Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2009-7-7

Rimuovi tutti i filtri
Video!

We Are The World

We Are The World
Secondo me "we ARE the world" è una canzone bellissima, vorrei tanto sapere chi è quello stupido che l'ha ridimensionata in "we FUCK the world" ma quello lì lo sa cosa significa, come dice la canzone, vivere in povertà!? Noi che abbiamo il computer, l'i-pod, cellulari... non possiamo saperlo, ma possiamo immaginarlo, forse solo un pò lontanamente, ma possiamo farlo. Vorrei vederlo quello lì nello stato di un bambino che magari ha 5 anni e deve già lavorare per avere pochissimi soldi, giocare, quel bambino, non sà nemmeno cosa significa!!! Ma ci sono alcuni stupidi che non lo capiscono, perchè, appunto, sono stupidi!!!
Titty 7/7/2009 - 22:20
Downloadable! Video!

Stranizza d'amuri

Stranizza d'amuri
ho scoperto da poco questa canzone, ed è stupenda, nn faccio altro che sentire la voce di Carmen con Stranizza d'Amuri...
oriana da siracusa 7/7/2009 - 19:40
Downloadable! Video!

AldroVive

AldroVive
Per la morte del giovane Aldrovandi
poliziotti condannati a tre anni e 6 mesi

I genitori: "Volevamo che fossero restituiti rispetto e dignità a nostro figlio"

FERRARA - Il tribunale di Ferrara ha condannato a tre anni e sei mesi i quattro poliziotti accusati di eccesso colposo nell'omicidio colposo di Federico Aldrovandi, il ragazzo di 18 anni morto il 25 settembre 2005 durante un intervento di polizia. Alla lettura della sentenza i genitori del ragazzo si sono abbracciati piangendo e in aula sono partiti applausi.

"Volevo che a mio figlio fossero restituiti giustizia, rispetto e dignità", ha detto il padre di Federico. "Mio figlio non era un drogato, era un ragazzo di 18 anni che amava la vita e che quella mattina non voleva morire". Sua moglie è sembra stata convinta della colpevolezza degli agenti: "Ci sono stati momenti in cui ho avuto paura che se la potessero cavare, ma in fondo... (continua)
CCG/AWS Staff 7/7/2009 - 00:54
Downloadable! Video!

Le gorille

Le gorille
Proximi secli phaenomenon princeps nullo neganti dictatura est: prima eius parte Russi communistarum, Germani de Hitler, nos de Mussolini dictaturam passi sumus; media parte dictaturam terroris, bello frigido mundum bipertienti, pluribus uno bellis nuclearibus inter Americam et Russiam oriri periclitatis minimi nulliusve momenti rationibus; ultima parte dictaturam quae dicitur mercati passi sumus et usque patimur. Fascistae Communistaeque se populo libertatem tributuros autumabant; bellum frigidum libertati defendendae instructum dicebatur; dictatura mercati, quae unius causa petrolei sanos populos mactare non dubitat, sese recta libertatem ipsam esse nuncupat. Libertas lemur dealbatum pro dolor usque saepius est rebu veris et vivis, sed cruentis, tegundis usque aptius; et vera libertatis requisitio, quaest quam solummodo populi requirunt et propugnant, a somnio candido in illud ipsum lemur... (continua)
SIMIAM CAVETE!
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 5/7/2009 - 16:56
Downloadable! Video!

The Atom

The Atom
L'ATOMO
(continua)
5/7/2009 - 00:17
Downloadable! Video!

I Clandestini

I Clandestini
Nous sommes
(continua)
inviata da DonQuijote82 4/7/2009 - 12:43
Downloadable! Video!

La riva bianca, la riva nera

La riva bianca, la riva nera
...CONTRO TUTTE LE GUERRE ED I LORO ORRORI....STRAZIANTE....
ANGELA 3/7/2009 - 08:39
Downloadable! Video!

Bisanzio

Bisanzio
(1998 - From In Alamanno e in Goto; translation revised on July 3, 2009).
BYZANTHIUM
(continua)
3/7/2009 - 03:26
Downloadable! Video!

