Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2012-9-12

Rimuovi tutti i filtri

Tango dell'Islamofobia

Tango dell'Islamofobia
AL QAEDA! AL QAEDA! COME FABBRICARE IL MOSTRO IN TV - Trailer

In uscita l'11 ottobre.

9/9/2012 - 22:42
Downloadable! Video!

L'Impero (sigla Ballarò)

L'Impero (sigla Ballarò)
Chanson italienne – L'Impero – Alessandro Mannarino – 2011

Cette chanson me fait penser à la caverne qu'écrivit, il y a quelques années José Saramago, cette histoire où un potier fournit des objets de céramique à un énorme magasin, un hyper-hyper, en quelque sorte... Un lieu hyper-protégé, où les foules consommatrices viennent assouvir leurs insatiables appétits... Jusqu’au jour où le potier plante tout là et s'en va vers un autre destin...

Quoi, on ne voulait plus de sa production artisanale ?

Je ne sais plus trop les circonstances exactes, mais de toute façon, l'essentiel, c'est qu'il est mis hors jeu et qu'il quitte ce monde, cet univers tout entier dominé par l'hyper-hyper, par la caverne...

La caverne, la caverne... Mais j'ai déjà entendu parler d'une caverne où les hommes étaient enfermés... Il y a bien longtemps mais, à mon souvenir, c'était une caverne mythique... en quelque sorte,... (continua)
L'EMPIRE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 9/9/2012 - 20:41
Video!

Talking and Dialoguing

Una traduzione francese da un disco pubblicato in Francia nel 1978 dalla Confédération française démocratique du travail per una campagna contro l’apartheid in Sud Africa.
Talking and Dialoguing
TALKING AND DIALOGUING
(continua)
inviata da Dead End 9/9/2012 - 14:47
Downloadable! Video!

Il general Cadorna

anonimo
Il general Cadorna
Il general Cadorna s'è mezzo 'mbicillito
chiamà il '99 che ancora ciuccia il dito
Leondina Barzetti 9/9/2012 - 14:37
Downloadable! Video!

Soup Song

Soup Song
(leggerissime differenze)
SOUP SONG
(continua)
inviata da giorgio 9/9/2012 - 12:39
Downloadable! Video!

Pelle di mulo

Pelle di mulo
Chanson italienne – Pelle di mulo – Secondamarea – 2009

Vers de Manlio Massole, classe 1930, ‎mineur et poète originaire de Buggerru, petit pays de la province de Carbonia-Iglesias
‎Miniera, Photo de Vittorio Giannella ‎tirée de la revue “Airone” n.160/94 ‎

« À vous tous. Mineurs, hommes. Enseignez-nous le souvenir. Racontez-nous le travail. À vous tous mineurs va notre rêve le plus précieux. » ( de « Croci », une autre chanson du même disque).

Comme tu le devines, Lucien l'âne, j'ai pensé à toi et à nos sentences quand j'ai traduit cette chanson. Quand on la regarde bien, cette chanson où les bêtes de somme deviennent révolutionnaires et où celui qui a un livre dans sa maison – le « manovale intellettuale » - est reconnu par les mineurs pour ce qu'il est : un des leurs, elle raconte – dirait-on – un peu notre histoire. Vraiment elle me botte bien, cette chanson.

J'imagine fort bien... (continua)
PEAU DE MULE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 9/9/2012 - 09:56
Downloadable! Video!

Tina sizwe

anonimo
Tina sizwe
WE THE NATION
(continua)
inviata da Dead End 8/9/2012 - 12:42
Downloadable! Video!

Genova, 20 luglio 2001 - Ballata per Carlo Giuliani, ragazzo

Genova, 20 luglio 2001 - Ballata per Carlo Giuliani, ragazzo
Ho visto in Via Italia mille strade insanguinate
(continua)
inviata da DonQuijote82 8/9/2012 - 11:44
Downloadable! Video!

Francesco Guccini: Lettera

Francesco Guccini: Lettera
Come in altre canzoni di Guccini (L'isola non trovata, Incontro), si ritrovano frammenti di un poesia di Gozzano, una delle più malinconiche: "La via del rifugio".

Resupino sull’erba
[...]
non penso a che mi serba
la Vita.

[...]

Verrà da sé la cosa
vera chiamata Morte:
che giova ansimar forte
per l’erta faticosa?

