Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2013-4-11

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Los campanilleros de la libertad

Los campanilleros de la libertad
Testo trovato in questa pagina di Portal Libertario OACA

Francisco Jiménez, el barbero de La Puebla de Cazalla, era el padre de Dolores Jiménez Alcántara (La Niña de La Puebla)
Por los campos de mi Andalucía
(continua)
inviata da adriana 8/4/2013 - 18:43

Ciudadanos del mundo

anonimo
Testo trovato in questa pagina di Portal Libertario OACA
No hay patria ni hogar que den cobijo a nuestro anhelo
(continua)
inviata da adriana 8/4/2013 - 18:39

El guitarrico libertario

anonimo
Testo trovato in questa pagina di Portal Libertario OACA
Trabajador sudoroso
(continua)
inviata da adriana 8/4/2013 - 18:30
Downloadable! Video!

Ilaria

Ilaria
2016
Sguardi


Ilaria Alpi e Miran Hrovatin



"Ilaria e Miran uccisi per un traffico rifiuti-armi. Ma è una verità troppo scomoda per l'Italia"


"In 20 anni di indagini", spiega la madre della giornalista del Tg3 uccisa a Mogadiscio con il suo operatore, "mi sono scontrata con un muro di silenzi, depistaggi, documenti spariti e strani decessi di persone legate al duplice omicidio". Il governo potrebbe desecretare gli 8 mila documenti raccolti dai nostri Servizi. "Credo servirà a poco", sostiene la signora Alpi, "a me basta trovare i mandanti e guardarli in faccia"

Io so perché Ilaria e Miran sono stati uccisi. Dopo 20 anni di indagini inutili e faticose, di menzogne, depistaggi, sparizioni, altre morti sospette, ho bisogno solo di conoscere i nomi dei mandanti di quel duplice omicidio. Non li voglio vedere dietro le sbarre. Mi basta guardarli in faccia". Armi per rifiuti. Tossici, chimici,... (continua)
Quel lembo di terra
(continua)
inviata da DoNQuijote82 8/4/2013 - 15:48
Downloadable! Video!

Patagonia de fuego. Cantata

Patagonia de fuego. Cantata
‎[2002]‎
Parole e musica di Sergio Castro
Con la collaborazione di Osvaldo Bayer e Rafael Amor.‎
Ispirata al libro di Bayer intitolato “Los vengadores de la Patagonia trágica”, quattro volumi scritti ‎tra il 1972 ed il 1974, da cui l’autore trasse anche la sceneggiatura del celebre e vietatissimo “La ‎Patagonia rebelde”, film di Héctor Olivera con alcuni dei più grandi interpreti del cinema argentino, ‎Héctor Alterio, Luis Brandoni, Federico Luppi e Pepe Soriano.‎
Testo trovato su Pacoweb‎



‎Questa cantata racconta del più grande massacro di cui il Governo argentino sia ‎mai stato responsabile, esclusi ovviamente lo sterminio dei nativi e gli oltre 30.000 scomparsi nel ‎corso dell’ultima dittatura (1976-1983).‎



Anche in Argentina il primo dopoguerra fu assai turbolento e sanguinoso.‎
Mentre da noi la crisi economica sfociava nel cosiddetto “Biennio rosso” (cui sarebbe presto seguito... (continua)
[Texto nº 1]
(continua)
inviata da Bernart 8/4/2013 - 14:14
È una canzone o un fumetto? Tutte e due le cose, perché il fumetto è di Gianfranco Manfredi e la canzone di Davide “Redelnoir” Giromini. Il titolo è lo stesso: Volto Nascosto. Immersa nelle torbide atmosfere delle guerre coloniali italiane, uno sguardo insolito nella nostra storia dalla quale Davide ha tratto un autentico capolavoro che inaugura il suo nuovo album Rivoluzioni Sequestrate.
Riccardo Venturi 8/4/2013 - 11:57
Downloadable! Video!

La guerra no sabe

La guerra no sabe
(1982)
La guerra no sabe
(continua)
8/4/2013 - 09:35
Downloadable! Video!

Parole 'n funnu ô mare

Parole 'n funnu ô mare
[2006]
Album: La Storia Si Ripete
Parole 'n funnu ô mare ca sintèmmu e cca iccàmmu
(continua)
inviata da giorgio 8/4/2013 - 08:23
Downloadable!