Eve Of Destruction

Eve Of Destruction
Gino Santercole,io incisi questa canzone,con iltesto di Mogol nel 64 circa.Celentano la cantò in seguito sul LP."I MIEI AMERICANI" Vi lascio la mia email:g.santercole@alice.it Saluti a tutti.Gino Santercole
GINO SANTERCOLE 3/7/2009 - 00:08
Downloadable! Video!

Per Giorgiana

Per Giorgiana
Giorgianeda
di Riccardo Venturi

Volevo dire due parole, assolutamente piane, su una cosa.

A me, quando una polizia o qualcosa del genere spara sulla folla e ammazza, fa regolarmente uno schifo indicibile. Mi fa schifo che a Neda l'abbiano ammazzata a Teheran. Era una ragazza che manifestava. Anzi, era una ragazza. E basta. Non si deve sempre dire “che manifestava”. Manifestare, opporsi a quel che si vuole, porca madonna, è un diritto. Ovunque. Mettiamocelo bene nella testa, una volta per tutte. Che non stia bene cosa facciano i cazzoni che, in ogni parte del mondo, si arrogano la figura di “governanti”, non è soltanto un diritto: è un dovere. Pagarlo con la vita non ha parole. “Schifo” è solo un eufemismo.

Però c'è da dire anche qualc'altra cosa.

Neda sembra diventata un'icona, ora. Poveraccia, è perfetta. A lei magari non gliene importava un cazzo se non di andare a protestare contro... (continua)
2/7/2009 - 03:34
Downloadable! Video!

Il lavoro per il pane

Il lavoro per il pane
Cette vision provient de Mohandas Gandhi. Ce fut la plus grandes des révolutions encore aujourd'hui vive et en action. Une révolution non seulement contre l'impérialisme anglais, mais contre la soi-disant « civilisation » occidentale.

La civilisation que promouvait Gandhi... est une révolution qui se base « sur l'usage approprié des mains et des pieds ».

Une révolution qui supprime les multinationales, la grande distribution et une grande part des bruits et des asphyxies, du « mal vivre ».


Commentaire complémentaire de Marco Valdo M.I.

Mais revenons à la poésie de cette chanson qui dit beaucoup plus qu'une révolution, qui énonce le principe de vie d'une évolution intimement liée à la durée, à l'écoulement infini des saisons, à un monde hors du temps, à ce monde « au-delà d'Éboli », celui de la civilisation paysanne, celle des gens pauvres, des paysans pauvres de tous les lieux et... (continua)
LE TRAVAIL POUR LE PAIN
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 1/7/2009 - 16:44
Downloadable! Video!

When The Tigers Broke Free

When The Tigers Broke Free
QUANDO SI SCATENARONO LE TIGRI
(continua)
inviata da Paolo 1/7/2009 - 13:48
Downloadable! Video!

Cancella il debito

Cancella il debito
E dopo aver scritto a D'Alema, dopo qualche annetto il comunista peace&love (ma, a quanto pare, solo nei giorni pari) Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti scrive alla sua controparte ceronata seduta al lato opposto del Parlamento.

Fino ad oggi ne avevo un'opinione tutto sommato positiva, ora è arrivato il momento di dire "adios", grazie per qualche bella canzone, e divertiti tanto ai festini di Villa Certosa.
Alberto 30/6/2009 - 20:02
Downloadable! Video!

