Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2009-7-25

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Il campo

Il campo
Du livret du cd :
J'ai écrit en 2006, Lager italiani, Histoire de migrants enfermés dans les centres d'expulsion, où l'on met la main souvent et volontiers au bâton pour mettre « à leur place » ces hommes inférieurs. Ces « Alis aux yeux bleus » dont les traversées avaient été prophétisées poétiquement il y a des dizaines d'années par Pier Paolo Pasolini.
Je chante ici ces traversées.
En 2009, je termine un nouveau livre, Servi (Esclaves), où je raconte mon voyage dans l'Italie des clandestins au travail. Et je raconte, justement, leur nature servile, nécessaire à notre économie – une nature qui prend forme histoire après histoire. Comme celle de Soufiane, que je chante ici, qui m'a dit : « Mais qu'est-ce que je te dis ?/ C'est la parabole » Si, la parabole qui induit les désirs, le médium du Spectacle. Les migrants que nous refusons sont l'image inversée du désir de la société occidentale. Le Camp ou le corps clandestin.
LE CAMP
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 25/7/2009 - 22:42

War In The Key of W

Lyrics by Paul R. Abramson
Copyright 2009
Attorney: Terry Gross, J.D.

Anti-War; Anti-George W. Bush song.
http://www.myspace.com/crying4kafka
American President wanted a war,
(continua)
inviata da Odysseus Muse 25/7/2009 - 19:03
Downloadable! Video!

A Change Is Gonna Come

A Change Is Gonna Come
Non è male neppure la versione di Solomon Burke.
Carlo 25/7/2009 - 17:04
Downloadable! Video!

Portland Town

Portland Town
(1957)
Interpretata da Joan Baez e da Marianne Faithfull

This song is original in 1957 by the unknown songwriter Derroll Adams (* 27. November 1925 in Portland (Oregon), USA; † 6. Februar 2000 in Antwerpen) written in memory of Korean War. He was a victim of McCarthyism and going than to London 1957.
I was born in Portland town
(continua)
inviata da Holger Terp & AWS Staff 25/7/2009 - 10:30
Downloadable! Video!

Teacher Uncle Ho

Teacher Uncle Ho
Words and Music by Pete Seeger (1970)
He educated all the people.
(continua)
25/7/2009 - 10:19
Downloadable! Video!

Terra in bocca

Terra in bocca
Toi, Lucien mon ami, porteur de lumière, toi qui es un âne et qui dans tous les pays vas partout de ton petit pas, vas partout, entends tout et vois-tout, tu dois savoir ce qu'est la Mafia et ses méfaits et bien de ses secrets. Tu pourrais donc apprécier cette chanson qui raconte une jolie, mieux une belle histoire d'amour, qui tourne à la tragédie par l'intervention de la Mafia.

Oh, dit Lucien l'âne, bien sûr que nous les ânes on a de grands yeux et de grandes oreilles... et que des histoires de méchantes actions de la Mafia, on en connaît des tonnes. Ce sont vraiment de mauvaises bêtes que ces mafieux et tous ceux qui les servent. Ils seraient même capables de tuer un âne ou une mule...

Tu ne crois pas si bien dire... mon bon ami... Dans la chanson, « ils » égorgent un mulet. C'est une chanson relativement récente, mais l'histoire elle remonte à 1936. C'est un épisode de la guerre de... (continua)
LA TERRE EN BOUCHE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 24/7/2009 - 21:57
Downloadable! Video!

L'ultima notte di caccia

L'ultima notte di caccia
1979
Viva

La passione tra un indiano e una donna bianca non è sufficiente ad unirli a causa delle differenze razziali per cui i bianchi uccidono l'indiano penetrato furtivamente nel loro campo per incontrare l'amata.
Batte il suo tempo sempre esatto
(continua)
inviata da m 24/7/2009 - 21:40
Downloadable! Video!

