Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2014-2-28

Rimuovi tutti i filtri

Prayer Before Birth

Prayer Before Birth
[1944]
Versi di Louis MacNeice (1907-1963), poeta e drammaturgo irlandese.
Musica per coro a cappella di SSAA (soprano e alto) di Elizabeth Maconchy (1907-1994), composta nel 1972.

Benchè fosse diventato padre da meno di un anno - o forse proprio per questo - furono gli orrori della guerra, la brutalità dei regimi che l’avevano scatenata a suggerire al poeta Louis MacNeice questa disperata invocazione di un bambino non ancora nato: “Non lasciare che gelino la mia umanità, non lasciare che mi facciano diventare un automa, non lasciare che mi costringano ad uccidere con le mie mani. Altrimenti, uccidimi.”
I am not yet born; O hear me.
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 28/2/2014 - 22:42
Downloadable! Video!

The New Colossus

The New Colossus
[1883]
Versi della poetessa newyorkese Emma Lazarus (1849-1887).
Musica di Irving Berlin, con il titolo “Give Me Your Tired, Your Poor”, interpretata da artisti come Fred Waring ed Allyn McLerie.
Musica del compositore Lee Hoiby (1926-2011) con il titolo di "Lady of the Harbor", nel ciclo “Three Women” del 1985.

La famiglia di Emma Lazarus era di origine portoghese, di religione ebraica sefardita, si era trasferita in America già in epoca coloniale e lì aveva fatto fortuna. Poetessa, innamorata delle letteratura europea, in particolare tedesca e italiana (tradusse molto Goethe, Heine, Dante, Petrarca e Carducci), Emma Lazarus fu anche molto curiosa delle proprie radici ebraiche, tanto da trasporre in poesia “Der Tanz zum Tode”, un racconto del tedesco Richard Reinhard sulla strage di Nordhausen, Turingia, del 1349, quando gli ebrei della città furono arsi vivi perché - ovviamente, a... (continua)
Not like the brazen giant of Greek fame,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 28/2/2014 - 21:44
Downloadable! Video!

Vedo terra

Vedo terra
2002
da "L'altra faccia dell'impero"
Pubblicità
(continua)
inviata da DoNQuijote82 28/2/2014 - 18:41
Downloadable! Video!

Die bange Nacht

anonimo
Die bange Nacht
La canzone originaria di Herwegh musicata da Liszt:

Bernart Bartleby 24/2/2014 - 11:44
Video!

Tulipán

Tulipán
IL TULIPANO
(continua)
inviata da Stanislava 24/2/2014 - 10:24

Καντάτα για τη Μακρόνησο

Καντάτα για τη Μακρόνησο
Sakis (Athanasios) Bulàs (Σάκης Μπουλάς), che affiancò la compianta Maria Dimitriadi nell'interpretazione di Makronissos, è scomparso tre giorni fa per una grave malattia oncologica. Nato a Kilkìs nel 1954, era cresciuto al Pireo ed è stato un attore teatrale e cinematografico, cantante e autore molto noto e amato.
Nel campo musicale ha collaborato come interprete con Thanos Mikroutsikos ( Cantata di Makronissos), con Mimis Plessas (Dialoghi di Luciano), con Michalis Grigoriou (Ανεπίδοτα γράμματα su testi Aris Alexandrou), con Dionysis Savvopoulos (Acharnìs), con Michalis Rakintzìs ( Alì Babà, Sta attento), con Yannis Zouganelis, e ha scritto i testi di non poche canzoni. Tutto il mondo della cultura e dello spettacolo greci sta esprimendo una grande commozione per questa perdita prematura.
Gian Piero Testa 24/2/2014 - 08:03
Video!

死んだ男の残したものは [All That The Man Left Behind When He Died]

死んだ男の残したものは [All That The Man Left Behind When He Died]
Trascrizione in caratteri latini con l'ausilio di Google Translator
Google Translator helped Romanization.

Se ancora la traduzione automatica per mezzo di Google Translator presenta problemi insormontabili, l'ausilio fornito per la traslitterazione è invece abbastanza affidabile e vi ricorriamo volentieri in attesa di migliori strumenti o di trascrizioni effettuate da mano umana. [CCG/AWS Staff]

If automatic translation by Google Translator still shows irresoluble problems, automatic transcription shows an acceptable degree of reliability and we use it with pleasure, waiting for better instruments or transcriptions made by human hand. [AWS/CCG Staff]
SHINDA OTOKO NO NOKOSHITA MONO WA
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 24/2/2014 - 00:41
Video!

