Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2011-9-20

Rimuovi tutti i filtri

Oh, Barbara, il gelait sur l'Elbe...

Oh, Barbara, il gelait sur l'Elbe...
Oh, Barbara, il gelait sur l'Elbe...

Canzone française – Oh, Barbara, il gelait sur l'Elbe... – Marco Valdo M.I. – 2011
Histoires d'Allemagne 46

Au travers du kaléidoscope de Günter Grass. : « Mon Siècle » (Mein Jahrhundert, publié à Göttingen en 1999 –
l'édition française au Seuil à Paris en 1999 également) et de ses traducteurs français : Claude Porcell et Bernard Lortholary.

Mil neuf cent quarante-sept, l'année de la mort de Hans Fallada , alias Rudolf Ditzen, né en Poméranie en 1893 et grand contempteur du Reich de Mille Ans, lui-même fameux épisode de la Guerre de Cent Mille Ans que les riches mènent de toutes les manières (y compris crapuleuses) contre les pauvres. Cette année-là, au début de l'année, presque au moment où mourut Fallada, il fit un froid de tous les diables. On aurait dit que s'abattait sur l'Allemagne une nouvelle et terrible vengeance du ciel... Le froid. Un... (continua)
Oh, Barbara, il gelait sur l'Elbe, cette année-là,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 20/9/2011 - 23:15
Downloadable! Video!

Ritornare a sognare (Canzone per Gino Strada)

Ritornare a sognare (Canzone per Gino Strada)
Testo e musica di Joe Natta

Salve ancora da Joe Natta, Cantautore demenziale.
Vi invio il mio ultimo singolo che si intitola "Ritornare a Sognare (Canzone per Gino Strada)" che, come dice il titolo, è un brano dedicato a una persona che stimo enormemente, Gino Strada, nonché canzone contro la guerra.

Su youtube è presente il videoclip ufficiale del pezzo visionabile a questo indirizzo, mentre l'mp3 della canzone sarà presto disponibile su Itunes e sul mio sito www.joenatta.com.

Grazie per l'attenzione e continuate a (r)esistere mi raccomando!
A presto
Joe Natta

Altre canzoni che citano Gino Strada:
Ghetto dei Modena City Ramblers
Pappagalli verdi di Piero Pelù
Una fiaba di Gino Strada
(DoNQuijote82)
Mano nella mano con l'indifferenza
(continua)
inviata da Joe Natta 20/9/2011 - 22:02
Video!

Allons z'enfants, ou Le conscrit

Allons z'enfants, <i>ou</i> Le conscrit
Versione inglese di John Pearson
GO FOR IT BOYS, OR THE CONSCRIPT
(continua)
inviata da John Pearson 20/9/2011 - 19:59
Downloadable! Video!

Attica Blues

Attica Blues
‎[1972]‎
Album “Attica Blues”‎
Finalmente ho trovato il testo!‎



Come Attica State di John Lennon, un brano scritto dopo il tragico epilogo di una rivolta nel ‎penitenziario di Attica, New York, avvenuta nel settembre del 1971. A scatenare la rivolta fu – ‎insieme alle pessime condizioni carcerarie e alla ferocia dei secondini – l’assassinio del leader delle ‎Black Panthers George Jackson avvenuto qulche tempo prima nella prigione californiana di San Quentin. ‎L’allora governatore Nelson Rockefeller (già, uno della celebre famiglia di nababbi) fece finta di ‎voler trattare ma poi ordinò alla polizia di intervenire per ripristinare l’ordine. I reparti ‎antisommossa, entrati nel perimetro del carcere, lanciarono un gran numero di lacrimogeni e poi si ‎misero a sparare alla cieca sicchè alla fine si contarono 39 morti, dieci dei quali erano ostaggi in ‎mano ai rivoltosi. La commissione... (continua)
La la la la la,
(continua)
inviata da Bartleby 20/9/2011 - 10:58
Downloadable! Video!

Brigante se more

Brigante se more
I due versi che costituiscono il pomo della discordia, che Bennato giustamente rivendica, appartengono alla cultura dei centri sociali della periferia napoletana, ma quei giovani che venivano massacrati dalle truppe piemontasi con la collaborazione della borghesia massonica meridionale, nulla hanno in comune con certi fenomeni della nostra epoca. Se si legge l'"Eredità della Priora"; di C. Alianello si vede come quelle parole stonano. Aggiungo che dalle cronache dell'epoca i cosiddetti briganti portavano sempre sotto la giacca un'immagine di un santo, in particolare di Sant'Antonio, il popolo del Sud era profondamente cattolico. Il tentativo maldestro di Bennato di rappresentare gli insorti come dei manifestanti un po' più agguerriti è veramente patetico e volgare.
enzo vitolo 18/9/2011 - 19:56
Downloadable! Video!

