Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2014-5-30

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Neighborhood Bully

Neighborhood Bully
IL BULLO DEL QUARTIERE
(continua)
30/5/2014 - 23:57
Downloadable! Video!

Resolution der Kommunarden

Resolution der Kommunarden
translated by Robert Stiller
I
(continua)
inviata da sok 30/5/2014 - 22:17

Ὁ ὕμνος τῆς εἰρήνης

Ὁ ὕμνος τῆς εἰρήνης
Credo che questa lirica sia di Pindaro...
Orfeo 30/5/2014 - 22:06
Video!

Mal d'Africa (Ilaria, Miran e i sentieri delle banane)

Mal d'Africa (Ilaria, Miran e i sentieri delle banane)
Album: "Il diavolo di mezzogiorno" (2003)


Ilaria Alpi e Miran Hrovatin



"Ilaria e Miran uccisi per un traffico rifiuti-armi. Ma è una verità troppo scomoda per l'Italia"


"In 20 anni di indagini", spiega la madre della giornalista del Tg3 uccisa a Mogadiscio con il suo operatore, "mi sono scontrata con un muro di silenzi, depistaggi, documenti spariti e strani decessi di persone legate al duplice omicidio". Il governo potrebbe desecretare gli 8 mila documenti raccolti dai nostri Servizi. "Credo servirà a poco", sostiene la signora Alpi, "a me basta trovare i mandanti e guardarli in faccia"

Io so perché Ilaria e Miran sono stati uccisi. Dopo 20 anni di indagini inutili e faticose, di menzogne, depistaggi, sparizioni, altre morti sospette, ho bisogno solo di conoscere i nomi dei mandanti di quel duplice omicidio. Non li voglio vedere dietro le sbarre. Mi basta guardarli in faccia".... (continua)
Non c'è verso di conoscere il vento
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 30/5/2014 - 00:03

Orta Nova 1948

Orta Nova 1948
[1975]
Testo e musica di Nadia Furlon e Mario Acquaviva
Album: Quarto Stato
Lyrics and music by Nadia Furlon and Mario Acquaviva
Album: Quarto Stato



"E' stato uno dei primi gruppi della Cooperativa L’Orchestra, l'etichetta musicale degli Stormy Six. Il loro disco, che prendeva il nome Quarto Stato, uscito nel 1975, ha avuto un certo ruolo nel campo della nuova musica politica, grazie alle numerose esibizioni, sostenute anche all’estero, soprattutto in Germania. Il disco era firmato dai due componenti del Quarto Stato, Nadia Furlon e Mario Acquaviva, che provenivano dalla Commissione Culturale del Movimento Studentesco, e si avvaleva del contributo di musicisti occasionalmente strappati al terreno jazzistico, Gaetano Liguori, Roberto Del Piano. C’erano alcuni pezzi che si elevavano sopra gli altri, Il brigante, Luca Marano (ripresi dalle tradizioni popolari del sud) e Non è tempo...... (continua)
Dieci giorni alla bonifica e dodici all’azienda
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 29/5/2014 - 18:51
Downloadable! Video!

Ruanda

Ruanda
[1995]
Brano strumentale nell’album intitolato “Sanacore”

In Ruanda, dal 6 aprile alla metà di luglio del 1994, per circa 100 giorni, vennero massacrate sistematicamente - a colpi di armi da fuoco, machete pangas e bastoni chiodati - almeno 500.000 persone (secondo le stime di Human Rights Watch), in stragrande maggioranza appartenenti all’etnia minoritaria dei Tutsi (ma anche Hutu moderati). I carnefici, organizzati in milizie finanziate, armate ed equipaggiate dal Governo, erano di etnia Hutu. La stima delle vittime salì in seguito fino a raggiungere una cifra pari a circa 800.000 o 1.000.000 di persone.