Canto dei sanfedisti

anonimo
Canto dei sanfedisti
Controrisorgimento – Il movimento filoestense apuano e lunigianese

Sono trascorsi 150 anni (1859-2009) dai moti risorgimentali apuani e lunigianesi, solitamente narrati e ricostruiti come moti collettivi filounitari, che portarono i territori corrispondenti all’attuale provincia di Massa Carrara all’annessione al Regno Sabaudo. A molti anni da quegli eventi sono ancora poche le ricerche storiche che si basano su fonti di archivio e scritti dell’epoca. Molte ricostruzioni si sono, infatti, inserite all’interno dei due filoni nazionali di studi risorgimentali, quello crociano e gramsciano, senza prendere in esame i tanti documenti presenti all’archivio di Stato di Massa. Non a caso Nicola Guerra, l’autore di questo minuzioso studio sul Risorgimento apuano-lunigianese, ricorda la sorpresa provata nel constatare che i faldoni dell’Archivio di Massa inerenti i rapporti di Pubblica Sicurezza... (continua)
wotan 30/6/2009 - 17:34
Downloadable! Video!

A Hard Rain's A-Gonna Fall

A Hard Rain's A-Gonna Fall
Ascoltabile da nikink.tumblr.com e youtube
Dove sei stato amore mio,
(continua)
inviata da kida 30/6/2009 - 16:04
Downloadable! Video!

Dalle belle città (Siamo i ribelli della montagna)

Dalle belle città (Siamo i ribelli della montagna)


Testo corretto fornito da Alberto Scotti
DALLE BELLE CITTÀ
(continua)
inviata da DonQuijote82 29/6/2009 - 14:45
Downloadable! Video!

Ein bißchen Frieden

Ein bißchen Frieden
"Ein bißchen Frieden" ("A Little Peace" in English) is a song in German, written by prolific German Eurovision-writing duo Ralph Siegel (music) and Bernd Meinunger (lyrics) for the Eurovision Song Contest 1982 in Harrogate, Yorkshire, England. It was performed by 17-year old high school student Nicole, resulting in Germany's only ever win at the Eurovision Song Contest by a record margin of sixty one points, setting a new record for the largest winning margin.

The song was the eighteenth and final song performed that evening (following Ireland's The Duskeys with "Here Today Gone Tomorrow"). At the close of voting, it had received 161 points, placing first in a field of 18.

The performance was unlike most other Eurovision entrants in that Nicole performed while seated on a stool, playing a white acoustic guitar and accompanied by a backing group which included a harpist. The gentle ballad... (continua)
DonQuijote82 29/6/2009 - 11:43
Downloadable! Video!

Vino del mar

Vino del mar
hola, mi nombre es makarena y son de chile:
La verda esque yo tube la fortuna de nacer despues de que se cometiren estas atrosodades, durante la dictadura de Pinochet, y aunque a lo largo de mi vida e podido escuchar mucho con respecto a los detenidos desaparecidos fue recien ahora cuando me detengo a pensar seriemente en todo lo que eo pun aquella epoca acontecio... Fue cuando escuche una cancion dedicada a una mujer llamada Marta Ugarte Roman, busque en la red quien era y que era esactamenete lo que le había pasado... Seguí buscando y llegue a mas historias y a páginas que describian los procedimientos militares, y otras que demostraban que hay gente que se dedica a hacer justicia por todos auqllos que en su momento no pudoeron escapar de las garras de la muerte, producto de unos psicópatas enfermos...

Me dule pensar que mi país estubo gobernado por un tirano que pudo haber sido casi... (continua)
29/6/2009 - 08:41
Video!

Et si en plus y'a personne

Et si en plus y'a personne
29 giugno 2009
E SE POI NON C'È NESSUNO
(continua)
29/6/2009 - 02:42
Downloadable! Video!

L'Aziza

L'Aziza
29 giugno 2009
L'AZIZA
(continua)
29/6/2009 - 01:48
Downloadable! Video!

Vejam bem

Vejam bem
Ελληνική απόδοση από τον Ριχάρδο Βεντούρη
La versione greca di Riccardo Venturi
ΚΟΙΤΑΞΤΕ ΚΑΛΑ
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff - Ελληνικό Τμήμα 29/6/2009 - 00:52
Downloadable! Video!

