Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2014-4-30

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Izabella

Izabella
(1969)

Suonata con la "Band of Gypsys" a Woodstock nel 1969 e poi pubblicata come lato B di Stepping Stone, l'ultimo singolo pubblicato in vita da Hendrix. Poi inclusa in vari album postumi tra cui "War Heroes". Una canzone d'amore di un soldato in Vietnam che dice chiaramente che vorrebbe avere tra le braccia Izabella invece della mitragliatrice.
Izabella
(continua)
30/4/2014 - 23:56
Downloadable! Video!

Le temps des cerises

Le temps des cerises
C’è un grosso errore in quanto scrisse Alessandro (forse il sottoscritto stesso, nel suo nickname di allora) nel 2009. La Louise cui è dedicata questa famosa canzone non è la famosa Louise Michel ma una giovane comunarda rimasta sconosciuta, che non si sa nemmeno se sia sopravvissuta alla feroce repressione di quella stagione rivoluzionaria.
E lo spiegano bene le parole dello stesso Clément:

“A la vaillante citoyenne Louise, l’ambulancière de la rue Fontaine-au-Roi, le dimanche 28 mai 1871.

Puisque cette chanson a couru les rues, j'ai tenu à la dédier, à titre de souvenir et de sympathie, à une vaillante fille qui, elle aussi, a couru les rues à une époque où il fallait un grand dévouement et un fier courage!
Le fait suivant est de ceux qu'on n'oublie jamais:
Le dimanche, 28 mai 1871, alors que tout Paris était au pouvoir de la réaction victorieuse, quelques hommes luttaient encore dans... (continua)
Bernart Bartleby 30/4/2014 - 22:31

Liberté, Égalité, Fraternité

Liberté, Égalité, Fraternité
[1884]
Versi di Jean-Baptiste Clément.
Musica non attribuita, forse dello stesso Clément, se mai fu scritta.

Una canzone dedicata ad Auguste Blanqui (1805-1881), morto solo tre anni prima, socialista rivoluzionario che trascorse gran parte della sua esistenza in carcere.

“J'ai dédié cette chanson à Blanqui, la plus grande victime peut-être de ces trois mots, pour losquels il a lutté toute sa vie avec un stoïcisme qui ne s’est jamais démenti.
Je l’estimais vivant, je le salue dans la tombe!”

Jean-Baptiste Clément ne “Le chansons de Jean-Baptiste Clément”, Parigi, 1885.
Liberté,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 30/4/2014 - 21:54
Downloadable! Video!

NATO Game over

NATO Game over
[2011]]

Album: Etat second
Just one nation there’s no border
(continua)
inviata da adriana 30/4/2014 - 19:02

Ah! le joli temps!

Ah! le joli temps!
[1867]
Versi di Jean-Baptiste Clément
Musica di Joseph Darcier (1819-1883), insegnante di canto e musica, attore di teatro, cantante, cantautore, musicista, compositore e goguettier.

Una canzone scritta quando era ormai chiaro che lo scontro con la Prussia di Bismarck sarebbe stato inevitabile, mentre Napoleone III e la sua corte si baloccavano tra l’esposizione internazionale del 1867 (che avrebbe dovuto essere la vetrina della potenza francese), avventure militari extraeuropee dagli esiti disastrosi (Messico e Corea), nozze e festini e saccheggio del patrimonio pubblico (c’è un riferimento a Charles de Morny, uomo politico, finanziere, grande affarista e speculatore, che era il protetto fratellastro dell’imperatore)…
Ah! le joli temps!
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 30/4/2014 - 16:37

Quatre-vingt-neuf!

Quatre-vingt-neuf!
[1866]
Versi di Jean-Baptiste Clément
Musica di Joseph Darcier (1819-1883), insegnante di canto e musica, attore di teatro, cantante, cantautore, musicista, compositore e goguettier.

