Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2013-9-18

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Węgrom

Węgrom
Parole di Zbigniew Herbert [1956]
Musica di Antonina Krzysztoń
Nell'album intitolato "Czas bez skarg" [1995]
Stoimy na granicy
(continua)
inviata da Krzysztof Wrona 18/9/2013 - 23:36

Wakía Baba

anonimo
English:

Originally this song was part of a collection of songs for the youth in the island of Puerto Rico, written in the Taino tongue, which had the intention of bringing children back to their national roots and it also taught them love, unity and promoted religious tolerance. It was also part of the Folkloric Christmas Album.

Now this song is a cry and a prayer for the recognition and the reclamation of Taino rights in the Caribbean.

Italiano:

Originariamente questa canzone (La Preghiera del Padre) faceva parte di una collezione di musiche per i giovani nell'isola di Puerto Rico, scritta in lingua Taino, aveva l'intenzione di portare ai bambini alle sue radici nazionali ed insegnavano l'amore, la unità e promosso la tolleranza religiosa. Questa canzone e' stata anche parte d'un Album di Natale folclorico.

Ora è anche una canzone ed una preghiera per il riconoscimento e la lotta per i diritti dei Taino nel Caraibi.
Wakía Baba:
(continua)
inviata da Urayoán Noel 18/9/2013 - 12:41

Héctor Germán Oesterheld e l’Eternauta

Antiwar Songs Blog
Héctor Germán Oesterheld e l’Eternauta
Una delle opere più belle dedicate alla libertà e alla resistenza è un fumetto: l’Eternauta. Non a caso uscì negli anni ’50, a ridosso dell’esperienza europea di resistenza al nazismo. La fantascienza di matrice americana è stata identificata come una sublimazione della paranoia collettiva degli Stati Uniti, in cui l’Alieno era un alias del comunismo. […]
Antiwar Songs Staff 2013-09-18 09:18:00
Downloadable! Video!

An allem sind die Juden schuld

An allem sind die Juden schuld
[1931]
Testo: Friedrich Hollaender
Musica: Georges Bizet (dalla Carmen)
Prima interprete: Annemarie Haase
Dalla rivista Spuk in der Villa Stern ("Fantasmi a Villa Stern")

Lyrics: Friedrich Hollaender
Music: Georges Bizet (from Carmen)
First performed by Annemarie Haase
From the revue Spuk in der Villa Stern ("Ghosts in Villa Stern")

Text von Friedrich Hollaender
Musik von Georges Bizet (aus Carmen)
Original von Annemarie Haase gesungen
Aus der Revue Spuk in der Villa Stern

In questa pagina ci occupiamo di una canzone satirica, probabilmente una delle più famose in assoluto in lingua tedesca: An allem sind die Juden schuld (“È tutta colpa degli ebrei”). Non soltanto famosa, ma anche decisamente particolare sotto ogni suo aspetto; a cominciare dal suo autore, Friedrich Hollaender (1896-1976). Non capita spesso che chi è noto (e lo è rimasto) per essere un musicista di valore venga... (continua)
Ob es regnet, ob es hagelt,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 18/9/2013 - 01:06
Downloadable! Video!

Antieroi

Antieroi
2003
Sarò pornostar
Arruolato non scherzare
(continua)
inviata da DoNQuijote82 17/9/2013 - 22:27
Percorsi: Disertori, Eroi
Downloadable! Video!

K.K.K.

K.K.K.
Libertè voglio parlare voglio credere e pensare
(continua)
inviata da DoNQuijote82 17/9/2013 - 22:24
Downloadable! Video!

Катюша

Катюша
Katjuša
[1938]
Текст: Михаил Васильевич Исаковский
Музика: Матвей Исаакович Блантер



Testo di Michail Vasiľevič Isakovskij
Musica di Matvej Isaakovič Blanter
Prima interprete: Valentina Batiščeva

Lyrics by Michail Vasiľevič Isakovskij
Music by Matvej Isaakovič Blanter
First performed by Valentina Batishcheva

La pagina è strettamente collegata con quella di Fischia il vento
This page is closely connected with that of Fischia il vento


Nella lingua russa, che ama i diminutivi al pari dell'italiano, “Katjuša” è addirittura il diminutivo di un diminutivo: di “Katja”, esattamente, che a sua volta è il diminutivo di “Ekaterina”, cioè Caterina. Lo si potrebbe tradurre, grosso modo, con “Tinuccia”, ma sarebbe inutile dato che “Katia” e anche “Katiuscia” sono diventati nomi italiani affibbiati a centinaia di bambine. Una popolarità, si dice, dovuta ai grandi romanzi russi (quelle... (continua)
Расцветали яблони и груши
(continua)
inviata da DonQuijote82 17/9/2013 - 21:39
Downloadable! Video!

