Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2014-6-8

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Un’arbor’e pache

Un’arbor’e pache
Ma quale testo di Paolo Pillonca questa è una poesia di Pietro Mura
Vikmakie 8/6/2014 - 23:43
Downloadable! Video!

Animal

Animal
[2013]

Album Archer
What kind of animal are you?
(continua)
inviata da Daniel(e) BELLUCCI 8/6/2014 - 11:16
Downloadable! Video!

Rap da Rua #NãoVaiTerCopa

Rap da Rua #NãoVaiTerCopa
[2014]
A rua é de quem?
(continua)
inviata da adriana 8/6/2014 - 11:04
Downloadable! Video!

Desculpe, Neymar

Desculpe, Neymar
Il cantautore brasiliano dà voce alla parte critica del Paese, che si oppone alla Coppa del mondo e invita a boicottarla
Articolo
Desculpe, Neymar
(continua)
inviata da adriana 8/6/2014 - 09:33
Downloadable! Video!

Make a Better World

Let's redeem the world
(continua)
inviata da Sead Trnka 8/6/2014 - 01:51
Downloadable! Video!

Contro la mafia (a Crimor)

Contro la mafia (a Crimor)
Poesia di: Salvatore Azzaro da Giarratana, poeta e cantautore impegnato contro le mafie.
www.salvatoreazzaro.it
salvatoreazzaro59
Forti leggere
(continua)
inviata da Salvatore Azzaro da Giarratana 7/6/2014 - 19:42
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

Federico

Federico
"Federico" è una canzone dedicata alla memoria di Federico Aldrovandi, che qualcuno ancora non vuole rispettare.
"Buongiorno a voi, signori della corte, premetto a tutti: io sono innocente.
(continua)
inviata da adriana 7/6/2014 - 16:38

‘N galera chi pane e lavoro

‘N galera chi pane e lavoro
Chanson lucanienne (Italien) – ‘N galera chi pane e lavoro – Rocco Scotellaro – 1951
Dans la section “Canti popolari” du recueil “Tutte le poesie (1940-1953)”, Milano, Oscar Mondadori, 2004.
Texte tiré de Rabatana, bagatelle e cammei tricaricesi.

Juste un rappel, dit Lucien l'âne :

"Noi, non siami cristiani, siamo somari...", disaient les paysans de Lucanie tout comme leurs frères du monde entier.

Exactement, dit Marco Valdo M.I. et nous aussi... Et ce pendant, en effet, nous, on ne lui a rien fait à ce Christ et de plus, on n'a pas l'intention de lui faire quoi que ce soit à ce gars-là.

Surtout qu'il est mort depuis si longtemps... Alors tissons le suaire de ce monde prosélytique, chrétien, apostolique et cacochyme.

Heureusement !

Ainsi Parlaient Marco Valdo M.I. et Lucien Lane
EN PRISON QUI DEMANDE PAIN ET TRAVAIL
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 6/6/2014 - 13:40
Downloadable! Video!

Sergio Endrigo: Il dolce Paese

Sergio Endrigo: Il dolce Paese
Chanson italienne - Il dolce Paese - Sergio Endrigo – 1968

Je propose cette chanson, toutefois prudemment comme Extra, parce que je trouve que ses strophes et sa marche musicale de fanfare de village un peu débile, avec mandolines et tubas, est le meilleur commentaire de cette journée grondante de rhétorique patriotarde (En Italie, le 2 juin est dite « fête de la république » et jour de la parade militaire nationale) à laquelle on a immanquablement ajouté l'embrassade à « nos » deux « maròs » (fusiliers marins ou commandos de marine italiens) emprisonnés en Inde depuis plus de deux ans, qui justement aujourd'hui ont pensé à bien élever la voix en professant leur innocence et en affirmant avoir seulement obéi aux ordres…

Eh bien, sur cet événement embrouillé, le meilleur commentaire est sûrement la première strophe de cette chanson d'Endrigo. Et en effet, cette histoire des deux maròs est... (continua)
LE DOUX PAYS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 6/6/2014 - 10:10
Downloadable! Video!