Una canzone sul tradimento degli ideali della Rivoluzione, scritta pochi anni prima della Comune e dedicata ad un martire di questa, Théophile Ferré (1846-1871), impiegato in uno studio legale, seguace del socialista rivoluzionario Auguste Blanqui, consigliere della Comune, arrestato, condannato a morte e fucilato vicino a Versailles il 28 novembre del 1871.

“A près d'un siècle de la grande Révolution de 1789, le peuple on est encore à attendre la réalisation des promesses qui lui ont été faites par la bourgeoisie. Bien qu'on ait inscrit en tête des Droits de l'Homme que nous étions tous égaux, il n'en existe pas moins dans la société actuelle deux classes de citoyens ayant des intérêts tout à fait opposés.
C'est... (continua)
Avant Quatre-vingt-neuf
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 30/4/2014 - 15:42

Chanson d'avant-poste

Chanson d'avant-poste
[1866]
Versi di Jean-Baptiste Clément
Musica di Joseph Darcier (1819-1883), insegnante di canto e musica, attore di teatro, cantante, cantautore, musicista, compositore e goguettier.

Una canzone dedicata ai soldati di avamposto, di sentinella, a tutti i soldatini mandati a crepare nelle guerre dei Potenti. La descrizione perfetta di tutta la loro paura di morire e di lasciare le proprie famiglie private del proprio aiuto, e tutto per soddisfare il delirio o le strategie di potenza di qualche imperatore o governo…
Au bois de la Saulette,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 30/4/2014 - 14:16
Downloadable! Video!

La machine

La machine
[1874]
Versi di Jean-Baptiste Clemént, scritti durante l’esilio a Londra, dove era fuggito dopo la feroce repressione della Comune parigina.
L’autore della musica non è indicato, forse si tratta dello stesso Clément.

“Je dédie ces six couplets aux filles du peuple entassées pêle-mêle dans ces grands bagnes industriels où elles travaillent du matin au soir pour un salaire qui ne leur assure même pas le pain quotidien.
Des milliers de pauvres filles succombent tous les ans à cette vie de galères.
D'autres viennent prendre leur place sans s'inquiéter du sort qui leur est réservé.
Et cependant il n'est plus besoin d'écrire en grosses lettres sur la porte do ces bagnes:
ICI, L'ON TUE!
On le sait.
Mais qu'importe! Les hauts barons de la féodalité industrielle et financière n'ont pas le temps de s'arrêter à ces petites misères. Il faut avant tout bâcler des affaires et amasser des millions.
Quant... (continua)
Je viens de m'éveiller
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 30/4/2014 - 12:44
Downloadable! Video!

La pauvre Gogo

La pauvre Gogo
[1866]
Versi di Jean-Baptiste Clément
L’autore della musica non è indicato, forse si tratta dello stesso Clément.
In “Chansons de Jean-Baptiste Clemént”, Parigi, 1885.

Una canzone tristissima, simile ad altre già presenti sulla CCG/AWS… Penso a Pauvre Martin di Georges Brassens, per esempio.
Avec ton enfant sur le dos,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 30/4/2014 - 11:31
Downloadable! Video!

Se il papa è andato via

anonimo
Se il papa è andato via
Ma che c'entra contro la guerra sta canzone. Le rivoluzioni si son sempre fatte con le canne dei fucili e pure nel risorgimento! E fucili = guerra
mi pare che in sto sito ci sta un po di tutto pizza e fichi e cucuzzielli!
Mo pure il papa!

(Geppo)

E pure Geppo. Amen! [CCG/AWS Staff]
29/4/2014 - 23:16

Les souris

Les souris
“En 1867, le pain fut cher à Paris. Les mères de famille doivent s'en souvenir. Il y eut même à ce sujet quelques rassemblements dans le faubourg Antoine. Le bruit courut qu'un bataillon de ligne en garnison à Vincennes avait reçu des cartouches et devait descendre sur le faubourg. C'est toujours ainsi qu'on apaisera la faim du peuple, jusqu'au jour où il se fâchera tout rouge.
Rien cependant n'avait motivé cette hausse subite; la récolte avait été bonne en 1866 et meilleure encore en 1867. Et l’on savait que les greniers étaient remplis de blé. Il était évident qu'on spéculait,
comme on le fait encore aujourd'hui, sur la misère du peuple. C'est alors que cette chanson fut faite et, comme on le pense bien, la censure en refusa le visa et je fus un instant inquiété.
Bien que datant de quelques années, les chansons du genre de celle-ci sont encore d'à-propos. Les travailleurs qui savent... (continua)
Bernart Bartleby 29/4/2014 - 15:46
Video!

