Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2012-1-9

Rimuovi tutti i filtri

Les Mineurs d'Utzel

Les Mineurs d'Utzel
‎[1842]‎
Composta da Charles Gille, fondatore della celebre goguette “des Animaux”. ‎
Si veda al proposito Au préfet de police, qui a fait fermer notre goguette
Sull’aria di una canzone popolare nota come “Les Moissonneurs”.‎
Testo pubblicato nel 1848 sulla “La voix du peuple”, che credo fosse una rivista ispirata alle idee ‎del Saint Simon e dei socialisti utopici.‎
La località di Utzel non so proprio dove si trovi…‎
Enfants qui vivons sous la terre
(continua)
inviata da Bartleby 9/1/2012 - 10:04
Downloadable! Video!

Cindy Sheehan Song (Don't You Cry No More)

Cindy Sheehan Song (Don't You Cry No More)
A mother is crying
(continua)
inviata da DonQuijote82 9/1/2012 - 10:02
Downloadable! Video!

Drei Kugeln auf Rudi Dutschke

Drei Kugeln auf Rudi Dutschke
Alfred Willi Rudi Dutschke (Schönefeld, oggi Nuthe-Urstromtal, 7 marzo 1940 – Århus, 24 dicembre 1979) è stato un sociologo, attivista marxista tedesco. È stato il leader della SDS, il movimento studentesco tedesco a sfondo socialista anarchico-rivoluzionario, e del successivo movimento dei Verdi. I suoi grandi slogan erano: impegno diretto ed attivo per una rivolta contro la società, contro la struttura delle università, contro i partiti ed il loro inserimento nel sistema, contro la civiltà dei consumi e la politica delle grandi potenze.

Fu Dutschke a dare inizio, con le violente manifestazioni di Berlino, Amburgo e Norimberga (bersaglio l'impero giornalistico di Axel Springer) al primo caldo semestre del 1968, il semestre che in Italia ha visto gli studenti romani manifestare a Valle Giulia; e in Francia, nel celebre maggio, il potere gollista subire una mortale ferita.

La storia di Rudy... (continua)
Drei Kugeln auf Rudi Dutschke
(continua)
inviata da DonQuijote82 9/1/2012 - 09:31
Downloadable! Video!

Nella mia terra non c'è il mare

Nella mia terra non c'è il mare
NOTA DELL'AUTORE.
Un pensiero agli immigrati di oggi che cercano ospitalità nella nostra terra, un pensiero agli emigranti di ieri che cercavano ospitalità in un altra terra.
Un grazie di cuore a tutte le persone di buona volontà che danno aiuto ai nostri Cari Fratelli bisognosi.
Nella mia terra non c'è il mare
(continua)
inviata da Salvatore Azzaro 9/1/2012 - 04:09
Video!

Gernika

Gernika
Album: Agur Intxorta maite (2001)

Letra: Basarri, 1938-II
Musica: Joseba Tapia

Milla ta bederatzireunetan
(continua)
8/1/2012 - 23:50
Video!

Sirena txistularia

Sirena txistularia
Album: Agur Intxorta maite (2001)

Letra: Anonimoa, 1937-V
Musica: Joseba Tapia

Txistu joka ari zaigu
(continua)
8/1/2012 - 23:34
Downloadable! Video!

Le viol

La Serpillère - Troupe des femmes de Marseille
Le viol
Paroles de la Troupe des femmes de Marseille "La Serpillère"
Sur l'air de la chanson italienne Contessa
Testo della Troupe des femmes de Marseille "La Serpillère"
Sull'aria di Contessa di Paolo Pietrangeli


Nel manifesto francese a corredo di questa introduzione si riporta la cifra di settantacinquemila stupri all'anno. In Francia, ma in Italia le statistiche non devono essere molto diverse, o addirittura superiori. Non è necessario spendere molte e inutili parole sullo stupro e sul femminicidio (che, spesso, vanno insieme), forse l'aspetto più rivoltante di un capitalismo in cui la donna è sempre più oggetto mercificato fin da appena nata, ed anche di "religioni" più o meno "rivelate" che la condannano alla subordinazione ed alle umiliazioni più dure; a tale riguardo, per avere un'idea ben precisa, consigliamo la frequentazione di due siti, Femminismo a Sud e Bollettino di guerra. Il... (continua)
Au cœur du Vietnam à la fin de l'hiver,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/1/2012 - 23:13
Downloadable! Video!

