Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2011-11-24

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Palimpsesto

Palimpsesto
[1981]
Poesia di Patricio Manns
Musica di Patricio Manns e Horacio Salinas
Interpretata dagli Inti-Illimani in "Palimpsesto"
Testo e note trovati su Cancioneros

Poema de Patricio Manns
Música de Patricio Manns y Horacio Salinas
Interpretación: Inti-Illimani, Palimpsesto

A poem by Patricio Manns
Music by Patricio Manns y Horacio Salinas
Performed by Inti-Illimani in Palimpsesto

Mi ero quasi dimenticata di questa canzone che amavo tanto. Dopo trent'anni ancora mi fa tremare le vene quell'ultimo verso. [mcc]

Παλιμψηστοί
di Riccardo Venturi

Trovandosi a conversare con Patricio Manns, che è sí un “autore di canzoni” ma anche, e soprattutto, uno dei più importanti poeti contemporanei dell'intera America Latina, è ben difficile che non gli sia posta una domanda su Palimpsesto; questo perché questa canzone, che è canzone di Libertà (mantengo qui l'iniziale maiuscola originale del testo),... (continua)
Huelga deciros que yo os quiero más
(continua)
inviata da Maria Cristina Costantini 24/11/2011 - 17:56
Downloadable! Video!

Juanito Laguna remonta un barrilete

Juanito Laguna remonta un barrilete
Hamlet Lima Quintana - René Cosentino
Album: "Inti Illimani" 1969

Testo trovato su Cancioneros.com


Dopo "Luchín" e "Rin del Angelito", un altro bambino paradigma della povertà e dell'emarginazione.

Dal Blog di Vicente Cortes:

"A principios de la década del 50, Antonio Berni [*] recorrió varios pueblos de Santiago del Estero, provincia de la República Argentina. Allí conoció a los chicos de la pobreza. A muchos de ellos los pintó, y les dio nombre en forma individual, pero nunca como hasta ese momento, había bautizado a toda una serie de pinturas con un nombre...
Berni quiso con Juanito crear un arquetipo que representara a todos los chicos que él conoció. Nunca se supo con certeza porqué eligió el nombre "Juanito".Juanito aparece en la pintura de Berni en la década del 60 y en parte de la siguiente. Decía Berni que surgió en él a fines de 1958.Fue presentado en la Galería Witcomb,... (continua)
Si Juanito Laguna llega a la nube
(continua)
inviata da Maria Cristina Costantini 24/11/2011 - 16:44
Video!

Chinder im Chrieg

Chinder im Chrieg
Testo e musica: Sebastian Bürgin (Baschi)
Lyrics and music: Sebastian Bürgin (Baschi)
Album: Neui Wält
Ich chas eifach nit verstoh wie chame uf die jüngschte los
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 24/11/2011 - 16:33
Downloadable! Video!

Suddd

Suddd
[1998]
Album :Animamigrante
Sud ind’a stu core staje sÌ comm’e ‘o sanghe ind’e vvene meje
(continua)
inviata da DonQuijote82 24/11/2011 - 15:57
Downloadable! Video!

Canción final

Canción final
‎[1972]
De "Canto para una semilla"
Da "Canto para una semilla" (Canto per un seme)
From "Canto para una semilla" (Song for a Seed)‎
Testo trovato su Cancioneros.com



Basato su scritti e testi di Violeta Parra
Based upon writings and texts by Violeta Parra

Musica di Luis Advis Vitaglich
Music by Luis Advis Vitaglich

Interpretazione originale: Inti Illimani, Isabel Parra, Carmen Bunster.
Collazione dei testi di Violeta Parra: Patricio Manns
Album italiano del 1977: Voce recitante di Edmonda Aldini nella traduzione di Ignazio Delogu
Performed by: Inti Illimani, Ángel Parra, Isabel Parra. Italian reciting voice by ‎Edmonda Aldini.
Violeta Parra's lyrics assembled by Patricio Manns.


Canzone intrisa di un’allegra speranza, di un’utopìa che nel 1972 a Violeta Parra e a molti altri ‎cileni pareva forse davvero concreta, a portata di mano… ‎
Poi il golpe fascista dell’11 settembre 1973…‎
Me falta la comprensión
(continua)
inviata da Bartleby 24/11/2011 - 13:38
Downloadable! Video!