Un’immagine emblema del genocidio ruandese:

Durante un notiziario del 2000 il quotidiano britannico The Guardian rivelò che l’allora Segretario Generale dell'ONU, l’egiziano Boutros Boutros-Ghali [in carica tra il 1992 ed il 1996 e quindi anche durante il genocidio ruandese], giocò... (continua)
[strumentale]
inviata da Bernart Bartleby 29/5/2014 - 14:57
Downloadable! Video!

Tall el Zataar

Tall el Zataar
[1976]
Atlantic Records, T 50324.
Ristampato in CD nel 2003
e nuovamente in vinile nel 2012 da BTF.

Si tratta di un brano strumentale jazz rock progressive che gli Agorà, storica band marchigiana ancora in attività (fondata nell'estate del 1974) dedicò al Massacro di Tell al-Zataar, avvenuto durante la guerra civile libanese il 12 agosto 1976. Tell al-Zaatar (in arabo تل الزعتر) era un campo di rifugiati palestinesi gestito dall'UNRWA, e ospitava circa 50000-60000 rifugiati nella zona nordorientale di Beirut; il suo nome significa "La collina del timo", ed è traslitterato in vari modi. Gli Agorà, scossi dal terribile massacro di profughi inermi perpetrato dalle milizie "cristiane" libanesi con il coinvolgimento diretto della Siria di Hafez al-Assad (il padre dell'attuale presidente siriano), provocò migliaia di vittime.
inviata da Riccardo Venturi 29/5/2014 - 12:42
Downloadable! Video!

La ballata del Pinelli [Ballata dell'anarchico Pinelli, o Il feroce questore Guida]

La ballata del Pinelli [Ballata dell'anarchico Pinelli, <i>o</i> Il feroce questore Guida]

“L’IMPEGNO DI MIO PADRE E LA VIOLENZA DEL POTERE”. PARLA LA FIGLIA DI GIUSEPPE PINELLI

“Dalla lotta partigiana al movimento anarchico e alla non violenza, Pino era un ottimista che viveva con entusiasmo quel tempo di speranze e di profondi cambiamenti. Con la sua tragica morte è diventato un simbolo dei diritti negati e dei connotati violenti che può assumere il potere”. Claudia Pinelli ricorda il padre Giuseppe, volato da una finestra della Questura di Milano la notte del 15 dicembre 1969.

di Laura Tussi, da peacelink.it, ripreso da MicroMega in data 29 maggio 2014.

Il ricordo di tuo padre è stato un punto fermo nella vita della famiglia Pinelli. Quali sono le parole più significative e gli ideali più alti che la sua memoria ti ha trasmesso?

Il suo ricordo sicuramente è un punto fermo nella nostra famiglia e abbiamo dovuto testimoniarlo innumerevoli volte, ma la memoria sua e di quello... (continua)
Bernart Bartleby 29/5/2014 - 10:23
Downloadable! Video!

Nun s’ave idea

Nun s’ave idea
Note:

(1) addosso
(2) inverno
(3) timido
(4) nascosto
Bernart Bartleby 29/5/2014 - 08:03
Downloadable! Video!

Preta d’oro

Preta d’oro
Guardando il video mi sono accorto che ci sarebbe una terza strofa di cui però non sono riuscito a reperire il testo, nemmeno su www.almamegretta.net...
Bernart Bartleby 28/5/2014 - 22:04
Downloadable! Video!

Starving to Death on a Government Claim

anonimo
Starving to Death on a Government Claim
Capisco questa canzone. Mi fa piangere moltissimo! T-T
Antonio 28/5/2014 - 11:24
Downloadable! Video!

Mrs. McGrath

anonimo
Mrs. McGrath
MME MCGRATH
(continua)
inviata da donquijote82 28/5/2014 - 09:20
Downloadable! Video!

Różne rozmowy z życiem

Różne rozmowy z życiem
Grazie a tutti, specialmente a Donquijote82, al grande Riccardo, a Lorenzo, Bart, Gian Piero e Flavio, lasciamo perde le femmine. Sto chiudendo 'na tappa nella mia vita e vi voglio augurare ogni bene, pace e prosperità. Questa qua vi tocca tradursela da soli, ma vale la pena. Poi, se le frontiere permangono, pazienza, fu sempre così. Un abbraccio forte... e a riscriverci, nel non più definito futuro.
Krzysiek
Krzysiek Wrona 28/5/2014 - 06:07
Downloadable! Video!

