Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2014-3-10

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Time Table

Time Table
Un pezzo magnifico!
Massimo 10/3/2014 - 21:30
Downloadable! Video!

Ballade Vom Neger Jim

Ballade Vom Neger Jim
Chanson allemande – Ballade Vom Neger Jim – Ernst Busch – 1931
Texte de Robert Gilbert, alias David Weber (1899-1978), musicien, chanteur et acteur allemand.
Musique de Hanns Eisler en 1930.

Une chanson dictée par l'inévitable parallèle entre les lois ségrégationnistes des Zétazunis, connues comme « Jim Crow Laws », et les réglementations analogues qui dans l'Allemagne à la veille de l’avènement de Hitler, se profilaient tristement à l'horizon contre les Juifs (mais aussi contre les Roms et les nomades, les handicapés et les homosexuels).
BALLADE DU NÈGRE JIM
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 10/3/2014 - 20:17
Video!

Hommes liges des talus en transe

Hommes liges des talus en transe
Di Paol Keineg possiedo altri libri ma non quello dove è contenuto quel poema, ho semplicemente ascoltato il mio vinile ufficiale Trema'n inis edizione Keltia III PDU del 1977, le parole in questione si sentono chiaramente, mi sono fatto l'ipotesi che se non le trovi nel testo originale, sia perchè Alan le improvvisa al momento dell'incisione (in fondo poeticamente non sono rilevanti, sembrano più degli slogans), però non si può mettere in dubbio la loro esistenza all'interno del testo inciso a meno che non siano state tolte in fase di ristampe successive, ma perchè mai? Il mio vinile resta a disposizione, comunque...
Flavio Poltronieri 10/3/2014 - 17:20
Downloadable! Video!

Franco Battiato e Manlio Sgalambro: La cura

Franco Battiato e Manlio Sgalambro: La cura
Per me, a suo modo, è un grande: l'ultimo discendente di tutta una genìa di filosofi sicelioti. E poi ripete delle banalità eterne, come soltanto un autentico filosofo greco può fare - uno di quelli del manuale di prima liceo. E anche il nome improbabile è da filosofo: Talete, Anassagora, Sgalambro. E soprattutto su una cosa ha ragione da vendere: sì, io adoro in ginocchio le mie foto di vent'anni fa (facciamo anche venticinque): ero magro, pieno di capelli, e non ero per niente goffo come mi sembrava. Ed ero un rivoluzionario. Davvero.
L.L. 10/3/2014 - 15:05




hosted by inventati.org