[...]

La Vita? Un gioco affatto
degno di vituperio,
se si mantenga intatto
un qualche desiderio.

Un desiderio? sto
supino nel trifoglio
e vedo un quatrifoglio
che non raccoglierò.
Paolo 7/9/2012 - 22:27
Dedichiamo Westwind ai lavoratori neri sudafricani, ai minatori in particolare, e alla memoria dei ‎loro morti, fucilati dalla polizia, quella dei governi bianchi di ieri e quella dei governi neri di oggi.
Lorenzo Masetti 7/9/2012 - 22:10
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
3f. Versione anarchica - dall'Album: Los Anarquistas ~ 1904-1936 - Marchas y canciones de lucha de los obreros anarquistas argentinos
3f. Anarchist version - From the album: Los Anarquistas ~ 1904-1936 - Marchas y canciones de lucha de los obreros anarquistas argentinos


Testo reperito in questa pagina
Seis de septiembre de 1930
(continua)
inviata da DonQuijote82 7/9/2012 - 09:37
Downloadable! Video!

Walk a Mile in My Shoes

Walk a Mile in My Shoes
Mercoledì scorso, 5 settembre, è morto Joseph Alfred Souter, meglio conosciuto col nome d'arte di Joe South, l'autore di questa e altre belle canzoni (per esempio "Hush", grande successo dei Deep Purple e più recentemente dei Kula Shaker) nonchè raffinato chitarrista che accompagnò Aretha Franklin, Bob Dylan e Simon & Garfunkel...

R.I.P. Joe South
Dead End 7/9/2012 - 01:09
Downloadable! Video!

Musikanti

Musikanti
Saludos.
El autor de este blog http://gypsylyrics.wordpress.com dio con vuestra página y recogió esta canción. Le encontré, y sin darme cuenta le pregunté lo mismo.
Hoy un tercer comentarista, desde Ucrania, dejó este comentario: por lo visto, según él, es una canción ucraniana de la Primera Guerra Mundial, pero desconoce cómo llegó a ser adaptada por los gitanos:
Actually, this song is not gypsies’. It is really the WWI song, and a folk song, but it has a Western Ukrainian origin. Look at this: http://www.youtube.com/watch?v=14KBKNbPDMk

And there are four versions of the song lyrics:
http://www.pisni.org.ua/songs/1191101.html
http://www.pisni.org.ua/songs/213879.html
http://www.pisni.org.ua/songs/214267.html
http://www.pisni.org.ua/songs/614271.html

They are in the Ukrainian language, but i hope that google translate will help you. The lyrics are similar to lyrics on this page,... (continua)
Gustavo Sierra Fernández 7/9/2012 - 00:02
Downloadable! Video!

Supper's Ready

Supper's Ready
Ho conosciuto i Genesis grazie a mio fratello maggiore er ora a 47 anni suonati... ormai sono 30 anni che ascolto quasi esclusivamente Genesis. Un limite? Forse... ma sapete quando hai la scarica perchè hai trovato l'"amore" della tua vita? ecco... Il capire i testi è lo step successivo. Grazie, un lavoro notevole questa traduzione....
Valerio 5/9/2012 - 23:09
Downloadable! Video!

Non uccidere

Non uccidere
I Barrittas: Non uccidere / L'anellino (1965)
(Colombini-Scoponi)
NON UCCIDERE
(continua)
inviata da DonQuijote82 5/9/2012 - 14:04
Video!

Migrant Jesse Sawyer

Migrant Jesse Sawyer
JESSE SAWYER IL MIGRANTE
(continua)
inviata da Dead End 5/9/2012 - 13:35
Downloadable! Video!

Gracias a la vida

Gracias a la vida
Posso solo dirvi: GRAZIE
rosella.chiesa64@vodafone.it 5/9/2012 - 13:05
Downloadable! Video!

Snoopy vs. The Red Baron

Snoopy vs. The Red Baron
SNOOPY CONTRO IL BARONE ROSSO
(continua)
inviata da DonQuijote82 5/9/2012 - 12:55
Video!

Are They Gonna Make Us Outlaws Again?‎

Are They Gonna Make Us Outlaws Again?‎
‎[1976]‎
Album “Tryin' Like the Devil”‎
Testo trovato su Mudcat Café
Interpretata anche da Hazel Dickens
So you never picked no peaches
(continua)
inviata da Dead End 5/9/2012 - 11:58
Downloadable! Video!