Puerto Montt está temblando

Puerto Montt está temblando
‎[1960-61]‎
Album “Toda Violeta Parra – El folcklore de Chile Vol. VIII”.‎
Testo trovato su Cancioneros.com



Diaologo tra Violeta e Dio durante il terremoto che nel 1960 distrusse al città portuale di Puerto ‎Montt, nel sud del Cile. Ed il Signore spiega ad una spaventatissima Violeta, sbatacchiata di qua e ‎di là ma saldamente aggrappata alla fede (e ad una “fuerte manilla”), che ha perso la pazienza e che ‎è ora di separare il grano dal loglio e che il castigo divino sarà ancora maggiore per che perseguita il ‎povero e l’innocente…‎
Puerto Montt está temblando
(continua)
inviata da Bartleby 24/11/2011 - 10:49
Percorsi: Terremoti
Downloadable! Video!

Éste y aquél

Éste y aquél
Ho cercato di rispettare la rima.
"Questi e quegli"
(continua)
inviata da Anonimo 22/11/2011 - 00:35
Downloadable! Video!

Inno del primo maggio

Inno del primo maggio
... il popolo l'autore non ricopia
sfronda la melodia e se n'appropria

Canzoniere Internazionale - Gli anarchici 1864-1969
1973 Cetra Folk

Scusatemi nun vo' sembrare stucco
ma di quest'inno in rete han fatto scempio
con qui' ricalco esatto d'i' Nabucco
che nun pol'esser preso per esempio.
I' popol canta liscio e senza trucco
e a riparare a i' torto adesso adempio
perché, pe' icché ne so, quest'incisione
fedele l'è alla popolar versione.

A mi' giudizio, su Youtube, oltre a questa, ci sono due versioni, che meritano di essere ascoltate, degne dell'appellativo "popolare":

a) quella eseguita dal coro di Sant'Ilario:



b) e quella di A Band:



Giovanni Bartolomei da Prato 21/11/2011 - 23:32
Downloadable! Video!

Της εξορίας

Της εξορίας
Versione italiana di Gian Piero Testa
DELL'ESILIO
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 21/11/2011 - 23:06
Downloadable! Video!

La cançó del soldadet

La cançó del soldadet
LA CANZONE DEL SOLDATINO
(continua)
21/11/2011 - 22:28
Downloadable! Video!

Las canciones

Las canciones
Mi ricorda un'altra canzone sulle canzoni in un sito di canzoni de il maestro Francesco Guccini

Dall'album "Ritratti"
UNA CANZONE
(continua)
inviata da DoNQuijote82 21/11/2011 - 17:35
Video!

The Ghost Of Tom Joad

The Ghost Of Tom Joad
IL FANTASMA DI TOM JOAD
(continua)
inviata da DonQuijote82 21/11/2011 - 17:32
Downloadable! Video!

El desembarco

El desembarco
21 novembre 2011
LO SBARCO
(continua)
21/11/2011 - 16:41
Downloadable! Video!

Las canciones

Las canciones
21 novembre 2011
LE CANZONI
(continua)
21/11/2011 - 15:15
Downloadable! Video!

Il fiore nero

Il fiore nero
Canzone bellissima!! Solo i cannoni e tutte le armi sono nere, mai i fiori.
C'era pure quell'altra di Gigliola cinquetti che diceva: Una rosa di sera non diventa mai nera..
Cinzia 21/11/2011 - 13:32
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
TURCO / TURKISH

Versione turca da lyricstranslate.com
Turkish translation from lyricstranslate.com
HAYAL ET
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 21/11/2011 - 00:41
Downloadable! Video!

Tri Yann: Madeleine Bernard

Tri Yann: Madeleine Bernard
La Pavana III di Luis de Milán eseguita dal m. Boris Björn Bagger:

Riccardo Venturi 21/11/2011 - 00:30
Video!

Eres un@ mas

Eres un@ mas
SEI UN@ IN PIU'
(continua)
inviata da Luca 'The River' 21/11/2011 - 00:17
Downloadable! Video!