Prośba o piosenkę

Prośba o piosenkę
28.05.2014
E che Julian Tuwim mi perdoni...che non capì più un cazz
LA PREGHIERA PER UNA CANZONE
(continua)
inviata da krzyś³ 28/5/2014 - 03:23
Downloadable! Video!

Płyń mój bluesie płyń

Płyń mój bluesie płyń
Rysiek nacque in Alta Slesia, una regione delle miniere di carbone nella Polonia meridionale. Allora procurarsi la morfina era quasi impossibile...se no, forse sarebbe ancora fra di noi...così va la vita :)
E questo blues parla di luogo dove nacque
krzyś 28/5/2014 - 00:47
Downloadable! Video!

Back Home In Derry

Back Home In Derry
POTESSI TORNARE A DERRY
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 27/5/2014 - 22:40
Video!

Mutation

Mutation
Translated by Steven Birkbeck
The Cavalryman’s Farewell
(continua)
inviata da Steven Birkbeck 27/5/2014 - 20:29
Video!

L'Histoire du Soldat

L'Histoire du Soldat
Pare che anche qua il diavolo centri :)
krzyś 27/5/2014 - 20:25
Downloadable! Video!

Dyktator

Dyktator
27.05.2014
IL DITTATORE
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 27/5/2014 - 20:08
Downloadable! Video!

Misery Is the River of the World

Misery Is the River of the World
Cantata da Kazik Staszewski
Nell'album "Piosenki Toma Waitsa" (Le canzoni di Tom Waits)
Il testo dal sito ufficiale
ROZPACZ PŁYNIE RZEKĄ POPRZEZ ŚWIAT
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 27/5/2014 - 17:17
Downloadable! Video!

Катюша

Катюша
Anche nel brano "Russian Reggae", tra le citazioni e vocalizzi della cantante Nina Hagen, dopo le note della canzone popolare russa, la "Kalinka", viene ripresa la melodia del "Эй, ухнем!", il canto dei battellieri del Volga.
Nonché la forza espressiva paragonabile ai lanciarazzi russi : D
krzyś 27/5/2014 - 14:36
Video!

Una vita normale

Una vita normale
Insieme a lui è morto l’interprete e giornalista russo Andrej Mironov. Sono stati uccisi da colpi di mortaio vicino a Sloviansk, in Ucraina.
Krzysiek Wrona 27/5/2014 - 00:24
Downloadable! Video!

La socialdemocrazia

La socialdemocrazia
Chanson italienne – La socialdemocrazia - Claudio Lolli – 1977

Texte et musique de Claudio Lolli
Album: Disoccupate le strade dai sogni

Social-démocratie est un mot-valise, un mot fourre-tout et le reste. Donc, Lucien l'âne mon ami, dans social-démocratie, il y a social et démocratie. Pour le social, passe encore, avec un peu de bonne volonté, on peut envisager la chose – et il y en a quand il faut apaiser les gens. Alors, on fait du social, on fait dans le social. C'est un genre, en politique ; il complète l'éventail. Mais le vrai problème, c'est la démocratie, le pire système qui soit...

Quoi ? Qu'est-ce que tu dis, Marco Valdo M.I. mon ami, tu renies la démocratie ? Je n'aurais jamais cru ça... Je te croyais opposé à toute forme de dictature, je te croyais libertaire et je croyais que tu ne méprisais pas les gens...

Mais tu as raison, Lucien l'âne mon ami, tu as raison sur tout cela.... (continua)
LA SOCIAL-DÉMOCRATIE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 26/5/2014 - 23:03
Downloadable! Video!

La mauvaise herbe

La mauvaise herbe
JERBATA
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 26/5/2014 - 22:43




hosted by inventati.org