Ho ancora difficoltà a elaborare quello di cui sono stato testimone. Ho passato gran parte del viaggio a cercare di capire come un gruppo di esseri umani poteva essere così disumano verso un altro gruppo di esseri umani. Non riesco ancora a capirlo. Il quarto dei sette giorni del viaggio volevo tornare a casa. L’intensità mentale di quello che vedevo e la brutalità delle storie che sentivo avevano un impatto negativo su di me, al punto in cui ne avevo abbastanza.

In uno dei pochi momenti “leggeri” del viaggio,... (continua)
Journal of the hard times tales from the dark side
(continua)
28/7/2014 - 15:56
Downloadable! Video!

Vietnam War

Vietnam War
Ci sono sguardi silenziosi che lasciano immaginare le parole, e le cose non dette possiamo solo immaginarle.
I momenti più belli della cultura popolare che si basa sulla trasmissione orale sono quelli che riescono a condensare in poco spazio una memoria secolare...
Sam Lightnin' Hopkins riusciva a mantenere viva quella memoria, in così poco spazio, con la propria forza espressiva che gli permetteva non solo di ricordare, ma anche di inventare di fronte a un piccolo pubblico che voleva divertirsi, e gli riusciva di farlo da solo, con la sua chitarra. Non gli necessitava di aggiungere nulla alle poche note che seguivano il silenzio della sua voce... Lui non suonava per il “consumo”, lo faceva per l’immaginazione…
iciogoodtimemusic [Maurizio] 25/7/2014 - 02:54
Downloadable! Video!

War News Blues

War News Blues
Ci sono sguardi silenziosi che lasciano immaginare le parole, e le cose non dette possiamo solo immaginarle.
I momenti più belli della cultura popolare che si basa sulla trasmissione orale sono quelli che riescono a condensare in poco spazio una memoria secolare...
Sam Lightnin' Hopkins riusciva a mantenere viva quella memoria, in così poco spazio, con la propria forza espressiva che gli permetteva non solo di ricordare, ma anche di inventare di fronte a un piccolo pubblico che voleva divertirsi, e gli riusciva di farlo da solo, con la sua chitarra. Non gli necessitava di aggiungere nulla alle poche note che seguivano il silenzio della sua voce... Lui non suonava per il “consumo”, lo faceva per l’immaginazione…
iciogoodtimemusic [Maurizio] 25/7/2014 - 02:51
Downloadable! Video!

Kalašnjikov

Kalašnjikov
Bellissima pagina, complimenti per la traduzione.
Bregovic è tra i pochi artisti che non si vergognano di criticare e prendere in giro i responsabili della disgregazione della Jugoslavia, inoltre ha sempre rifiutato una qualsiasi etichetta etnica.
Ognjen 24/7/2014 - 02:01
Downloadable! Video!

ניט קײן ראָזשינקעס, ניט קײן מאַנדלען

ניט קײן ראָזשינקעס, ניט קײן מאַנדלען
d'après la version italienne de Riccardo Venturi
d'une chanson yiddish
Nit kayn rozhinkes, nit kayn mandlen – Isaiah Shpigl – Dovid Beyglman [David Beygelman] – 1943

Paroles d'Isaiah Shpigl (1906-1990), écrivain, poète et professeur qui survécut à la liquidation du ghetto de Łódź et à l'Holocauste
Musique de David Beyglman, qui par contre fut tué Auschwitz en août 1944, peu de jours après sa déportation de Łódź.
La chanson a été interprétée par beaucoup, par exemple par Abraham Brun dans l'album « Songs of the Ghetto », Folkways Records, 1965.
Le texte translittéré du yiddish a été trouvé sur Music and the Holocaust ; le texte original en caractères hébraïques est par contre une image reproduite de Der Yidisher Tem-Tem, revue pour l'apprentissage de la langue yiddish. L'image reproduit même le portrait de l'auteur des vers, Isaiah Shpigl.

Isaiah Shpigl écrivit cette chanson en mémoire... (continua)
NI RAISINS, NI AMANDES
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 23/7/2014 - 19:33
Video!

Pitzinnos in sa gherra

Pitzinnos in sa gherra
Stupenda
albertomaria colonna 23/7/2014 - 12:56
Downloadable! Video!