Nec minus præmia delatorum invisa quam scelera

Nec minus præmia delatorum invisa quam scelera
[1977?]
Testo di R. D'Este
Musica e interpretazione di Joe Fallisi

"I premi ai delatori non sono meno odiosi dei delitti" (Publio Cornelio Tacito, Storie, 1-2)

"In seguito al movimento del '77 e alla degenerazione della lotta armata soprattutto negli anni '80 vengono promulgate dallo stato leggi eccezionali e liberticide (ancora in vigore dopo venti anni) dette di "emergenza" che con l'intento di combattere il terrorismo diffuso fanno leva, fra l'altro, sui "pentiti" più o meno "sinceri" e più o meno "costruiti" alla bisogna. Nel corso degli anni '80 vengono incarcerati migliaia di militanti della galassia dell'extrasinistra (e tra questi anche anarchici), avvocati, familiari, conoscenti che pur non avendo nulla a che fare con la lotta armata vengono perseguiti istruendo processi politici fondati essenzialmente sulle voci dei "pentiti" in modo da ottenere terra bruciata attorno ai movimenti... (continua)
Quando troppe parole e a tutti note
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 7/4/2013 - 23:57
Downloadable! Video!

Γράμμα απ΄τη λεγεώνα των ξένων

Γράμμα απ΄τη λεγεώνα των ξένων
Grámma ap' ti legeóna ton xénon
Στίχοι: Κώστας Τριπολίτης
Μουσική: Δήμος Μούτσης
Πρώτη εκτέλεση: Άλκηστις Πρωτοψάλτη & Δήμος Μούτσης
Δίσκος: "Φράγμα", 1981

Testo di Kostas Tripolitis
Musica di Dimos Moutsis
Prima esecuzione di Alkistis Protopsalti e Dimos Moutsis
Disco: "Fragma/Barriera", 1981

Traducendo, con qualche dubbio qua e là, questa piacevole canzone che irride o sorride - non mi so decidere - di quegli "eroi" romanticamente conquistati dall'idea del vivere pericolosamente, che qui si trovano, stralunati anzichenò, in una giungla grondante di umidità, dove sibilano non le lingue forcute dei serpenti ma vere pallottole sparate da invisibili ombre che fanno maledettamente sul serio, mi è venuta l'insana voglia di dedicare la mia piccola fatica a quei tipi muscolosi istoriati di trucidi tatuaggi che senza esservi obbligati si arruolano nei corpi speciali dove sperano... (continua)
Έβρεχε από νωρίς στους γύρω λόφους,
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 7/4/2013 - 21:56
Downloadable! Video!

La pèl dins lo vent

La pèl dins lo vent
[2009]

Album : Register

Còrs : Cecília Collado
Nasquèri per la rota e la pèl dins lo vent
(continua)
inviata da adriana 7/4/2013 - 13:41
Downloadable! Video!

Generacion prudéncia

Generacion prudéncia
[2009]

Album : Register

"Generacion prudéncia" perque a fòrça de leiçons grandarassas cap a tot, acaban d'assegutar tot, e mai l'enveja, e la prudéncia s'installa a la catamiaula...
D'uèi anirai pas manjar
(continua)
inviata da adriana 7/4/2013 - 13:29
Downloadable! Video!

(R)Esistenza

(R)Esistenza
[2008]
Testo e musica di Tristano Gargano
Album: ParolAmare [2009]

Canzone dedicata al partigiano e poeta Solismo Sacco, detto "Sole" della Brigata Risorgimento.
Quanto che sto per raccontare
(continua)
inviata da giorgio 7/4/2013 - 10:20
Downloadable! Video!

Sfiorisci bel fiore

Sfiorisci bel fiore
nel testo origianriamente inciso da Jannacci nel 64 la seconda strofa era questa:

C'è odore di cibo quest'oggi nell'aria
Che la pioggia cancella ma presto tornerà
Vi spezzerò il mio pane e starò ad aspettare
La pelle mia nera che mi rinfaccerà
patchinko 7/4/2013 - 08:33
Downloadable!