一本の鉛筆 [If I Had One Pencil]

一本の鉛筆  [If I Had One Pencil]
There's no “by Riccardo Venturi” or by others here, although the translation is my material work. I do not know a single word of Japanese and I didn't plan to “learn it in fifteen days”. It is, so to say, sort of “collage translation”: as it seems there's no complete translation of the song available on line, I have worked it from a number of fragments (in English, of course) I found on the Web. Its reliability may be doubtful, of course; but I think it may give an idea of what the song says. The 6th August mentioned in the song is, as everyone should know, the day the fist H-bomb was launched on Hiroshima. [RV]
IF I HAD ONE PENCIL
(continua)
23/2/2014 - 21:22

Lebensregel

Lebensregel
RULES OF LIFE
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 23/2/2014 - 21:16
Video!

Luce negli occhi

Luce negli occhi
Chanson italienne – Luce negli occhi – Sine Frontera – 2009

Texte d'Antonio Resta et Simone Dalmaschio
LUMIÈRE DANS LES YEUX
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 23/2/2014 - 21:05

Gesang der Intellektuellen

Gesang der Intellektuellen
SONG OF THE INTELLECTUALS
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 23/2/2014 - 21:05
Video!

一本の鉛筆 [If I Had One Pencil]

一本の鉛筆  [If I Had One Pencil]
Non c'è scritto qui "di Riccardo Venturi", anche se "materialmente" l'ho fatta io. Il giapponese non lo so e non ho intenzione di "impararlo in quindici giorni". E', per così dire, una sorta di "traduzione-collage": poiché una traduzione unitaria in rete sembra non esistere, l'ho "assemblata" da vari frammenti (in inglese, ovviamente) reperiti in rete. Naturalmente non so, in questo modo, quanto possa essere esatta; ma, comunque, un'idea dovrebbe darla. Il 6 agosto nominato nel testo è, come tutti dovrebbero sapere, la data in cui fu sganciata su Hiroshima la prima bomba atomica. [RV]
SE AVESSI UNA SOLA MATITA
(continua)
23/2/2014 - 20:58
Downloadable! Video!

Gesang der jungen Anarchisten

Gesang der jungen Anarchisten
SONG OF THE YOUNG ANARCHISTS
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 23/2/2014 - 20:29
Video!

一本の鉛筆 [If I Had One Pencil]

一本の鉛筆  [If I Had One Pencil]
La trascrizione in caratteri latini con l'ausilio di Google Translator
Google Translator helped Romanization

Se ancora la traduzione automatica per mezzo di Google Translator presenta problemi insormontabili, l'ausilio fornito per la traslitterazione è invece abbastanza affidabile e vi ricorriamo volentieri in attesa di migliori strumenti o di trascrizioni effettuate da mano umana. [CCG/AWS Staff]

If automatic translation by Google Translator still shows irresoluble problems, automatic transcription shows an acceptable degree of reliability and we use it with pleasure, waiting for better instruments or transcriptions made by human hand. [AWS/CCG Staff]
IPPON NO ENPITSU
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 23/2/2014 - 18:15
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
41a. さらば恋人よ [Saraba koibito yo] (Versione ritmica giapponese)
41a. さらば恋人よ [Saraba koibito yo] (Japanese rhythmic version)


Fatta pervenire da 张三 [Zhāng sān], che ringraziamo di cuore.
Contributed by 张三 [Zhāng sān], whom we thank heartily.

La traduzione è opera del Coro Onkan. In giapponese, "Onkan" (音感) significa "musicalità" o "senso della musica". Il coro Onkan è una società studentesca i cui membri sono in massima parte studenti dell'Università di Tokyo.

Translation by the Onkan Choir. In Japanese,"Onkan" (音感) means "musicality" or "sensation of music". Onkan Choir is a student society whose member are mostly students of Tokyo University.



"I am a Chinese fan of "Bella Ciao",this song is very popular in China,thank you for your contribution to collect so many versions of "Bella Ciao"! Unfortunately,the Japanese version of "Bella Ciao" on your site is a literal translation,it is not... (continua)
さらば恋人よ
(continua)
inviata da 张三 + CCG/AWS Staff 23/2/2014 - 16:45
Downloadable! Video!

El pueblo no olvidará

El pueblo no olvidará
...vorrei segnalare che i GWENDAL erano (e sono, anche se oggi i suoni non hanno niente a che vedere con quelli del passato) un gruppo francese, nessuno dei loro componenti era bretone, nè la musica (assolutamente straordinaria) che facevano si poteva ascrivere a quell'area geografica, l'unica cosa che li accumunava a quel genere musicale è l'avere arrangiato un paio di an dro nei primi due loro dischi, ma la cosa è irrilevante in quanto hanno anche suonato reggae, gighe, be bop...(con la medesima grazia)

Flavio Poltronieri
Flavio Poltronieri 23/2/2014 - 16:17
Downloadable! Video!

