Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2014-11-12

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Padroni ci volete spaventare

Padroni ci volete spaventare
Chanson italienne - Padroni ci volete spaventare - Franco Rusnati – 1979
Écrite et interprétée par Franco Rusnati
(Sur l'air de "E quei briganti neri")
Accompagné par Ezio Cuppone
Et d'un groupe d'ouvriers de la Breda Fucine

En 1979, l'ouvrier de l'industrie métallique Franco Rusnati est délégué syndical FIOM de la Breda Siderurgica de Sesto San Giovanni ; et 1979 c'est l'année du contrat (convention collective) ouvrier de l'industrie métallique et des élections politiques qui, après le cas Moro, marquèrent une virtuelle défaite du PCI de saint Enrico Berlinguer. Du site resistenze.org, qui avec les frères et camarades du Deposito – Canti di Lotta (Dépôt – Chants de Lutte) publie le texte de cette chanson, nous lisons : « Comme on sait, pendant les élections en Italie la 'lutte des classes' est mise officiellement « au frigo ». Les contrats (conventions collectives) sont congelés et la... (continua)
LES PATRONS ÉPOUVANTAILS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 12/11/2014 - 19:03
Downloadable! Video!

Eusko gudariak

Eusko gudariak
OMAGGIO ALLA CATALOGNA?
(Gianni Sartori)

Il recente referendum (ma forse sarebbe più corretto parlare di “consultazione”) in Catalogna ha riportato questa antica “nazione senza stato” alla ribalta. Anche se sarebbe eccessivo parlare di “deriva leghista”, va comunque segnalato come negli ultimi anni l’indipendentismo catalano abbia smorzato il suo carattere di forza sostanzialmente di sinistra (soprattutto da quando anche CiU si dichiara indipendentista). Un breve ripasso per comprendere comunque le ragioni dei catalani nei confronti dell’evidente sciovinismo (e militarismo) madrileno.

Negli ambienti della sinistra libertaria la Catalunya acquistò visibilità al di fuori della penisola iberica grazie all’affresco reso da George Orwell in Homage to Catalonia sui combattimenti del maggio 1937 tra miliziani del Psuc (Partit Socialista Unificat de Catalunya, stalinisti) e della Cnt-Fai (Confederaciòn... (continua)
Gianni Sartori 12/11/2014 - 17:58
Downloadable! Video!

Le temps perdu

Le temps perdu
Anche Les Cowboys Fringants, nel loro disco “Motel Capri” del 2000, hanno interpretato su musica propria una loro versione de “Le temps perdu”. Il brano s’intitola “Léopold”.
Bernart Bartleby 12/11/2014 - 16:49
Downloadable! Video!

Pasionaria

Pasionaria
Una donna a piedi scalzi
con la cesta sulla testa
un bambino coi soldati
José Díaz e Pasionaria

12 novembre 1989 - 12 novembre 2014
L.L. 12/11/2014 - 14:55
Downloadable! Video!

Le temps des noyaux

Le temps des noyaux
Non mi risulta che questa poesia antimilitarista (dalla raccolta "Paroles" del 1946) sia mai stata messa in musica. Forse andrebbe spostata a commento de Le temps des noyaux di Marie Cherrier, che ai versi di Prévert dichiaratamente s'ispira.
B.B. 12/11/2014 - 14:42
Downloadable! Video!

La zolfara

La zolfara
Un altro 12 novembre

E poiché tutti, oggi, staranno a commemorare i "caduti di Nassiriya", morti in "missione di pace" (cioè mentre stavano a fare la guerra) per difendere una raffineria dell'ENI, oggi propongo di ricordare un altro 12 novembre, ben più lontano ma sempre vicinissimo. Una strage di lavoratori, quella del 12 novembre 1881 nella miniera di Gessolungo, che si ripeté, nella medesima miniera, il 14 febbraio 1958.
Riccardo Venturi 12/11/2014 - 14:36




hosted by inventati.org