Fischia il vento

Fischia il vento
[1943]
Testo di Felice Cascione
Musica di Matvej Isaakovič Blanter (Katjuša)

Текст: Феличе Кашоне (Катюша)
Музика: Матвей Исаакович Блантер

Lyrics by Felice Cascione
Music by Matvej Isaakovič Blanter (Katyusha)

Alcuni interpreti / Some performers of the song:
1965 - Milva in Canti della libertà
1967 - I Gufi in Non So, Non Ho Visto, Se C'Ero Dormivo
1974 - Duo di Piadena in Il vento fischia ancora
1976 - Maria Carta in Vi canto una storia assai vera
1977 - Yu Kung in In piazza
1993 - Modena City Ramblers in Combat Folk
1994 - Atrox in Domani Rosso Sangue
1995 - Skiantos in Materiale resistente (Dischi del mulo)
2003 - Banda Bassotti in Así es mi vida
2003 - Sine frontera in Sine Frontera
2011 - Gang in La rossa primavera
2013 - Giulia Tripoti in Arrovesciata (feat. FryDa)
2015 - Modena City Ramblers in Tracce Clandestine

La pagina è strettamente collegata con quella... (continua)
Fischia il vento e infuria la bufera
(continua)
inviata da DonQuijote82 17/9/2013 - 15:44

Sólo le pido a Dios e una cover che non ti aspetti

Antiwar Songs Blog
Sólo le pido a Dios e una cover che non ti aspetti
Scrive Mercedes Sosa, storica interprete di Sólo le pido a Dios, di Leon Gieco: Sólo le pido a Dios, di León Gieco, è la canzone che non passerà mai di moda: è un tema di sempre e per sempre e un successo internazionale con parole che dobbiamo tutti tenere molto presenti, soprattutto quando dicono: solamente […]
Antiwar Songs Staff 2013-09-17 12:10:00
Downloadable! Video!

Wounded Knee

Wounded Knee
1977
Morning On A Distant Shore

Written by Finbar Furey
They came with ease
(continua)
inviata da DonQuijote82 16/9/2013 - 18:56

La lettera di Chaim

Antiwar Songs Blog
La lettera di Chaim
Chaim, un ragazzo un ragazzo di 14 anni rinchiuso nel campo di sterminio di Pustków scrive una lettera ai genitori. Chaim lancia la lettera, scritta in yiddish, oltre il filo spinato del campo;  fortunosamente viene raccolta e conservata fino alla liberazione. Chaim fu ucciso nel 1944. La lettera viene raccolta nel volume “Lettere dei condannati […]
Antiwar Songs Staff 2013-09-16 18:43:00
Downloadable! Video!

في الشارع

في الشارع
Lyrics: Amina Jahin
Music: Youssra El Hawary
Cinematography, editing and directing: Salam Yousry

Recorder: Sedky Sakhr
Mandola: Carl Cappelle
Percussion: Salam Yousry
Accordion: Youssra El Hawary

Sta facendo sensazione il bacio egiziano tra due ragazzi anonimi immortalati nelle vie del Cairo, in un paese, l’Egitto, dove le effusioni in pubblico sono sanzionate. Come la bellezza del bacio di Robert Doisneau raccontava il risbocciare della vita nella Parigi post-bellica anche questo bacio sembra esprimere desideri analoghi. Se Doisneau scriveva la storia del fotogiornalismo sulle pagine di Life, oggi il bacio del Cairo circola su Facebook (accompagnato da questa canzone). Di più su Global Voices.
Gennaro Carotenuto
في الشارع
(continua)
16/9/2013 - 17:04

Yugo 45: dove è finito tutto quanto un paese?

Antiwar Songs Blog
Yugo 45: dove è finito tutto quanto un paese?
Il nome della band, Zabranjeno Pušenje, significa “Vietato Fumare” ma era naturalmente ironico perché, da buoni bosniaci, fumavano come turchi… Dopo la guerra in Bosnia il gruppo si è diviso in due. Una parte si è trasferita a Belgrado e si è unita al regista Emir Kusturica (che aveva occasionalmente suonato il basso con la […]
Antiwar Songs Staff 2013-09-15 20:34:00
Downloadable! Video!