Caporetto

Caporetto
Version française – CAPORETTO – Marco Valdo M.I. – 2013
Chanson italienne – Caporetto - Armata Brancaleone – 2010

Album: Dura lex

Ah, Lucien l'âne mon ami, juste un mot pour nos amis de langue (et de culture) française, un mot à propos du titre de la canzone. Caporetto a pour les Italiens, grosso modo, le même sens que peut avoir Verdun pour les Français ; comme l'Isonzo ou le Piave pourraient bien s'apparenter à l'Yser... ou à l'Aisne ou à la Marne... Bref, d'immenses champs de boucherie...

Tu as raison, Marco Valdo M.I. mon ami, peu importe qu'on parle de victoire ou de défaite... Il faut en prendre son parti ; à la guerre, la mort est toujours gagnante.

Ainsi Parlaient Marco Valdo M.I. et Lucien Lane
CAPORETTO
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 6/4/2013 - 15:18
Downloadable! Video!

Sono di Modena

Sono di Modena
Album :..un mondo di fratelli e sorelle....
Adesso ricordo, nel centro nord
(continua)
inviata da adriana 6/4/2013 - 13:45
Downloadable! Video!

La zappa e la sciabola

Album : Memoria

Album dedicato alle poesie dialettali del poeta comunista Pasquale Creazzo

Una delle poesie più belle del poeta dialettale Pasquale Creazzo (Cinquefrondi, 1875-1963). E' il dialogo tra la creatività, che fa fiorire i frutti della terra, rappresentata dalla zappa e, la distruzione, la morte, rappresentata dalla sciabola. Credo che, a pieno titolo, possa essere annoverata tra le più belle poesie contro ogni violenza e ogni guerra. Qui viene interpretata in versione acustica da Nino Quaranta, autore delle musiche, con Maniera d'Autore.
Dalla pagina youtube di Nino Quaranta
Nc'era 'na zappa penduta a 'nu muru
(continua)
inviata da adriana & giorgio 6/4/2013 - 11:04
Downloadable!

Inity

Inity
[2011]
Album: Downlow Riddim
I 'n' I fell the same things in the heart
(continua)
inviata da giorgio 6/4/2013 - 09:52
Downloadable! Video!

Vaticano S.A de C.V

Vaticano S.A de C.V
Dice el gerente general
(continua)
inviata da adriana 6/4/2013 - 09:19
Downloadable! Video!

Un viejo de mierda

Un viejo de mierda
Jesusa Rodríguez y Liliana Felipe

Testo reperito in questa pagina della rivista "Debate feminista"

Esta canción se puede hacer cantando:
Otro viejo de mierda... hablando de Luis Echeverría, y así en cada país
Un viejo de mierda,
(continua)
inviata da adriana 6/4/2013 - 07:15
Downloadable! Video!

Ho continuato la mia strada

Ho continuato la mia strada
...ghepardo sbulinato e' il mio totem.....
5/4/2013 - 23:27
Downloadable! Video!

Now

Now
(2013)

bellissima canzone

Nel video i tre membri dei Paramore combattono in una pianura sovrastata da una grande quercia con soldati armati di manganello e fumogeni. Mentre Jeremy Davis e Taylor York tentano di difendere Hayley Williams dai frequenti attacchi dei nemici, quest'ultima avanza lentamente verso il capo dei soldati, che l'aspetta dall'altra parte del campo di battaglia. Quando però Davis e York sono stati messi fuori gioco, anche Williams viene colpita alle spalle proprio davanti al capo, che le si avvicina per darle il colpo di grazia. La cantante però si alza e, inaspettatamente, lo abbraccia. Questi, stupito, lascia cadere il manganello che aveva in mano e poi ricambia l'abbraccio, mentre i soldati e Davis e York esultano.
Don’t try to take this from me
(continua)
inviata da esempio 5/4/2013 - 23:01

Il disertore del lavoro

Il disertore del lavoro
chanson italienne – Il disertore del lavoro - Ahmed il Lavavetri – 2013

Paroles et musique du prolétariat
(Mais comme le prolétariat s'est cassé les couilles,
Il n'a pas encore écrit la musique).



Citoyennnes ! Citoyens !

