Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2014-2-14

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Ciudad Ho-chi-minh

Ciudad Ho-chi-minh
Io lo ricordo bene
pierrette 14/2/2014 - 22:17
Video!

Canción de soldados (o Dicen que la patria es)

Canción de soldados (o Dicen que la patria es)
Durante il festival politico-musicale "Siete días con el pueblo", tenuto nella Repubblica Domenicana dal 25 novembre al primo dicembre 1974, su questa stessa canzone, ricalcandone gli schemi metrici e lo stile, Bernardo Palombo cantó una canzone scritta sul momento, che dedicò ai poliziotti che, pur essendo presenti come parte di un formidabile apparato repressivo, avevano manifestato solidarietà e partecipazione alle tematiche sociali e politiche del festival: uno si era messo a piangere quando Víctor Manuel aveva cantato "No quiero ser militar", altri si erano rifiutati di continuare il lavoro, altri ancora avevano esplicitamente detto "siamo con voi".
In quel momento la repressione nella Repubblica Domenicana aveva raggiunto livelli intollerabili: il festival convogliò e rivelò l'insopprimibile anelito di libertà e di giustizia sociale della popolazione.
Questo è il testo (da "Taller Latino"):

Video su Youtube
Ay que yo si canto que si
(continua)
inviata da Maria Cristina Costantini 14/2/2014 - 19:20
Downloadable! Video!

Ο Ναπολιτάνος

Ο Ναπολιτάνος
Melachriné Napolitano (1)
Στίχοι: Πυθαγόρας
Μουσική: Γιώργος Κατσαρός (2)
Πρώτη έκτελεση: Μαρινέλλα
Δίσκος: "Αλβανία", 1973

Testo di Pythagòras
Musica di Yorgos Katsaròs
Prima interpretazione di Marinella
Disco: "Albania", 1973

(1): Il titolo esatto è "Ο Ναπολιτάνος".
(2): La canzone greca annovera due Γιώργος Κατσαρός . Il primo, il cui vero cognome era Θεολογίτης, nacque nell'isola di Amorgos nel 1888 ed è morto in Florida a 107 anni nel 1995. Fu un importante autore di canzoni rebetiche, e si affermò nell'anteguerra tra i Greci degli U.S.A. prima di avere successo anche nella madrepatria. Il secondo, corfiota, è nato nel 1934, è autore di molta musica per la radio, il cinema, il teatro e la televisione. E' anche un buon saxofonista di musica jazz. Purtroppo è anche noto per essere l'autore dell'"Inno del 21 Aprile", composto nel 1967 a pro dei Colonnelli, che si sdebitarono... (continua)
Gian Piero Testa 14/2/2014 - 17:29
Video!

Que la tortilla se vuelva

Que la tortilla se vuelva
Credo che nella terza trofa Los GuaraGuao sostituiscano "Los señores de la mina" con "Los señores de la Creole".
"La Creole Petroleum Corporation era una impresa petrolifera privata ex-affiliata della Standard Oil of New Jersey attualmente ExxonMobil, che fu operativa in vari campi petroliferi in Venezuela fino al 31 dicembre 1975, quando finirono le sue concessioni y il petrolio passò allo stato venezuelano grazie alla Legge di nazionalizzazione dell'industria petrolifera. Creole diventò, verso la metà degli anni '40, il primo produttore mondiale di petrolio." Da Wikipedia
Maria Cristina 14/2/2014 - 14:59
Video!

30 Days Back

30 Days Back
yankee go home
krzyś 14/2/2014 - 03:15
Video!

When I'm Gone

When I'm Gone
...e tutti siamo matti per il bisonte bianco ;)
krzyś 14/2/2014 - 01:12
Downloadable! Video!

Libre te quiero

Libre te quiero
Grazie Andrea, ci manca uno che ne sa qualcosa de' la musica come tale : )
krzyś 14/2/2014 - 01:02




hosted by inventati.org