Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2012-6-25

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Le temps des cerises

Le temps des cerises
Ο ΚΑΙΡΟΣ ΤΩΝ ΚΕΡΑΣΙΩΝ
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 25/6/2012 - 23:49
Downloadable! Video!

Fiore amore disertore

Fiore amore disertore
superba!!!!!!!!bellissima!!!!!
loredana 24/6/2012 - 22:02

Le temps des crises

Le temps des crises
Moi, je trouve que mettre Le Temps des Cerises en appendice à une chanson qui en est en fait une descendante est une véritable iniquité.
De plus, même si parfois, c'est la rançon de son succès populaire, il est chanté dans les fêtes de famille, de village et de lutte, Le Temps des cerises est devenu un chant de combat, un chant fraternel qui soude en amitié chaleureuse bien des groupes de grèvistes, de militants, de révolutionnaires...

Alors, je pense qu'il a sa place pleine et entière dans les Chansons contre la Guerre et qu'il eût dû être dans les fameuses "Canzoni fondamentali", car incontestablement, c'en est une - au même titre que L'Internationale.

Mais il est vrai que je ne suis qu'un âne.

Ainsi Parlait Lucien Lane

Lui, il n'est peut-être qu'un âne et moi, qui ne suis qu'un homme, je dis qu'il a parafaitement raison...

Et quand Le Temps des Cerises aura regagné sa place...... (continua)
Lucien Lane 24/6/2012 - 21:48
Downloadable! Video!

¿Qué fue de los cantautores?

¿Qué fue de los cantautores?
d'après la version italienne de Lorenzo Masetti d'une chanson espagnole - ¿Qué fue de los cantautores? – Luís Pastor - 2012

Peut-être en Italie aussi, nous faudrait-il quelqu'un qui répondît, et aussi bien, à la fatidique et sotte question " Quid des auteurs de textes de chansons?" Il est vrai qu'en Espagne, bien plus qu'en Italie, les auteurs de textes de chansons ont représenté, malgré les différences linguistiques et de style, un mouvement véritable qui partageait quelques principes fondamentaux : le « Cantemos como quien respira » de Gabriel Celaya.

Cette poésie/chanson reparcourt l'histoire de la chanson d'auteur depuis les temps sombres du franquisme qui cependant vit fleurir une chanson d'auteur pour certain vers exceptionnels, au reflux après la transition à la démocratie. En effet retrouvée la "liberté", certains partis, en particulier le PSOE (Parti Socialiste Ouvrier Espagnol) ,... (continua)
QUE SONT LES CHANTAUTEURS DEVENUS ?
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 24/6/2012 - 21:30
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
Non sono siciliano, ma mi sono laureato a Messina. Vengo alla diatriba CANNUNI-CANTUNI. U' CANNUNI può essere benissimo il vero e proprio cannone, così me lo spiegava Lando Buzzanca, con cui ho lavorato. Qui si parlerebbe quindi di un morto in guerra, un morto non sereno che risponde "cù gran dulùri", appunto morto "senza sonu di campani", abbandonato sul campo, senza onori funebri, Santa Messa e funerale.
Diego Verdegiglio 24/6/2012 - 13:19
Downloadable! Video!

L'État de merde

L'État de merde
Ascanio Celestini - Paese di merda (País de mierda)

daniela -k.d.- 23/6/2012 - 01:39
Downloadable! Video!

Avanti ragazzi di Budapest

Avanti ragazzi di Budapest
Visto il tono che hanno assunto alcuni commenti (non approvati) a questa canzone, i commenti verranno sottoposti a rigorosa approvazione preventiva fino a nuovo ordine. Questo sito non è un luogo per schermaglie verbali e insulti tra "comunisti" e "fascisti", ma un luogo di confronto civile (e ricordiamo che ben pochi siti chiaramente orientati come il nostro avrebbero volutamente istituito una sezione dedicata a canzoni provenienti da un'area diametralmente opposta). Invitiamo coloro cui piace stare a spippolare per scambiarsi insulti banali e puerili (e noiosissimi) a trasferirsi su "Facebook" o altre simili idiozie telematiche "in tempo reale"; qui non sono graditi, di qualsiasi "colore" essi siano. Grazie.
CCG/AWS Staff 22/6/2012 - 16:19
Video!