The Charge on Mother Jones

The Charge on Mother Jones
‎[1913]‎
Canzone che nel saggio del ricercatore folklorico ‎‎Archie Green intitolato “Only a Miner: Studies in ‎Recorded Coal-Mining Songs” (University of Illinois Press, 1972) è attribuita a tal William M. ‎Rogers, probabilmente testimone diretto dell’episodio.‎
Nell’album di Utah Phillips intitolato “Making Speech Free” del 2000‎
Testo trovato su Mudcat Café‎

Pochi mesi prima del Ludlow Massacre Mary Harris Jones, l’instancabile ed ormai anziana insegnante ed ‎organizzatrice sindacale meglio nota con il nome di battaglia di ‎‎“Mother Jones”, fu arrestata in Colorado ‎mentre era impegnata ad aiutare i minatori in sciopero. Aveva già 76 anni e veniva da esperienze ‎fondamentali e anche terribili per il movimento dei lavoratori, come il massacro di Virden, Illinois, ‎del 1898, dove sette minatori furono uccisi dalle guardie della compagnia, come la “Children's ‎Crusade” del 1901-03, la... (continua)
The patriotic soldiers came marching down the pike,
(continua)
inviata da Dead End 5/9/2012 - 11:47
Downloadable! Video!

Brother Is Gone

Brother Is Gone
‎[2012]‎
Album “Election Special”‎

Per Ry Cooder le prossime elezioni presidenziali americane saranno un evento centrale per la storia ‎degli USA e del mondo. E così ha pensato di farci su un album, al suo modo.‎



Canzone questa che trasferisce il mito del “patto col diavolo” dalla figura del bluesman negro (il ‎Robert Johnson di “Cross Road Blues”) a quella di Charles G. Koch and David H. Koch, i “Kock ‎Brothers”, miliardari americani esponenti della destra ultraliberista, lobbisti ispiratori e fondatori di ‎think tank come il famigerato Cato Institute, quelli che in nome della dittatura del “libero” mercato ‎‎(ma quando mai è stato libero?) vorrebbero l’eliminazione totale di ogni sistema di Welfare, ‎comprese quel po’ di sanità e di scuole pubbliche che sono rimaste negli USA, ma anche di ogni ‎controllo federale. I fratelli Koch hanno raggranellato le loro immense fortune trafficando... (continua)
We met old Satan down where the two roads cross.
(continua)
inviata da Dead End 5/9/2012 - 10:20
Downloadable! Video!

Facciamo l'amore non la guerra

Davide e Sara
Facciamo l'amore non la guerra
cover di Good Vibrations dei Beach Boys
1966
Non siamo come voi
(continua)
inviata da DonQuijote82 5/9/2012 - 09:58
Downloadable! Video!

Black Lung

Black Lung
‎[1969]‎
Nel disco collettivo “Strange Creek Singers” pubblicato nel 1970 dalla Arhoolie Records.‎
La Dickens era qui in formazione con Mike Seeger, Tracy Schwarz, Alice Gerrard e Lamar Grier.‎
Testo trovato su YouTube

Una canzone autobiografica giacchè la Dickens fu costretta ad assistere alla terribile agonia del fratello Thurman, minatore, morto di pneumoconiosi e di povertà, non avendo i soldi per potersi curare. (da "Working Girl Blues‎", autobiografia di hazel Dickens pubblicata nel 2008)

Sulla “malattia del polmone nero”, la pneumoconiosi, antracosi, silicosi e le altre malattie ‎professionali che colpiscono i minatori, in specie quelli del carbone si vedano anche, per esempio, ‎‎Black Lung Blues, Black Lung Song, Il minatore di Frontale, He Fades Away e Dogs at Midnight.
He's had more hard luck than most men could stand
(continua)
inviata da Dead End 5/9/2012 - 09:11
Downloadable! Video!