Mio nonno partì per l'Ortigara

Mio nonno partì per l'Ortigara
Mio padre era figlio di un coltivatore diretto, un po' di terra sua e molta di più in affitto, dei dintorni di Novara. Era nato il 28 novembre 1899 e, quando gli Austriaci sfondarono a Caporetto, unico dei fratelli, stava studiando ragioneria a Novara. Fu chiamato alle armi, e, grazie agli studi in via di compimento, istruito alla buona come "ufficiale" a Caserta, e subito mandato, alpino, sulla linea del fronte tra Valtellina e Sudtirol. Fu fortunato, perché quella parte di fronte non conobbe particolari oscillazioni e non fu orrendamente insanguinata alla stregua del vicino Adamello e di quella di cui canta la bellissima canzone. Fu, in ogni caso, uno dei cosiddetti "Ragazzi del '99". Quando le alte sfere decisero di conferire il Cavalierato ai superstiti della sua leva, noi figli gli chiedemmo: "E tu papà, non la fai la domanda ?". Non ho mai dimenticato la sua risposta: "Quando a diciassette... (continua)
Gian Piero Testa 28/6/2009 - 22:36

Muri a secco

Muri a secco
Caro Riccardo, il tuo testo molto bello mi ha fatto venire in mente una canzone milanese d'altri tempi,non dissimili da quelli del tuo bisnonno, quando il lavoro dei padri arpionava i figlioletti appena svezzati e non li mollava più, se non quando la schiena era rotta, e il vecchio, come un cavallo spremuto, l'era dumà bon de mazzà. E' la canzone del Mulèta (L'Arrotino), che trascrivo così come ce l'ho in mente, sicuramente con molti errori. Mi pare di averla sentita, con le parole giuste, anche da Svampa.

Me pader fa el mulèta
e mi fo el muletin
quand sarà mort me pader
farò el muleta anmì.
Me pader fa el mulèta
e mi fo el muntasù
me pader toeuvi i svanzik
e mi pesciàd n' del cuu.
Gira la roeuda la gira
gira gira la roeuda la va
gira gira Giuvann che ven sira
ma la roeuda continua a girà.

Quanto ai muri a secco, ho sentito dire che è vero: non si trova più nessuno che li sappia fare. Ma gli Albanesi conoscono ancora l'arte.
Gian Piero Testa 28/6/2009 - 21:47
Video!

'Εβαλε ο Θεός σημάδι

'Εβαλε ο Θεός σημάδι
Tra gli interpreti "magni" di questa bellissima canzone non dimentichiamoci Dimitra Galani.
Gian Piero Testa 28/6/2009 - 20:26
Downloadable! Video!

Vejam bem

Vejam bem
28 giugno 2009 (rivista il 10 luglio 2009)
(E ancora rivista il 31 luglio 2014)
GUARDATE BENE
(continua)
28/6/2009 - 19:55
Downloadable! Video!

O que faz falta

O que faz falta
28 giugno 2009
QUEL CHE BISOGNA FARE
(continua)
28/6/2009 - 18:58
Downloadable! Video!

Anne, ma sœur Anne

Anne, ma sœur Anne
28 giugno 2009

Contrariamente al solito, aggiungo qualcosa alla traduzione.
Perché, ovviamente, questa canzone andava tradotta; e Marco Valdo M.I. può starne tranquillo. Prima o poi, in questo sito, le canzoni vengono tradotte. E' la sua stessa funzione: farle conoscere quanto più possibile.

Ma c'è un'altra cosa da aggiungere.
Louis Chedid ha scritto questa canzone nel 1985. Quando "vedeva arrivare" la marea nera. La considerava un incubo. Non so esattamente cosa possa dire ora, che la marea nera si è installata persino nei governi di certi paesi. Che i partiti dichiaratamente neofascisti e neonazisti vanno nei parlamenti.

Fossi Anna Frank, da qualche parte dove si trova ora, mi riprenderei il mio diario, per me. Me lo terrei. Addirittura c'è chi lo "mette in dubbio"; ci sono i negazionisti delle camere a gas, e pure quelli del Diario di Anna Frank. Non è, quindi, servito a niente. (RV)
ANNA, ANNA, SORELLA MIA
(continua)
28/6/2009 - 04:42
Downloadable! Video!