100 Million Little Bombs

100 Million Little Bombs
[1997]
Lyrics & Music by Buddy Miller provided by Bill Falconer
Album: Poison Love

Personnel: Buddy Miller: vocals/electric guitar;Emmylou Harris: acoustic guitar;Brady Blade: drums; Daryl Johnson: bass/vocals; Phil Madeira: organ; Steve Fishell: steel guitar; Julie Miller: vocals.
Three dollar bombs a hundred thousand roads
(continua)
inviata da giorgio 15/9/2013 - 14:26
Downloadable!

Weapons That Mask Destruction

Weapons That Mask Destruction
[2007]
Lyrics and Music by Whitey Anderson
Album: Gangsta Shootouts: Blood, Sweat and Mammoth
Corporate politics surround greed that's erupted
(continua)
inviata da giorgio 15/9/2013 - 10:21

Sidone – la fine civile e culturale di un piccolo paese

Antiwar Songs Blog
Sidone – la fine civile e culturale di un piccolo paese
e gli occhi dei soldati cani arrabbiati con la schiuma alla bocca cacciatori di agnelli a inseguire la gente come selvaggina finché il sangue selvatico non gli ha spento la voglia e dopo il ferro in gola i ferri della prigione e nelle ferite il seme velenoso della deportazione perché di nostro dalla pianura al […]
Antiwar Songs Staff 2013-09-14 21:51:00
Downloadable! Video!

Elegia żydowskich miasteczek

Elegia żydowskich miasteczek
Parole di Antoni Słonimski
Musica di Simon Laks (o di Antonina Krzysztoń)
Nell'album intitolato "Czas bez skarg" [1995]

La Krzyszton ha addattato questa poesia, ma ha invertito le strofe e ha tagliato la prima.
Nie ma już tych miasteczek, gdzie biblijne pieśni
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 14/9/2013 - 21:32
Downloadable! Video!

Amore Manifesto

Amore Manifesto
2008
Il fuoco e la neve
L'ape vola
(continua)
inviata da DoNQuijote82 14/9/2013 - 17:05

1968: Primavera di Praga

Antiwar Songs Blog
1968: Primavera di Praga
Sono i tempi della contestazione, della strage di Piazza Fontana con l’avvio della “strategia della tensione”, dell'”autunno caldo” del 1969, del tentativo di golpe fascista da parte del repubblichino Junio Valerio Borghese (8 dicembre 1970). Inutile ricordare quello che sta accadendo nel mondo, dalla guerra nel Vietnam in pieno svolgimento al Maggio Francese. Truppe del […]
Antiwar Songs Staff 2013-09-14 15:59:00
Downloadable! Video!

Untitled (The Color Red)

Untitled (The Color Red)
dall'album "Yield" (1998)

Parole e musica di Jack Irons

Nell'album il titolo è semplicemente "". Una canzone minimalista nel testo e nella musica.
war, i'm crazy, war, i'm crazy, i'm war...
(continua)
14/9/2013 - 14:34
Downloadable! Video!

Oesterheld

Oesterheld
[2013]
Testo e musica di Rocco Rosignoli
Lyrics and Music by Rocco Rosignoli
Palabras y música de Rocco Rosignoli
Album: Testuggini



Una delle opere più belle dedicate alla libertà e alla resistenza è un fumetto: l'Eternauta. Non a caso uscì negli anni '50, a ridosso dell'esperienza europea di resistenza al nazismo. La fantascienza di matrice americana è stata identificata come una sublimazione della paranoia collettiva degli Stati Uniti, in cui l'Alieno era un alias del comunismo. L'Eternauta, opera argentina, si colloca invece su un altro versante; l'invasione aliena è solamente uno scenario, entro il quale sono protagonisti gli uomini. L'umanità, sull'orlo del disastro, riesce a dare il meglio di sé nel tentativo di resistere all'invasore.

Questa storia di fantascienza è stata vista come una sorta di profezia, in cui lo sceneggiatore Héctor Oesterheld precorreva quello che sarebbe... (continua)
Vorrei parlare della tua storia,
(continua)
inviata da Andrea Paoli 14/9/2013 - 11:58
Downloadable! Video!