Kill Your Sons

Kill Your Sons
Album: Sally Can't Dance (1974)

As a teenager, Lou Reed was sent to a mental hospital for psychiatric care when he was caught engaging in homosexual activity. While there, he received electroconvulsive therapy - shock treatment. The treatments left Reed feeling like a "vegetable," and he said that it caused him to lose his memory and his ability to concentrate enough to read: hence the lyrics, "But every time you tried to read a book you couldn't get to page 17, because you forgot where you were so you couldn't even read."
Song Facts
All your two-bit psychiatrists
(continua)
inviata da anonymous 4/9/2012 - 22:44

Alcatraz

Chanson italienne – Alcatraz – Marco Baldasseroni – 2007

As-tu, Lucien l'âne mon ami, une idée de chanson où on parle aussi d'Alcatraz...

Bien évidemment. Je n'ai qu'elle en tête... C'est La Belle de Louis Chedid La Belle.

Tu as gagné...

Ainsi Parlaient Marco Valdo M.I. et Lucien Lane.
ALCATRAZ
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 4/9/2012 - 21:09

America’s Poor

America’s Poor
‎[2002]‎

“Ho cominciato a scrivere questa canzone nel 2002 durante tutti quegli scandali in cui i ‎colletti bianchi delle grandi banche rubavano alla gente che li pagava per proteggerli e mentre un ‎sacco di lavoratori venivano sbattuti fuori dalle imprese che delocalizzavano appena oltre la ‎frontiera col Messico. E tutto questo solo per denaro, potere ed avidità.”
Dal libro “Working Girl Blues”, scritto insieme a Bill C. Malone e pubblicata nel 2008, ‎autobiografia di questa straordinaria cantautrice e musicista bluegrass del West Virginia, scomparsa ‎nel 2011.‎
Well you don't know my name
(continua)
inviata da Dead End 4/9/2012 - 11:21
Downloadable! Video!

La verbena anarquista

anonimo
La verbena anarquista
[1905]

Los anarquistas 1904-1936. Marchas y canciones de lucha de los obreros anarquistas argentinos. Con Guión de Osvaldo Bayer y la voz de Héctor Alterio
Recitado:
(continua)
inviata da adriana 4/9/2012 - 11:06
Video!

Mother Jones' Will

Mother Jones' Will
Nel disco “Mother Jones' Will” del 1978, riedito nel 2011.‎
Testo trovato su Musical Traditions.‎

Giovane minatore sindacalizzato, nei primi anni 20 Nimrod Workman lavorò fianco a fianco con la ‎leggendaria Mother Jones, insegnante ed ‎agitatrice sociale, organizzatrice dell’United Mine Workers e fondatrice dell’Industrial Workers of ‎the World. Fu allora che Mother Jones ed altri attivisti cercarono di organizzare l’UMW nelle zone ‎minerarie del sud-ovest del West Virginia. La risposta delle compagnie, dei loro agenti privati e ‎‎“strikebreakers” e delle forze di polizia fu la stessa del 1912 (massacro di Paint Creek) e del 1914 ‎‎(Ludlow Massacre). Ma nelle contee di Mingo e di Logan i minatori non si fecero cogliere di sorpresa e ‎risposero armi in pugno agli agenti delle compagnie e alla polizia, prima resistendo a Matewan il 19 ‎maggio 1920 (dove furono uccise sette guardie private)... (continua)
Well, I'm going to that Hart's Creek Mountain
(continua)
inviata da Dead End 4/9/2012 - 10:45

Black Lung Song

Black Lung Song
Nel disco “Mother Jones' Will” del 1978, riedito nel 2011.‎

Scritta da Nimrod Workman – nomen omen – nelle miniere del Kentucky dall’età di 14 anni e per ‎oltre 40 anni, sindacalista, compagno di lotte della leggendaria ‎‎Mother Jones e protagonista della “Battle of ‎Blair Mountain” del 1921, il più sanguinoso scontro armato mai verificatosi negli USA dopo la ‎Guerra Civile, quando nella contea di Logan, West Virginia, i minatori in sciopero si scontrarono in ‎una vera e propria battaglia contro crumiri e forze dell’ordine. I morti furono più di un centinaio.‎
In seguito Nimrod Workman, avendo contratto silicosi e/o antracosi e/o pneumoconiosi come la ‎maggior parte dei suoi compagni, si battè per il riconoscimento degli indennizzi per le malattie ‎professionali. A partire dagli anni 70 divenne un apprezzato folksinger dalla ruvida, tesa, gemente ‎voce blues, scavata come il suo viso consunto dalla vita e dal lavoro.‎
Went into my place this morning
(continua)
inviata da Dead End 4/9/2012 - 09:42
Downloadable! Video!