November 18

November 18
Il testo originale della poesia di Tucholsky

VOR ACHT JAHREN

Ja, damals –!
Da hat zum ersten Mal
in Preußen die Erde gezittert.
Da fühlte der letzte Korporal:
Dicke Luft! es gewittert!
Sie rissen den Kesseln die Feuer heraus.
Gewehre herunter! Und alle nach Haus.

Ja, damals ...
Wo waren sie damals doch:
die Kaisers mit Ordensketten?
Sie saßen zitternd im Mauseloch,
auf Autos und Damentoiletten.
Kronprinz, Offiziere – mucksmäuschenstumm.
Keiner stand grade. Alle fielen um.

Ja, damals ...
Heut ist das so lange her ... !
Sie sind alle wieder oben.
Justizverbrecher. Schimmernde Wehr.
Alles wieder erschoben.
Halts Maul, Deutscher! Verdien! Verdien
das Fressen für zwanzig Monarchien.

Ja, damals –!
Wie haben sie das getauft?
Revolution? Das war keine.
Sie haben dich verraten und verkauft.
Du denk immer das eine:
1918? Gesegnete Zahl.
Nächstes Mal besser.
Nochmal. Nochmal.
Bernart Bartleby 29/4/2014 - 10:39
Downloadable! Video!

Compagno Franceschi

Compagno Franceschi
Io ho un 45 giri originale con copertina,il disco è integro e perfettamente funzionante ed è edito dal movimento studentesco di Milano. Il fronte con la canzone "Compagno Franceschi" ed il retro con "E se il nemico attacca".
Nel 1973 io e mia moglie abbiamo anche partecipato ai funerali a Dorga.
Se volete potete inviarmi l'indirizzo della Sig.ra Lydia.
Carlo 28/4/2014 - 16:57
Downloadable! Video!

L'ultima festa

L'ultima festa
Forte Nada : )
krzyś 28/4/2014 - 01:29
Video!

Youngstown

Youngstown
Stasera ho potuto ascoltare la versione polacca di questo celeberrimo pezzo eseguito in maniera eccellente da Arek Zawiliński. Purtroppo non c'è il video ma mando un asaggio delle capacità di Arek : )

Krzysiek Wrona 27/4/2014 - 23:00
Video!

The Warren Of Snares

The Warren Of Snares
Su emptywarren la spiegazione e la traduzione dei testi in italiano
DQ82 27/4/2014 - 17:52
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
Come VoceVana cercando la traduzione e l'origine della canzone mi sono ritrovata su questo sito... incredibile! Sono siciliana, di Caltagirone, per cui il termine cantone qui da noi non si usa. Però vorrei far notare a chi scrive "fate tradurre il testo ad un siciliano" che per il motivo suddetto di termini che da oriente a occidente della sicilia sono diversi, non si può dire "fate tradurre ad un siciliano!" Vorrei però buttarla un po' sugli ottanta anni del teschio che da tempo aspetta degna sepoltura perchè abbandonato lì,senza onori, dimenticato... se è vero che i minatori già conoscevano, e c'è motivo di crederlo, è possibile che anche loro ne abbiamo modificato il testo per renderla vicina alla loro condizione... ma a me tornano in mente quegli ottanta anni che inevitabilmente portano al decennio di massacro dei briganti nel regno delle due Sicilie... Vorrei ricordare anche che molti... (continua)
Claudia 27/4/2014 - 09:39
Downloadable! Video!