Se chanta

anonimo
Se chanta
[Ca. XII secolo]
[Ca. 12th Century]
[Ca. 12ème siècle]
Canzone tradizionale occitana
Traditional folkson from Occitania
Chanson traditionnelle occitane

Di questa canzone esistono due chiavi di lettura (probabilmente coesistenti):

- Inno d'amore , serenata di nostalgia per la donna amata: l'amore da lontano dei trovatori che nel XII secolo percorsero le corti d'Europa cantando i valori di Jovent-Gioventù/ Jòi-Gioia di vivere/ Paratge-Lealtà/ Pretz-Valore/ Larguessa-Generosità; periodo in cui la lingua d'oc ha goduto del maggiore splendore, e che può essere comparata nell'estensione del suo uso presso tutte le corti europee, all'inglese di oggi.

- Canzone cifrata usata dai catari-albigesi per farsi coraggio e inviarsi messaggi per resistere alla grande conquista di Simone IV di Montfort, la famosa "crociata contro gli albigesi" e per raggiungere l'elevazione spirituale: Nella notte... (continua)
Devant de ma fenèstra
(continua)
inviata da DonQuijote82 8/1/2012 - 11:56
Downloadable! Video!

This Is War (These Are Lives)

This Is War (These Are Lives)
[2007]
Lyrics & Music by Steven P. Richards

"I wrote this song because, in my opinion, I feel that our exposure to the War in Iraq has been very "sanitized", and has in turn kept us distanced from the daily horrors that our soldiers face. I think that this is calculated to keep us from asking questions about why we are there and why aren't we working toward an exit strategy. As an army veteran (of the Panamanian Invasion and Desert Storm), I know that the soldiers in Iraqi and their families are enduring tremendous hardships. And ultimately, I would love it if this song could, if even slightly, help speed the process of getting them safely home for good".
Bring our soldiers home...
(continua)
inviata da giorgio 8/1/2012 - 11:26
Downloadable!

A Soldier's Wife

A Soldier's Wife
[2004]
Lyrics & Music by Bill Robinson

"Everyone writes about the soldiers.. I wanted to write a song for the wives left to fight every day battles at home..

I have a family member who's husband is in Iraq. I wrote this song for her and all the other wives who are left here to cope with every day problems".
The kids were off to school
(continua)
inviata da giorgio 8/1/2012 - 08:20

Lehen hamar lagun giñan etxean

Lehen hamar lagun giñan etxean
Album: Agur Intxorta maite (2001)

Letra: Joxe Zapirain, 1937
Musica: Joseba Tapia

Sentimentu asko dauzkat nerekin
(continua)
7/1/2012 - 23:43

Berun konpittak

Berun konpittak
Album: Agur Intxorta maite (2001)

Letra: J. M. Garate, 1937
Musica: Joseba Tapia

Kalamenditik Milluin,
(continua)
7/1/2012 - 23:24
Downloadable!

Shots Fire

Shots Fire
Album: "The Diaries of Private Henry Hill"(2006)
The Diaries of Private Henry Hill

Based on the journals of Henry Hill, a soldier who died tragically in the Iraq War, this concept album narrates a first-hand account of the transformation of a real man from citizen to soldier to killer to martyr.

*

Basato sui diari di Henry Hill, un soldato morto tragicamente nella guerra in Iraq, questo concept album è un racconto di prima mano della trasformazione di un uomo reale da cittadino a soldato ad assassino a martire.