Balançoire en feu

Balançoire en feu
[1981]
Testo di Étienne Roda-Gil
Musica di Gabriel Yacoub

Paroles: Étienne Roda-Gil
Musique: Gabriel Yacoub
Lyrics by Étienne Roda-Gil
Music by Gabriel Yacoub
Album: Balançoire en feu



Nel 1981 i Malicorne di Gabriel Yacoub sono in crisi profonda al loro interno, e in via di separazione. Il gruppo ha alle spalle album interi dove le canzoni tradizionali francesi più antiche sono state legate al più raffinato rock psichedelico e progressive; un'operazione particolare che ha consentito di raggiungere sia delle autentiche vette musicali, sia la riproposizione di una tradizione vista come fonte inesauribile di modernità e di sperimentazione. Nel loro periodo di crisi seguito al “periodo d'oro” degli anni '70, i Malicorne decidono di rompere con quella che oramai viene avvertita come un'operazione in via di esaurimento, e pubblicano un album interamente formato da brani originali: è Balançoire... (continua)
Épiceries, chevaux, casernes
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 13/9/2013 - 21:05
Downloadable! Video!

Paysans sans peur

Paysans sans peur
[1981]
Testo di Étienne Roda-Gil
Musica di Gabriel Yacoub

Paroles: Étienne Roda-Gil
Musique: Gabriel Yacoub
Lyrics by Étienne Roda-Gil
Music by Gabriel Yacoub
Album: Balançoire en feu



Nel 1981 i Malicorne di Gabriel Yacoub sono in crisi profonda al loro interno, e in via di separazione. Il gruppo ha alle spalle album interi dove le canzoni tradizionali francesi più antiche sono state legate al più raffinato rock psichedelico e progressive; un'operazione particolare che ha consentito di raggiungere sia delle autentiche vette musicali, sia la riproposizione di una tradizione vista come fonte inesauribile di modernità e di sperimentazione. Nel loro periodo di crisi seguito al “periodo d'oro” degli anni '70, i Malicorne decidono di rompere con quella che oramai viene avvertita come un'operazione in via di esaurimento, e pubblicano un album interamente formato da brani originali: è Balançoire... (continua)
Paysans sans peur
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 13/9/2013 - 15:32
Downloadable! Video!

Soldat de la République

Soldat de la République
13 settembre 2013
SOLDATO DELLA REPUBBLICA
(continua)
13/9/2013 - 13:52

Cantiere d’estate

Antiwar Songs Blog
Cantiere d’estate
Nel 1981 i Malicorne di Gabriel Yacoub sono in crisi profonda al loro interno, e in via di separazione. Il gruppo ha alle spalle album interi dove le canzoni tradizionali francesi più antiche sono state legate al più raffinato rock psichedelico e progressive; un’operazione particolare che ha consentito di raggiungere sia delle autentiche vette musicali, […]
Antiwar Songs Staff 2013-09-13 13:05:00

Giù fino al collo nel pantano…

Antiwar Songs Blog
Giù fino al collo nel pantano…
La guerra nel Vietnam provocò in Pete Seeger un’autentica opposizione a tutto campo, che si concretizzò nel suo celebre e violento attacco televisivo alla politica di guerra del presidente Lyndon Johnson, avvenuto durante il popolare “Smothers Brothers Comedy Hour”, dove Seeger cantò anche quella che è una delle prime canzoni contro la guerra vietnamita, “Waist […]
Antiwar Songs Staff 2013-09-13 12:42:00
Downloadable! Video!

Prosty człowiek

Prosty człowiek
[1993]
Testo e musica: Jacek Kaczmarski
Nella cassetta intitolata "Sarmatia" [1994]

Dal sito: www.kaczmarski.art.pl
Ja prosty człowiek - wierzę w słowo.
(continua)
inviata da Krzysztof Wrona 13/9/2013 - 01:59
Downloadable! Video!

Consejos para ciudadanos pacifistas

Consejos para ciudadanos pacifistas
‎[Scritta in anno imprecisato, tra il 1980 ed il 2002]‎
Versi del poeta spagnolo Luis García ‎Montero (1958-), dalla raccolta “Poesía (1980-2005)” pubblicata nel 2006.‎

Musica di Juan Luis Pineda - musicista e cantautore andaluso, ‎originario di Cadice - dall’album intitolato “Olla de grillos” pubblicato nel 2002.‎

\
Si una noche de luna te sientes intranquilo
(continua)
inviata da Bernart 12/9/2013 - 13:44
Video!