Infermiera

Infermiera
Chanson italienne (Lombard) – Infermiera – Davide Van De Sfroos – 2014
Album : Goga e Magoga


Voici, mon ami Lucien l'âne, une chanson qui raconte une histoire d'infirmière....

Une infirmière ? Dans les Chansons contre la Guerre ? Tous comptes faits, ça se tient... Il y a souvent des infirmières dans les endroits où l'on fait la guerre ; surtout quand on n'engage pas les femmes comme guerrières. Il paraît qu'à présent, et je n'oserais croire que c'est grâce au féminisme, il y a des femmes militaires...

Oh, je crois plutôt que c'est grâce au libéralisme... La guerre est un fabuleux marché, même quand elle est dissimulée sous le visage de la paix. Dès lors, comme pour tout le reste de la vie, on a professionnalisé la guerre et de ce fait, on ne pouvait laisser en friche un tel champ de recrutement... c'est-à-dire la moitié (et aussi la moins chère) du marché de recrutement potentiel pour... (continua)
INFIRMIÈRE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 26/4/2014 - 20:44
Video!

The Revolution Will Not Be Televised

The Revolution Will Not Be Televised
Libera reinterpretazione italiana di Wu Ming Contingent
ascolta
LA RIVOLUZIONE (NON SARÀ TRASMESSA SU YOUTUBE)
(continua)
26/4/2014 - 15:19
Downloadable! Video!

Rue des Longues-Haies

Rue des Longues-Haies
Ho ancora i tre dischi "45 giri" (in vinile) acquistati nel 1958-'59.
Sono 12 canzoni, quattro per disco.
Ho amato e riascoltato le canzoni di Duval continuamente, per 50 anni. Quei tre 45 giri sono ormai logori, scricchiolano, saltano qualche solco!
Di Aimé Duval 15 anni fa in Internet non c'era niente (tranne un tenero ricordo di lui, in francese, scritto – se non non ricordo male – da un suo nipote).
Poi, miracolosamente, (8 0 10 anni fa), è comparso tutto il suo repertorio in un sito-web di gesuiti messicani (sempre se la memoria non mi tradisce). Là c'erano (scaricabili in MP3 senza problemi) sia le 12 canzoni dei tre 45 giri (quelle che anch'io avevo) sia altre 7 canzoni registrate da radio quando Duval si era esibito dal vivo.
Mi sono fatto la traduzione in italiano di tutte le canzoni così come erano cantate, ascoltandole, parola per parola.
Trascrivo più sotto la mia traduzione... (continua)
RUE DES LONGUES-HAIES [TRADUZIONE FEDELE IN ITALIANO]
(continua)
inviata da Arnaldo Vicentini 26/4/2014 - 02:35
Downloadable! Video!

La tradotta che parte da Torino

anonimo
La tradotta che parte da Torino
Concordo con Venturi; era così per i canti di guerra come per molti altri canti della tradizione popolare. Personalmente ho sempre cantato la seconda versione proposta; immagino perchè la sentivo a mia volta cantare dagli anziani del paese (sono giovincello, ho solo passato i 60), dunque per forza di cose anche le mie sono memorie indirette. Cordialità.
Francesco Brazzale, Vicenza

(A Dio piacendo, o a chi per esso, il Bomba day è finito bene, alleluja....)
Francesco Brazzale 26/4/2014 - 00:39
Downloadable! Video!

Sama Beirut

Sama Beirut
In realtà il testo originale è interamente in arabo...
Purtroppo non riesco a trovarlo...
Bernart Bartleby 25/4/2014 - 21:41
Downloadable! Video!

Sólo le pido a Dios

Sólo le pido a Dios
TEDESCO / GERMAN / ALEMÁN - Gerhard Gundermann
SO WIRD ES TAG
(continua)
25/4/2014 - 21:22
Downloadable! Video!

Installation n. 1

Installation n. 1
In realtà, almeno dal vivo, oltre ad essere ripetuto in loop infinite volte, "Disobey" è anche completato da "It's a law"...