Andrò ancora

Andrò ancora
Alcune poesie di Riccardo Mannerini, come riportate nell’articolo citato di Mauro Macario su A-Rivista Anarchica.

MANIFESTI

Ore 10: Raduno dei veterani della terzultima guerra.
Ore 12: Raduno dei combattenti della penultima guerra.
Ore 17: Raduno dei superstiti della guerra numero ottocentoventitre.
Ore 18: Comizio di protesta degli orfani di guerra.
Ore 21: Messa straordinaria in suffragio di tutti.

Una città qualunque,
un giorno qualsiasi,
l'anno che volete.

***

TIM, CANE BASTARDO

Tim, se potessi spiegarti
che i fucili, i razzi,
le lune di alluminio,
i carri armati, i marines,
le portaerei, i bombardieri,
i senatori, i governatori,
la "emmepì", il presidente,
non servono a niente.
Potessi fartelo capire.
Che tutti gli uomini sono uguali,
e che le barre colorate,
ai fili delle regioni,
un pazzo ce l'ha messe,
un avido.
Tim,
Dio non va in chiesa, dai preti,
e... (continua)
Bernart Bartleby 23/2/2014 - 15:16
Downloadable!

Ἀμοργός

Ἀμοργός
Il 21 febbraio è scomparsa la più grande voce del rock progressive italiano: Francesco Di Giacomo, storico cantante, musicista e scrittore di testi del Banco del Mutuo Soccorso. Vi chiederete forse perché ne parli su questa pagina: il fatto è che, nel 1999, Francesco Di Giacomo ha composto e cantato, per il gruppo degli Indaco, la canzone Nel vento, inserita in un album (pubblicato dal Manifesto) intitolato Amòrgos (con l'accento sulla prima "o"). Ignoro se tale album abbia qualcosa a che fare con la composizione di Hatzidakis, ma la cosa mi ha comunque colpito e la metto qui anche per ricordare questo grande artista scomparso tragicamente pochi giorni fa.
Riccardo Venturi 23/2/2014 - 13:45
Video!

Pharaoh

Pharaoh
FARAONE
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 22/2/2014 - 18:57
Downloadable! Video!

The Outside Of The Inside

The Outside Of The Inside
FUORI DAL DI DENTRO
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 22/2/2014 - 17:14
Downloadable! Video!

SOS nucléaire

SOS  nucléaire
NUCLEAR SOS
(continua)
inviata da adriana 22/2/2014 - 12:19
Video!

Agüita pa' beber (Carmona)

Agüita pa' beber (Carmona)
Castellano:
Aqui disho n'Andalú! Tambien pronunciado; Andaluz, Ándalus o Andaˈluh.

Aquí les escribo con la letra de Andalucia. La región del sur de España que tiene su dialecto (Poco apreciado), y que fue y es parte de lo que es la mayoría de España. Esta versión conocida más como "Gaditana", lengua de Cadí pero que también transita con el estilo de Sevilla. Esta versión es más del pueblo y de las hablas no reconocidas (Tenidas como una simple modalidad o como un subdialecto). La verdad es que no se diferencia tanto el Andaluz del Castellano estándar, así como tampoco es tan diferente el Toscano del Italiano regular. Aquí os envío la versión.
Que viva Andalucia!!!!

Italiano:
Qui detto in dialetto Andalú! Anche detto: Andaluz, Ándalus o Anda'luh.

Qui scrivo nella versione Andalusa. La regione meridionale della Spagna che ha il suo dialetto (raramente apprezzato), ed è stato ed è parte di... (continua)
Ya no bahta qu'é salario
(continua)
inviata da D.A. 22/2/2014 - 09:03
Downloadable! Video!

Rower

Rower
anche da noi ci sono i bisonti, i bisonti europei, li abbiamo salvati dall'estinzione grazie alla collaborazione con i tedeschi...questi boni, si intende ,,,per cosi' dire, i tedeschi del bisonte

http://zzknafle.republika.pl/zubr.h38.jpg
krzyś 21/2/2014 - 22:49
Downloadable! Video!

Siria a piedi nudi

Siria a piedi nudi
forse questo va...tanto cossidetta comunita' internazionale adesso ci mette in fila...perche' troppo annoiata....pezzo cosi' cosi'...ma i morti sono molto inquieti...per cosi' dire
krzyś 21/2/2014 - 22:08
Downloadable! Video!

Песенка о моей жизни

Versione tedesca di Wolf Biermann, dall’album intitolato “Die Welt Ist Schön” del 1985.
Песенка о моей жизни
ACH, DIE ERSTE LIEBE
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 21/2/2014 - 14:47
Downloadable!

Gegen Verführung

Traduzione italiana di Franco Fortini, da “Brecht. Poesie e canzoni”, a cura di Ruth Leiser e Franco Fortini, Einaudi, 1961.
Gegen Verführung
CONTRO LA SEDUZIONE
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 21/2/2014 - 14:35
Downloadable! Video!

