Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2012-10-11

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Riturnella

anonimo
Riturnella
Canzone popolare calabrese
A folksong from Calabria
Chant populaire calabrais
Λαïκό τραγούδι από Καλαβρία

Interpretazioni:
- Eugenio Bennato (in "Musicanova", 1979)
- Kalamu
- Il Parto delle Nuvole Pesanti
- Antonino Cavallaro

In calabrese, la riturnella e la rìnnina sono la stessa cosa: la rondine. Ed è una rondine che dovette aspettare il grande Eugenio Bennato e il 1978, quando nello storico album Musicanova ne diede una bellissima, suggestiva interpretazione che ha dovuto aspettare quella dei Kalamu, calabresi, per avere un suo pari. Ma Riturnella è probabilmente uno dei più antichi canti popolari calabresi, e non a caso è un canto di allontanamento e di emigrazione. Come se ne parla di queste cose nella canzone popolare? Sbaglierebbe chi credesse di leggere, nella voce del popolo dei tempi andati, accenni alla durezza di questa condizione; piuttosto, l'emigrazione era vista... (continua)
Tu rìnnina chi vai
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 11/10/2012 - 23:53
Downloadable! Video!

Le trimardeur

Le trimardeur
[1965]
Adattamento di Graeme Allwright di non so quale canzone di Woody Guthrie.
«Trimardeur» starebbe per «Tramp», vagabondo, ma non sono riuscito a trovare una canzone di Guthrie con un titolo ed un testo simile...
Canzone che dà il titolo all’album di esordio di Graeme Allwright, edito dalla BAM e prodotto da Mouloudji
J'ai trimé comme un pauvre bougre toute ma vie
(continua)
inviata da Dead End 11/10/2012 - 23:41
Downloadable! Video!

La femme du mineur

La femme du mineur
[1965]
Parole di Paul Koulak Sezian
Adattamento di Graeme Allwright
Dall’album di esordio di Graeme Allwright intitolato «Le trimardeur», edito dalla BAM e prodotto da Mouloudji
Je m'en vais vous chanter la conversation
(continua)
inviata da Dead End 11/10/2012 - 23:19
Downloadable! Video!

Sin pan

anonimo
Sin pan
[XIX sec.]
Testo trovato su Altavoz del Frente
Una versione in francese («Sans pain et travailler») fu resa dal gruppo Les Octaves nel disco collettivo «Ballades et complaintes syndicalistes - Le chant des ouvriers» realizzato in Francia dalle edizioni BAM nel 1972

Canzone popolare spagnola la cui popolarità cresceva - ovviamente - a seconda della durezza delle circostanze...
I prigionieri politici nelle carceri franchiste la cantarono con alcuni lievi modifiche:
«policía pa comer, policía pa cenar, policía pa comer y trabajar... ¡pero sin pan, sin pan, sin pan...!»
Sin pan, sin pan, sin pan
(continua)
inviata da Dead End 11/10/2012 - 22:52
Downloadable! Video!

Napoleone

anonimo
Napoleone
"a Mosca lo trovasti l'osso duro,
all'isola dell'Elba prigioniero."
quando ero ragazzina sentivo questi due versi spesso citati in casa mia; pochi giorni fa ( e ora son sessantenne ) mi son tornati in mente e ho cercato in internet e ho trovato questo bellissimo sito, però devo dire che le prime due strofe con la coscrizione delle ragazze mi sembrano poco o niente pertinenti: penso che con la trasmissione orale alcune cose siano state cambiate o aggiunte
laura 11/10/2012 - 22:09
Downloadable! Video!

Giai Phong

Giai Phong
ascolto questa canzone da una vita ma non sono mai riuscito a trovare riferimenti storici su Tal el Zatar, chi colma la mia ignoranza?.
marco 11/10/2012 - 18:51
Downloadable! Video!

Mourir pour des idées

Mourir pour des idées
(Mio tentativo di versione in italiano)
Voce e chitarra da 4 soldi
MORIR PER DELLE IDEE
(continua)
inviata da giovanni ferrara 11/10/2012 - 16:37
Downloadable! Video!

Il censore

Il censore
Chanson italienne – Il Censore – Cantacronache – 1966 (?)