Le Comité pour l'Élection d'Ahmed le Laveur de Vitres comme président de la République de Bananas soumet à votre estimée attention cette composition de notre respectable favori, qui met l'accent sur le refus du travail ( qu'il soit salarié ou « indépendant », vu que - de toute façon, il s'agit toujours de la même merde). Et puis, il s'agit d'une véritable désertion et parmi les plus importantes. En ces temps où, maintenant, les armées de conscrits ont presque disparu, la vraie désertion devrait avoir lieu dans la vraie guerre, qui préside du reste à toutes les autres : la guerre du travail, de l'esclavage quotidien, de la vie livrée au patron, de l'« économie », du « marché ».
... (continua)
LE DÉSERTEUR DU TRAVAIL
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 5/4/2013 - 21:32
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
ITALIANO / ITALIAN 9
Versione di Rino Cortiana
Italian version by Rino Cortiana
1971


La versione italiana letterale di Rino Cortiana; da Rino Cortiana (a cura), I poeti della Comune, in "Volontà", Padova, Marsilio, 1971. Informano Santo Catanuto e Franco Schirone ne "Il Canto Anarchico in Italia nell'Ottocento e nel Novecento" (edizioni Zero in Condotta, 2a ed. Milano 2009, p. 25): "Una traduzione, fedele e letterale, dell'opera di Pottier è stata curata da Rino Cortiana a cento anni dalla Comune di Parigi [1971 ndr]. Qui di seguito la riproponiamo per confrontarla on la versione italiana firmata da 'Bergeret' che ancor oggi è diffusa e cantata. Pur non sfuggendo alla critica da parte di intellettuali non appiattiti sul comunismo di stato o sui partiti affogati nella terza internazionale e di gruppi eretici del marxismo-leninismo. Nel corso degli anni 60/70, per esempio, Franco Fortini ha ripreso più volte il canto reinterpretandolo poeticamente."
L'Internazionale
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 5/4/2013 - 18:01
Downloadable! Video!

Mil veces mil

Mil veces mil
[2008]

Album:Mil veces mil
Mil veces mil veces mil son mil millones
(continua)
inviata da adriana 5/4/2013 - 13:17
Downloadable! Video!

Buscarte

Buscarte
[2006]

Album: Matar o no matar
Buscarte sobre el campo enamorado.
(continua)
inviata da adriana 5/4/2013 - 12:41
Downloadable! Video!

Nos tienen miedo

Nos tienen miedo
[2008]

Album:Mil veces mil

Jesusa Rodríguez y Liliana Felipe
Nos tienen miedo porque no tenemos miedo.
(continua)
inviata da adriana 5/4/2013 - 12:07
Downloadable! Video!

Guitarra roja

Guitarra roja
‎[1928]‎
Dal disco “Los Anarquistas - Marchas y canciónes de lucha de los obreros anarquistas argentinos ‎‎(1904 - 1936)”, a cura di Osvaldo Bayer, con la collaborazione di Héctor Alterio (1929-‎‎), grande attore argentino (un titolo per tutti: “La historia oficial”, di Luis Puenzo, 1985, forse il ‎primo film argentino sugli orrori della dittatura. Nella colonna sonora, En el país de Nomeacuerdo di María Elena ‎Walsh.)‎

Ven guitarra libertaria
(continua)
inviata da Bernart 5/4/2013 - 11:58
Downloadable! Video!

Guajiras rojas

anonimo
Guajiras rojas
‎[1918]‎

Dal disco “Los Anarquistas - Marchas y canciónes de lucha de los obreros anarquistas argentinos ‎‎(1904 - 1936)”, a cura di Osvaldo Bayer, con la collaborazione di Héctor Alterio (1929-‎‎), grande attore argentino (un titolo per tutti: “La historia oficial”, di Luis Puenzo, 1985, forse il ‎primo film argentino sugli orrori della dittatura. Nella colonna sonora, En el país de Nomeacuerdo di María Elena ‎Walsh.)‎

Deseo mi redención
(continua)
inviata da Bernart 5/4/2013 - 11:52
Downloadable! Video!