Stop The Cavalry

Stop The Cavalry
Il corretto collegamento alla pagina web è ... questa
Giuseppe 6/6/2014 - 09:23

Cantata per Rocco Scotellaro

Cantata per Rocco Scotellaro
Cantata per Rocco Scotellaro

[1975]
Testo e musica di Nadia Furlon e Mario Acquaviva
Album: Quarto Stato
Lyrics and music by Nadia Furlon and Mario Acquaviva
Album: Quarto Stato



"E' stato uno dei primi gruppi della Cooperativa L’Orchestra, l'etichetta musicale degli Stormy Six. Il loro disco, che prendeva il nome Quarto Stato, uscito nel 1975, ha avuto un certo ruolo nel campo della nuova musica politica, grazie alle numerose esibizioni, sostenute anche all’estero, soprattutto in Germania. Il disco era firmato dai due componenti del Quarto Stato, Nadia Furlon e Mario Acquaviva, che provenivano dalla Commissione Culturale del Movimento Studentesco, e si avvaleva del contributo di musicisti occasionalmente strappati al terreno jazzistico, Gaetano Liguori, Roberto Del Piano. C’erano alcuni pezzi che si elevavano sopra gli altri, Il brigante, Luca Marano (ripresi dalle tradizioni popolari... (continua)
Piangono i padri
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/6/2014 - 15:35
Downloadable! Video!

Il meridionale

Il meridionale
[1962]
Parole e musica di Franco Trincale
Nell’LP autoprodotto intitolato “Canzoni in piazza!”
Testo trovato su Il Deposito
Io sono nato laggiù in Meridione
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/6/2014 - 14:21
Video!

Berlin

Berlin
[1965]
Parole e musica di Leo Di Gianantonio, in arte Leo Valeriano, che negli anni 60 fu uno dei promotori della cosiddetta “musica alternativa di destra”.
(Indicate tra parentesi alcune lievi variazioni inserite in una versione successiva del brano).
Testro trovato su Lorien – Archivio storico della musica alternativa

Era il giorno di Natale del 1965 e Leo Valeriano salì su una torretta del Check Point Charlie a Berlino Ovest, imbracciò la chitarra e si mise a cantare questa sua canzone all’indirizzo dell’Est, sotto gli sguardi della Volkspolizei (i “VoPos”) della Repubblica Democratica Tedesca…
Poi andò a rendere omaggio a Peter Fechter, nel luogo in cui il giovane appena diciottenne fu colpito dai Vopos il 17 agosto 1962 mentre tentava di scavalcare il Muro, e lasciato morire dissanguato, senza assistenza medica, nella “terra di nessuno”…

L’altro nome citato nella canzone è quello... (continua)
A nord e a sud si parla
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/6/2014 - 14:00
Video!

Lu sicilianu

Lu sicilianu
IL SICILIANO
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/6/2014 - 10:34

Ballata pi Peppi Fava

Traduzione italiana da Cultura Siciliana, sito curato da Nicolò La Perna.
Ballata pi Peppi Fava
BALLATA PER PEPPE FAVA
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/6/2014 - 10:02
Downloadable! Video!

Bread and Roses

La versione italiana dal canzoniere femminista a cura del Centro Femminista di Padova.
Bread and Roses
“Il pane e le rose” fu anche il nome di una pubblicazione uscita tra il 1973 e il 1976 come supplemento ai Quaderni Piacentini.
Il testo – con leggere variazioni – fu pubblicato anche sulla rivista femminista “EFFE”, luglio –agosto 1976.

“Il comunismo è pane e rose, il necessario e il superfluo, una società dove si mangia meglio e di più (non solo pane), dove si lavora meglio e di meno, ma anche una società dove si è più felici, realizzati, liberi.” (lo diceva Karl Marx, e aveva ragione… peccato che poi l’essere umano – quello comunista compreso – sia spesso nei suoi consessi fondamentalmente una merdaccia…)
IL PANE E LE ROSE
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 3/6/2014 - 14:39
Downloadable! Video!