Badisches Wiegenlied

Badisches Wiegenlied
Sulla "Primavera dei Popoli" del 1848-49 in Germania, si veda anche Wenn die Leute fragen (Heckerlied).
Bernart Bartleby 21/2/2014 - 14:02
Downloadable! Video!

Весна

Весна

IL FANTASMA DEI BALCANI

Di Lucio Caracciolo

Da La Repubblica del 21 febbraio 2014

L'Ucraina si sta disintegrando. Questo grande Stato europeo la cui frontiera occidentale è più vicina a Trieste di quanto la città giuliana sia prossima a Reggio Calabria, sta piombando nella guerra civile. E tutto ciò sotto gli occhi negligenti o impotenti dell'Occidente. L'Unione Europea, più che mai incerta e divisa, alterna la retorica della pacificazione alla patetica minaccia di sanzioni che ormai non avrebbero alcun effetto sugli equilibri geopolitici del Paese - 45 milioni di abitanti per oltre 600 mila chilometri quadrati (il doppio dell'Italia) - dalle cui condotte energetiche, sempre bramate da Mosca, dipende per una quota decisiva il nostro approvvigionamento di idrocarburi.

Come ammette uno dei leader dell'opposizione, il pugilatore Vitali Klitschko, la crisi è fuori controllo. Lo dimostrano... (continua)
Bernart Bartleby 21/2/2014 - 08:26
Downloadable! Video!

If I Can Dream

If I Can Dream
STUPENDA CANZONE E INTERPRETAZIONE! Ringrazio x la traduzione
Elsa De Stefani 20/2/2014 - 22:23
Downloadable! Video!

Μια γόμα γλυκιά (Ο ήχος της καμπάνας)

Μια γόμα γλυκιά (Ο ήχος της καμπάνας)
Il nostro amico Yorgos Doultsinos è ora l'autore dei testi di un intero disco, che, musicato da Thalis Triandafillou, è stato presentato al pubblico ateniese sabato scorso, 8 febbraio. Il disco si intitola Δεν έχει...Μα (Non ci sono ...ma) ed è interpretato da noti cantanti, come Lavrendis Macheritsas (che già annoveriamo come compositore della canzone Nα δεις τι σου `χω για μετά "Guarda cosa ti riservo per dopo", Kostas Makedonas, Pandelis Thalassinos, e altri.

La canzone, già postata in questa pagina, nel disco ha cambiato titolo, diventando Ο ήχος της καμπάνας ed è interpretata da Lavrendis Macheritsas, ed eccola già in YouTube.Sono molto contento che Yorgos e il bravo compositore Talete Triandafillou abbiano compiuto questo importante passo, con la pubblicazione di un intero album personale, e credo che siamo tutti lusingati per avere assistito al primo embrione dell'opera. Ho pregato... (continua)
Gian Piero Testa 20/2/2014 - 19:37

On va se marier

On va se marier
Petite revue de presse italo-belge sur l'événement :

RTBF (Vidéo)
www.rtbf.be/info/belgique/detail_des-mariages-gays-italiens-celebres-depuis-bruxelles?id=8201658Rtbf
www.rtbf.be/info/belgique/detail_des-mariages-gays-italiens-celebres-depuis-bruxelles?id=8201658

RTL

www.rtl.be/info/monde/europe/1069636/le-bourgmestre-de-watermael-boitsfort-marie-symboliquement-8-couples-homosexuels-italiens

Le Vif
www.levif.be/info/belga-generique/le-bourgmestre-de-watermael-boitsfort-marie-symboliquement-8-couples-homosexuels-italiens/article-4000529330205.htm#

HLN
www.hln.be/hln/nl/957/Binnenland/article/detail/1794449/2014/02/15/Burgemeester-Watermaal-Bosvoorde-huwt-symbolisch-acht-Italiaanse-holebikoppels.dhtml

L'Avenir.net
www.lavenir.net/article/detail.aspx?articleid=dmf20140215_00433819

7 sur 7
www.7sur7.be/7s7/fr/3007/Bruxelles/article/detail/1794382/2014/02/15/Deleuze-marie-huit-couples-homosexuels-italiens.dhtml... (continua)
Lucien Lane 20/2/2014 - 19:32
Downloadable! Video!

Mετανάστες

Mετανάστες
Versione italiana di Gian Piero Testa
Ιταλική μετάφραση από τον Τζαν Πιέρο Τέστα



Yorgos Skourtis



Yannis Markopoulos



EMIGRANTI


Vicky Moscholiou



Lahis Halkias



1974

(continua)
inviata da Gian Piero Testa 20/2/2014 - 18:05




hosted by inventati.org