Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2013-4-10

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable!

Nec minus præmia delatorum invisa quam scelera

Nec minus præmia delatorum invisa quam scelera
Chanson italienne - Nec minus præmia delatorum invisa quam scelera – Joe Fallisi – 1977?

Texte de R. D'Este
Musique et interpretation de Joe Fallisi

"I premi ai delatori non sono meno odiosi dei delitti" (Publio Cornelio Tacito, Storie, 1-2)

« Les primes aux délateurs ne sont aps moins odieux que les délits » (Publius Cornelius Tacitus - Histoires)

« Suite au mouvement de 1977 et à la dégénérescence de la lutte armée surtout dans les années 80 ont été promulguées par l'État des lois exceptionnelles et liberticides (encore en vigueur après vingt ans) dites d'« urgence » qui sous le couvert de combattre le terrorisme diffus font surgir, entre autres, des « repentis » plus ou moins «sincères» et plus ou moins « construits » pour la cause. Dans le cours des années 80, ils ont incarcéré des milliers de militants de la galaxie de l'extragauche (et parmi ceux-ci des anarchistes), des avocats,... (continua)
NEC MINUS PRÆMIA DELATORUM INVISA QUAM SCELERA
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 10/4/2013 - 22:14
Video!

Fortuna Bruna

Fortuna Bruna
Da "La Buccia del Buio" (2011)

La fortuna non è per tutti. La giustizia è una sposa abbandonata. Arrangiato da Valter Ferrandi, il brano di chiusura dell'album "La Buccia del Buio" porta un coro che mischia voci di nazioni e timbri diversi: uomini e donne italiani, uruguayani e senegalesi. “La forza vince sulla ragione. Non c'è altro da dire. Purtroppo. Ma ci sarebbe molto da fare”.

Arrangiamenti: Valter Ferrandi
Campana, djembè, udu, cajòn peruviano, chequerè, sonagli, gusci, daf, triangolo, ferri: Marco Fadda
Chitarra: Simone Mazzone
Flauto: Marco Moro
Voce femminile: Ilaria Gazzano
Cori: Sergio Limuti, Gadji Tcheik, Laura Montuori
Cielo a stelle americano
(continua)
inviata da Erika 10/4/2013 - 21:59
Downloadable! Video!

Goose Green (Taking Tea With Pinochet)

Goose Green (Taking Tea With Pinochet)
Thatcher's work is still clear to be seen on both sides of the Irish Sea.
The greed and averice that prevailed in the British economy during her reign is still at large as the monstrous Celtic Tiger runs riot around this island. The cities are marked by a sky lined with cranes, while out in rural parts many are demented by the grant culture. It's as if the illness that was rampant in the City Of London has travelled like rabies in all directions, more, more for me and f,,, the sick and needy. When I say her recently take tea with Pinochet and laud him for his support during the Falklands War, I thought that perhaps the poor lady might be totally mad. But that would be to trivialise her absolute danger to us all. I sense her spirit in Garvaghy Road, Brick Lane, Soho, Hungerford, Harrods and anywhere greed is seen to be good or violence the answer, Christy Moore.
She placed her hand upon the lieutenant's shoulder
(continua)
inviata da DonQuijote82 10/4/2013 - 19:03
Downloadable! Video!

Ronnie & Mags

Ronnie & Mags
2012
Ronnie & Mags
Self Entitled
Gonna send those welfare bums right back to work
(continua)
inviata da DonQuijote82 10/4/2013 - 18:32
Downloadable! Video!

Tiene que salir

Tiene que salir
Tiene que salir
(continua)
inviata da adriana 10/4/2013 - 18:01
Downloadable! Video!

Tienes que decidir

Tienes que decidir
[2005]

Album:Tan Chidos
Tienes que decidir
(continua)
inviata da adriana 10/4/2013 - 17:35
Downloadable!

American Soldier

American Soldier
[2007]
Album: Portraits of Happy Times
He always feels so bad
(continua)
inviata da giorgio 10/4/2013 - 15:34
Downloadable! Video!

Soñar despiertos

Soñar despiertos
‎[1993]‎
Album “Sonríete sin malicia”‎
Testo trovato su Cancioneros.com

Era un día feliz en la tierra.
(continua)
inviata da Bernart 10/4/2013 - 15:09
Downloadable! Video!

La madre de mayo (Ausencia)‎

La madre de mayo (Ausencia)‎
‎[1975]‎
Parole e musica di Rafael Amor.‎
Dall’album intitolato “El cantavidas”, pubblicato nel 2008 nell’ambito della serie “El canto ‎emigrado de América Latina”, progetto discografico alla riscoperta di alcuni cantautori ‎latinoamericani che negli anni 70 furono costretti ad emigrare in Spagna e delle canzoni che ‎scrissero in esilio.‎
Testo trovato su Cancioneros.com‎



‎“Al recordar la cara de mi madre en uno de mis conciertos de 1975, cuando intenté regresar a ‎Argentina, me vienen a la memoria las Madres de la Plaza de Mayo porque ella, sin duda, podría ‎haber sido una más de ésas nuestras “queridas viejas”. Me miraba fijamente y me suplicaba con los ‎ojos que me callara porque tenía miedo.
Estoy convencido de que si me hubiera ocurrido algo como consecuencia de la dictadura –de lo que ‎me salvé por los pelos– ella, llena del coraje más grande, habría rondado, junto a las demás... (continua)
Dejó los platos sin lavar,
(continua)
inviata da Bernart 10/4/2013 - 14:50
Video!

