Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2014-4-19

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

אין אַלע גאַסן אָדער הײ, הײ, דאַלױ פּאָליצײ

anonimo
אין אַלע גאַסן  <i>אָדער</i> הײ, הײ, דאַלױ פּאָליצײ
ABBASSO LA POLIZIA
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 19/4/2014 - 23:10
Downloadable! Video!

Campo di Fiori

Campo di Fiori
Da "Poesie" di Czesław Miłosz
Adelphi
1983

Il testo trovato qui
CAMPO DEI FIORI
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 19/4/2014 - 06:12
Downloadable! Video!

Հայ քաջեր

Հայ քաջեր
La trascrizione del testo effettuata mediante il Tool di Google Translator.

Anche per la lingua armena Google Translator offre una trascrizione di buon livello, seppure non interamente basata su quella scientifica in uso tra gli armenisti. Ha però il pregio di risultare più chiara e leggibile. [RV]
HAY K'AYER
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 18/4/2014 - 23:39

Czesław Miłosz: Przedmowa

Czesław Miłosz: Przedmowa
in Czesław Miłosz
"Poesie"
A cura di Pietro Marchesani
Biblioteca Adelphi
1983
Dal sito http://www.laresistenzadellapoesia.it/...
PREFAZIONE
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 18/4/2014 - 22:28
Downloadable! Video!

Հայ քաջեր

Հայ քաջեր
Si vedano le Note alla traduzione
ARMENI CORAGGIOSI
(continua)
inviata da Io non sto con Oriana 18/4/2014 - 15:42
Downloadable! Video!

Le dormeur du val

La versione tedesca di Stefan George (1868-1933), grande poeta e traduttore scomparso l’anno stesso dell’avvento di Hitler.
Le dormeur du val
In “Zeitgenössische Dichter. Übertragungen, Zweiter Teil, Gesamt-Ausgabe der Werke, Bände 16”, Berlino, 1929.

Fu Hans Krása - compositore ebreo ceco, collaboratore di Viktor Ullmann, con lui rinchiuso a Theresienstadt dove insieme scrissero tante opere, compresa la famosa anti-nazista “Brundibár”, entrambi ‎eliminati ad Auschwitz nel 1944 - a dare una musica a questa versione
In “Tři písně pro baryton, klarinet, violu a violoncello na verše Arthura Rimbauda”, 1943.
Le tre canzoni (Čtyřverší, Vzrušení e Přátelé) sono state recentemente proposte da Christian Gerhaher e Anne Sofie von Otter nel CD “Terezín – Theresienstadt”, Deutsche Grammophon, 2007.
DER SCHLÄFER IM TAL
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 18/4/2014 - 11:22
Downloadable! Video!

Der Zündschnüre-Song

Der Zündschnüre-Song
Version française - CHANSON DES FUSIBLES – Marco Valdo M.I. – 2014
Chanson allemande – Der Zündschnüre-Song – Franz-Josef Degenhardt – 1972

« Zündschnüre » est avant tout le titre d'un récit – je crois autobiographique - de Degenhardt (1973), situé dans sa région natale de la Ruhr pendant les dernières année de la guerre, de la description de la vie quotidienne et des aventures de quelques enfants de familles ouvriers et antinazis, dont les pères ont fini tués ou en camp de concentration, qui participent à leur manière, souvent amusante, à la résistance contre le régime…
CHANSON DES FUSIBLES
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 17/4/2014 - 18:22
Video!

Um Comunista

Um Comunista
Intervista a Caetano Veloso

[...]
"Di base farò in Italia lo stesso show che faccio in Brasile, è il mio brazilian show, con qualche piccola eccezione".

Eccezione? Per quale ragione?
"Beh, per esempio nell'utlimo disco c'è un pezzo che per me è molto importante, ma forse non è del tutto adatto a un concerto italiano. È il pezzo che si intitola Um comunista, dedicato alla storia di Carlos Marighella, un combattente ucciso dalla dittaura militare. Quando la canto in Brasile ci sono reazioni molto forti, la gente canta il ritornello, appalude, urla il nome di Marighella, è un pezzo che piace e il pubblico rispetta la storia che racconto, anche i giovani, trovano commovente raccontare di un comunista che guardava verso un sogno. Io non sono mai stato violento, ma quella storia mi piaceva, nel pezzo ci sono tutte le contraddizioni del caso, non l'ho mai incontrato e non sono mai stato vicino... (continua)
17/4/2014 - 09:44




hosted by inventati.org