Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2009-9-29

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Il sole di luglio

Il sole di luglio
« Il Sole di luglio » - LE SOLEIL DE JUILLET est une chanson qui se rapporte aux fameux faits du G8 de 2001, qui sont relatés d'un point de vue totalement intérieur. Celui qui parle est l'esprit d'un garçon qui se trouve en ces jours dans les rues de Gênes, un esprit qui se dédouble, se dissocie par nécessité et commence à voir au travers de fragments ce qui arrive à sa personne et à d'autres autour, connues ou inconnues. De ces fragments, il commence à reconstruire ce qui se passe dans le monde et durant le temps où il a vécu. Et justement cette compréhension sera le motif pour continuer, malgré les casques, les matraques, la folie et les mascarades de la police.
LE SOLEIL DE JUILLET
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 29/9/2009 - 22:23
Downloadable! Video!

Il suo nome: bandito

Il suo nome: bandito
Versione di Alessio Lega

CCG/AWS Staff 29/9/2009 - 18:46
Downloadable! Video!

Dime donde vas morena

anonimo
Dime donde vas morena
DIS-MOI OÙ VAS-TU BRUNE
(continua)
inviata da Alessandro 29/9/2009 - 13:04
Downloadable! Video!

Ya se fue el verano (El tururururú)

anonimo
Ya se fue el verano (El tururururú)
Testo trovato su Broadside Magazine dell’agosto 1962.
Il brano risulta inciso anche nel disco “Canti della Resistenza spagnola”, Vedette Albatros VPA 8129, 1971.
YA SE FUE EL VERANO
(continua)
inviata da Alessandro 29/9/2009 - 12:01
Downloadable! Video!

Seven Good Soldiers

Seven Good Soldiers

AL FRATELLO CHE LAVORA IN UNA FABBRICA DI ARMI
(lettera scritta da Don Tonino Bello nel febbraio 1986)
da Disarmo Lombardia



Caro operaio,

non si direbbe. Ma scrivere a te, che con altri ottantamila compagni di lavoro strappi la vita in una delle trecento fabbriche di morte disseminate in Italia, è più difficile che scrivere al Sottosegretario della Difesa.
Si, perché a protestare sulla produzione delle armi con i funzionari delle cancellerie diplomatiche, male che
vada, ti tiri addosso solo un po’ di compatimento e qualche sorriso divertito sulla tua ingenuità.
Ti diranno, ammiccando, di apprezzare molto i tuoi vaporosi aneliti di pace, ma che poi bisogna sapere stare con i piedi per terra.
Ti faranno intendere con eleganza che a un vescovo si addice meglio tracciare benedizioni solenni, piuttosto che impicciarsi di fabbriche di armi e dei relativi traffici clandestini.... (continua)
28/9/2009 - 22:30
Downloadable! Video!

Hands Off Nkrumah

Hands Off Nkrumah
Bisognerebbe solo dire chi sono i signori nella foto, perchè uno è "abbronzato" ma non è Obama (ah ah ah), e l'altro è bianco ma non è Berlusconi, anzi, è un africano!
Alessandro 28/9/2009 - 17:36
Downloadable! Video!

Such a Parcel of Rogues in a Nation

Such a Parcel of Rogues in a Nation
SIC A PARCEL O ROGUES IN A NATION!
(continua)
inviata da Alessandro 28/9/2009 - 16:29
Downloadable! Video!

What the World Needs Now Is Love

What the World Needs Now Is Love
Nel 1971 Tom Clay, un dj della radio KGBS in Los Angeles, realizzò un remix del brano intitolandolo "What the World Needs Now is Love/Abraham, Martin And John".



La "spoken song" inizia con un uomo che chiede ad un ragazzo di spiegargli il significato di alcune parole, come segregazione, intolleranza, pregiudizio... Il ragazzo non sa rispondere...
Poi si sente la voce stentorea di un istruttore militare che dà ordini alla truppa, sullo sfondo una sparatoria... Quindi parte il brano della DeShannon mixato con quello di Dion & The Belmonts inframezzati dagli estratti di discorsi di John F. Kennedy, Robert F. Kennedy e Martin Luther King e dei servizi radiotelevisivi relativi ai loro assassinii...
Il remix di Tom Clay divenne una hit radiofonica nell'estate del 1971...
WHAT THE WORLD NEEDS NOW IS LOVE/ABRAHAM, MARTIN AND JOHN
(continua)
inviata da Alessandro 28/9/2009 - 15:03




hosted by inventati.org