Wake up
(continua)
7/1/2012 - 23:17
Downloadable! Video!

Salvation

Salvation
Album: "The Diaries of Private Henry Hill"(2006)
The Diaries of Private Henry Hill

Based on the journals of Henry Hill, a soldier who died tragically in the Iraq War, this concept album narrates a first-hand account of the transformation of a real man from citizen to soldier to killer to martyr.

*

Basato sui diari di Henry Hill, un soldato morto tragicamente nella guerra in Iraq, questo concept album è un racconto di prima mano della trasformazione di un uomo reale da cittadino a soldato ad assassino a martire.

My body's finally sleeping
(continua)
7/1/2012 - 23:12
Downloadable! Video!

Puppet

Puppet
Album: "The Diaries of Private Henry Hill"(2006)
The Diaries of Private Henry Hill

Based on the journals of Henry Hill, a soldier who died tragically in the Iraq War, this concept album narrates a first-hand account of the transformation of a real man from citizen to soldier to killer to martyr.

*

Basato sui diari di Henry Hill, un soldato morto tragicamente nella guerra in Iraq, questo concept album è un racconto di prima mano della trasformazione di un uomo reale da cittadino a soldato ad assassino a martire.

I'm a puppet on a string
(continua)
7/1/2012 - 23:05
Downloadable! Video!

Charge

Charge
Album: "The Diaries of Private Henry Hill"(2006)
The Diaries of Private Henry Hill

Based on the journals of Henry Hill, a soldier who died tragically in the Iraq War, this concept album narrates a first-hand account of the transformation of a real man from citizen to soldier to killer to martyr.

*

Basato sui diari di Henry Hill, un soldato morto tragicamente nella guerra in Iraq, questo concept album è un racconto di prima mano della trasformazione di un uomo reale da cittadino a soldato ad assassino a martire.

If you could see the way I fight
(continua)
7/1/2012 - 22:52
Downloadable! Video!

Bombs Away

Bombs Away
Album: "The Diaries of Private Henry Hill"(2006)
The Diaries of Private Henry Hill

Based on the journals of Henry Hill, a soldier who died tragically in the Iraq War, this concept album narrates a first-hand account of the transformation of a real man from citizen to soldier to killer to martyr.

*

Basato sui diari di Henry Hill, un soldato morto tragicamente nella guerra in Iraq, questo concept album è un racconto di prima mano della trasformazione di un uomo reale da cittadino a soldato ad assassino a martire.

Bombs away oh bombs away
(continua)
7/1/2012 - 22:17
Downloadable! Video!

WMD

WMD
Album: "The Diaries of Private Henry Hill"(2006)
The Diaries of Private Henry Hill

Based on the journals of Henry Hill, a soldier who died tragically in the Iraq War, this concept album narrates a first-hand account of the transformation of a real man from citizen to soldier to killer to martyr.

*

Basato sui diari di Henry Hill, un soldato morto tragicamente nella guerra in Iraq, questo concept album è un racconto di prima mano della trasformazione di un uomo reale da cittadino a soldato ad assassino a martire.



WMD = Weapons of Mass Destruction.
La canzone fa anche parte della colonna sonora del documentario "Body of War".
Did really poor in high school
(continua)
7/1/2012 - 22:01
Downloadable! Video!

Dry Drunk Emperor

Dry Drunk Emperor
(2005)
Single - free download
Baby boy
(continua)
7/1/2012 - 19:24

Love the Soldier

Lyrics & Music by Randy Roy

"Being a veteran it is difficult sometimes to reconcile being a soldier with being against war. We sometimes assume that the soldier is a warmonger and do not realize the true impact of the war on the young men we send in the madness.."
The night sky is as bright as the morning
(continua)
inviata da giorgio 7/1/2012 - 18:25
Downloadable! Video!