Teresa Batista

Teresa Batista
liberamente tratta dal libro “Teresa Batista, stanca di guerra” di Jorge Amado
Col viso calmo le passa avanti
(continua)
inviata da DonQuijote82 18/9/2011 - 16:27
Downloadable!

El Salvador Será

El Salvador Será
Letra y Música: Dimas Castellón
Versión: Franklin Quezada
En cada puño alzado del pueblo
(continua)
inviata da DonQuijote82 18/9/2011 - 15:48
Downloadable! Video!

Homenaje a Monseñor Romero

Homenaje a Monseñor Romero
Letra y Música: Alvar Castillo
Símbolo de rebeldía
(continua)
inviata da DonQuijote82 18/9/2011 - 15:43
Video!

No matarás

No matarás
Altra canzone ispirata alle parole di mons. Oscar Romero No matarás
(DonQuijote82)
No matarás...
(continua)
inviata da DonQuijote82 18/9/2011 - 15:40
Video!

Le Mur

Le Mur
Vi mando questa canzone (scritta da Michel Vaucaire e Charles Dumont) cantata dalla Streisand in un suo album del 1966 intitolato "Je m'appelle Barbra"; malgrado una breve ricerca in internet, non ho trovato conferme alla mia idea che sia una canzone dedicata al muro di Berlino. Vedete voi se pubblicarla.
Ils ont construit
(continua)
inviata da Renato Stecca 18/9/2011 - 12:01
Downloadable! Video!

Argjentina

Argjentina
2011
Album: "Vino Tabacco e cielo"


Emigrante per avventura, per necessità, perché era giovane, perché aveva il male del mattone.
Emigrante per poco, ma il periodo si allunga. Quindici anni. Torna e non trova più gli stessi
borghi. Tutto è cambiato. E’ estraneo anche alla sua famiglia. Trova tre nuovi “figli”.
Brinda per il ritorno, brinda per i figli. Brinda per una festa senza allegria.

Luigi Maieron: Voce, Chitarra acustica
Davide “Billa” Brambilla: Fisarmonica
Franco Giordani: Mandolino, Cori
Francesco Piu: Chitarra acustica e Cori
Elvis Fior: Batteria
Ellade Bandini: Percussioni
Paolo Manfrin: Basso, Cori
Paolo Forte: Bandoneòn
Un po’ per avventura un po’ disperazione
(continua)
inviata da DonQuijote82 18/9/2011 - 11:54
Video!

Obama Nation - Part 2

Obama Nation - Part 2
[2011]
Lyrics & Music by LOWKEY
Feat. M1 (Dead Prez) & Black The Ripper.

Obama Nation - Part I

"Oh, O-Obama, my love.. my only hope.."
I don't, I don't want no – Obama, Obama nation (abomination)
(continua)
inviata da giorgio 18/9/2011 - 10:05
Downloadable! Video!

Le retour de la croisade

Le retour de la croisade
Album: Rummadoù (Générations) 2011

Sono tornati i Tri Yann con un bell'album intitolato Rummadoù (Generazioni in bretone) che racconta la storia di una famiglia bretone dal 463 d.C. ad oggi. Anche i generi musicali delle canzoni (e la lingua) si evolvono al passare dei secoli, spaziando dalla musica tradizionale al pop anni '60. Questa canzone racconta un ritorno dalle Crociate (mi sembra di capire che si tratti della quinta crociata ma non sono sicuro).
Por christ et saincte terre,
(continua)
18/9/2011 - 00:02
Downloadable! Video!

Rap in guerra

Rap in guerra
Album: Tradimento - 2006
Il mio corpo è a terra ma non mi sposti da qui
(continua)
inviata da DonQuijote82 17/9/2011 - 12:57
Downloadable! Video!

Sulla frontiera

Sulla frontiera
(2008)
Album "Ora"

Yeah
(continua)
inviata da DonQuijote82 17/9/2011 - 12:40
Downloadable! Video!

Canto General

Canto General
Testo inglese da : questo link
LA UNITED FRUIT CO.
(continua)
inviata da emanuele ricciardi 17/9/2011 - 11:05
Downloadable! Video!

Tu risa en la Alameda

Tu risa en la Alameda
Album: La vida secreta de Peter Parker (2009)
con Ismael Serrano

Esta bellísima canción de Manuel Cuesta, que la he escuchado cientos de veces –él la canta cada vez mejor–, anoche en Libertad 8 me provocó dos pensamientos que me gustaría compartir.