Antiguos dueños de flechas (Indio Toba)‎

Antiguos dueños de flechas (Indio Toba)‎
‎[1972] ‎
Scritta da Félix Luna, detto Falucho (1925-2009, avvocato, storico, scrittore ed artista argentino) e ‎Ariel Ramírez (1921-2010, compositore e pianista argentino)‎
Dall’album “Cantata Sudamericana”‎
Testo trovato su Cancioneros.com‎

‎I Toba o Qom sono un’etnia nativa del Chaco centrale, Argentina. ‎
Li abbiamo già incontrati in Soy e Mi tierra, entrambe di Lucas Segovia.‎

Nell’estate del 1924 i Toba furono vittime di uno dei più crudeli e sanguinosi massacri che la storia ‎della sottomissione dei nativi americani ricordi.‎
Il 19 luglio di quell’anno, nella colonia aborigena di Napalpí, più di 200 ‎nativi Qom e Mocoví ‎furono uccisi dalla polizia del Chaco e dalle guardie private dei proprietari ‎terrieri. Proprio come i ‎Lakota a Wounded Knee nel 1890, anche gli indigeni del Chaco si erano raccolti ‎per partecipare ad una ‎festa religiosa, in un area che oltre tutto essi... (continua)
Indio toba
(continua)
inviata da Bernart 10/4/2013 - 13:15
Video!

Los indios

Los indios
‎[1979]‎
Dall’album “Pasaban los cantores”‎

América es el largo camino de los indios.
(continua)
inviata da Bernart 10/4/2013 - 11:13
Video!

Scarpe di colla

Scarpe di colla
Album : la buccia del buio

Arrangiamenti, programmazioni, chitarre: Matteo Dolla
Piano Rhodes, Hammond, Pad: Emanuele Gianeri
Steel guitar: Marco Vero
Armonica a bocca: Eugenio Ripepi
Basso: Luca Scansani
Batteria: Ellade Bandini
Cori: Sergio Limuti

Tratto da "La buccia del buio" (2011) l'album d'esordio del cantautore-scrittore che ha ricevuto unanimi consensi.
"Chi non ha nulla deve camminare con delle calzature adesive. Per rimanere incollato alla sua realtà. E non contaminare il benessere di un sole pulito, che sorprende le giornate degli ultimi come un bombardamento. Il telegiornale srotola la sua omelia sull'alito dell'apocalisse. L'ultima distrazione governativa. Le bestie si riappropriano della loro titolarità istituzionale, e imitano l'intrattenimento reazionario dei loro predecessori umani. Le uscite fatate si moltiplicano, note agli incroci di potere. Tutto piccolo.... (continua)
Un demonio mi ha promesso
(continua)
inviata da Erika 10/4/2013 - 09:35
Downloadable!

Letter From a Soldier

Letter From a Soldier
[2012]
Album: Life At Tether's End

Personnel: Andy T. - vocals; Stanley CCB - guitar; Mark Crow - bass; Kerry Taylor - drums.

A Liberation Army?
...Nobody wants us here !
I've been doing this job now, for fifteen years
(continua)
inviata da giorgio 10/4/2013 - 09:09
Downloadable! Video!

Kabul

Kabul
[2013]

Album:Hai in mente un koala?
Salgo sul treno tra tuoni e bagliori
(continua)
inviata da adriana 10/4/2013 - 08:05
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

Prophets of Rage

Prophets of Rage
Songwriters: RIDENHOUR, CARLTON / BOXLEY III, JAMES HENRY / SADLER, ERIC T.
Ridenhour - Shocklee - Sadler
With vice I hold the mike device
(continua)
inviata da Billy Bragg 9/4/2013 - 22:33
Downloadable! Video!

Billy Austin

Billy Austin
in gran parte tratta da “Note Americane. Musica e culture negli Stati Uniti" di Alessandro Portelli (op. cit.)
BILLY AUSTIN
(continua)
9/4/2013 - 22:33
Downloadable! Video!

Fortunes Of War

Fortunes Of War
VICENDE BELLICHE
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/4/2013 - 22:02
Video!

Paschendale

Paschendale
" Paschendale (Nuova frontiera) è la traccia numero otto del tredicesimo album degli Iron Maiden, Dance of Death pubblicato l’8 settembre del 2003. Paschendale parla dell’omonima battaglia della Prima Guerra Mondiale, che si svolse nel 1917 tra britannici e tedeschi. Questa battaglia finì in enormi perdite di vite da entrambe le parti, ma in minimi progressi nella situazione della guerra. La battaglia infatti si svolse in una gigantesca palude, che inghiottì le truppe britanniche, causando uno sterminio. "
PASCHENDALE
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/4/2013 - 21:49
Video!

