Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2013-4-4

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Nuovo Umanesimo

Nuovo Umanesimo
NUOVO UMANESIMO (IL SEME)

Versione acustica della stessa canzone, con testo diverso
NUOVO UMANESIMO (IL SEME)
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 4/4/2013 - 23:51
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
ITALIANO / ITALIAN 8
La versione di Armando Borghi
Version by Armando Borghi
1945

La versione poetica, ma aderente strettamente all'originale francese, inserita da Santo Catanuto e Franco Schirone ne "Il canto Anarchico in Italia nell'Ottocento e nel Novecento", edizioni Zero in Condotta, 2a ed. Milano 2009, p. 23. L'autore è lo storico e militante anarchico Armando Borghi

The rhyming Italian version, consistent with the original French lyrics, included by Santo Catanuto and Franco Schirone in: "Il canto Anarchico in Italia nell'Ottocento e nel Novecento", edizioni Zero in Condotta, 2a ed. Milano 2009, p. 23. Translated by the anarchist militant and historian Armando Borghi. [CCG/AWS Staff]

"Il testo conosciuto, in italiano, de L'Internazionale, firmato con lo pseudonimo di Bergeret, è il vincitore di un concorso bandito dal giornale satirico “L'Asino” e pubblicato nel numero del 13... (continua)
L'Internazionale
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 4/4/2013 - 23:29
Downloadable! Video!

Peace In The Valley

Peace In The Valley
PACE NELLA VALLE
(continua)
4/4/2013 - 22:54
Downloadable! Video!

Al libro all'aratro al martello (Canto dei confinati)

anonimo
La strofa comunicata dall'anarchico livornese Nello Malacarne:
Quante volte ho pianto e mi vergogno
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 4/4/2013 - 22:39
Downloadable! Video!

Mulheres de Atenas

Mulheres de Atenas
3/4 aprile 2013
Είς τὴν Ἑλλήνων φωνὴν μετἐφρασε ὁ Ρικχάρδος Οὐεντούριος

Scusassero il ritardo, ma prima di mettermi all'opera ho dovuto fare una cosa che non facevo da parecchio: ricalarmi dentro il pozzo del greco classico. Mi ci vuole qualche ora, diciamo. Sono anni che, oramai, ho consuetudine con la lingua moderna, che è fatta in un certo modo; ma la lingua antica è fatta molto, molto diversamente. E, più che altro, è fatta in un modo non semplice da descrivere perché c'è da mettersi non soltanto in strutture differenti, ma in uno spirito che non esiste e non può esistere più da millenni. Porsi di fronte alle parole moderne e dirsi: Ok, bene Riccardo, come le diresti a un Ateniese dell'età di Pericle (ammesso e non concesso che, se tu gliele dicessi, non ti facesse pigliare subito dagli opliti e rinchiudere per manifesta pazzia)? E se mi chiedesse che mai le abbia scritte, che gli direi?... (continua)
ΓΥΝΑΙΚΕΣ ΑΘΗΝΑΙΑΙ
(continua)
4/4/2013 - 20:17
Downloadable! Video!

Samarcanda

Samarcanda
Morale della favola: è il Re che manda il soldato alla morte (a Samarcanda) pure in tempo di pace, come dicevo. Anche se vuol sembrare quello che lo scampa al destino, fornendogli il cavallo.
Stefano 4/4/2013 - 14:52
Downloadable! Video!

PadreMadre

PadreMadre
Il post "Giulia", pubblicato nel settembre 2005, basato da Cesare Cremonini sui racconti di guerra del padre Giovanni (protagonista della canzone):

Testo integrale del blog "Giulia":


GIULIA
27 September 2005 @ 08:00
Cosa fa di un uomo un uomo?
Domanda noiosa non trovate?
Me ne stavo tranquillo a scrivere ieri pomeriggio, con Moreno, il mio cane, e Giovanni, mio padre, uno a fianco all'altro, entrambi addormentati.
E dire che era stato mio padre ad insistere tanto per mangiare i suoi famosi "spaghetti alla Cremonini!" Un ragù di pomodoro, salsiccia, e olio extravergine di oliva rigorosamente offerto da uno dei suoi malati, che viene aggiunto sulla pasta bianca e al dente già versata in abbondanza nel piatto.
Gli ho chiesto, mentre mi preparava il piatto: "Perchè metti il sugo dopo la pasta?" e lui mi ha detto "perchè è meglio!".

Non è vero. Ma io sapevo cosa voleva dire.

"Nel settembre... (continua)
Alberta Beccaro - Venezia 4/4/2013 - 13:56
Downloadable! Video!

Assentamento

Assentamento
adriana 4/4/2013 - 11:41




hosted by inventati.org