Atene brucia

Atene brucia
[2011]
Testo e musica: Malasuerte Fi*sud
Lyrics and music: Malasuerte Fi*sud
Στίχοι και μουσική: Malasuerte Fi*sud

I Malasuerte Fi*sud, gruppo combat rock e ska afferente al centro sociale autogestito CPA Firenze Sud, ha scritto nel 2011 una non fraintendibile canzone sulla situazione greca. Poiché, finalmente, qualcuno si è deciso a metterne un video su YouTube corredato dal testo, registrato il 21 ottobre 2011 proprio al CPA, ecco questa pagina comprendente, per far fraintendere ancor meno la canzone, un video di Atene che brucia per davvero e una traduzione in lingua greca. [RV]
E adesso chiama i pompieri,
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 7/1/2012 - 17:51

Cantone de su campanarzu de Arasolè

Cantone de su campanarzu de Arasolè
[1981]‎
Dalla raccolta “Poesias in duas limbas – Poesie bilingui”, Scheiwiller, Milano (2° ed. 1993, 3° ed. ‎‎2006 per i tipi de Il Maestrale di Nuoro).‎
La sezione che include questo "cantone" è intitolata "Cantones pro sos laribiancos", ossia "Ballate per quelli dalle labbra bianche". "Quelli dalle labbra bianche" è prima di tutto il titolo dell'opera prima di Masala, pubblicata nel 1962 da Feltrinelli, racconto dell'epopea della gente di Arasolè, piccola frazione del comune di Tonara, in provincia di Nuoro.
Le "labbra bianche" sono quelle dei morti di fame, dei morti di fatica, dei morti di guerra...
I "cantones" inclusi in quella sezione di "Poesias in duas limbas" sono dunque una trascrizione poetica di quel piccolo romanzo di esordio, quasi un' "Antologia di Spoon River" sarda.

“… Alla vigilia della mia partenza da Vorošilovgrad il progettista del cimitero dell’ospedale, un ufficiale... (continua)
Totu, in bidda, mi fentòmana
(continua)
inviata da Bartleby 7/1/2012 - 14:53

Cantone pro Tric-Trac, soldadu-majarzu

Cantone pro Tric-Trac, soldadu-majarzu
[1981]‎
Dalla raccolta “Poesias in duas limbas – Poesie bilingui”, Scheiwiller, Milano (2° ed. 1993, 3° ed. ‎‎2006 per i tipi de Il Maestrale di Nuoro).‎
La sezione che include questo "cantone" è intitolata "Cantones pro sos laribiancos", ossia "Ballate per quelli dalle labbra bianche". "Quelli dalle labbra bianche" è prima di tutto il titolo dell'opera prima di Masala, pubblicata nel 1962 da Feltrinelli, racconto dell'epopea della gente di Arasolè, piccola frazione del comune di Tonara, in provincia di Nuoro.
Le "labbra bianche" sono quelle dei morti di fame, dei morti di fatica, dei morti di guerra...
I "cantones" inclusi in quella sezione di "Poesias in duas limbas" sono dunque una trascrizione poetica di quel piccolo romanzo di esordio, quasi un' "Antologia di Spoon River" sarda.

Frantziscu Màsala a combattere sul fronte russo ci finì venticinquenne. Con lui altri 300.000 giovani,... (continua)
Totucantos l’ischìana, in bidda,
(continua)
inviata da Bartleby 7/1/2012 - 13:52
Downloadable!