La malcontenta

anonimo
La malcontenta
LA MALCONTENTA
(continua)
3/6/2014 - 14:15
Downloadable! Video!

Coal Owner and Pitman's Wife

Versione italiana come interpretata da Maria Carta nel suo album intitolato “Vi canto una storia assai vera” del 1976 (crediti: Bellugi-Ghiglia)
Coal Owner and Pitman's Wife
IL PADRONE DEL CARBONE E LA MOGLIE DEL MINATORE
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 3/6/2014 - 13:26
Downloadable! Video!

A Song for Santiago Cruz

A Song for Santiago Cruz
Dal sito della CUB

Il 9 aprile 2007 e' stato ucciso a Monterrey, Messico, il sindacalista Santiago Rafael Cruz appartenente al Farm Labor Organizing Committee (FLOC, AFL-CIO) che organizza i lavoratori stagionali agricoli messicani negli USA.

Santiago, 29 anni, aveva lavorato quattro anni per il FLOC in Ohio e dirigeva la sezione messicana da solo un mese e mezzo. Testimoni oculari hanno dichiarato che Santiago è stato picchiato a morte dopo essere stato torturato.
Nel 2004 il FLOC aveva firmato con le associazioni dei coltivatori di tabacco e di cetrioli del North Carolina un accordo storico a tutela dei 10mila lavoratori messicani che si recano ogni anno in North Carolina per la raccolta. L'accordo faceva piazza pulita del sistema del caporalato attraverso il quale i lavoratori venivano reclutati in Messico e trasportati negli USA con voli notturni, senza alcuna garanzia, e dovendo pagare... (continua)
Bernart Bartleby 3/6/2014 - 10:34
Downloadable! Video!

Funeral de um lavrador

Funeral de um lavrador
Nel suo album intitolato “Vi canto una storia assai vera” del 1976.
IL FUNERALE DI UN LAVORATORE
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 3/6/2014 - 10:20
Downloadable! Video!

Sergio Endrigo: Il dolce Paese

Sergio Endrigo: Il dolce Paese
E se non avete voglia di leggervi il libro o i lunghi stralci di esso in Rete, ci provo io a sintetizzare:

- i due marò italiani non erano impegnati in una missione internazionale e nemmeno per la difesa di interessi strategici nazionali; erano in missione a protezione di interessi privati;
- l'Italia partecipa a missioni internazionali antipirateria e lo fa con proprie navi da guerra;
- la legge, voluta da La Russa e votata a larghissima maggioranza (governo Berlusconi), introduceva una possibilità che esiste nell'ordinamento di pochissimi paesi, quella di avere nuclei di protezione sulle navi commerciali e, siccome quella legge non prevedeva la possibilità di ricorrere a contractor privati, i contractor sono diventati i fucilieri di Marina, imprestati dallo Stato agli armatori privati che ne facessero richiesta e pagati dallo Stato quasi 500 Euro per ogni giorno di navigazione;
-... (continua)
Bernart Bartleby 2/6/2014 - 21:56
Downloadable!

Hōyla hōyla [Em gedărk to hadōnāi nă to plen]

Hōyla hōyla  [Em gedărk to hadōnāi nă to plen]
Che emozione guardare la parata per la Festa della Repubblica! in prima fila gli insegnanti, con in mano le matite: sono quelli che educano i cittadini di domani, sono i custodi del futuro della Repubblica. subito dopo arrivano gli infermieri, simbolo di tutte le professioni sanitarie, alcuni smontano direttamente dalla notte; poi ci saranno le altre categorie, in testa allo spezzone degli operai ci saranno probabilmente quelli della Lucchini...chiuderanno il corteo i volontari e i ragazzi del servizio civile.
No, eh? dite che sto guardando un'altra parata? sì, forse. un'altra parata, un'altra Repubblica, un altro futuro.

Cecilia Strada
adriana 2/6/2014 - 18:15
Downloadable! Video!

