Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2013-8-26

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
1c. La "Bella Ciao delle mondine" tradotta in ungherese da Ferenc Baranyi
1c. The "Bella Ciao of Riceweeders" translated in Hungarian by Ferenc Baranyi
Eljött a hajnal, ébredni kell már,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 26/8/2013 - 23:57
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
24a. Bella ciao (Versione polacca del Krakowski Chór Rewolucyjny "Coro Rivoluzionario di Cracovia")
24a. Bella ciao (Polish version by Krakowski Chór Rewolucyjny "Krakow Revolutionary Choir")


"Bella Ciao z tekstem w języku polskim, w wersji wykonywanej przez Krakowski Chór Rewolucyjny. Nie wiemy, kto jest autorem lub autorką tłumaczenia na język polski." - Czerwony Sztandar

“Bella Ciao” in polacco, nella versione eseguita dal Krakowski Chór Rewolucyjny. L’autore o autrice della versione è sconosciuto/a. Esistono video del KCR che canta la canzone, ma nell’originale italiano; nel video sotto, invece, la versione polacca viene eseguita da Paula Marcinkowska, che naturalmente riporta il testo con le forme verbali al femminile (p.es. zbudziłam al posto di zbudziłem ecc.)



Nel video che segue, invece, Paolla Sofia canta la versione mantendendo le forme verbali al maschile (e facendo riferimento alla "Casa di Carta"):



La versione appare come quella polacca "standard". [RV]
Pewnego ranka, gdy się zbudziłem,
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 26/8/2013 - 20:21
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
12b. Bella csaó, o Reggelre kelve (Versione ungherese di Ferenc Baranyi)
12b. Bella csaó, or Reggelre kelve (Hungarian version by Ferenc Baranyi)


Come la versione della “Bella Ciao delle Mondine” (e come quella di Gorizia, tu sei maledetta), è ripresa da una pagina di traduzioni varie di Ferenc Baranyi. Non risulta essere mai stata cantata e men che mai incisa, ma è una traduzione d'arte pienamente cantabile. Piuttosto curiosamente, Ferenc Baranyi ritiene che la canzone sia di origine toscana: che sia stato a conoscenza di Renato Salvatori? Le due versioni ungheresi risalgono comunque al 2000.

Like the version of “Bella Ciao of Riceweeders” (and that of Gorizia, tu sei maledetta), this version is reproduced from a miscellaneous page of translations by Ferenc Baranyi. This version does not appear to have been sung or recorded, but it is an artistic and fully singable translation. Curiously enough, Ferenc Baranyi states the song comes from Tuscany: did he know Renato Salvatori? Both Hungarian versions are from 2000. [RV]
Reggelre kelve a völgybe néztem,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 26/8/2013 - 19:08
Downloadable! Video!

La Lega (Sebben che siamo donne)

anonimo
La Lega (Sebben che siamo donne)
Ferenc Baranyi magyar fordítása
BÁR NŐK VAGYUNK...
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 26/8/2013 - 19:00
Downloadable! Video!

Fuoco e mitragliatrici e Valzer dei disertori

anonimo
Fuoco e mitragliatrici <i>e</i> Valzer dei disertori
Magyar fordítás a blogról A Nagy Háború írásban és képben

L'articolo di Natasa Gajdarova Két dal a Doberdóról (Due canzoni su Doberdò) contiene anche una traduzione ungherese di Fuoco e mitragliatrici, che qui si riporta. [RV]
TŰZ ÉS GÉPPUSKÁK
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 26/8/2013 - 18:42




hosted by inventati.org