Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2011-4-20

Rimuovi tutti i filtri

La canzoncina del militare in bicicletta

La canzoncina del militare in bicicletta
Chanson italienne – La canzoncina del militare in bicicletta – Ahmed il Lavavetri – 2011


Ahmed le Lavevitres nous propose cette chanson simple en quête d'une musique sur un récit divertissant que lui a fait R.V., un personnage assez connu de ce site. Quelques jours avant, ce dernier été appelé avec son ambulance pour une intervention assez curieuse : ramener à la caserne, d'un hôpital de province, un militaire de carrière victime d'un accident plutôt singulier. Le dimanche avant, alors qu'il se promenait en VTT sur un sentier forestier, l'officier s'était trouvé à l'improviste devant un âne qui se faisait cuire au soleil. Il s'en aperçut au dernier moment et ne pouvant freiner son erre, il buta violemment sur l'âne, lequel n'a absolument rien eu, tandis que le militaire fit une dégringolade terrible et encourut des fractures multiples. En racontant l'affaire, R.V. cachait mal ses rires ;... (continua)
LA PETITE CHANSON DU MILITAIRE À VÉLO.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 20/4/2011 - 23:27
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
Willy... occupazione statunitense???? Forse non conosci la storia! Piu' preciso sarebbe "Liberazione Statunitense"!!!!!
Simone Guerriero 20/4/2011 - 20:01
Downloadable! Video!

Here in Silence

Here in Silence
QUI NEL SILENZIO
(continua)
inviata da Bartleby 20/4/2011 - 08:19
Downloadable! Video!

Man Of Iron

Man Of Iron
"Man of Iron", scritta da Don Fraser, fu interpretata da Sandy Denny appositamente per la colonna sonora del film "Pass of Arms" del 1972, diretto da Peter Elford.
In quella soundtrack anche "Here in Silence" - ancora Sandy Denny - e questa poesia del 1917 scritta da Wilfred Owen e recitata da Christopher Logue:

STRANGE MEETING

It seemed that out of battle I escaped
Down some profound dull tunnel, long since scooped
Through granites which titanic wars had groined.

Yet also there encumbered sleepers groaned,
Too fast in thought or death to be bestirred.
Then, as I probed them, one sprang up, and stared
With piteous recognition in fixed eyes,
Lifting distressful hands, as if to bless.
And by his smile, I knew that sullen hall, -
By his dead smile I knew we stood in Hell.

With a thousand pains that vision's face was grained;
Yet no blood reached there from the upper ground,
And... (continua)
Bartleby 20/4/2011 - 07:43
Downloadable! Video!

La Savoiarda

La Savoiarda
Sento puzza di revisionismo storico e ci sono anche delle imprecisioni riguardo l'azione del bresci, la quale avvenne il 29 luglio 1900. in seguito viene spiegato che l'azione del bresci avvenne per vendicare i morti di milano del maggio 1898, ma non è esatto. g. bresci non ci vide più quando i savoia insegnirono della medagia d'oro al merito il gen dei regi carabinieri bava beccaris per aver sedato le rivolte di milano... a cannonate ( 200 morti ca). Il bresci si è sempre dichiarato anarchico (capite la parola anarchico???) e l'attentato l'aveva premeditato e attuato da solo, senza complici (anarchico individualista), assumendo lo steso atteggiamento di sante caserio, in francia, o a grandi linee di giovanni passanante. questo individualismo si svilupperà negli anni venti nell'incendiarismo iconoclasta del filippi , del navatore, di giovanni, e in gioventù durruti. costoro erano individualisti... (continua)
20/4/2011 - 03:54
Downloadable! Video!

Canto General

Canto General
In margine, potrei anche dare alcune belle ancorché piccole notizie di periferia.

Prima di tutto, a distanza di un anno da quanto scritto dalla mia amica gatta Pampalea, i lavori di "ristrutturazione" (= speculazione edilizia) a San Salvi non solo non sono ancora iniziati, ma sembrano irrimediabilmente bloccati grazie anche all'opposizione tenace di gran parte della popolazione. Naturalmente stanno tentandoci ancora in tutti i modi, non ultimo servendosi della stampa locale che presenta l'area come una specie di "terra di nessuno" auspicando sgomberi e interventi polizieschi. In questo, va detto, si è distinto un finto quotidiano "progressista", in realtà strumento dei poteri forti né più e né meno degli altri. Ne parla ancora la gatta Pampalea.

Seconda cosa, come comunicato da "Chille de la Balanza" (Quelli della Bilancia), il mural sembra salvo; l'immobile in rovina verrà sí ristrutturato... (continua)
Riccardo Venturi 20/4/2011 - 01:37
Downloadable! Video!

A Change Is Gonna Come

A Change Is Gonna Come
altra bella versione quella di Rebecca Ferguson , seconda classificata a Xfactor England, bellissima voce.

marco 19/4/2011 - 21:12
Downloadable! Video!

In un antico palazzo

In un antico palazzo
L'Autore e cantante della Canzone è Stefano Saviotti, presidente di Radio Alice e ora terapista, filosofo della salute e mediatore familiare, insegnante di Tai JI e Qi Gong.
E' sua anche l'altra canzone presente nel sito di radio alice "Settembre 77"
ale 19/4/2011 - 16:06
Downloadable! Video!