Un aeroplano a vela

Un aeroplano a vela
nel disco Hata (Cantos de aldea) [1999]
AEROPLANO A VELA
(continua)
2/6/2014 - 17:35
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

La versione tedesca di Hannes Wader dall'album live Hannes Wader singt Arbeiterlieder (1977)
El pueblo unido jamás será vencido
Deutsche Version von Hannes Wader aus dem Live-Album Hannes Wader singt Arbeiterlieder (1977)

El pueblo unido jamás será vencido!
(continua)
inviata da DonQuijote82 2/6/2014 - 16:53
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

Kurdish translation by Azad Ekkaş (L. Trans.)
Ey gelê yekbûyî tucarî tu têk narî

(continua)
inviata da DonQuijote82 + RV 2/6/2014 - 16:51
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

Traduction française d'après fr.wikipedia

Le peuple uni ne sera jamais vaincu!
(continua)
inviata da DonQuijote82 2/6/2014 - 16:49
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

Occitan translation from oc.wikipedia
Lou puoble unit jamai serà vençut!

(continua)
inviata da DonQuijote82 2/6/2014 - 16:47
Downloadable! Video!

L’albatros

L’albatros
quando fu scritta l'albatros di alda merini?
elisa 2/6/2014 - 15:22
Downloadable! Video!

Disisperada

Disisperada
DISPERATA
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 2/6/2014 - 15:10
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

El pueblo unido jamás será vencido
English translation for marxists.org by Mitchell Abidor
The People United Will Never Be Defeated

(continua)
inviata da DoNQuijote82 + RV 2/6/2014 - 10:46
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

El pueblo unido jamás será vencido
English Translation by Cornelius Cardew (1936-1981)


Cornelius Cardew (Winchcombe, 7 maggio 1936 – Londra, 13 dicembre 1981) è stato un compositore britannico. Viene considerato uno dei maggiori diffusori della musica d'avanguardia europea e statunitense in Gran Bretagna e ricordato per la sua militanza nel gruppo sperimentale AMM. Entra nella Royal Academy of Music londinese a diciassette anni e, durante un soggiorno in Germania iniziato nel 1957, studia musica elettronica divenendo inoltre assistente di Karlheinz Stockhausen. Dopo essere tornato in Inghilterra nel 1961, lavora come organizzatore di concerti e, durante la seconda metà degli anni sessanta, entra nella formazione degli AMM, completa l'ambiziosa Treatise (1967), considerata la sua composizione più importante e diviene membro del gruppo d'improvvisazione Scratch Orchestra. Se fino a quel momento la musica di Cardew ha risentito... (continua)
The People United Will Never Be Defeated

(continua)
inviata da DoNQuijote82 + RV 2/6/2014 - 10:44
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

El pueblo unido jamás será vencido
La variazione per piano di Frederic Rzewski (1975)
Piano Variations by Frederic Rzewski (1975)

The People United Will Never Be Defeated! (1975) is a piano composition by American composer Frederic Rzewski.

The People United is a set of 36 variations on the Chilean song "¡El pueblo unido jamás será vencido!" by Sergio Ortega and Quilapayún, and received its world premiere on February 7, 1976, played by Ursula Oppens as part of the Bi-Centennial Piano Series at the John F. Kennedy Center for the Performing Arts Concert Hall. Rzewski dedicated the composition to Oppens, who had commissioned it as a companion piece to Beethoven's Diabelli Variations, and who recorded it in 1979; her recording was named "Record of the Year" in that year by Record World, and received a Grammy nomination.

The song on which the variations is based is one of many that emerged from the Unidad Popular coalition in... (continua)
The score essentially breaks down into 39 parts, one of which is an optional improvisation. The sections are labeled in the score as follows:
(continua)
inviata da DonQuijote82 2/6/2014 - 10:18
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

El pueblo unido jamás será vencido
Tagalog version by Patatag

Tibayan ang hanay, gapiin ang kaaway!
riccardo 05/01/2021 18:22
(continua)
inviata da DoNQuijote82 2/6/2014 - 10:00

U metetore

U metetore
Chanson lucanienne (Italien) – U metetore – Rocco Scotellaro - 1952
Chant de moisson d'auteur anonyme, recueilli, adapté et traduit par Rocco Scotellaro.


