Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2011-1-4

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Song for Bradley Manning

Song for Bradley Manning
2011
The Big Red Session

I wrote a song for Bradley Manning, the brave soldier who allegedly made off with all those files that Wikileaks has done such a brilliant job of publicizing.
Private Manning was an analyst if what they say is true
(continua)
4/1/2011 - 20:08
Downloadable! Video!

26 Avril

26 Avril
[2006]
Dal disco collettivo "Tchernobyl 20 ans"
Un sarcophage de béton,
(continua)
inviata da Bartleby 4/1/2011 - 15:23
Downloadable! Video!

Erika, Erika

Erika, Erika
[1999]
Nell’album “Comme je voudrai !” del 2000.

Un’altra canzone che posto grazie alla dritta dell’admin Adriana, la più (per)fida degli admins dopo l’inarrivabile Venturi.

No, non è questa una canzone d’amore dedicata ad una qualche bella Erika…

MV Erika era una petroliera di costruzione giapponese (classe 1975). Era una nave molto ambita perché molto economica, visto che i giapponesi erano riusciti a costruirla con il 10% di acciaio in meno delle altre petroliere della sua categoria. La proprietà era italiana, la Tevere Shipping di tal Savarese ed il management faceva capo alla ravennate Panaship di proprietà delle famiglie Pollara e Vitiello ma la Erika batteva una bandiera di comodo, quella maltese.
Nel dicembre del 1999 era salpata da Dunkerque alla volta di Livorno con un carico di 20.000 tonnellate di petrolio vendute al nostro paese dalla multinazionale petrolifera francese... (continua)
Un pavillon de complaisance
(continua)
inviata da Bartleby 4/1/2011 - 14:38
Downloadable! Video!

Torrey Canyon

Torrey Canyon
[1968]
Album “Initials B.B.”

Grazie ad una dritta della (per)fida Adriana, brigantessa e streguzza che mi dà sempre un sacco di lavoro, sono in grado di postare questa canzone del grande Serge dedicata ad uno dei più grandi disastri ecologici di sempre. Al proposito è già anche presente una canzone che la (per)fida Admin postò proprio lei anni or sono: Ils se meurent nos oiseaux.

La Torrey Canyon era un superpetroliera costruita negli States con una capienza massima di 60.000 tonnellate di greggio, capacità che poi venne non si sa come raddoppiata dopo modifiche effettuate in un cantiere navale giapponese. La nave era registrata in Liberia ma era di proprietà della Barracuda Tanker Co., una società afferente alla petrolifera californiana Union Oil, e nella primavera del 1967 trasportava petrolio dal Kuwait al Galles per conto della British Petroleum.
Il 18 marzo, per colpa di un errore... (continua)
Je suis né
(continua)
inviata da Bartleby 4/1/2011 - 13:48
Downloadable! Video!

The Skies Are Weeping

The Skies Are Weeping
[2003]
Cantata in sette movimenti per soprano, coro da camera e percussioni.
Prima esecuzione il 27 aprile 2004 all’Università di Anchorage, in Alaska, dove insegna il suo autore. In prima mondiale a Londra il 1 novembre 2005.

In memoria di Rachel Corrie, attivista americana dell’International Solidarity Movement, assassinata a Gaza il 16 marzo del 2003 dal conducente di un bulldozer dell’esercito israeliano mentre cercava di impedire la demolizione di abitazioni palestinesi
Il secondo movimento è dedicato alla memoria di Tom Hurndall, fotografo britannico ed attivista della stessa organizzazione della Corrie, ferito a morte a Gaza l’11 aprile del 2003 da Taysir Hayb, un sergente arabo-israeliano dell’esercito di Tel Aviv. Hurndall morì nel gennaio del 2004, senza aver mai ripreso conoscenza. Il suo assassino fu condannato ad 11 anni di reclusione per omicidio, ma è già libero dall’agosto... (continua)
1. Choral Prelude: Psalm 137 (King James Version)
(continua)
inviata da Bartleby 4/1/2011 - 10:45
Percorsi: Rachel Corrie
Downloadable! Video!

Hallie Does Hebron

Hallie Does Hebron
You speak of Rastafari, but how can you justify
(continua)
inviata da Luca 'The River' 3/1/2011 - 23:52
Downloadable! Video!

Histoire de l'ouvrier

Histoire de l'ouvrier
[2010]
P. Romano - D. Sepe
Album : Fessbuk (Buonanotte al manicomio)

La canzone è del 2010, e quindi vi trovano spazio vicende del periodo (e in particolare la lotta degli operai dell'ALCOA di Porto Vesme, in Sardegna). Nel frattempo l'opera di smantellamento non solo dello smantellabile, ma anche dell'oltre-smantellabile, è proseguita con fervore fino ad arrivare al “governo Renzi”. Il resto, naturalmente, vale tuttora; il dialogo tra padre e figlio proposto nel brano iniziale di Fessbuk è assolutamente e eternamente attuale. Ci sarebbero naturalmente anche da dire parecchie cose su quel che non pochi ouvriers hanno portato avanti, anzi portato indietro; occorrerebbe raccontare degli accordi con Marchionne, per esempio. Ma valga comunque questa pagina come occasione di promemoria generazionale. La pagina è stata oggi totalmente rifatta rispetto a quella originaria, con l'inserimento delle parti originarie in napoletano e della [[|traduzione italiana proveniente dal libretto dell'album]]. [RV, 6/4/2014]
Il padre
(continua)
inviata da adriana 3/1/2011 - 19:07




hosted by inventati.org