Paroles et musique de Fausto Amodei
Texte trouvé dans “Cantacronache – Un’avventura politico musicale degli anni 50”, a cura di Emilio Jona e Michele L. Straniero, CREL Scriptorium 1995.

Quoi qu'il en soit, « LE CENSEUR » (IL Censore) se rapporterait au "scandale" suscité par les résultats d'une enquête sur la sexualité chez les jeunes publiés par "La Zanzara", journal du Lycée Parini de Milan. En février de 1966, les trois rédacteurs du journal estudiantin, Marco De Poli, Claudia Beltramo Ceppi e Marco Sassano publièrent un article sous le titre "Un débat sur la position de la femme dans notre société, en tâchant d'examiner les problèmes du mariage, du travail féminin et du sexe" duquel émergeait avec clarté ce que les lycéennes pensaient à propos du sexe et leur rôle dans la société. Catholiques et fascistes crièrent à l'horreur... (continua)
LE CENSEUR
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/10/2012 - 15:23
Downloadable! Video!

Der Kanonen Song

Versione francese di Marianne Oswald, chanteuse e attrice francese degli anni 30 e 40.
Der Kanonen Song
Version française chantée par Marianne Oswald
LE CHANT DES CANONS
(continua)
inviata da Dead End 11/10/2012 - 14:36
Downloadable! Video!

Jeu de massacre

Jeu de massacre
‎[1934]‎
Parole di Henri-Georges Clouzot (il celebre cineasta e sceneggiatore, 1907-1977) e Jean Villard ‎‎(detto Gilles, poeta, chansonnier e scrittore svizzero, 1895-1982)‎
Musica del compositore Maurice Yvain (1891-1965)‎



“Venite povera gente a tirare sui pupazzi innocenti! Mirate bene ai loro poveri musi, perché ‎siete tutti troppo smidollati per tirare sui potenti!”

Marianne Oswald fu anche la prima a registrare nel 1936 Chasse à l’enfant di Jacques Prévert, suo buon ‎amico.‎
Accourez tous au jeu d' massacre !
(continua)
inviata da Dead End 11/10/2012 - 14:23
Downloadable! Video!

L’œuf dur (La grasse matinée)‎

L’œuf dur (La grasse matinée)‎
‎[1938]‎
Versi di Jacques Prévert, dalla raccolta “Paroles” del 1946.‎
Resa in musica dapprima dalla chanteuse Marianne Oswald (1901-1985) nel 1951.‎
La versione di Marcel Mouloudji si trova in “Mouloudji Chante Jacques Prévert” del 1979.‎

Una poesia che mi ha subito ricordato i versi finali di un’altra, altrettanto celebre, del palestinese ‎Mahmoud Darwish, ”Carta ‎d’identità”:‎

“…non odio nessuno e neppure rubo
ma quando mi affamano
mangio la carne del mio oppressore
attento alla mia fame,
attento alla mia rabbia.”
Il est terrible
(continua)
inviata da Dead End 11/10/2012 - 13:42
Downloadable! Video!

Frère... Entends-tu ?...‎

anonimo
Frère... Entends-tu ?...‎
‎[1789–1799]‎
Canzone di autore anonimo composta nel corso della Rivoluzione francese
Interpretata da Mouloudji nell’album collettivo “Ballades et complaintes syndicalistes - ‎Le chant des ouvriers” del 1972.‎
Poi anche da Francesca Solleville nell’album “Musique, citoyennes !” edito nel ‎bicentenario della Rivoluzione.‎
Frère, entends-tu le galop qui passe,
(continua)
inviata da Dead End 11/10/2012 - 12:05

L'Indochine

L'Indochine
Dal disco “Mouloudji chante Dimey (Poèmes voyous)” del 1978.‎
Versi del poeta francese Bernard Dimey (1931-1981)‎

Canzone del reduce, sei anni d’Indochina, vent’anni di carriera militare… Tornato alla vita civile ‎tutti i suoi galloni non gli servono a niente, non ha nessuno, non ha arte né parte, schienato da ‎tutti… “Coi miei gradi comando, ma solo nell’esercito. Oggi non è più così e bisogna che io ‎trovi il modo di mangiare, ma non so come… Ah, allora non dovevo far altro che guadagnarmi i ‎miei galloni, tutto il resto non mancava!”