En traduisant cette chanson, il me revenait à l'esprit « Il raccoglitore di olive » d'Ugo Dessy (Le cueilleur d'olives) que j'avais évoqué ici même dans les Chansons contre la Guerre, en commentant une chanson de Fabrizio De André Il fannullone. Je croyais même en avoir fait une chanson de ce personnage de cueilleur d'olives, mais cette fois, c'est moi qui suis en retard...

Mais, Marco Valdo M.I. mon ami, ne penses-tu pas qu'il y a certaine raison à ce que tu ne fasses pas tout ce que tu imagines de faire ? Et que cette raison est tout simplement le temps lui-même. Si comme moi, tu étais quasiment éternel, ou quelque chose dans le genre, je suis persuadé que tu ferais tout ce qui te viendrait à l'idée de vouloir créer... Mais j'ai des... (continua)
LE MOISSONNEUR
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 1/6/2014 - 22:40
Downloadable! Video!

Corsicana

Corsicana
CORSICANA (ANTONEDDU, ANTONEDDU)
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 1/6/2014 - 22:30
Downloadable! Video!

Rammstein

Rammstein
herzeleid.com

Here the word "Rammstein" is written, but the song is actually about the flightshow disaster that happened at the Ramstein Airbase.
RAMMSTEIN
(continua)
1/6/2014 - 22:14
Downloadable! Video!

Frecce Avvelenate

Frecce Avvelenate
Il due giugno gioca alle freccette tricolori. Un'alternativa economica, ecologica, sportiva e popolare alla follia delle spese militari. Nessuna controindicazione tranne che per i fabbricanti e gli spacciatori degli strumenti di morte. Le freccette sono compatibili anche con l'art. 11 della Costituzione. Non è vero, Giorgio?
Ateneo Libertario Etneo 1/6/2014 - 19:03
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

La versione còrsa dei Tavagna, nell’album intitolato “Chjamu” del 1981.
El pueblo unido jamás será vencido
Come già accennato, la versione in còrso dei Tavagna (dall'album “Chjamu” del 1981) è, oltre che notevolissima, l'unica ritmica in un linguaggio assimilabile all'italiano. E' fuor di dubbio che si tratta sia di un esempio di universalità del canto, sia di adattamento ad una situazione particolare, nella fattispecie quella della Corsica. E' il destino ovvio di tutti i canti di lotta laddove tale situazione di lotta esiste ed è percepita e vissuta come tale. [RV]

Un populu unitu

(continua)
inviata da Bernart Bartleby 1/6/2014 - 18:40
Downloadable! Video!

Le gorille

Versione corsa dei Tavagna, nell’album intitolato “L'Ortu di e nostre muse”
Le gorille
Paroles et musique: Georges Brassens
Adattazione: Leo Donati, Ghj. Maria Casanova

Hà viaghjatu a scimia di Brassens, sin’à iss’ortu di scherzu è di spiritu cusì corsi...

A SCIMIA
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 1/6/2014 - 18:00
Downloadable! Video!

Pick a Bale of Cotton

anonimo
Pick a Bale of Cotton
di che data è?
1/6/2014 - 11:20
Video!

Mamma tedesca

Mamma tedesca
Credo che quella di Nonò Salamone (recentemente ripresa dal giovane cantastorie siciliano Paolo Zarcone) sia una riduzione della poesia di Buttitta.
Questa dovrebbe essere la versione originale:
LITTRA A NA MATRI TEDESCA
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 1/6/2014 - 10:03
Downloadable! Video!

Malicorne: Landry

Malicorne: Landry
....ancora a proposito di "Pan pentito" non vorrei ci si dimenticasse della toccante interpretazione di Gastone Pietrucci e la Macina nell'Aedo Malinconico ed Ardente - Fuoco ed Acque di canto volume 2, oltretutto accompagnato dalla voce di Moni Ovadia.