Cantone de Giuanna, sa ruja, bagassa de gherra

Cantone de Giuanna, sa ruja, bagassa de gherra
[1981]‎
Dalla raccolta “Poesias in duas limbas – Poesie bilingui”, Scheiwiller, Milano (2° ed. 1993, 3° ed. ‎‎2006 per i tipi de Il Maestrale di Nuoro).‎
La sezione che include questo "cantone" è intitolata "Cantones pro sos laribiancos", ossia "Ballate per quelli dalle labbra bianche". "Quelli dalle labbra bianche" è prima di tutto il titolo dell'opera prima di Masala, pubblicata nel 1962 da Feltrinelli, racconto dell'epopea della gente di Arasolè, piccola frazione del comune di Tonara, in provincia di Nuoro.
Le "labbra bianche" sono quelle dei morti di fame, dei morti di fatica, dei morti di guerra...
I "cantones" inclusi in quella sezione di "Poesias in duas limbas" sono dunque una trascrizione poetica di quel piccolo romanzo di esordio, quasi un' "Antologia di Spoon River" sarda.

Frantziscu Màsala a combattere sul fronte russo ci finì venticinquenne. Con lui altri 300.000 giovani,... (continua)
In tota Arasolè fit notòriu:
(continua)
inviata da Bartleby 7/1/2012 - 13:31
Downloadable! Video!

Τρεις καλοήροι Κρητικοί

Treis kaloíroi Kritikói
Στίχοι: Παραδοσιακό
Μουσική: Παραδοσιακό
Εκτελέσεις:
Χρήστος Σίκκης
Μουσικό Πολύτροπο
Αλκίνοος Ιωαννίδης
LP: «Τραγούδια της ξενιτιάς» - 1992
«Ο κύκλος της ζωής »- 1999
«Που δύσην ως ανατολήν» - 2006

Musica e testo tradizionali ciprioti
Interpretazioni: Hristos Sikkis; Musikò Politropo; Alkinoos Ioannidis
LP: «Tragoudia tis xenitias /Canzoni dell'espatrio» - 1992
«O kiklos tis zoìs/Il ciclo della vita» - 1999
«Pou disin os anatolin/Da occidente a oriente» - 2006

Canzone marinara tradizionale da Cipro. (gpt)
Τρεις καλοήροι Κρητικοί και τρεις 'που τ' Άγιον Όρος
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 7/1/2012 - 12:10
Downloadable! Video!

Gudara Noian

Gudara Noian
Album: Agur Intxorta maite (2001)

Letra: Juan Ezenarro, 1937-III
Musica: Joseba Tapia

Agur maiteño,
(continua)
7/1/2012 - 11:32
Downloadable! Video!

Faszistak Donostian

Faszistak Donostian
Album: Agur Intxorta maite (2001)

Letra: Atarrena, 1936-X
Musica: Joseba Tapia

Faszistatarrak asi dirade
(continua)
7/1/2012 - 00:04
Downloadable! Video!

Euskadiko lorea

Euskadiko lorea
Album: Agur Intxorta maite (2001)

Letra: Juan Ezenarro, 1937-III
Musica: Joseba Tapia

Euskadik zeuzkan aunitz larrosa
(continua)
6/1/2012 - 23:55
Downloadable! Video!

Laban daukagun opille

Laban daukagun opille
Album: Agur Intxorta maite (2001)

Estuntza txarrik ezautu bada
(continua)
6/1/2012 - 23:43
Downloadable! Video!

Ekaitza

Ekaitza
Album: Agur Intxorta maite (2001)

Letra: Joxe Mari Lopetegi, 1936-XII
Musica: Joseba Tapia



L'album Agur Intxorta maite raccoglie canzoni fino ad allora inedite scritte al fronte da combattenti repubblicani baschi durante la Guerra Civile.

Il disco è il risultato di un lavoro di due anni di ricerca da parte di Joseba e Koldo Izaguirre, a partire dalla consultazione delle riviste e giornali dell'epoca fino alla ricerca dei testi che ci descrivono lo scenario della guerra, dal suo inizio fino alla presa di Bilbao.

Una volta raccolti e selezionati alcuni dei testi di quelle canzoni, che nella maggior parte dei casi non avevano musica, Joseba ha cominciato un fantastico lavoro di creazione provando a immaginare come sarebbero state interpretate a quel tempo.