Himno anarquista

anonimo
‎‎[1904]‎
Parodia dell’Inno nazionale argentino, del quale condivide l’apertura (“Oíd mortales el grito ‎sagrado…”)‎
Dal disco “Los Anarquistas - Marchas y canciónes de lucha de los obreros anarquistas argentinos ‎‎(1904 - 1936)”, a cura di Osvaldo Bayer, con la collaborazione di Héctor Alterio (1929-‎‎), grande attore argentino (un titolo per tutti: “La historia oficial”, di Luis Puenzo, 1985, forse il ‎primo film argentino sugli orrori della dittatura. Nella colonna sonora, En el país de Nomeacuerdo di María Elena ‎Walsh.)‎

‎Los Anarquistas‎

‎“Marchan de Plaza Congreso a Plaza Mazzini, pero la policía les saldrá al paso. Se luchará a brazo ‎partido, la represión es tremenda, a tiro limpio. Un centenar de obreros heridos quedan en el suelo. ‎El cadáver del marinero Juan Ocampo es llevado en hombros por los anarquistas hasta el local de la ‎protesta.
Así serán todos los primeros de... (continua)
Oíd mortales el grito sagrado
(continua)
inviata da Bernart 5/4/2013 - 11:36
Downloadable! Video!

Hijos del pueblo

Hijos del pueblo
‎[1885 / 1889?]‎
Letra y música de R.C.R. (Rafael Carratalá Ramos)
Testo e musica di R.C.R. (Rafael Carratalá Ramos)



"Hijos del pueblo" es una canción popular relacionada con el movimiento obrero, especialmente el de inspiración anarcosindicalista. Parece ser que este himno es obra de un director de banda militar establecido en Barcelona. Se presentó en 1885 a la Sección de Música revolucionaria del primer certamen socialista organizado por el Centro de Amigos de Reus, perteneciente a la Primera Internacional." - es.wikipedia


"Hijos del pueblo": Historia de su composición y grabación
CNT-AIT Confederación Nacional del Trabajo


Si hablamos de la historia del anarcosindicalismo ibérico no podemos dejar de poner en valor los símbolos que lo han representado durante estos cien años que ahora cumple la CNT. La bandera rojinegra, Heracles con el león de Nemea, las propias siglas CNT, son... (continua)
Hijo del pueblo, te oprimen cadenas
(continua)
inviata da Bernart + CCG/AWS Staff 5/4/2013 - 11:21
Downloadable! Video!

Il lavoro rende schiavi

Il lavoro rende schiavi
Chanson italienne – Il lavoro rende schiavi – Armata Brancaleone – 2010

Album: Dura lex

Illustration - Fantozzi

Je dédie ce morceau à Riccardo, à moi-même et aux éventuels camarades en lagnusía.. (au pays des lamentations...). Giorgio dixit...
LE TRAVAIL, C'EST L'ESCLAVAGE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 5/4/2013 - 11:17

Riposare tutti

Riposare tutti
[2013]
Sull'aria di "Liberare tutti"
Ci son troppi compagni
(continua)
5/4/2013 - 10:40
Downloadable! Video!

Il lavoro rende schiavi

Il lavoro rende schiavi
Questa è una dedica che stamani fa splendere il sole all'improvviso mentre sta piovendo a dirotto...omnia vincit lagnusia...!
Riccardo Venturi 5/4/2013 - 10:13

A Fausto e Iaio

A Fausto e Iaio
Scritta e musicata da Santo Catanuto
Written and composed by Santo Catanuto

"Nel marzo 1978 in via Mancinelli, una via laterale al centro sociale Leoncavallo di Milano, vengono assassinati Fausto Tinelli e Lorenzo Jannucci, detto Iaio, a seguito della pubblicazione di un libro bianco sullo spaccio d'eroina nel quartiere. Per come sono state condotte le indagini e considerati gli esiti, anche questo duplice omicidio può essere ascritto, come molti altri, o nella strategia dell'indifferenza o, e non sarebbe certo inquietante, nell'azione criminale di poteri collusi, ufficiai o non, legali o non, istituzionali o non, come dimostra la storia recente da Piazza Fontana in poi. La morte per mano assassina di due giovani impegnati a sostenere il senso della vita è qualcosa di indigeribile per tutti, meno ancora per chi coltiva la memoria e anziché dimenticare, aggiunge i loro nomi alla lista tremendamente... (continua)
È sempre un po'...
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 5/4/2013 - 10:10




hosted by inventati.org