Flavio Poltronieri
Flavio Poltronieri 1/6/2014 - 09:41
Downloadable! Video!

O Gorizia, tu sei maledetta

anonimo
O Gorizia, tu sei maledetta
O TORRETTA TU SEI MALEDETTA
di ΔR-PLU

Ho scritto questo testo un mattino di questi. Per avere dieci volte la sua efficacia probabilmente dovevo scriverlo qualche mese fa.
Questo è il mio modo di somatizzare quella che ritengo una sconfitta anche personale. Non ho potuto/voluto/dovuto fare molto di fronte alla sfacciataggine dell'Ateneo fiorentino nel ricattare in un modo così basso quella parte degli studenti di psicologia a cui sta più a cuore il destino della propria disciplina. Soffro a ripensarmi in un atteggiamento recalcitrante nelle dichiarazioni eppure al contempo accondiscendente se si pensi alle ripetute occasioni (in particolare una) in cui dipendeva solo da me far saltare l'attivazione di una laurea magistrale e chi si è visto s'è visto.

Chi tocca Psi tocca tutti.

Troverete qui l'introduzione del Collettivo LaboratorioQuindici / Psi per Vendetta della Scuola di Psicologia,... (continua)
O TORRETTA TU SEI MALEDETTA
(continua)
inviata da [ΔR-PLU] 1/6/2014 - 06:35

‘N galera chi pane e lavoro

‘N galera chi pane e lavoro
IN PRIGIONE CHI CHIEDEVA PANE E LAVORO
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 31/5/2014 - 22:44

Terra

Terra
TERRA
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 31/5/2014 - 22:32
Downloadable! Video!

Los mandados

Los mandados
Caro krzyś, mi sembra di capire - anche dai commenti di Riccardo - che dalla mia reazione un po’ scorbutica di cui sopra possa essere derivato un tuo allontamento dalle CCG... Spero non sia così, anche perchè sarebbe una reazione più spropositata dei tuoi normali “spropositi”. Spero invece che il tuo saluto sia momentaneo e determinato invece da qualcosa di bello, come una storia d’amore che ti assorbe anima e corpo...
Se invece davvero tu te la fossi presa per causa mia, beh, per prima cosa ti chiedo scusa... Mi è già capitato a volte di scazzare con qualche assiduo collaboratore del sito, con lo stesso Riccardo, con DQ82, con Giorgio (che da un sei mesi circa non si sente più... boh?!?), con Kiocciolina (scomparsa dopo un mio rimbrotto a proposito di una sua traduzione, nonostante le mie scuse disperate), con Sandi (ciao Sandi, fatti vivo appena hai visto qualche DVD di Paolo Rumiz sulla... (continua)
Bernart Bartleby 31/5/2014 - 22:14

Le cartulline

Le cartulline
Chanson somaire, paysanne – lucanienne (Italien) – La cartullinea – Rocco Scotellaro – 1950

Composée à l'impromptu et chantée par Rocco Scotellaro avec quelques jeunes paysans - en particulier Pietro Pepe et Paolo Zasa – qui venaient d'être rappelés sous les armes.
La première partie est des deux paysans « tricaricesi » (de Tricarico, dont Rocco Scotellaro fut « sindaco », maire) , la deuxième de Scotellaro.

Ah, regarde Lucien l'âne mon ami, la belle photo qui illustre cette chanson de Rocco Scotellaro...

Je vois, je vois, dit Lucien l'âne en dodelinant. Pour un peu, ce pourrait être nous... Je veux dire Lucien l'âne et Marco Valdo M.I. et je pense que ce n'est pas vraiment un hasard. Cette même photo illustrait la première apparition de Rocco Scotellaro dans les Chansons contre la Guerre Noi non ci bagneremo et si je ne me trompe pas, c'était toi qui l'avait proposée.

En effet. Je... (continua)
LES PAPIERS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 31/5/2014 - 21:20




hosted by inventati.org