Pioggia a Falluja

Pioggia a Falluja
Album "LA BUCCIA DEL BUIO" (2011)

Urla di guerra, in mente scene di caserma kubrickiane, poi una chitarra smonta tutto. Si parla di Iraq in particolare. I rumori di quei momenti riecheggiano su archi e percussioni. Ma la canzone non punta il dito su una sola guerra, ne supera il significato investendo tutti i conflitti tra uomini.
Pioggia a Falluja
(continua)
inviata da Erika 9/4/2013 - 19:55
Downloadable! Video!

Two Million Voices

Two Million Voices
[1980]

Album:2,000,000 VOICES
2 million voices, can you hear 2 million voices
(continua)
inviata da adriana 9/4/2013 - 17:28
Downloadable! Video!

Esilio di Lev

Esilio di Lev
April 9, 2013
LEV'S EXILE
(continua)
9/4/2013 - 17:17
Downloadable! Video!

I Still Hate Thatcher

I Still Hate Thatcher
Ken Loach su Margaret Thatcher

«Margaret Thatcher è stata il primo ministro più controverso e distruttivo dei tempi moderni», ha sostenuto Ken Loach. «La disoccupazione di massa, la chiusura di fabbriche, le comunità distrutte: questa è la sua eredità. Era una combattente e il suo nemico era la classe operaia inglese. Le sue vittorie sono state aiutate dai capi politici corrotti del Partito laburista e di molti sindacati. È a causa di politiche avviate da lei che siamo in questo casino oggi». Loach ha avuto parole pesanti anche per Tony Blair: «Se la Thatcher era la suonatrice di organetto, lui era la scimmia». E ha ricordato l’amicizia tra il dittatore cileno Augusto Pinochet e la Thatcher, la quale «ha chiamato Nelson Mandela terrorista». Come dovremmo onorarla dunque, si è chiesto il regista. «Privatizziamo il suo funerale. Lo mettiamo sul mercato e accettiamo l’offerta più economica. È quello che avrebbe voluto».
Ahmed il Lavavetri (sempre col calice in mano) 9/4/2013 - 16:04
Downloadable! Video!

S’i’ fosse foco

S’i’ fosse foco
Traduzione francese di Léo Ferré (da L'opera des rats, 1983)
SI J'ÉTAIS LE FEU
(continua)
inviata da MR 9/4/2013 - 09:04

Canto libertario

anonimo
Pare che anche questo canto debba essere attribuito a Rafael Carratalá Ramos, ma devo controllare meglio. Tra l'altro i versi si adattano alla stessa melodia di Hijos del pueblo.
Riccardo Venturi 8/4/2013 - 20:21
Downloadable! Video!

Li vidi tornare

Li vidi tornare
gli anni passano ma l'intelligenza, come l'Arte, resta
paolo del 1941 sull'orlo dell'addio al mondo ma non per sua scelta.
8/4/2013 - 20:20
Downloadable! Video!

Los campanilleros de la libertad

Los campanilleros de la libertad
LOS CAMPANILLEROS DE LA LIBERTAD
(continua)
inviata da adriana 8/4/2013 - 18:45
Downloadable! Video!

Patagonia de fuego. Cantata

Patagonia de fuego. Cantata

Patagonia rebelde‎

di h., da A noi piace…‎

‎Io non so se immenso sia un aggettivo appropriato per definire un libro, ma so, che il libro di ‎Osvaldo Bayer, Patagonia rebelde, lo è: immenso. Una storia nella storia. Il racconto di ‎un lungo sciopero insurrezionale che si concluse nella tragedia di 1500 operai rurali fucilati negli ‎anni ’20 dall’esercito argentino e sepolti nelle fosse comuni; e la storia dello stesso libro, ‎perseguitato, sequestrato, un libro che ha rischiato di scomparire per sempre negli anni ’70, come ‎avvenne per molti uomini e donne nell’Argentina della dittatura militare.‎

‎ Ma procediamo con ordine e con le presentazioni. Osvaldo Bayer è uno scrittore, sceneggiatore e ‎giornalista argentino. Si è dedicato alla storia sociale del suo paese riscattando dall’oblio storie ‎dimenticate di anarchici, gauchos ribelli, bandoleros e sognatori. “Senza di lui” scrisse ‎Osvaldo... (continua)
Bernart 8/4/2013 - 15:55

Χρυσό Αυγό

Χρυσό Αυγό
Per Riccardo. Prova qui (è il sito-blog dei Pomachi della Tracia Occidentale, ed è in greco. Scorrendo la pagina puoi trovare anche il link al glossario anglo-pomaco. Della cantante, che avevo trovato in Portale Balcani, ho perso le tracce e gli appunti perché il mio evernote è venuto meno e non vuole resuscitare): http://pomakohoria.blogspot.it/2011/10...
Gian Piero Testa 8/4/2013 - 13:34
Downloadable! Video!

Fragalà di Melissa

Fragalà di Melissa
FRAGALÀ DI MELISSA
(continua)
inviata da giorgio 8/4/2013 - 13:15




hosted by inventati.org