"Soprattutto ho tenuto conto - commenta - che dovevano essere canzoni urgenti, scritte al fronte, per cui dovevamo rifuggire... (continua)
Uztaillaren emeretzia
(continua)
6/1/2012 - 23:22

Cantone de su massaju-richiamadu

Cantone de su massaju-richiamadu
[1981]‎
Dalla raccolta “Poesias in duas limbas – Poesie bilingui”, Scheiwiller, Milano (2° ed. 1993, 3° ed. ‎‎2006 per i tipi de Il Maestrale di Nuoro).‎
La sezione che include questo "cantone" è intitolata "Cantones pro sos laribiancos", ossia "Ballate per quelli dalle labbra bianche". "Quelli dalle labbra bianche" è prima di tutto il titolo dell'opera prima di Masala, pubblicata nel 1962 da Feltrinelli, racconto dell'epopea della gente di Arasolè, piccola frazione del comune di Tonara, in provincia di Nuoro.
Le "labbra bianche" sono quelle dei morti di fame, dei morti di fatica, dei morti di guerra...
I "cantones" inclusi in quella sezione di "Poesias in duas limbas" sono dunque una trascrizione poetica di quel piccolo romanzo di esordio, quasi un' "Antologia di Spoon River" sarda.

Frantziscu Màsala a combattere sul fronte russo ci finì venticinquenne. Con lui altri 300.000 giovani,... (continua)
Deo so Barore Mérula,
(continua)
inviata da Bartleby 6/1/2012 - 22:32
Downloadable! Video!

Venga de donde venga

Venga de donde venga
Album: Erabil nazazu (Utilizame) - 2004

Letra: Joan Mari Irigoien
Musica: Mikel Markez



[...] Aquí se enmarca la fabricación y el tráfico de armas, un negocio redondo en el que el Estado español se sitúa en los primeros puestos del ránking mundial gracias a la exportación de armas a países que destacan por el “escrupuloso respeto” a los Derechos Humanos como Colombia o Israel. Generalmente, la fabricación y tráfico de armas lo vemos como algo lejano. Sin embargo, en muchas ocasiones las empresas más importantes de armamento se ubican cerca de nuestras casas, en ellas trabajan gente de nuestro vecindario y son financiadas con parte de nuestros impuestos. Con todo ello y bajo el velo de la producción civil, crean muerte y destrucción a miles de kilómetros de ahí.

Éste es el caso, entre los muchos que podríamos citar, de Sener, una ingeniería cuya sede central está en Getxo, zona residencial... (continua)
Honek turboborpultsatzaileak
(continua)
6/1/2012 - 22:31

Cantone pro Rosa, promissa isposa de gherra

Cantone pro Rosa, promissa isposa de gherra
[1981]‎
Dalla raccolta “Poesias in duas limbas – Poesie bilingui”, Scheiwiller, Milano (2° ed. 1993, 3° ed. ‎‎2006 per i tipi de Il Maestrale di Nuoro).‎
La sezione che include questo "cantone" è intitolata "Cantones pro sos laribiancos", ossia "Ballate per quelli dalle labbra bianche". "Quelli dalle labbra bianche" è prima di tutto il titolo dell'opera prima di Masala, pubblicata nel 1962 da Feltrinelli, racconto dell'epopea della gente di Arasolè, piccola frazione del comune di Tonara, in provincia di Nuoro.
Le "labbra bianche" sono quelle dei morti di fame, dei morti di fatica, dei morti di guerra...
I "cantones" inclusi in quella sezione di "Poesias in duas limbas" sono dunque una trascrizione poetica di quel piccolo romanzo di esordio, quasi un' "Antologia di Spoon River" sarda.

