Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2013-4-11

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Tienes que decidir

Tienes que decidir
DEVI DECIDERE
(continua)
11/4/2013 - 22:41
Downloadable! Video!

Ni un paso atras

Ni un paso atras
[2008]

Album:Cero noventa sesenta noventa

En memoria de los 30.000 desaparecidos.
No me entra en la cabeza
(continua)
inviata da adriana 11/4/2013 - 19:17
Downloadable! Video!

Indultados

Indultados
[1999]

Album :Un Asado en Abbey Road
¡Donde está Videla! ¡donde está Menendez!
(continua)
inviata da adriana 11/4/2013 - 18:57

Le Pasteur, l'État disparu et la Conscience

Le Pasteur, l'État disparu et la Conscience
Le Pasteur, l'État disparu et la Conscience

Canzone française – Le Pasteur, l'État disparu et la Conscience – Marco Valdo M.I. – 2013
Histoires d'Allemagne 91
An de Grass 92

Au travers du kaléidoscope de Günter Grass : « Mon Siècle » (Mein Jahrhundert, publié à Göttingen en 1999 – l'édition française au Seuil à Paris en 1999 également) et de ses traducteurs français : Claude Porcell et Bernard Lortholary.

Mon cher ami Marco Valdo M.I., dit Lucien l'âne tout pensif en plissant le front juste entre les oreilles qui pendent et se redressent comme en hésitant entre le bas et le haut, je me demande toujours où tu vas chercher le titre de tes canzones. L'autre jour, tu avais même un titre en latin... Langue, comme tu le sais, qui m'est des plus familières ayant vécu les grandes heures de la République et de l'Empire... Je n'en suis pas pour autant un Asinus portans mysteria. Certes, tu... (continua)
J'ai quitté la ville de Luther, le soir venu
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/4/2013 - 17:56

Gaia

Gaia
Gaia ci osserva e sopporta soffre le pene che le infliggiamo noi.
(continua)
inviata da DonQuijote82 11/4/2013 - 17:16
Downloadable! Video!

Credici

Credici
(2013)

Album: Come in cielo così in guerra

Musica di Fabio Ferraboschi e Cristiano De André
Testo di Oliviero Malaspina, Fabio Ferraboschi e Cristiano De André
Chi ha creduto alle menzogne di bocche allenate a monete,
(continua)
inviata da DonQuijote82 11/4/2013 - 15:47
Downloadable! Video!

The War on Terror

The War on Terror
[2012]
Album: Life At Tether's End

Personnel: Andy T. - vocals; Stanley CCB - guitar; Mark Crow - bass; Kerry Taylor - drums.
The war on terror is a war on freedom
(continua)
inviata da giorgio 11/4/2013 - 15:47
Downloadable! Video!

Le vent nous portera

Versione italiana di Cristiano De Andrè da "Come in cielo così in guerra" (2013)
Le vent nous portera
IL VENTO SOFFIERÀ
(continua)
inviata da DonQuijote82 11/4/2013 - 15:44
Downloadable! Video!

Nieve

Nieve
‎[1936]‎
Versi di Manuel Ferradás Campos ‎
Musica di Agustín Magaldi
Testo trovato su Todotango


Tango antistaliniano di Agustín Magaldi, morto a soli 40 anni ma una delle figure più importanti ‎nella storia del tango argentino.‎
No cantes, hermano, no cantes,
(continua)
inviata da Bernart 11/4/2013 - 15:30
Downloadable! Video!

Aspettando il processo

Aspettando il processo
Chanson italienne – Aspettando il processo – Gianni Siviero – 1975

Texte tiré de La musica de l'altra Italia
EN ATTENDANT MON PROCÈS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/4/2013 - 14:38
Downloadable! Video!

Al mundo le falta un tornillo

Al mundo le falta un tornillo
‎[1933]‎
Versi di Enrique Cadícamo (1900-1999), poeta, scrittore e autore teatrale.‎
Musica di José María Aguilar (1891-1951), chitarrista, cantante e compositore.‎
Testo trovato su Todotango



Altro che Governo! Altro che commissioni di “saggi”! Altro che nuove elezioni! ‎
Qui manca un meccanico per vedere se qualcosa si può ancora aggiustare! Qui manca proprio ‎qualche bullone!‎
Todo el mundo está en la estufa,
(continua)
inviata da Bernart 11/4/2013 - 14:37
Downloadable! Video!