Balada de las prisiones de verano 1968

Balada de las prisiones de verano 1968
Insisto: nell'introduzione bisognerebbe togliere quel riferimento alla vicenda di Romina Tejerina, è completamente errato.
Qui si parla di prigionieri politici nella carceri franchiste, compresa una familiare del poeta - forse la moglie? - quella Josefa García che compare alla fine di ogni strofa...
Bernart 12/9/2013 - 13:04
Downloadable! Video!

Balada del hombre que se calló la boca

Balada del hombre que se calló la boca
‎‎[1972]‎
Versi del poeta argentino Juan Gelman (1930-), nella ‎raccolta intitolata “Relaciones” pubblicata nel 1973.‎



Musica di Juan Cedrón, musicista argentino, fondatore nel 1964 del Cuarteto Cedrón.‎
Nel disco del quartetto intitolato “De Argentina”, 1972.‎

Interpretata in seguito anche dai Quilapayún nel loro disco del 1980 intitolato “Dale al ‎otoño un golpe de ventana para que el verano llegue hasta Diciembre”‎
El sol sale todos los días
(continua)
inviata da Bernart 12/9/2013 - 11:49
Downloadable! Video!

Batalla de Villalar

Batalla de Villalar
‎[1972]‎
Versi del poeta spagnolo Luis ‎‎López Álvarez (1930-), dalla raccolta “Los Comuneros”‎
Musica del gruppo folklorico Nuevo Mester de Juglaría, dal disco “Los Comuneros” del 1976‎



Una raccolta poetica ed un disco dedicati alla cosiddetta “Guerra de las Comunidades de Castilla”, ‎‎quando tra il 1520 ed il 1522 i “comuneros” di Toledo e Valladolid insorsero contro Carlo ‎‎d’Asburgo, autoproclamatosi re di Spagna dopo la morte di Isabella La Cattolica. E come fanno ‎‎tutti i nuovi governi e monarchi e dittatori all’atto del loro insediamento, anche Carlo I introdusse ‎‎nuove imposte e questo scatenò subito la rivolta. Dopo un anno di disordini, riorganizzate le truppe, ‎‎il re e i suoi nobili si mossero contro i ribelli e li sbaragliarono il 23 aprile del 1521 a Villalar. I capi ‎‎dei comuneros, Juan de Padilla, Juan Bravo e Francisco Maldonado, furono catturati e decapitati. ‎‎Toledo, l’ultima roccaforte ribelle, cadde poco tempo dopo, nel febbraio del 1522.‎
‎[...]
(continua)
inviata da Bernart 12/9/2013 - 11:26

En tiempos de ignominia

Antiwar Songs Blog
En tiempos de ignominia
Una bellissima poesia di José Agustín Goytisolo con cui Paco Ibáñez introduce spesso i propri concerti… “En tiempos de ignominia”, scritta nel 1994, è stata pubblicata solo dopo la morte del grande scrittore e poeta spagnolo (Barcellona, 1928 – 1999) nell’omaggio intitolato “Goytisolo – Veintisiete voces para un único poema, veintisiete miradas para un mismo […]
Antiwar Songs Staff 2013-09-12 10:23:00
Downloadable! Video!

Años triunfales

Años triunfales
‎[1966]‎
Versi del poeta spagnolo, catalano, Jaime Gil de Biedma (1929-1990), dalla raccolta intitolata ‎‎“Moralidades” pubblicata nel 1966, in piena dittatura franchista.‎


Musica di Alejandro Martínez, anch’egli catalano, cantautore ‎originario di Gavà, nell’album intitolato“Que te voy a enseñar un corazón infiel - Alejandro ‎Martínez canta a Jaime Gil de Biedma” pubblicato nel 2010.‎


‎“Anni trionfali”, come recitava la retorica di regime… Il marxista, nihilista ed omosessuale Jaime ‎Gil de Biedma - uno dei più importanti poeti spagnoli della cosiddetta “Generación del 50”, morto ‎di AIDS nel 1990 - si lancia qui in una fortissima invettiva contro la Spagna franchista, volgare, ‎crudele, triste, infelice e sessista, dove sono soprattutto le donne – vedove, figlie e spose – a subire, ‎costrette nei modi peggiori a guadagnarsi da vivere: “la sera, le più belle sorridevano ai più ‎volgari dei vincitori…”

(continua)
inviata da Bernart 12/9/2013 - 10:15
Downloadable! Video!

