Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2012-3-7

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Death to My Hometown

Death to My Hometown
dal nuovo disco di Springsteen, "Wrecking Ball", pubblicato il 6 marzo 2012. Contiene un sample di “The Last Words of Copernicus” da "Sacred Harp" una collezione di inni e canzoni religiose del 1869.

Molto duro il testo, che attacca una società divisa da maggioranze e minoranze, dove purtroppo il ricco batte il povero ed il debole ha la peggio sul forte.

"Death of my hometown" suona come una parata nel giorno di San Patrizio a New York ma pone la domanda dell’uomo semplice: come è possibile che senza bombe, senza spari, senza dittatori abbiano potuto portare la morte nella mia città? Il Boss è incazzato seriamente. Se il dopo-11 settembre era stato una resurrezione, qui siamo in mezzo al guado della sofferenza; prima di arrivare a "The rising" bisogna semplicemente "mandare i baroni ladri dritti all'inferno". L'obiettivo è il mondo della finanza e delle banche, ma il vero cancro è stato... (continua)
No cannonballs did fly
(continua)
inviata da DonQuijote82 7/3/2012 - 19:31
Downloadable! Video!

Transamerika

Transamerika
da "Terra e Libertà" (1997)

Ancora una canzone sul Che? Innanzitutto una canzone sui viaggi del Che e sulla sua attività di medico (in realtà non era ancora laureato gli mancavano un paio di esami) e la sua presa di coscienza della situazione del SudAmerica.


Macondo Express - Il ritorno di Paddy Garcia - Il ballo di Aureliano - Remedios la bella - Radio Tindouf - Marcia balcanica - Danza infernale - Qualche splendido giorno - Transamerika - Lettera dal fronte - L'ultima mano - Cuore blindato - Don Chisciotte - Cent'anni di solitudine - L'amore ai tempi del caos
Sei partito alla grande con Alberto e con la moto
(continua)
inviata da DonQuijote82 7/3/2012 - 19:02
Percorsi: Che Guevara
Downloadable! Video!

Le strade

Le strade
1995
lungo le vie del vento
La terra fertile e grassa, non rende più,
(continua)
inviata da DonQuijote82 7/3/2012 - 18:52
Downloadable! Video!

Joe McCarthy's Ghost

Joe McCarthy's Ghost
‎[1980]‎
Nell’Ep “Paranoid Time”‎
Scritta da Mike Watt

Una canzone in cui si sostiene che la “caccia alle streghe comuniste” scatenata nel secondo ‎dopoguerra dal senatore McCarthy sia ancora in corso all’affacciarsi degli anni 80, tempi dominati ‎da cowboy fascistoidi e paranoici…‎
Can you really be sure of the goddamn time of day?
(continua)
inviata da Bartleby 7/3/2012 - 15:06
Downloadable! Video!

King of the Hill

King of the Hill
‎[1985]‎
Dall’Ep “Project: Mersh”‎
Scritta da D. Boon
What is peace
(continua)
inviata da Bartleby 7/3/2012 - 14:55
Downloadable! Video!

Little Man With a Gun in His Hand

Little Man With a Gun in His Hand
‎[1983]‎
Nell’Ep “Buzz or Howl Under the Influence of Heat”, poi nell’album “Double Nickels on the ‎Dime” dell’anno seguente.‎
Scritta da D. Boon e Chuck Dukowski dei Black Flag

Della serie “Quanto è più lungo il cannone, tanto è più corto il pirillo!”‎
From his love, a woman's touch
(continua)
inviata da Bartleby 7/3/2012 - 14:42
Downloadable! Video!

The Message

The Message
‎[1982]‎
Singolo poi incluso nell’album omonimo.‎
Scritto da Ed "Duke Bootee" Fletcher, Grandmaster Melle Mel e Bobby Robinson



Accurata descrizione della (non)vita in un ghetto americano all’inizio degli 80.‎
Un pezzo da molti considerato come il più importante nella storia dell’hip-hop, il primo brano del ‎genere ad essere inserito nell’United States' National Recording Registry, un capolavoro assoluto ‎imitato e campionato innumerevoli volte, e non solo da artisti della scena rap…‎

Per un commento quasi verso per verso al testo si veda la pagina dedicata su ‎‎Genius.‎
It's like a jungle sometimes
(continua)
inviata da Bartleby 7/3/2012 - 13:59
Downloadable! Video!