Moi, j´ai rien fait de ma vie à part vingt ans de campagne
(continua)
inviata da Dead End 11/10/2012 - 11:49
Downloadable! Video!

Bleeding to Death

Bleeding to Death
[2004]
Lyrics & Music by Maik Weichert
Album: Antigone

Bleeding to Death deals with the economic and social problems in the former East Germany, from where the band originates..
Deceived of all your dreams
(continua)
inviata da giorgio 11/10/2012 - 08:06
Downloadable! Video!

Boulevard Aragon

Boulevard Aragon
Si je puis me permettre, et sans vous offusquer... il faudrait peut-être compléter le lien de Wikipédia par celui ci-dessous, parce que présenter Aragon comme un "naïf" c'est se montrer fort oublieux tout de même !
http://membres.multimania.fr/guilhem/g...
MR 10/10/2012 - 23:30
Downloadable! Video!

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]
eccellente tutto il commento e traduzioni di vari autori
10/10/2012 - 20:11
Downloadable! Video!

Etranges étrangers

Etranges étrangers
Poème de Jacques Prévert, 1951, Gran Bal de Printemps
Poesia di Jacques Prévert, 1951, Gran Bal de Printemps
A poem by Jacques Prévert, 1951, Gran Bal de Printemps
Jacques Prévert'in runo, 1951, Gran Bal de Printemps

Versi di Jacques Prévert, nella raccolta intitolata “Grand bal de printemps” pubblicata nel 1951.

Note (tratte da fr.wikipedia e integrate da B.B.):

Kabyles de la Chapelle et des quais de Javel: immigrati algerini dei quartieri La Chapelle (18e arrondissement) e del quai de Javel (15e arrondissement, oggi quai André-Citroën, dove infatti sorgevano i vecchi stabilimenti della casa automobilistica);
Cobayes des colonies: letteralmente “porcellini d’India delle colonie”, a sottolineare che gli immigrati, famiglie povere e numerose, erano spregiativamente assimilati ad animali, roditori in particolare;
Soleils adolescents de la porte d’Italie: credo che quella della Porte... (continua)
Etranges étrangers
(continua)
inviata da MR 10/10/2012 - 17:16
Downloadable! Video!

A Hard Rain's A-Gonna Fall

A Hard Rain's A-Gonna Fall
Alla traduzione italiana manca un verso nella seconda strofa: ”I saw a room full of men with their hammers a-bleedin',” “Ho visto una stanza piena d'uomini coi loro martelli sanguinanti,”
Sandro
(gialloporpora@zoho.com)

Grazie! L'abbiamo integrata [CCG Staff]
10/10/2012 - 13:14
Downloadable!

Strontium 90

Strontium 90
La versione italiana di Rudi Assuntino

Qualcuno pensava in modo ironico agli effetti del fallout nucleare ben prima di Tropicana!‎

E infatti già allora il grande Rudy Assuntino tradusse questa “Strontium 90” in italiano e ‎Maria Monti la interpretò nel celebre EP “Le canzoni del no”, quello dell’Inno Abissino, de La ninna nanna de la guerra e, ‎soprattutto, de Canzone della marcia della pace, che fu fatto sequestrare dalla magistratura per il forte e chiaro contenuto ‎sovversivo e antimilitarista.‎

‎90Sr è un isotopo radioattivo dello Stronzio presente nel fallout nucleare e con un’emivita ‎‎(permanenza nell’ambiente dopo l’esplosione) di circa 28 anni…‎

‎“Strontium 90” era anche il nome di una scomparsa formazione britannica, fondata nel 1977 da ‎Mike Howlett dei Gong, in cui si incontrarono Stewart Copeland, Sting ed Andy Summers, membri ‎dei nascenti The Police …‎

Forse con qualche... (continua)
STRONZIO 90‎
(continua)
inviata da Dead End 10/10/2012 - 10:13
Downloadable! Video!

Wallflower

Wallflower
Che meraviglia di testo, veramente unico. E assieme alla voce rende la canzone da dieci e lode. Immenso peter!
Sara 10/10/2012 - 00:20
Downloadable! Video!