Auschwitz, o Canzone del bambino nel vento

Auschwitz, <i>o</i> Canzone del bambino nel vento
VENETO VICENTINO / VICENZA VENETIAN / VÉNITIEN DE VICENZA / VICENZAN VENETONKIELI
Versione veneta (vicentino centrale) di Andrea Seraglio
A version into Venetian (Vicenza central dialect) by Andrea Seraglio
Version en vénitien (dialecte central de Vicenza) par Andrea Seraglio
Andrea Seraglion käännös Veneton kieleen (Vicenzan keskimurreeseen)
23-07-2014


Beppe Righi, 2013
AUSCHWITZ
(continua)
inviata da Andrea Seraglio 23/7/2014 - 11:48
Downloadable! Video!

Under Pressure

Under Pressure
SOTTO PRESSIONE
(continua)
22/7/2014 - 23:55
Downloadable! Video!

Venn

Venn
22 luglio 2014
AMICO
(continua)
22/7/2014 - 21:31
Downloadable! Video!

Ιδανικοί αυτόχειρες

Ιδανικοί αυτόχειρες
E ancora un video sulla versione di Nikos Xylouris e Loukas Thanos, assai suggestivo:

Riccardo Venturi 22/7/2014 - 19:04
Downloadable! Video!

Μην καρτεράτε άλλο πια

Μην καρτεράτε άλλο πια
Versione italiana di Gian Piero Testa

Si vedano le Note alla traduzione
NON ASPETTATE OLTRE
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 22/7/2014 - 18:23
Downloadable! Video!

Sette sono i re

Sette sono i re
Bin Laden non era un re.. i opterei per Saddam

Quindi sarebbe
1) Craxi
2) russo
3) Bush Padre
4) Thatcher
5) Berlusconi / Franco
6) Bush Figlio
7) Saddam

??
Roberto 22/7/2014 - 14:42
Downloadable! Video!

Come All You Coal Miners

Come All You Coal Miners
Il titolo completo dell'album è "Harlan County USA - Songs Of The Coal Miner's Struggle".

Incisa anche dagli Uncle Tupelo nel loro disco "March 16–20, 1992"
Bernart Bartleby 22/7/2014 - 09:57
Video!

Russians

Russians
ROSJANIE
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 22/7/2014 - 00:02
Video!

Russians

РОСІЯНИ
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 21/7/2014 - 23:56
Video!

Russians

РУССКИЕ
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 21/7/2014 - 23:47

Il signore degli agnelli

Il signore degli agnelli
Chanson italienne – Il signore degli agnelli – Riccardo Scocciante – 2006

Lorsque Riccardo Scocciante, ou bien le dégoûtant personnage qui se cache derrière ce pseudonyme, m'a envoyé la chose qui suit, il m'a dit : « Écoute, tête de nœud, je sais que tu es en cheville avec un site de chansons contre la guerre. Voilà, tiens, j'ai écrit une chanson contre la guerre et même contre le pape, qui pour moi est cette espèce de zombie, dont certains affirment qu'il a fait partie de la SS, et qui me casse un peu les couilles. Veille à l'insérer, sinon cette nuit, je viens tuer ton chat. »
Je lui ai fait remarquer que je n'ai pas de chat, et que si j'en avais un, je lui scalperais les gencives au marteau-piqueur à ce tueur de chat, si seulement il touchait à un poil du minou ; mais puisque ce site accueille tout, mais vraiment tout (ou presque), je vous présente quand même sa « chanson » (dont je... (continua)
LE SEIGNEUR DES AGNEAUX
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 21/7/2014 - 23:16
Downloadable! Video!

For What It's Worth

For What It's Worth
Che ne dite di questa cover? E' del 1968 ed è dei Band Of Joy, formazione in cui militavano due futuri Led Zeppelin, Robert Plant alla voce (e si sente!) e John Bonham (e si sente pure!)...
Kikkazza!!!

Bernart bartleby 21/7/2014 - 22:48
Video!

Russians

Russians
Molto veritiera! Spero che queste sue parole non siano vane..
Sara 21/7/2014 - 20:36
Downloadable! Video!

Chegança

Chegança
Volevo fare una considerazione - bonaria, obviously - sul fatto che anche i perfidi Admins, ed il uèbmaster in primis, hanno una pesante responsabilità per la disoccupazione che attanaglia il paese. Infatti, due - dico, due! - collaboratori del sito, lo scomparso Giorgio (scomparso perchè di punto in bianco, misteriosamente, non si è più fatto vivo, e sono ormai più di sei mesi) ed il presente B.B. sono stati privati del loro lavoro di "cacciatori di mp3" e sostituiti da una "macchina" che li cerca automaticamente in Rete...
Fortuna che con quel lavoro non ci campavo, sennò vi ficcavo un sabot nello script di Grooveshark...
Ned Ludd 21/7/2014 - 15:34
Downloadable! Video!