Promontory [Theme From the Motion Picture The Last Of The Mohicans]

Promontory [Theme From the Motion Picture <i>The Last Of The Mohicans</i>]
"A medieval true love story"...la storia d'amore tra John of Gaunt e Katherine Swynford con immagini tratte dal "Signore degli Anelli" e il tema "Promentory" (o Promontory, boh). Insomma, un clamoroso pateracchio di quelli a regola d'arte! :-) A un certo punto c'è anche Saruman: l'incontro tra lui e l'ultimo dei Mohicani sarebbe da non perdere...

(video sparito)
Riccardo Venturi 20/11/2011 - 23:39
Downloadable! Video!

Danse Allemande

Danse Allemande
à partir de la version italienne de Riccardo Venturi

Chanson allemande – Danse allemande – Franz-Josef Degenhardt – 1973

Quelques éléments relatifs à cette chanson, si tu permets, mon ami Lucien l'âne, car je vois que tu te poses des questions quant au sens à donner à cette remarquable poésie à chanter...

Je permets, je permets, car, en effet, dit Lucien l'âne en mettant ses oreilles à la verticale – l'une, la droite, courbée vers la droite ; l'autre, la gauche, courbée vers la gauche, de sorte à exprimer ainsi les deux points d'interrogation qui ponctuent sa double demande - il y a au moins deux questions que je me pose, sans compter la troisième qui serait bien la première... Qui chante ?, qui est le « narrateur » ? Pourquoi la Porte du Holstein et pourquoi Lübeck ?

Le narrateur est tout simplement l'auteur de la chanson et le chanteur : Franz-Josef Degenhardt. Et cette simple indication... (continua)
DANSE ALLEMANDE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 20/11/2011 - 20:15
Video!

Planeta Eskoria

Planeta Eskoria
PLANET DES ABSCHAUMS
(continua)
inviata da DoNQuijote82 20/11/2011 - 18:48
Video!

Tío Sam

Tío Sam
UNCLE SAM
(continua)
inviata da DonQuijote82 20/11/2011 - 18:43
Downloadable! Video!

Deer Dance

Deer Dance
DEER DANCE (DANSE DE CERF)
(continua)
inviata da DoNQuijote82 20/11/2011 - 11:47
Video!

Prison Song

Prison Song
PRISON SONG
(continua)
inviata da DoNQuijote82 20/11/2011 - 11:46
Video!

Mis colegas

Mis colegas
MIS COLEGAS (MES POTES)
(continua)
inviata da DoNQuijote82 20/11/2011 - 11:42
Video!

Solamente per pensare

Solamente per pensare
SOLAMENTE POR PENSAR (SEULEMENT POUR PENSER)
(continua)
inviata da DonQuijote82 20/11/2011 - 11:40
Video!

Intifada

Intifada
INTIFADA
(continua)
inviata da DonQuijote82 20/11/2011 - 11:39
Video!

El niño soldado

El niño soldado
NIÑO SOLDADO (ENFANT SOLDAT)
(continua)
inviata da DonQuijote82 20/11/2011 - 11:38
Video!

Animales de laboratorio

Animales de laboratorio
ANIMALES DE LABORATORIO (ANIMAUX DE LA LABORATOIRE)
(continua)
inviata da DoNQuijote82 20/11/2011 - 11:35
Video!

Romero el madero

Romero el madero
ROMERO EL MADERO (ROMERO LE BOUFFON)
(continua)
inviata da DoNQuijote82 20/11/2011 - 11:34
Video!

El vals del obrero

El vals del obrero
LE VALSE DE L'OUVRIER
(continua)
inviata da DoNQuijote82 20/11/2011 - 11:33
Downloadable! Video!

American Errorist

American Errorist
ERRORISTE AMÉRICAIN - JE HAIS HAIS CEUX QUI HAÏSSENT
(continua)
inviata da DonQuijote82 20/11/2011 - 11:26
Video!

Mestizaje

Mestizaje
MESTIZAJE (MÉTISSAGE)
(continua)
inviata da DonQuijote82 20/11/2011 - 11:24
Video!

Violencia machista

Violencia machista
VIOLENCIA MACHISTA (VIOLENCE MACHISTE)
(continua)
inviata da DonQuijote82 20/11/2011 - 11:23
Video!