Big Brother

Big Brother
GRANDE FRATELLO
(continua)
inviata da Margherita 21/6/2012 - 14:36
Video!

Barbarism Begins at Home

Barbarism Begins at Home
LA BARBARIE COMINCIA TRA LE MURA DI CASA
(continua)
inviata da Margherita 21/6/2012 - 14:24
Video!

Ένας όμηρος

Ένας όμηρος
Una delle più tipiche cose del sottoscritto: quando già il "termine" di qualcosa è stato annunciato in pompa magna (in questo caso: la sezione dedicata a Theodorakis), ci si accorge che una pagina era stata dimenticata. Un vero classico. Rimediamo con questa nuova versione della pagina dedicata all' "Ostaggio", rimessa interamente in sesto e razionalizzata dopo le sue già parecchie stratificazioni.
Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ 21/6/2012 - 12:18
Downloadable! Video!

I'm Not Afraid of Life

I'm Not Afraid of Life
... e c'è pure un percorso sul Muro di Berlino, mentre invece mi pare che molte delle canzoni sugli anni della guerra fredda siano sparse un po' in giro, forse per la difficoltà di limitarle a quel solo ambito...
Dead End 21/6/2012 - 11:00
Downloadable! Video!

Piccola storia ignobile

Piccola storia ignobile
La 194 è salva, per oggi. La Corte costituzionale ha comunicato che la questione di costituzionalità della legge 194 sollevata dal giudice di Spoleto è “manifestamente inammissibile”.
CCG/AWS Staff 20/6/2012 - 22:44
Video!

Balboa Park

Balboa Park
PARCO BALBOA
(continua)
inviata da Dead End 20/6/2012 - 10:56
Video!

On n'est pas là pour se faire engueuler

On n'est pas là pour se faire engueuler
Riscrittura in fiorentino moderno assolutamente stretto di Riccardo Venturi
20 giugno 2012

Prima parte seria & linguistica: in questa prima resa di Boris Vian in fiorentino stetto del XXI secolo, ho scelto volutamente un registro "sanfredianino", notandolo graficamente in maniera rigorosa. A differenza di quanto dicono que' poveracci di leghisti, con tutti i loro "celti", è il fiorentino e i dialetti toscani in genere che condividono con le lingue celtiche, quelle vere, una caratteristica fondamentale: le cosiddette "mutazioni iniziali". Si tratta di fenomeni fonomorfosintattici di contatto, che come in gallese, bretone, gaelico eccetera si risolvono in aspirazioni della consonante in determinate posizioni. Con buona pace di Bossi, quindi, il fiorentino è parecchio più "celtico" del lombardo o del piemontese. Per farla breve, nel testo che segue sono notate tutte codeste mutazioni, le... (continua)
'E 'UN Z'È MMIHA HUI PE' FFACCI THRATTA' DDA PPELLAI
(continua)
20/6/2012 - 09:36
Downloadable! Video!

Georges Brassens: Le bricoleur

Georges Brassens: Le bricoleur
20 giugno 2012

Non ringrazierò mai abbastanza Marco Valdo di avere inserito questo "extra" brassensiano. Un po' perché, qualche giorno fa, mi è capitato di assistere a una specie di "conferenza-spettacolo" tenuto da un gran capo anarchico italiano, il quale ha prima preannunciato in pompa magna di voler parlare di Brassens per poi, giunto il momento, confessare che di Brassens non sapeva praticamente nulla, nemmeno pronunciarne correttamente il cognome (agli italiani proprio non gli entra che la "s" finale si pronunci). E io che m'ero portato pure il libriccino con le canzoni, tutto entusiasta; ma vatti a fidare degli anarchici italiani, sacrebleu. Un po' (tanto), poi, perché sono combattuto. Da un lato mi piace l'idea di Springsteen di farsi le cose da soli, di essere autosufficienti; dall'altra, lo confesso, so a malapena cambiarmi una lampadina in casa e devo ricorrere a mio fratello,... (continua)
IL BRICOLATORE
(continua)
20/6/2012 - 00:11




hosted by inventati.org