En primer lugar, me trajo a la memoria estas palabras de Daniel Barenboim: «No hay solución militar para la paz, y mientras haya quien lo piense, no se conseguirá nada [...]. Creo que a través de la música puede superarse el odio y crearse el diálogo, el entendimiento y la armonía»... ¡Totalmente de acuerdo!...

Y anoche yo pensaba: «Creo que mientras un ser humano sea capaz de crear canciones como "Tu risa en la Alameda", hay esperanzas para la PAZ y para el cese de la violencia; y lo creo porque estoy convencido de que la "belleza" y la "sensibilidad" son dos de los caminos imprescindibles para nuestra deseada e implacable abolición de las... (continua)
Crece entre el fulgor de la ciudad,
(continua)
16/9/2011 - 23:11
Downloadable! Video!

Sangue e Filigrana

Sangue e Filigrana
Il Guercio:
(continua)
inviata da DonQuijote82 16/9/2011 - 21:58
Downloadable! Video!

Cronache di Resistenza

Cronache di Resistenza
IL Guercio:
(continua)
inviata da DonQuijote82 16/9/2011 - 21:57
Video!

Rame

Rame
J'avais l'intention d'envoyer (ce matin) une version où Souchon lui-même chantait "Rame" et je crois bien que celle-ci, enregistrée à la Fête de l'Humanité, quoique un peu chahutée, un peu brouillée, correspond au mieux au commentaire qu'on en faisait, Marco Valdo M.I. et moi-même. Elle donne à cette chanson sa dimension collective, elle montre aussi comment un public populaire la comprend. Si on pouvait la mettre en référence à la chanson écrite, ce serait fort bien.

Ainsi Parlait Lucien Lane
Lucien Lane 16/9/2011 - 08:17
Downloadable! Video!

Born Free

Born Free
Bartleby, ho messo entrambe le foto
Guardando la bellissima serie mi sentivo in colpa sapendo che Elsa era un animale addestrato.
adriana 16/9/2011 - 07:43
Downloadable! Video!

Inger Nilsson: Pippi Långstrump

Inger Nilsson: Pippi Långstrump
Veramente la sigla, così come tutte le canzoni della serie originale (ossia i primi 13 episodi della versione italiana) fu interpretata dalla grande doppiatrice Isa Di Marzio.
Cristiano 15/9/2011 - 16:31
Downloadable! Video!

Holiday In Cambodia

Holiday In Cambodia
sul "soul" degli slum ha ragione Baphomet, sullo spirito del testo concordo con Mongreal, notando purtroppo che resta attualissima, dato l'alto numero di nostalgici.
JelloYello 15/9/2011 - 12:21
Downloadable! Video!

Povera patria

Povera patria
Vincitore del premio miglior canzone del club Tenco nel 1992
DonQuijote82 15/9/2011 - 10:09
Downloadable! Video!

Οι ρήτορες

Οι ρήτορες
Versione italiana di Gian Piero Testa
GLI ORATORI
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 14/9/2011 - 15:29
Downloadable! Video!

أناديكم (Unadikum)

أناديكم (Unadikum)
Palestine is sorry for Losing your brother
(continua)
inviata da DonQuijote82 14/9/2011 - 10:38
Video!

Η κόρη του πασά (Ανατολίτικο)

Η κόρη του πασά (Ανατολίτικο)
LA FIGLIA DEL PASCIA' (ANATOLICO)
(continua)
inviata da Gian pIero Testa 13/9/2011 - 18:53
Downloadable! Video!

Padre O'Brien

Padre O'Brien

Tre milioni all’ora: l’Italia in crisi li spende per la difesa.
Appello di Alex Zanotelli

In tutta la discussione nazionale in atto sulla manovra finanziaria, che ci costerà 20 miliardi di euro nel 2012 e 25 miliardi nel 2013, quello che più mi lascia esterrefatto è il totale silenzio di destra e sinistra, dei media e dei vescovi italiani sul nostro bilancio della Difesa. E’ mai possibile che in questo paese nel 2010 abbiamo speso per la difesa ben 27 miliardi di euro? Sono dati ufficiali questi, rilasciati lo scorso maggio dall’autorevole Istituto Internazionale con sede a Stoccolma(SIPRI). Se avessimo un orologio tarato su questi dati, vedremmo che in Italia spendiamo oltre 50.000 euro al minuto, 3 milioni all’ora e 76 milioni al giorno. Ma neanche se fossimo invasi dagli UFO, spenderemmo tanti soldi a difenderci!!