Canzone della marcia della pace

Canzone della marcia della pace
Chanson italienne - Canzone della marcia della pace - Cantacronache - 1961
Texte de Franco Fortini

Improvisée en septembre 1961 de Franco Fortini et Fausto Amodei pendant la marche de la paix Pérouse-Assise, une « manifestation populaire contre l'impérialisme, le racisme, le colonialisme, l'exploitation. » Gravée par Maria Monti dans "Le canzoni del no" (1966) (« Les Chansons du non »), cette chanson provoqua la saisie du disque entier et Fortini subit un procès dont il fut cependant acquitté bientôt.
(de "Chansons italiennes de protestation - 1794/1974 - De la Révolution Française à la répression chilienne", par Giuseppe Vettori, Paperbacks poeti/26, Newton Compton Éditeurs, 1974)

Quand même, je trouve que le premier couplet est terriblement d'actualité quand il dit :

« Si Berlin appelle
Dis-lui qu'il aille se faire pendre
Crever pour les riches
Non merci ! On ne marche plus ! »

C'est... (continua)
CHANSON DE LA MARCHE POUR LA PAIX
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 9/10/2012 - 22:25
Downloadable! Video!

Joska la Rossa

Joska la Rossa
La ragazza potrebbe essere una qualunque. Anche una figura ideale che salti il muro di neve per andare a trovarli a casa loro. La canzone è molto bella. Non avrei tradotto "baldi alpini" con "valorosi alpini". Piuttosto, con "allegri alpini".
ricu 9/10/2012 - 16:52
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
ASTURIANO (BABLE) [3] / ASTURIAN (BABLE) [3]

Versión asturiana desde la española
Versione asturiana a partire a quella castigliana
Spanish-based Asturian version

Por M.X., 1997
Di M.X., 1997
By M.X., 1997

CANCIU “LA INTERNACIONAL”
(continua)
8/10/2012 - 22:41
Downloadable! Video!

The Battle Of Evermore

The Battle Of Evermore
"The apples of the valley hold the SEEDS of happiness" non the SEAS. Il riferimento è al veleno contenuto nei semi della mela appunto (può sembrare "strana" questa frase ma l'intera canzone non è una canzone contro la guerra ma bensì delinea semplicemente in modo simbolico i punti chiave della religione di Thelema ed è strettamente legata in questo senso al brano successivo dell'album... Stairway to Heaven). ^_^

(Massimo)

Corretto testo e traduzione
8/10/2012 - 12:01
Downloadable! Video!

Il suo nome era Victor

Il suo nome era Victor
Chanson italienne – Il suo nome era Victor – Briganda
SON NOM ÉTAIT VICTOR
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 7/10/2012 - 21:09
Downloadable! Video!

We Have All The Time In The World

We Have All The Time In The World
stupenda...............Louis,,,,,troppo grande.
antonino 7/10/2012 - 18:00
Downloadable! Video!

Ὁ βράχος καὶ τὸ κύμα

Ὁ βράχος καὶ τὸ κύμα
Versione italiana di Gian Piero Testa
LO SCOGLIO E L'ONDA
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 6/10/2012 - 14:04
Downloadable! Video!

Addio mia bella addio

Addio mia bella addio
Io la conosco grazie al mio professore di musica che ce l'ha insegnata così:
Addio mia bella addio,
(continua)
inviata da Melissa99 5/10/2012 - 18:45
Downloadable! Video!

Davide e Golia

Davide e Golia
Gent. signor Riccardo la invito a leggere e ad ascoltare altre canzoni del Genrosso, forse cambierà idea... Anche se non ho capito perché non le piace Davide e Golia: mette a confronto le grandi battaglie con le piccole battaglie quotidiane e invita a non arrendersi mai ai primi ostacoli, anche se a volte si è da soli. Non è solo un messaggio cristiano mi creda.
Le faccio comunque i complimenti per il suo blog e per aver pubblicato una canzone dei Genrosso, spesso dimenticati e sottovalutati.
Saluti.
Giuseppe Resta 5/10/2012 - 18:38
Video!

El forastero

Versione trovata su Cancioneros.com, con alcune differenze ed un paio di strofe in più.
El forastero
EL FORASTERO
(continua)
inviata da Dead End 5/10/2012 - 14:18
Video!

Liberté

Liberté
Versione inglese di Ey Özgürlük di Zülfü Livaneli
HEY FREEDOM
(continua)
inviata da Ozan Ezgi Berberoğlu 5/10/2012 - 14:07




hosted by inventati.org