E.T.T.s

E.T.T.s
E.T.Ts (ENTREPRISES DE TRAVAIL TEMPORAIRE) (1)
(continua)
inviata da DoNQuijote82 20/11/2011 - 11:21
Video!

A la mierda

A la mierda
A LA MIERDA (A LA MERDE)
(continua)
inviata da DoNQuijote82 20/11/2011 - 11:20
Video!

La mosca cojonera

La mosca cojonera
LA MOSCA COJONERA (LA MOUCHE CASSE-COUILLES)
(continua)
inviata da DoNQuijote82 20/11/2011 - 11:19
Video!

Vergüenza

Vergüenza
VERGÜENZA (LA HONTE)
(continua)
inviata da DonQuijote82 20/11/2011 - 11:18
Video!

Planeta Eskoria

Planeta Eskoria
PLANETA ESKORIA
(continua)
inviata da DoNQuijote82 20/11/2011 - 11:17
Downloadable! Video!

Birds Of Death

Birds Of Death
20 novembre 2011
UCCELLI DELLA MORTE
(continua)
20/11/2011 - 10:37
Downloadable! Video!

Xileko langileria

Xileko langileria
Ascoltate questa canzone, secondo me la musica è bellissima. Con la doppia traduzione basco -> spagnolo -> italiano si sarà persa sicuramente tutta la poesia, ci ho provato lo stesso.
LA CLASSE OPERAIA CILENA
(continua)
20/11/2011 - 00:01
Downloadable! Video!

La piazza, la loggia, la gru. Brescia, maggio 1974-novembre 2010

La piazza, la loggia, la gru. Brescia, maggio 1974-novembre 2010
Vorrei porre l'attenzione su questa canzone di Alessio Lega, una delle maggiori espressioni della canzone d'autore italiana di questo ultimo periodo. E non soltanto questo. Non soltanto questo. Davvero sono lieto che questo sito possa finalmente ospitarla, dopo averla ascoltata più di una volta dall'autore.
Riccardo Venturi 19/11/2011 - 19:05

Oskorria-Burgos 1970

Oskorria-Burgos 1970
Debí de haberlo dicho en la entrada original; este poema celebraba el triunfo de los procesados en "el Proceso de Burgos", de ahí el título en el disco de Imanol.
Gustavo Sierra Fernández 19/11/2011 - 15:56
Downloadable! Video!

Il tragico naufragio del vapore Sirio

anonimo
Questa è invece la versione che canta il Coro Bajolese di Bajo Dora, frazione di Borgofranco d'Ivrea (TO). Il coro è diretto, dalla sua fondazione, da Amerigo Vigliermo, uno dei più grandi ricercatori ed etnomusicologi del Nord Italia, che dagli anni 60 s'impegna a salvare e riproporre l'immenso repertorio popolare delle valli del Canavese (e non solo).
Il tragico naufragio del vapore Sirio
Il testo non è molto diverso dalla versione di Camogli; non so a livello di melodia...
IL SIRIO
(continua)
inviata da Giulia Taccagni 19/11/2011 - 01:51
Downloadable! Video!

Je rame

Je rame
Un tempo, per tradurre un testo del genere non dico in greco ma dalla lingua originale in italiano, mi ci sarebbero voluti parecchi bicchierini di roba forte. Ora non posso più, nelle mie notti. I bicchierini sono diventati la notte stessa, ma deve funzionare lo stesso. Quando mi sono ritrovato davanti a queste parole di Henri Michaux, ho capito immediatamente chi le sta pronunciando davvero; e, allora, l'altra lingua diventa come un segnale di ricezione corretta. Scorre. E ho capito anche alla perfezione come mai Diamanda Galás la abbia voluta inserire tra le “canzoni dell'esilio”; questo è l'esilio supremo, da se stessi e dalla realtà, verso il quale si è spinti sovente. Hanno detto che le poesie di Michaux sono messaggi dallo spazio profondo; lo considero vero. Dall'oscurità più nera dello spazio più sconfinato, che siamo noi. Ho un enorme rispetto per la scienza e in particolare per l'astronomia,... (continua)
Riccardo Venturi 19/11/2011 - 01:07




hosted by inventati.org