E’ mai possibile che a nessun politico sia venuto in mente di tagliare... (continua)
13/9/2011 - 17:01
Downloadable! Video!

Ignazio Jouer

Ignazio Jouer

Le cose che contano
dal blog di un nostro collaboratore ;)

In questo paese siamo davvero impareggiabili nell'individuare le cose che contano davvero; quindi, per favore, che la si smetta una buona volta di parlare di crisi, di manovre affamatrici, di contributi di solidarietà e persino (come è avvenuto non più tardi di ieri) di ulteriori sacrifici che l' "Unione Europea" ci richiederebbe a breve. Chiedersi quanti di codesti sacrifici potrebbero essere non dico evitati, ma perlomeno mitigati se non dovessimo far fronte alle eroiche missioni di pace costantemente rifinanziate, oramai è del tutto fuori moda. Indifferente. Sospetto che qualcuno oramai pensi che le truppe italiane sono lì a fare la guerra (sapete, quella cosa ripudiata con il famoso articolo 11 della Costiquelcheccostituzione) perlomeno dal 1948; ogni tanto torna la baretta tricolore, arriva Napolitano, la prima... (continua)
CCG/AWS Staff 13/9/2011 - 12:14
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
Bellissimo video, commovente, grazie per averlo postato. Vorrei aggiungere un brano di José Martí:

«Cuando hay muchos hombres sin decoro, hay siempre otros que tienen en sí el decoro de muchos hombres.
Esos son los que se rebelan con fuerza terrible contra los que les roban a los pueblos su libertad, que es robarles a los hombres su decoro.
En esos hombres van miles de hombres, va un pueblo entero, va la dignidad humana.»

“Quando ci sono molti uomini senza decoro, ce ne sono sempre altri che hanno dentro di sé il decoro di molti uomini.
Sono quelli che si ribellano con forza terribile contro coloro che rubano ai popoli la loro libertà, che vuol dire rubare agli uomini il loro decoro.
In questi uomini vivono migliaia di uomini, vive un intero popolo, vive la dignità umana”

José Martí
(La Habana, Cuba, 28 de enero de 1853 – Dos Ríos, Cuba, 19 de mayo de 1895)
Maria Cristina 13/9/2011 - 10:36

אַשְׁרֵי הַגַּפְרוּר

אַשְׁרֵי הַגַּפְרוּר
Mi sa tanto che nell'ebraico l'orientamento del testo sia giusto, non quello della punteggiatura... Potete controllare?

Qui, per esempio, il testo che dovrebbe essere corretto:
http://mymansrib.blogspot.com/2011/01/...
o qui:
http://ancienthebrewpoetry.typepad.com...
Bartleby 12/9/2011 - 22:33
Downloadable! Video!

Domenica 24 marzo

Domenica 24 marzo
Mi pare che l'inizio della seconda strofa sia in dialetto milanese:

In pochi minuti, giò in trincea
cuminci a vosà, me par ganca vera

cioè : in pochi minuti, giù in trincea, comincio a gridare, non mi sembra neanche vero ...
giuseppe 12/9/2011 - 22:04
Downloadable! Video!

Fernande

Fernande
(G. Brassens / Adaptación: Agustín Gª Calvo)
CUANDO PIENSO ("Fernande")
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 12/9/2011 - 22:01
Downloadable! Video!

Actualités

Actualités
Elle a l'air de rien cette petite chanson de Golmann, mais... Tout se passe comme si tout allait bien dans ces actualités, mais insensiblement, on découvre qu'il n'en est rien. Comme dans la réalité... Sous ses airs doux, elle raconte une sorte de quotidienneté de la Guerre de Cent Mille Ans. Le paysan (somaro...) travaille au champ... Tandis que les riches (« deux messieurs bien ») boivent leur whisky du matin... Un peu de bonheur et d'amour... La mort d'un enfant... Et puis surgit la mort par le travail (« cent mineurs ... sous le poids d'un continent/ la catastrophe de Marcinelle, par exemple, a fait 262 morts en 1956...) et ou la mort par la répression à l'intervention des forces armées...

Comme quoi, il ne faut pas que les CCG continuent sans cette chanson de Stéphane Golmann, dont on dira qu'il faut aussi, dit Lucien l'âne, écouter la Marie-Joseph. En attendant, tissons, tissons le linceul de ce vieux monde ennuyeux, revêche, orgueilleux et cacochyme

Ainsi Parlaient Marco Valdo M.I. et Lucien Lane
Marco Valdo M.I. 12/9/2011 - 17:51




hosted by inventati.org