They Will Never Keep Us Down

They Will Never Keep Us Down
‎[1975]‎

Nel libro “Working Girl Blues”, scritto insieme a Bill C. Malone e pubblicata nel 2008, ‎autobiografia di questa straordinaria cantautrice e musicista bluegrass del West Virginia, scomparsa ‎nel 2011.‎

‎ ‎
E’ il brano che chiude la colonna sonora del bellissimo documentario di Barbara Kopple ‎‎“Harlan County, U.S.A.”, vincitore ‎dell’Oscar nel 1977.‎

Durante gli scontri ad Harlan County fu ucciso un manifestante, il giovane minatore Lawrence ‎Jones. Le violenze furono rese possibili anche dal mancato sostegno allo sciopero da parte dei ‎vertici federali dell’Union Mine Workers, all’epoca ancora occupati dal corrotto e dispotico W. A. ‎‎"Tony" Boyle, mandante dell’assassinio del leader sindacale e suo acerrimo nemico ‎‎Jock Yablonski. ‎
United we stand, divided we fall,
(continua)
inviata da Dead End 4/9/2012 - 09:09
Video!

Sudamerica

Sudamerica
Chanson italienne – Sudamerica – Timoria – 1995
Texte et musique d'Omar Pedrini

Deux ans après Viaggio senza vento , la route continue... dans les contradictions du deuxième millénaire et une société qui va trop vite. Bon voyage, homme.

Voici, Lucien l'âne une bonne chanson sur la Sudamérique, laquelle est connue généralement sous le nom d'Amérique du Sud, mais je trouve que Sudamérique est plus commode. Je vais d'ailleurs te montrer le pourquoi de la chose. Si tu utilises, par exemple, le mot Amérique du Sud, il te vient à l'esprit deux choses : Amérique et Amérique du Nord. Ensuite, tu te souviendras peut-être qu'il existe une Amérique centrale et une Amérique latine. Comme tu le sais, par ailleurs, une partie de l'Amérique du Nord, assez impérialiste au demeurant, a l'habitude de se faire désigner elle toute seul par le mot Amérique et ses habitants par le mot : « AMÉRICAINS »... ... (continua)
SUDAMÉRIQUE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 3/9/2012 - 22:05
Downloadable! Video!

Soup Song

Soup Song
d'après la version italienne de Dead End d'une
Chanson étazunienne – Soup Song – Cisco Houston – 1960
SOUPE SONGE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 3/9/2012 - 20:43
Downloadable! Video!

Working Girl Blues

Working Girl Blues
‎[1975]‎

Canzone sul lavoro femminile scritta da questa importante cantautrice e musicista bluegrass del ‎West Virginia.‎
In “Working Girl Blues”, la sua autobiografia scritta insieme a Bill C. Malone e pubblicata nel ‎‎2008.‎
Hey I got the early Monday morning working blues
(continua)
inviata da Dead End 3/9/2012 - 15:47
Downloadable! Video!

The Yablonski Murder (Cold Blooded Murder)‎

The Yablonski Murder (Cold Blooded Murder)‎
‎[1969]‎

Joseph Albert "Jock" Yablonski (1910-1969), figlio di immigrati polacchi, è stato per due decenni il ‎leader del sindacato dei minatori United Mine Workers in Pennsylvania. Suo padre, anche lui ‎minatore, morì per un’esplosione in galleria. Leader carismatico e molto vicino alla base, già dai ‎primi anni 60 Yablonski si scontrò con i vertici federali del sindacato ed in particolare con il ‎presidente W. A. "Tony" Boyle, accusato di una gestione clientelare, corrotta e di essere più attento ‎agli interessi delle compagnie che non a quelli dei lavoratori. Nel 1969 Yablonski sfidò apertamente ‎Boyle candidandosi alle elezioni presidenziali del sindacato. Boyle sconfisse Yablonski ma questi ‎denunciò al Ministero del Lavoro la natura fraudolenta di quella consultazione.‎
Il 31 dicembre 1969 tre killer assassinarono Jock Yablonski, la moglie Margaret e la figlia ‎venticinquenne Charlotte... (continua)
Clarksville Pennsylvania is not too far from here
(continua)
inviata da Dead End 3/9/2012 - 14:30




hosted by inventati.org