Lu meu patruni

Lu meu patruni
bella assai
Krzysiek Wrona 21/7/2014 - 03:37
Downloadable! Video!

I'm Not Afraid of Life

I'm Not Afraid of Life
Dopo Joey (2001), Dee Dee (2002) e Johnny (2004), l'11 luglio scorso è morto anche Tommy Ramone, ultimo membro della formazione originaria dei Ramones.

Tommy Ramone era stato batterista (dal 74 al 78, poi sostituito da Marky Ramone) e produttore della band.
Aveva scritto pezzi immortali come "I Wanna Be Your Boyfriend" e "Blitzkrieg Bop"...

Il suo vero nome era Thomas Erdelyi o, meglio, Erdélyi Tamás. Era ungherese, ebreo, figlio di genitori scampati all'Olocausto perchè nascosti dai vicini... Molti suoi familiari invece furono vittime dei nazisti...

R.I.P. Tommy Ramone
Bernart Bartleby 20/7/2014 - 21:07
Downloadable! Video!

Castrum vetus

Castrum vetus

L'impossibile Repubblica di Caulonia
di Gabriele Pedullà
Da Il Sole 24 Ore del 22 febbraio 2011

Il 23 giugno 1947, presso il tribunale di Locri, in provincia di Reggio Calabria, si aprì il più grande processo politico del dopoguerra. Per contenere tutti i 365 imputati il magistrato fu costretto a spostare le udienze in un ex pastificio appositamente trasformato in corte di giustizia. Ma presto venne stabilito che il reato di cui i 365 erano accusati, la sollevazione armata del piccolo centro di Caulonia (all'epoca quindicimila abitanti), ricadeva nei crimini prescritti dall'amnistia di Togliatti dell'anno precedente. Solo tre persone vennero condannate: Ilario Bava e Giuseppe Menno, responsabili dell'uccisione di un prete, e Pasquale Cavallaro, sindaco comunista del paese e - secondo la magistratura - mandante diretto dell'omicidio.

Si concludeva così una piccola vicenda locale che per... (continua)
Bernart Bartleby 20/7/2014 - 15:01
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
SPAGNOLO 2 [ Abel García, 1986 ]
SPANISH 2 [ Abel García, 1986 ]





Non c'è minimamente da stupirsi se, tra le primissime versioni de L'estaca in lingue diverse dal catalano, ve ne siano in basco e in occitano (oltre che in francese e svedese); e, ugualmente, non ci si deve stupire se, per avere una versione cantata in castigliano, si sia dovuto attendere il 1986 e non in Spagna, bensì in Uruguay. Anche l'Uruguay, del resto, come molti altri paesi latinoamericani, ha dovuto a lungo tirare di qua e di là per liberarsi da dittature varie, più o meno militari e regolarmente sostenute dallo Zio Sam. Il cantautore uruguagio Abel García, nato nel 1953, inserì la sua versione nell'album eponimo (Orfeo LP). Ebbe a dichiarare: “La composizione originale era molto bella, e ho provato a mantenerne l'essenza. Quando la canto nel mio paese, l'Uruguay, piace molto a chi la ascolta”. [RV]

LA ESTACA
(continua)
inviata da Andrea 20/7/2014 - 12:59
Downloadable! Video!

Addio Juna

Addio Juna
Rispondo ai figli della signora Bruna di Cagliari, mia "amica-di-penna" ma anche e soprattutto amica di cuore negli anni cinquanta, quando eravamo teen-agers. Mio padre, sensibile alla mia richiesta,da Olbia dove eravamo in vacanza mi accompagnò a Cagliari per conoscere Bruna, della quale gli parlavo sempre. Era una ragazza sensibile, intelligente, simpaticissima e i suoi genitori prepararono per noi una accoglienza meraviglio, che non dimenticherò mai. Andammo anche a fare il bagno al Poetto divertendoci come matte. Una giornata incredibile. Poi crescendo con gli anni ci siamo perse di..penna, ma nel mio pensiero è sempre stata un'amica carissima. Spero di avere sue notizie da voi. Sono su Facebook e la mia email è: elda.mari@alice.it (quel segno strambo sta per chiocciola). Grazie per avermi scritto. Siete stati molto cari.
elda mari 20/7/2014 - 12:02




hosted by inventati.org