Maudit

Maudit
Litfiba siete spaventosi, vi ammiro per il coraggio ad esprimere determinati pensieri. Mi fate sballare.
Manuel 28/6/2009 - 01:14
Downloadable! Video!

Leonard Cohen: The Stranger Song

Leonard Cohen: The Stranger Song
Ελληνική απόδοση από τον Ριχάρδο Βεντούρη - 27 Ιούνιου 2009
ΤΡΑΓΟΥΔΙ ΤΟΥ ΞΕΝΟΥ
(continua)
27/6/2009 - 20:17

La Strage di Milano (Ballata per la morte di Pinelli)

En 1970, Silvano Secchiari, de Carrare, sur l'air de Il feroce monarchico Bava o Inno del sangue, composa « Le Massacre de Milan » - « Ballade pour la mort de Pinelli ». L'air est bien celui de « La ballata del Pinelli », plus connue, mais le texte est différent; elle n'a jamais été malheureusement enregistrée. Le texte est repris de « La Musique de l'Autre Italie ».

Cette ballade s'adresse à la mémoire de « Giuseppe Pinelli (Milan, 21 octobre 1928 - 15 décembre 1969), cheminot et militant anarchiste italien, assassiné par la police italienne qui le jeta ( sous les ordres et en présence du Commissaire Calabresi) du quatrième étage de l'hôtel de police de Milan.

Pour rappel, le Commissaire Calabresi essayait de mettre sur le dos de la gauche et spécialement, de l'anarchiste Pietro Valpreda, le carnage de Milan. Un chauffeur de taxi (Cornelio Rolandi, que son nom soit maudit) joua le jeu... (continua)
LE CARNAGE DE MILAN (BALLADE POUR LA MORT DE PINELLI)
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I 27/6/2009 - 18:28
Downloadable! Video!

Giai Phong

Giai Phong
Non "riconobbe tra i gu do" ma "riconobbe tra i bo doi". Nel testo allegato al disco originale è scritto bodoi, ma è più corretto separare le sillabe. Erano i soldati semplici del Vietnam del Nord.
Ziccomax 27/6/2009 - 15:39
Downloadable! Video!

Era de noite e levaram

Era de noite e levaram
Ελληνική απόδοση από τον Ριχάρδο Βεντούρη



'Ερχονται τη νύχτα, ή στην αυγή. Ζετούν κάποιον και τον παίρνουν. Καποιος που, συχνά, δε θα ξαναδεί ποτέ το σπίτι του, το κρεβάτι του, την οικογένεια του. Δεν αρκούνται σ'αυτό· κλέβουν όλα που βρίσκουν στο σπίτι. Βιάζουν καμιά φορά. Είναι οι αστυνομίες, “μυστικές”, “πολιτικές”, των δικτατορικών καθεστώτων, οι δολοφόνοι στο όνομα του “νόμου” και της “τάξης”. Στη Πορτογαλία, στην Ισπανία, στην Ελλάδα, στη Χιλή και οπουδήποτε υπάρχουν ή έχουν υπάρξει στρατιωτικά καθεστώτα, αστυνομικά κράτη και “γεροί άντρες” με παράντες, φανφάρες και δούλους. Μένει μόνο η γεμάτη ερήμωση, μένει η απελπισία. [PB]
ΗΤΑΝ ΤΗ ΝΥΧΤΑ ΚΑΙ ΤΟΝ ΠΗΡΑΝΕ
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff - Ελληνικό Τμήμα 26/6/2009 - 23:48
Downloadable! Video!

Chile resistencia

Chile resistencia
Da: Inti-Illimani, Canti di lotta, d'amore e di lavoro, La nuova canzone cilena e dell'America Latina - Introduzione di Jorge Coulón, Cura e traduzione di Ignazio Delogu - Newton Compton Editori, Paperbacks Poeti 53, 1977.; p. 83
CILE RESISTENZA
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 26/6/2009 - 23:22




hosted by inventati.org