Flower Child

Flower Child
‎[1989]‎
Album “Let Love Rule”‎

Dressed in purple velvets
(continua)
inviata da Bartleby 7/3/2012 - 13:26
Downloadable! Video!

Fear

Fear
‎[1989]‎
Album “Let Love Rule”‎

I smell the fear that rains inside
(continua)
inviata da Bartleby 7/3/2012 - 13:21
Downloadable! Video!

Does Anybody Out There Even Care?‎

Does Anybody Out There Even Care?‎
‎[1989]‎
Album “Let Love Rule”‎

The dream is lost
(continua)
inviata da Bartleby 7/3/2012 - 13:17
Downloadable! Video!

Mr. Cab Driver

Mr. Cab Driver
‎[1989]‎
Album “Let Love Rule”‎

Da un episodio di ordinario razzismo di cui fu vittima il cantante alla fine degli anni 80…‎

‎"Mr. Cab Driver" was written with a sense of humor. When I wrote it, I had a sense of humor ‎about the whole thing. But, the whole thing stems from a day of trying to get to the studio to record. ‎I was recording out at Hoboken, New Jersey at the time and I was standing at the corner of West ‎Broadway and Broome, trying to get a cab, and I was late for the studio, and I had a lot of work to ‎do, and I was passed by about twenty cabs. Then, finally, a cab stopped for me. I got in, and told ‎him where I was going, and he kicked me out of the cab. And by the end of the whole thing, we ‎were fighting on top of the cab, and you know, he was calling me nigger. And it got really out of ‎hand. It was horrible. So, I went back to my loft, because I couldn't get to the studio.... (continua)
Mr Cab Driver won't you stop to let me in
(continua)
inviata da Bartleby 7/3/2012 - 13:00
Downloadable! Video!

Mona With the Children

Mona With the Children
‎[1983]‎
Parole di Seals and Crofts, un duo degli anni 70 costituito dagli artisti texani Jim Seals e Dash ‎Crofts
Musica di Doug Cameron.‎

‎Una canzone che racconta della persecuzione fino alla morte subìta per motivi ‎religiosi da 9 donne iraniane di fede Bahá'í che nel 1983 furono processate e impiccate per aver ‎‎“corrotto bambini e giovani” con il loro credo. ‎
La più giovane del gruppo ad essere assassinata dal regime di Khomeini fu la diciassettenne Mona ‎Mahmudnizhad, cui questa canzone fa diretto riferimento.‎



Quella Bahá'í è una religione monoteista molto recente, nata nell’800 in Persia, che propugna ‎sostanzialmente l’unità di Dio e l’unità dell’Uomo, l’unità spirituale dell’intera umanità. Figure ‎chiave come Abramo, Maometto, Gesù e Budda sono considerati messaggeri di Dio e posti tutti ‎sullo stesso piano. Nulla di particolarmente innovativo o tanto meno rivoluzionario... (continua)
A 16 year old girl living in a land so cruel, she said this where I've got to be.‎
(continua)
inviata da Bartleby 7/3/2012 - 11:52
Video!

My Country I & II

My Country I & II
‎‎[1981]‎
Album “Fun in Space”‎

Una canzone anarcoide e marcatamente antimilitarista tratta dal primo album solista del biondo ‎batterista dei Queen…‎
Oh, oh, oh
(continua)
inviata da Bartleby 7/3/2012 - 10:39
Downloadable!

(All Jock Tamson's Bairns Are) Coming Home

(All Jock Tamson's Bairns Are) Coming Home
Lyrics & Music by Steven Clark
Album: Demon's Dance (Ian Bruce's album)

"My song "Coming Home" has been recorded professionally by Ian Bruce as "Comin' Hame", featuring on his album "Demon's Dance". You can listen to Ian's version at: Ian Bruce's Site. There's a review of Ian's CD "Demon's Dance"here . The review says (ahem) very nice things about my song (blush). It's also been arranged in a four-part version for Edinburgh choir Protest In Harmony, and is sung by the Eurydice choir. [[http://www.sundayherald.com/53500|"Coming Home" is mentioned here], and also in "Weegies vs Edinbuggers 2" by Ian Black.
This song uses the Scots saying "We're all Jock Tamson's bairns". Broadly speaking, it means: We are all one family, the same under the skin, it takes all sorts. 'I live in Bishopbriggs, a more-or-less comfy suburb of Glasgow. Each day I travel by bus through Sighthill and Red Road,... (continua)
Put a light in the window
(continua)
inviata da giorgio 7/3/2012 - 09:27




hosted by inventati.org