Frantziscu Màsala a combattere sul fronte russo ci finì venticinquenne. Con lui altri 300.000 giovani,... (continua)
Cussa, chi bois bidides, bona zente,
(continua)
inviata da Bartleby 6/1/2012 - 22:23

Cantone pro sa morte de unu soldadu iscimpru

Cantone pro sa morte de unu soldadu iscimpru
[1981]‎
Dalla raccolta “Poesias in duas limbas – Poesie bilingui”, Scheiwiller, Milano (2° ed. 1993, 3° ed. ‎‎2006 per i tipi de Il Maestrale di Nuoro).‎
La sezione che include questo "cantone" è intitolata "Cantones pro sos laribiancos", ossia "Ballate per quelli dalle labbra bianche". "Quelli dalle labbra bianche" è prima di tutto il titolo dell'opera prima di Masala, pubblicata nel 1962 da Feltrinelli, racconto dell'epopea della gente di Arasolè, piccola frazione del comune di Tonara, in provincia di Nuoro.
Le "labbra bianche" sono quelle dei morti di fame, dei morti di fatica, dei morti di guerra...
I "cantones" inclusi in quella sezione di "Poesias in duas limbas" sono dunque una trascrizione poetica di quel piccolo romanzo di esordio, quasi un' "Antologia di Spoon River" sarda.

Frantziscu Màsala a combattere sul fronte russo ci finì venticinquenne. Con lui altri 300.000 giovani,... (continua)
Goi si ch’est mortu su soldadu
(continua)
inviata da Bartleby 6/1/2012 - 22:06

Cantone pro Serafina, viuda de gherra

Cantone pro Serafina, viuda de gherra
[1981]‎
Dalla raccolta “Poesias in duas limbas – Poesie bilingui”, Scheiwiller, Milano (2° ed. 1993, 3° ed. ‎‎2006 per i tipi de Il Maestrale di Nuoro).‎
La sezione che si apre con questo "cantone" è intitolata "Cantones pro sos laribiancos", ossia "Ballate per quelli dalle labbra bianche". "Quelli dalle labbra bianche" è prima di tutto il titolo dell'opera prima di Masala, pubblicata nel 1962 da Feltrinelli, racconto dell'epopea della gente di Arasolè, piccola frazione del comune di Tonara, in provincia di Nuoro.
Le "labbra bianche" sono quelle dei morti di fame, dei morti di fatica, dei morti di guerra...
I "cantones" inclusi in quella sezione di "Poesias in duas limbas" sono dunque una trascrizione poetica di quel piccolo romanzo di esordio, quasi un' "Antologia di Spoon River" sarda.

Frantziscu Màsala a combattere sul fronte russo ci finì venticinquenne. Con lui altri 300.000 giovani,... (continua)
Custa est Serafina, imbenugiada
(continua)
inviata da Bartleby 6/1/2012 - 21:39
Downloadable! Video!

Ta colère est légitime

Ta colère est légitime
[2003]
Album:Légitime Colère
Ca fait vingt ans qu'on nous explique
(continua)
inviata da adriana 6/1/2012 - 13:07
Downloadable! Video!

Un novembre d’inferno

Un novembre d’inferno
[2009]
Album "Ed è così che andò"
Scritta da David Navarria

Briganti contro l'invasore piemontese? Partigiani contro il tedesco invasore?
Il brano non è scritto in lingua siciliana ma italiana... Allora, forse, gli uni e gli altri...
C’è una casa al riparo dal vento
(continua)
inviata da Bartleby 6/1/2012 - 10:56
Downloadable! Video!