Acquaforte

Acquaforte
‎[1932]‎
Versi di Juan Carlos Marambio Catán (1895-1973), cantante, autore, compositore ed attore.‎
Musica di Horacio Pettorossi (1896-1960), chitarrista, compositore e direttore d’orchestra.‎
Testo trovato su Todotango


Serata al cabaret, “un vecchio ricco ed avido che sperpera il suo denaro in donne e ‎champagne, oggi ha negato l’aumento ad un povero operaio che gli aveva chiesto un pezzetto in più ‎di pane… E penso alle madri che soffrono, ai figli che vagano senza tetto e senza pane vendendo i ‎giornali per due soldi… Ch tristezza mi dà tutto questo! Ho voglia di piangere!...”
Es media noche. El cabaret despierta.
(continua)
inviata da Bernart 11/4/2013 - 14:27
Downloadable! Video!

Al pie de la Santa Cruz

Al pie de la Santa Cruz
‎[1933]‎
Versi di Mario Battistella (1893-1968), poeta.‎
Música: Enrique Delfino (1895-1967), pianista, compositore e attore.‎
Testo trovato su Todotango

“Proclamano lo sciopero, c’è fame nelle case, troppo duro il lavoro e troppo povera la paga. E ‎nella confusione della sanguinosa lotta la Legge del Padrone si vendica su di un ‎pover’uomo…” che viene arrestato, condannato e – da quanto capisco – deportato, forse ‎verso qualche bagno penale… Resta la sua famiglia a pregare inutilmente ai piedi della Croce ‎Santa…
Declaran la huelga,
(continua)
inviata da Bernart 11/4/2013 - 14:11
Downloadable! Video!

Pan

Pan
‎‎[1932]‎
Versi di Celedonio Flores (1896-1947), poeta e liricista argentino
Musica di Eduardo Pereyra (1900-1973), detto “El Chón”, grande pianista, creatore e interprete di ‎tango.‎

Un tango sulla situazione sociale negli anni immediatamente successivi alla grande crisi del 1929…‎
Una canzone stracensurata poi durante la “Década Infame” e soprattutto dopo il golpe militare del ‎‎1943.‎
Él sabe que tiene para largo rato,
(continua)
inviata da Bernart 11/4/2013 - 13:52
Downloadable! Video!

Domani è lunedì

Domani è lunedì
2004
Sputi

Testo da Sul duomo di Como di Gianni Rodari e Domani è lunedì di Marco Paolini
"Vai a confessarti" "Vado"
(continua)
inviata da DonQuijote82 11/4/2013 - 12:18
Downloadable! Video!

L'Italia

L'Italia
2005
Che/cosa/te/ne/fai/di/un/titolo

L'Italia ... è l'Italia. Come dicevo prima il testo mi è stato dato da Paolini quando stavamo girando delle cose per gli album in una stazioncina vicino a Padova. Lui ha un mucchio di questi quaderni assolutamente affascinanti per uno come me. A casa sua c'è una quantità indescrivibile di quaderni scritti a mano: lui non è amico dei computer, anzi, forse li guarda anche con un po' di disprezzo perché le cose scritte col computer sono tutte uguali... Marco appena può scrive, prende appunti. Una mattina che mi ero appena alzato e non capivo neanche un granché, ha tirato fuori uno di questi quaderni e mi ha detto: "guarda questa potrebbe essere una canzone". Era un pezzo in prosa, non c'era metrica, però mi è piaciuta subito l'idea di paragonare l'Italia a una donna vista prima dagli occhi di un ragazzino che ne è attratto sessualmente e che ha un immaginario... (continua)
"Quand'io l'ho conosciuta l'Italia era già donna
(continua)
inviata da DonQuijote82 11/4/2013 - 12:00
Downloadable! Video!

Mrs Thatcher

Mrs Thatcher
(2008)
Album "Miserabili"

Dolce partenza acustica, voci in italiano e in inglese, di grande suggestione, fino all'entrata del recitato, sostenuto dalla stessa musica. E qui sta il cuore di tutta l'operazione, il suo senso ideologico. bielle.org
"Dopo di lei la politica non conta più niente,
(continua)
inviata da DonQuijote82 11/4/2013 - 11:35
Downloadable! Video!