Pierre de Grenoble

Pierre de Grenoble
La reprise de Lord Dalarog

Riccardo Venturi 12/9/2013 - 00:18
Downloadable! Video!

Tak vás tu máme (Bratři)

Tak vás tu máme (Bratři)
Grazie Krzysztof per questo contributo! Qualche tempo fa mi sono prefissa di ampliare un po' la sezione in lingua ceca di questo sito, ma per ora la cosa va abbastanza a rilento... Onestamente, ci sarebbe da fare parecchio.. Tra le tante canzoni che avevo in mente c'era anche questa qua.. :)
Ho visto che negli ultimi tempi hai inserito molte canzoni in polacco. Conoscevo finora troppo poco della musica polacca in genere, quindi è per me un'occasione di nuove scoperte.
Grazie anche per la nota sul “predecessore” polacco di Jan Palach, devo ammettere che non conoscevo questo fatto. Sapevo che Palach non fosse l'unico a compire il fatidico gesto ma non ero a corrente che ci fossero stati dei casi anche oltre i confini. Ecco cosa succede quando alla scarsa diffusione dell'informazione (molte volte voluta e programmata, come in questo caso) si aggiunge anche la barriera linguistica..! E qui... (continua)
Stanislava 11/9/2013 - 22:58
Downloadable! Video!

Cançoneta (La Gallineta)

Cançoneta (La Gallineta)
Nella cassetta di debutto di Zespół Reprezentacyjny intitolata "Za nami noc... (pieśni Lluisa Llacha)" [1985]

Testo trovato qui: Piosenka z tekstem
KURA
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 11/9/2013 - 22:46
Downloadable! Video!

Cançoneta (La Gallineta)

Cançoneta (La Gallineta)
LA GALLINITA (CANCIONCITA)
(continua)
11/9/2013 - 22:10
Downloadable! Video!

Caminanti

Caminanti
Chanson italienne – Caminanti – Cesare Basile – 2013
LES CHEMINANTS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/9/2013 - 22:02
Downloadable! Video!

Freedom

Freedom
Album: "Driving Rain" (2001)

Freedom è una canzone scritta e registrata da Paul McCartney in risposta agli attacchi dell'11 Settembre del 2001.
McCartney era a New York al momento degli attacchi, e ha visto in diretta la distruzione, mentre seduto in un aereo, che era parcheggiato sulla pista di New York John F. Kennedy.
Fortemente colpito dalla tragedia e determinato a reagire, compose Freedom (la quale semplicità richiama la canzone di John Lennon Give Peace A Chance) aiutò a organizzare il Concerto per New York City, uno show con grandi artisti di fama internazionale, tenutosi al Madison Square Garden il 20 ottobre, dove Freedom venne eseguita davanti a un pubblico molto partecipe.
McCartney disse che questi attacchi lo colpirono emotivamente, e nella canzone il narratore dichiara libertà, ovvero il diritto di essere libero che ci è stato dato da Dio e bisogna lottare per questo grande dono.
This is my right, a right given by God
(continua)
inviata da Andrea - andrea_aslan86@hotmail.it 11/9/2013 - 19:30
Downloadable! Video!

Waiting for Margaret to Go

Waiting for Margaret to Go
Ciao!
Sto scrivendo una tesi su questo argomento...
Rispondimi per email
grazie
Jusy 11/9/2013 - 17:23
Video!

Los cuentos (Sé todos los cuentos)

Los cuentos (Sé todos los cuentos)
Versi del poeta spagnolo León Felipe (1884-1968), dalla raccolta che doveva essere intitolata ‎‎“Versos y blasfemias del caminante” e che invece l’editore pubblicò nel 1950 con il titolo censurato ‎di “Llamadme publicano”‎
Messa in musica da Manolo Díaz de Los Aguaviva nell’album d’esordio del gruppo, “Cada vez más ‎cerca” del 1970, dove il brano compare con il titolo di “Los cuentos”‎

Yo no sé muchas cosas, es verdad.
(continua)
inviata da Bernart 11/9/2013 - 14:10
Downloadable! Video!

Chile Your Waters Run Red Through Soweto

Chile Your Waters Run Red Through Soweto
CHILE (TUS AGUAS CORREN ROJAS POR SOWETO)
(continua)
11/9/2013 - 12:49




hosted by inventati.org