‘sta terra

‘sta terra
[2009]
Album "Ed è così che andò"
Scritta da David Navarria

Da questo gruppo di Bronte, una dichiarazione d’amore ferito alla Sicilia e alle sue innumerevoli contraddizioni.
Ccà ‘sta terra è ‘n pararisu, ma scurdata ro Signuri,
(continua)
inviata da Bartleby 6/1/2012 - 10:47
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
INGLESE / ENGLISH [2]

Versione inglese di Druso
English version by Druso

"Ho cercato di mantenere a grandi linee il ritmo del testo, anche se questa versione è ben lontana dall'essere cantabile. Il grano diventa "barley" (orzo, più adatto al ruolo nella simbologia anglosassone), insieme ad un altro paio di accorgimenti per mantenere l'immediatezza."
PETER'S WAR
(continua)
inviata da Druso 6/1/2012 - 03:07
Downloadable! Video!

La Java des Gaulois

La Java des Gaulois
Chanson française – La Java des Gaulois – Ricet Barrier - 1958
Paroles et musique: Ricet Barrier, Bernard Lelou

Mais que viennent faire ces Gaulois barbus dans les Chansons contre la Guerre ?... Dis-le moi, Marco Valdo M.I., mon ami et si tu arrives à me l'expliquer, je te la chante, moi, cette chanson. Et d'abord, quel est celui qui a osé chanter pareille chanson ?

Celui-là, Lucien l'âne mon ami, tu le connais et tu as déjà pu remarquer qu'il ne faisait pas dans la dentelle, que son mode d'expression était assez cru, direct, clair et sans ambiguïté... C'est notre ami Ricet Barrier. Un spécialiste de la chanson baptisée à l'acide ironique, un homme qui traite les choses au second degré... Ici, il s'en prend à la fois, aux nationalismes, aux gens pleins d'ancêtres et aux guerriers. Il décape la guerre elle-même et les vaillantes troupes d'envahisseurs (dans la Vase de Soissons). Tu vois... (continua)
Poilus, barbus, vêtus de peaux de bêtes
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 5/1/2012 - 19:21
Downloadable! Video!

Basta Provocazioni

Basta Provocazioni
Aria di ribellione il popolo labrone
(continua)
inviata da Ale-AC- 5/1/2012 - 14:43
Downloadable! Video!

Léo Ferré: Nous deux

Léo Ferré: Nous deux
Comme les fous du copyright ont encore frappé et supprimé la vidéo de la version chantée apr Léo Ferré, on va leur en mettre deux :

- la première chantée par l'auteur du texte, le merveilleux poète Jean-Roger Caussimon

- la deuxième par Léo Ferré.

Et avis à tous, ici comme ailleurs, nous, les ânes, nous sommes têtus... et moi, spécialement, qui suis un âne anar. Quand je veux faire entendre une chanson aux amis, je le fais. Dussé-je la chanter moi-même et me faire enregistrer par Marco Valdo M.I., cette chanson vivra.

Ora e sempre : Resistenza !

Lucien Lane
Lucien Lane 5/1/2012 - 14:25
Downloadable! Video!

Merde à Vauban

Merde à Vauban
Il serait bien de rendre à Pierre Seghers le texte de Merde à Vauban, puisqu'il en est l'auteur.

Lucien Lane
Lucien Lane 5/1/2012 - 14:16
Downloadable! Video!

El adiós del soldado

El adiós del soldado
Lo unico que se es que es una hermosa cancion cargada d nostalgia y que le gustaba mucho a mi padre, que fue militar y cuya preparacion militar d conscripto la recibio en cuernavaca morelos,en 1944 cuando mexico estaba en guerra y ya combatia en el pacifico el escuadron 201.asi que quien haya escrito y quien le haya puesto la musica a esta bella composicion quiza nunca lo sabremos con presicion pero si gozaran del respeto y admiracion d quienes sabemos comprender este himno d los hombres d las armas. Mi padre fue el sargento segundo heberto raul perez alvarez
dr raul perez hernandez 5/1/2012 - 14:09
Downloadable! Video!

All Quiet on the Western Front

All Quiet on the Western Front
(Elton John / Bernie Taupin)

Album: "Jump Up!" (1982)
All quiet on the Western Front, nobody saw
(continua)
5/1/2012 - 11:28




hosted by inventati.org