Angelino sempre in piedi

Angelino sempre in piedi
(2008)
Album "Miserabili"
articolo 1: L'Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro
(continua)
inviata da DonQuijote82 11/4/2013 - 11:29
Downloadable! Video!

L'Homme de Cro-Magnon

L'Homme de Cro-Magnon
Salut,
et oui cette chanson vient d'être reprise dans notre spectacle "plus beau que beau", joué à St Antonin Noble Val le 15/02/2013, et à La Magdeleine sur Tarn le 4/O4/2013.
Spectacle mettant en scène des comédiens-lycéens de Clairfoyer de Caussade et des musiciens du Foyer Périole de Toulouse.
Hommage à toi Maurice!
le groupe esquisse 11/4/2013 - 10:53
Downloadable! Video!

Pobre gente

Pobre gente
Album :Trucho
Pobre gente, la gente
(continua)
inviata da adriana 11/4/2013 - 10:48
Downloadable! Video!

El soldado Trifaldón

El soldado Trifaldón
‎[1971]‎
Versi della poetessa cilena Maria de la Luz Uribe (1936-1995)‎
Musica di Charo Cofré‎
Dal disco intitolato “Tolín, tolín, tolán” pubblicato nel 1972.‎
Testo trovato sul blog Soundtrack Vital‎

‎Tolín, tolín, tolán, copertina del grande grafico ed illustratore cileno ‎Fernando Krahn (1935-2010), sposo dell’autrice del brano Maria de la Luz Uribe.‎

Charo Cofré è una ricercatrice di musica folklorica cilena, musicista e cantautrice, in specie di ‎canzoni per bambini. ‎
Negli anni 60 aderì al movimento della Nueva Canción Chilena ed il suo primo disco del 1971 fu ‎pubblicato dall’etichetta “Peña de los Parra” di Isabel e Ángel Parra.‎
Nel 1973 Charo Cofré vinse l’annuale edizione del Festival Internacional de la Canción de Viña del ‎Mar, con il brano “Mi río” scritto da Julio Numhauser, quello della mitica Todo cambia resa famosa dal ‎‎Mercedes Sosa. Ma il 1973 fu anche l’anno... (continua)
El soldado Trifaldón vive dentro de un melón
(continua)
inviata da Bernart 11/4/2013 - 10:45
Downloadable! Video!

Otro adios sin dios

Otro adios sin dios
Dedicata alla sorella Ester, fucilata nel campo di concentramento La Perla nel 1978. Còrdoba-Argentina


Ester era psicóloga.Trabajó en la maternidad de Córdoba y en el Hospital de Villa Nueva, entre otros. Luis era periodista, camarógrafo y aficionado a la fotografía. Trabajó en Radio Universidad y Canal 10 de Córdoba. Fue delegado del Círculo Sindical de la Prensa de Córdoba (Cispren). Los dos militaban en el ERP. Estaban casados y tenían una hija, Paula, de 25 días.

Ester y Luis fueron secuestrados por separado el 11 de enero de 1978 en Villa María, Córdoba, en un operativo del Tercer Cuerpo de Ejército, al mando de Luciano Benjamín Menéndez.

Según testimonios, estuvieron durante varios días en el CCD La Perla, en Córdoba, donde fueron fusilados. Su hija, Paula, quedó con sus abuelos paternos.

Ester y Luis fueron secuestrados de dos lugares distintos durante la misma noche. Veinticinco días antes habían tenido a su hija Paula, que quedó con sus abuelos paternos.

Fonte: desaparecidos.org
Cómo fue la bala?
(continua)
inviata da adriana 11/4/2013 - 10:37
Downloadable! Video!

No te lo puedo decir

No te lo puedo decir
No te lo puedo decir
(continua)
inviata da adriana 11/4/2013 - 10:28

Sin música

Sin música
‎[1975-76]‎
Scritta da Daniel Viglietti ed Héctor Numa Moraes ‎
Testo trovato su Cancioneros.com‎

Una canzone in memoria di ‎‎Jorge ‎Salerno, di Benjamín Cordeiro, dei ‎‎guerriglieri fucilati a Trelew, di Víctor Jara e degli ‎‎operai in sciopero massacrati a ‎Iquique. ‎