Todo cambia

Todo cambia
bellissima canzone.complimenti a moretti per averla scelta per il suo film e per avermela fatta conoscere nella sua preziosa verita'

nicoletta 18/4/2011 - 12:51

Partono i nuovi emigranti

Partono i nuovi emigranti
Ai fieri Misogalli del populismo di casa nostra, che sparano sul populista francese non ammettendo che possa pensarla come loro, suggerisco di ricordargli che sul finire dell'Ottocento la Tunisia, quarta sponda, era in cima ai nostri italici desideri; ma che i Galli ce la soffiarono di sotto il...naso e più tardi ci lasciarono fare in Tripolitania e Cirenaica (Libia). E' giusto che siano loro ad accogliere i Tunisini. Naturalmente i nostri populisti misogalli si dovranno impegnare ad accogliere senza fiatare i Libici, quando arriveranno. O tenteranno di girarli all'Impero Ottomano?
Come è difficile fraternizzare se ci si aggrappa al populismo e al nazionalismo: si hanno le stesse "idee" e per questo ci si mena...
Qualche giorno fa sul giornale locale di Como c'era una buona vignetta.
Una presentatrice introduceva un dibattito tra Bossi e il Bignasca - l'orrido leghista svizzeroitaliano... (continua)
Gian Piero Testa 18/4/2011 - 09:45
Downloadable! Video!

Omar El-Mukhtar

Omar El-Mukhtar
@ Salvo

E le bugie, quelle di guerra, non hanno mai le gambe corte..
(questo Churchil non lo ha precisato..)
Carlo 18/4/2011 - 08:20
Downloadable! Video!

Lo que más quiero

Lo que más quiero
Grazie...
Marcello 17/4/2011 - 22:28
Downloadable! Video!

L'uomo della verità

L'uomo della verità
L'OMU DÂ VIRITA'
(continua)
inviata da giorgio 17/4/2011 - 18:36
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
Bellissima sigla del programma Mille papaveri rossi di Rai Storia

DonQuijote82 17/4/2011 - 18:22
Downloadable! Video!

Palestina song

Palestina song for Vittorio Arrigoni
Dalla pagina Tou Tube di Mario Salis

adriana 17/4/2011 - 08:42
Downloadable! Video!

Fagioli 'olle 'otenne

Fagioli 'olle 'otenne
Leggo per la prima volta queste pagine (dopo aver cercato notizie si Tina Andrey). Avevo chiesto un anno fa ad un cantastorie livornese un articolo su Tina per la nostra rivista TOSCANA FOLK, siamo arrivati tardi. Chiedo (non so a chi) per il prossimo numero una bella scheda sulla sua attività e, possibilmente qualche bella foto da aggiungere. Era grande e una voce inimitabile. Oggi restano soltanto vecchi microsolco Fra cui una splendida versione di Caserio)della SONIC di Carlo Dalla che potrebbero essere rimasterizzati (ci stiamo pensando. Sulla rivista non arriva molto materiale su Livorno, ma qualcosa abbiamo pubblicato (vedere l'indice sul web)fra cui una bella ricetta del cacciucco in poesia e un ricordo delle "cacciuccate" del 35-'36 con i concorsi di poesia estemporanea.
Ringrazio tutti per queste belle pagine e invito a collaborare alla rivista TOSCANA FOLK, che esce ormai solo... (continua)
Alessandro Bencistà 16/4/2011 - 23:33
Downloadable! Video!

Brigante se more

Brigante se more
questa canzone e bellissima,ti fa provare tante cose.
rebeca 16/4/2011 - 18:25
Downloadable! Video!

Los que fabrican las guerras

Los que fabrican las guerras
Version française – LES FABRICANTS DE GUERRE – Marco Valdo M.I. – 2011
d'après la version italienne de Bartleby
d'une chanson argentine en espagnol de Los Cantores de Quilla Huasi – 1970
Texte et musique : Oscar “Cacho” Valles (Oscar Arturo Mazzanti, membre des Cantores de Quilla Huasi jusqu'en 1983, compositeur et auteur d'une centaine de chansons devenue parts intégrantes du folklore argentin) et de Díaz Ribeiro.
LES FABRICANTS DE GUERRE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 16/4/2011 - 15:59
Downloadable! Video!

احلم معايا

احلم معايا
DREAM WITH ME
(continua)
inviata da giorgio 16/4/2011 - 11:05
Video!

El fantasma del laac

El fantasma del laac
d'après la version italienne de Gian-Piero Testa
d'une chanson en comasque laghée de Davide Van De Sfroos – El Fantasma del Laac – 1992

Davide Van De Sfroos doit aimer les fantômes ou alors, il en rencontre souvent , peut-être fait-il partie lui-même d'une confrérie fantasmatique... Allez savoir... Voici donc sa deuxième chanson où un fantôme paraît dans le titre... Et un deuxième fantôme qui court autour du lac dans le pays de Côme...

Oh, dit Lucien l'âne en faisant semblant de trembler de tous ses membres et de tout son dos, en hérissant les poils de sa colonne de la tête à la queue, brrr, des fantômes... Ils me donnent le frisson, rien que d'y penser. mais à la vérité, je n'en ai jamais rencontré beaucoup et les seuls que j'ai vus étaient de bien braves gens, un peu déboussolés, mais gentils quand même. Aimables. Cela dit, je me demande, si ce ne serait pas le même fantôme, revenu... (continua)
LE FANTÔME DU LAC
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 15/4/2011 - 21:29
Downloadable! Video!

كلمتي حرة‎ (Kelmti Horra)‎

كلمتي حرة‎ (Kelmti Horra)‎
Ich bin die, die frei sind und sich niemals fürchten
(continua)
15/4/2011 - 20:43
Video!

Novecento

Novecento
Version française – VINGTIÈME – Marco valdo M.I.
Chanson italienne – Novecento – Valerio Sanzotta
VINGTIÈME
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 15/4/2011 - 18:23




hosted by inventati.org