Quindi il testo completo potrebbe essere il seguente

Resta il fatto che per gli Einstürzende Neubauten "disoobbedire è un imperativo"...
Disobey
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 25/4/2014 - 20:48
Downloadable! Video!

13 Löcher (Leben Ist Illegal)

Traduzione italiana di Daniela Ceglie dal suo sito dedicato al gruppo di musica industrial tedesco.
13 Löcher (Leben Ist Illegal)
TREDICI BUCHI (VIVERE E’ ILLEGALE)
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 25/4/2014 - 20:07
Video!

Cease Fire!

Cease Fire!
Il 25 aprile in Italia è un giorno perfetto per condividere questa canzone e oggi è fatalità proprio il giorno in cui il suo autore Theo Dorgan per amicizia me n'ha donato una sua traduzione dal gaelico all'inglese, immediatamente la giro a tutti voi e specialmente al grande Riccardo Venturi.
Flavio Poltronieri
CEASE FIRE!
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 25/4/2014 - 20:02
Downloadable! Video!

Biko

Biko
Quando di notte provo a dormire
riesco a sognare solo in rosso
Il mondo là fuori è bianco e nero
con un solo colore morto.

la traduzione giusta è
IL MONDO LA FUORI E' BIANCO E NERO
LA MORTE E' DI UN COLORE SOLO
STEFANO 25/4/2014 - 18:29
Downloadable! Video!

Infermiera

Infermiera
INFERMIERA
(continua)
inviata da adriana 25/4/2014 - 15:27
Downloadable! Video!

Cacciabombardiere F35

Cacciabombardiere F35
Ma quando ci liberiamo pure di questo??

"Dobbiamo procedere - nella piena, consapevole valorizzazione delle Forze Armate che continuano a fare onore all'Italia - in un serio impegno di rinnovamento e di riforma, razionalizzando le nostre strutture e i nostri mezzi, come si è iniziato a fare con la legge in corso di attuazione, e sollecitando il massimo avanzamento di processi di integrazione al livello europeo. Potremo così soddisfare esigenze di rigore e di crescente produttività nella spesa per la Difesa, senza indulgere a decisioni sommarie che possono riflettere incomprensioni di fondo e perfino anacronistiche diffidenze verso lo strumento militare, vecchie e nuove pulsioni antimilitariste".


Parola di Re Giorgio II nel giorno della Liberazione. Amen.
CCG Staff 25/4/2014 - 13:45
Downloadable! Video!

Iris e Silvio

Iris e Silvio
bella la lapide che li ricorda sul municipio di Forlì'.
Sergio celato 25/4/2014 - 10:52
Downloadable! Video!

Carlo Martello torna [o: ritorna] dalla battaglia di Poitiers; o Carlo Martello

Carlo Martello torna <i>[o: ritorna]</i> dalla battaglia di Poitiers; <i>o</i> Carlo Martello
Ti ringrazio Riccardo, una lode scritta da te è un onore inesprimibile. Forse occorreranno piccoli cambiamenti di natura strettamente cosmetica, ma già così la versione funziona. Ovviamente come ogni traduzione letteraria, si differenzia un po' dall'originale, ma come sempre, cerchavo di farla in maniera fedele e vicina allo spirito del testo italiano. Mi stavo scervellando sul plurale del verbo "arrossano" in questi due versi:
"Il sangue del Principe e del Moro
arrossano il cimiero d'identico color",
perché sia il libro di Fasoli che il sito dedicato a Faber li riportano così:
"Il sangue del Principe del Moro
arrossano il cimiero d'identico color",
senza la congiunzione e solo dopo aver scoperto il mistero ho controllato sulle CCG, che impeccabilmente presentano la versione correta. È anche il mio record personale, due canzoni abbastanza lunge di De André, tradotte nelle versioni cantabili in una settimana sola. Sono esausto : )
Salud!
e grazie ancora.
p.s.
Credo comunque che "krzysiana" suoni meglio : D
Krzysiek Wrona 24/4/2014 - 22:55




hosted by inventati.org