Jorge Salerno è stato un giovane militante del Movimiento de Liberación Nacional-Tupamaros ‎uruguayano. Morì con altri due compagni l’8 ottobre 1969 in uno scontro fuoco con la polizia ‎durante le fasi concitate della cosiddetta “Toma de Pando”, quando i Tupamaros si produssero in ‎un’azione militare in grande stile occupando seppur brevemente una cittadina a pochi chilometri da ‎Montevideo. Per l’organizzazione fu un successo solo dal punto di vista dimostrativo perché, oltre ‎alle perdite subite, parecchi militanti furono catturati.‎

Benjamín Cordeiro, più noto come Benjo Cruz, è stato un cantautore argentino che... (continua)
Si pudiera recorrer las venas hacia atrás,
(continua)
inviata da Bernart 11/4/2013 - 09:53
Video!

Thyssen

Thyssen
Da "IL 45 GIRI SOCIALE" (2013)
Il cantautore ligure d’adozione rispolvera la “Canzone sociale”, associandola al vecchio 45 giri, facendo quindi uscire due canzoni a tema incise insieme alla band Sottosuono, affrontando subito uno dei più scottanti: il lavoro!

La nuova canzone sociale:
È giusto raccontare dell'amore. L'amore è il motore del mondo, la forza che muove gli animi delle persone. Ci sono persone che però non hanno tempo di pensare all'amore. Ci sono persone che nutrono un sincero amore per la vita. Ma non è ricambiato. L'impegno sociale, in quest'ottica, è anch'esso una forma di amore. In difesa degli aggrediti.
C'è stato un tempo in cui i cantautori avevano una voce forte, e si potevano fare ascoltare. Era un tempo di crisi, in cui servivano delle opinioni guida. Sembra che questi tempi siano tornati. Bisogna farsi trovare pronti per non unirsi al rimpianto del padre di tutti... (continua)
Un viaggio di nozze mai fatto
(continua)
inviata da Erika 11/4/2013 - 09:17

Operaio alla catena di montaggio

Operaio alla catena di montaggio
Da "IL 45 GIRI SOCIALE" (2013)
Il cantautore ligure d’adozione rispolvera la “Canzone sociale”, associandola al vecchio 45 giri, facendo quindi uscire due canzoni a tema incise insieme alla band Sottosuono, affrontando subito uno dei più scottanti: il lavoro!

La nuova canzone sociale:
È giusto raccontare dell'amore. L'amore è il motore del mondo, la forza che muove gli animi delle persone. Ci sono persone che però non hanno tempo di pensare all'amore. Ci sono persone che nutrono un sincero amore per la vita. Ma non è ricambiato. L'impegno sociale, in quest'ottica, è anch'esso una forma di amore. In difesa degli aggrediti.
C'è stato un tempo in cui i cantautori avevano una voce forte, e si potevano fare ascoltare. Era un tempo di crisi, in cui servivano delle opinioni guida. Sembra che questi tempi siano tornati. Bisogna farsi trovare pronti per non unirsi al rimpianto del padre di tutti... (continua)
C’era un operaio alla catena di montaggio
(continua)
inviata da Erika 11/4/2013 - 09:11
Downloadable! Video!

Violeta y Frida

Violeta y Frida
[2010]

Album :Diablo Rojo Diablo Verde
Hay dos mujeres bailando
(continua)
inviata da adriana 11/4/2013 - 08:56
Video!

Scomparso

Scomparso
Dall'Album "La Buccia del Buio" (2011)

Che cosa significa Scomparso per Eugenio? È raccontare l'indifferenza nei confronti delle persone ai bordi della società: soli, sulle strade, ignorati quotidianamente dalla gente.

Arrangiamenti, programmazioni, chitarre: Matteo Dolla
Basso: Luca Scansani
Batteria: Ellade Bandini
Cerco un telefono e non trovo cabine
(continua)
inviata da Erika 11/4/2013 - 08:41
Downloadable! Video!

The Fight for History

The Fight for History
[2004]
Album: We Validate! [2006]

"As you could probably guess from the lyrics to this song, it was written in 2004 shortly after Ronald Reagan died. As you can probably guess from the lyrics of most of my other songs, I was born in 1970 and grew up during the height of the Cold War over which Reagan and Thatcher reined supreme, and so spent an extremely jolly adolescence (sarcasm) convinced that at any moment the planet would be consumed in a nuclear war.

You can imagine, then, that I was a little annoyed when nearly all the reports of his life portrayed him as a great statesmen in favour of peace and love who bestrode world affairs like a kindly grandfather, leading us all into a beautiful future. This always seems to happen when old politicians die - I'm thinking especially of Enoch Powell's death, when commentators went out of their way NOT to call him a vile old racist - but this... (continua)
They're saying Ronald Reagan was the Master Of Diplomacy
(continua)
inviata da giorgio 11/4/2013 - 08:15
Downloadable! Video!

Accidental Racist

Accidental Racist
"Accidental Racist" is a song performed by American country artist Brad Paisley from his ninth studio album Wheelhouse (2013). It features American hip hop artist LL Cool J and was written by Paisley, LL Cool J, and Lee Thomas Miller.

Wikipedia

See also The Blaze
To the man that waited on me at the Starbucks down on Main, I hope you understand
(continua)
inviata da anonymous 11/4/2013 - 03:41
Downloadable!

Nec minus præmia delatorum invisa quam scelera

Nec minus præmia delatorum invisa quam scelera
Chanson italienne - Nec minus præmia delatorum invisa quam scelera – Joe Fallisi – 1977?

Texte de R. D'Este
Musique et interpretation de Joe Fallisi

"I premi ai delatori non sono meno odiosi dei delitti" (Publio Cornelio Tacito, Storie, 1-2)

« Les primes aux délateurs ne sont aps moins odieux que les délits » (Publius Cornelius Tacitus - Histoires)

« Suite au mouvement de 1977 et à la dégénérescence de la lutte armée surtout dans les années 80 ont été promulguées par l'État des lois exceptionnelles et liberticides (encore en vigueur après vingt ans) dites d'« urgence » qui sous le couvert de combattre le terrorisme diffus font surgir, entre autres, des « repentis » plus ou moins «sincères» et plus ou moins « construits » pour la cause. Dans le cours des années 80, ils ont incarcéré des milliers de militants de la galaxie de l'extragauche (et parmi ceux-ci des anarchistes), des avocats,... (continua)
NEC MINUS PRÆMIA DELATORUM INVISA QUAM SCELERA
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 10/4/2013 - 22:14
Video!

Fortuna Bruna

Fortuna Bruna
Da "La Buccia del Buio" (2011)

La fortuna non è per tutti. La giustizia è una sposa abbandonata. Arrangiato da Valter Ferrandi, il brano di chiusura dell'album "La Buccia del Buio" porta un coro che mischia voci di nazioni e timbri diversi: uomini e donne italiani, uruguayani e senegalesi. “La forza vince sulla ragione. Non c'è altro da dire. Purtroppo. Ma ci sarebbe molto da fare”.

Arrangiamenti: Valter Ferrandi
Campana, djembè, udu, cajòn peruviano, chequerè, sonagli, gusci, daf, triangolo, ferri: Marco Fadda
Chitarra: Simone Mazzone
Flauto: Marco Moro
Voce femminile: Ilaria Gazzano
Cori: Sergio Limuti, Gadji Tcheik, Laura Montuori
Cielo a stelle americano
(continua)
inviata da Erika 10/4/2013 - 21:59
Downloadable! Video!

Don't Give Up

Don't Give Up
NON ARRENDERTI
(continua)
10/4/2013 - 21:45
Downloadable! Video!

Goose Green (Taking Tea With Pinochet)

Goose Green (Taking Tea With Pinochet)
Thatcher's work is still clear to be seen on both sides of the Irish Sea.
The greed and averice that prevailed in the British economy during her reign is still at large as the monstrous Celtic Tiger runs riot around this island. The cities are marked by a sky lined with cranes, while out in rural parts many are demented by the grant culture. It's as if the illness that was rampant in the City Of London has travelled like rabies in all directions, more, more for me and f,,, the sick and needy. When I say her recently take tea with Pinochet and laud him for his support during the Falklands War, I thought that perhaps the poor lady might be totally mad. But that would be to trivialise her absolute danger to us all. I sense her spirit in Garvaghy Road, Brick Lane, Soho, Hungerford, Harrods and anywhere greed is seen to be good or violence the answer, Christy Moore.
She placed her hand upon the lieutenant's shoulder
(continua)
inviata da DonQuijote82 10/4/2013 - 19:03
Downloadable! Video!

Ronnie & Mags

Ronnie & Mags
2012
Ronnie & Mags
Self Entitled
Gonna send those welfare bums right back to work
(continua)
inviata da DonQuijote82 10/4/2013 - 18:32
Downloadable! Video!

Billy Austin

Billy Austin
in gran parte tratta da “Note Americane. Musica e culture negli Stati Uniti" di Alessandro Portelli (op. cit.)
BILLY AUSTIN
(continua)
9/4/2013 - 22:33
Downloadable! Video!

Fortunes Of War

Fortunes Of War
VICENDE BELLICHE
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/4/2013 - 22:02
Video!

Paschendale

Paschendale
" Paschendale (Nuova frontiera) è la traccia numero otto del tredicesimo album degli Iron Maiden, Dance of Death pubblicato l’8 settembre del 2003. Paschendale parla dell’omonima battaglia della Prima Guerra Mondiale, che si svolse nel 1917 tra britannici e tedeschi. Questa battaglia finì in enormi perdite di vite da entrambe le parti, ma in minimi progressi nella situazione della guerra. La battaglia infatti si svolse in una gigantesca palude, che inghiottì le truppe britanniche, causando uno sterminio. "
PASCHENDALE
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/4/2013 - 21:49
Downloadable! Video!

Don't Give Up

Don't Give Up

Short Essays on Favorite Songs, Inspired by Nick Hornby’s Songbook
- - - -

To celebrate the release of Nick Hornby’s Songbook, several authors wrote in about their favorite songs.

See all articles from this column
- - - -

“Don’t Give Up” by Peter Gabriel with Kate Bush.
BY Kevin O. Cuinn
- - - -

Back in the ‘70s, when Pampers was a revolutionary new product, they used Annette Fitzgerald’s baby picture on the box. Annette was a very cute baby. Later, she was the most stunningly beautiful woman I ever held in my unworthy arms. I crushed on her all through school. I gagged every time she walked into a room. It made learning anything difficult.

Then, in 1987, in the face of stiff competition from cheap imports and generics, the people at Pampers decided on a makeover. This amounted to changing the baby on the box. The results were catastrophic. Sales plummeted. Mothers quite simply... (continua)
DoNQuijote82 9/4/2013 - 18:31
Downloadable! Video!

Esilio di Lev

Esilio di Lev
April 9, 2013
LEV'S EXILE
(continua)
9/4/2013 - 17:17
Downloadable! Video!

I Still Hate Thatcher

I Still Hate Thatcher
Ken Loach su Margaret Thatcher

«Margaret Thatcher è stata il primo ministro più controverso e distruttivo dei tempi moderni», ha sostenuto Ken Loach. «La disoccupazione di massa, la chiusura di fabbriche, le comunità distrutte: questa è la sua eredità. Era una combattente e il suo nemico era la classe operaia inglese. Le sue vittorie sono state aiutate dai capi politici corrotti del Partito laburista e di molti sindacati. È a causa di politiche avviate da lei che siamo in questo casino oggi». Loach ha avuto parole pesanti anche per Tony Blair: «Se la Thatcher era la suonatrice di organetto, lui era la scimmia». E ha ricordato l’amicizia tra il dittatore cileno Augusto Pinochet e la Thatcher, la quale «ha chiamato Nelson Mandela terrorista». Come dovremmo onorarla dunque, si è chiesto il regista. «Privatizziamo il suo funerale. Lo mettiamo sul mercato e accettiamo l’offerta più economica. È quello che avrebbe voluto».
Ahmed il Lavavetri (sempre col calice in mano) 9/4/2013 - 16:04
Downloadable! Video!

S’i’ fosse foco

S’i’ fosse foco
Traduzione francese di Léo Ferré (da L'opera des rats, 1983)
SI J'ÉTAIS LE FEU
(continua)
inviata da MR 9/4/2013 - 09:04

Canto libertario

anonimo
Pare che anche questo canto debba essere attribuito a Rafael Carratalá Ramos, ma devo controllare meglio. Tra l'altro i versi si adattano alla stessa melodia di Hijos del pueblo.
Riccardo Venturi 8/4/2013 - 20:21
Downloadable! Video!

Li vidi tornare

Li vidi tornare
gli anni passano ma l'intelligenza, come l'Arte, resta
paolo del 1941 sull'orlo dell'addio al mondo ma non per sua scelta.
8/4/2013 - 20:20




hosted by inventati.org