Corso Buenos Aires

Corso Buenos Aires
non conosco questo Sardo, ma nemmeno tu mi sembra che abbia lasciato qualcosa di memorabile qui dentro e neanch'io. Ma almeno io non dico ad altri di tacere. Siamo in democrazia, remember.
(Sepp Maier)

Vedi, caro, a prescindere se sia "memorabile" o meno, io qui dentro ho fatto semplicemente mezzo sito e forse anche qualcosina di più. Per carità, nulla che mi consegnerà alla storia (di cui per altro non me ne frega niente); ma almeno mi sento autorizzato di rispondere a tono a quella che considero una stupida arroganza. Per il resto, che cosa tu non dica o non dica sono prettamente affari tuoi, e sarà bene che tu te lo "remember" in via definitiva, dato che di stupida arroganza hai fatto buon esercizio pure tu con il tuo buffo nickname pallonaro. Le lezioncine valle a dare a tua sorella. Saluti e cerca di scomparire spontaneamente in santa pace e con soavità. Se poi non scompari spontaneamente, vedrai che scompari lo stesso. [RV]
24/7/2009 - 20:30

Mississippi

Mississippi
[1965]

Ho trovato questa canzone su Broadside Magazine n.61 dell’agosto 1965, in seconda pagina. In copertina la foto della sua autrice, Charyn Sutton. Il testo è accompagnato da una nota della stessa Sutton in cui racconta che la sua “Mississippi” era diventata molto nota tra Boston, Philadelphia e Washington, tanto che sarebbe stato Phil Ochs a consigliarle di mandarla alla redazione del Broadside Magazine…
Essendo curioso di facce e di storie, soprattutto minime, mi sono chiesto che fine avesse fatto questa Charyn immortalata sulla copertina del Broadside, e di cui è nota questa sola canzone...

E ho scoperto che è morta di cancro nel 2004, all’età di 57 anni, dopo una vita molto intensa al servizio della sua comunità, e non solo quella afroamericana: attivista per i diritti civili negli anni ’60 (ne aveva appena 18 quando chiedeva al Broadside di pubblicare questa sua canzone), si... (continua)
Too many people have hung from the trees of Mississippi
(continua)
inviata da Alessandro 24/7/2009 - 13:27
Downloadable! Video!

Inno a Oberdan

anonimo
Inno a Oberdan
[1885]
La canzone è stata interpretata da molti. Tra i tanti, I Gufi, Milva e Les Anarchistes.

Beh, se qui c’è A morte la casa Savoia, non poteva mancare questo inno al (mancato) “imperatoricida” Wilhelm Oberdank…

Wilhelm Oberdank (italianizzato in Guglielmo Oberdan dopo la sua morte) era nato a Trieste nel 1858 da madre goriziana di origini slovene, dalla quale prese il cognome. Fece gli studi a Trieste e a Vienna ma, quando nel 1878 ricevette la chiamata alle armi in vista dell’imminente occupazione austriaca della Bosnia, decise di disertare e si rifugiò in centro Italia. Qui aderì all’ideologia “irredentista”, quella che propugnava l’annessione al regno d’Italia anche di territori come Trentino, Friuli orientale e Venezia Giulia, storicamente sotto influenza austriaca e all’Austria rimasti anche dopo la terza guerra d’indipendenza del 1866.
Quando nel 1882 Umberto I re d’Italia,... (continua)
Morte a Franz, viva Oberdan!
(continua)
inviata da Alessandro 24/7/2009 - 11:53
Downloadable! Video!

La belva del condominio

La belva del condominio
[2002]
Album "Non riesco più a starmene tranquillo"

Una bellissima canzone anarco-tekno-pop-punk, una delle più celebri del grande eppur misconosciuto MGZ, l'"Ultimo Profeta".
Dedicata a tutti i fascisti, a tutti i razzisti, a quelli delle ronde, a quelli che ingannano il tempo bruciando i barboni, a quelli che trucidano un ragazzo di colore perchè aveva rubato un pacchetto di biscotti, a quelli che rispediscono gente disperata a morire nel deserto, a quelli in divisa che massacrano e spesso, troppo spesso, uccidono i cittadini che invece dovrebbero proteggere.

"Pazzia pura o semplice genialità? Si è indecisi su quale opzione propendere ascoltando questo album della band savonese dal look post-atomico, capitanata dal profeta MGZ (al secolo Mauro Guazzotti). La musica è una sorta di techno-pop che a tratti scivola in un punk dal sapore industriale (massicci i campionamenti presenti). Il... (continua)
Disgraziati, delinquenti con il loro motorino
(continua)
inviata da Alessandro 23/7/2009 - 23:46
Downloadable! Video!

Signor censore

Signor censore
[1975]
Testo e musica di Edoardo Bennato
Lyrics and music by Edoardo Bennato
Album: "Io che non sono l'imperatore"

"In Signor Censore affronto il tema della censura sottile, quella che censura senza nemmeno dirtelo. Nei miei testi ci sono ironia e provocazione, mai le parolacce perché mi danno fastidio istintivamente. In questa canzone mi rivolgo ai censori che creano ghetti e poi li circondano di mura. Vedi Secondigliano..." - Edoardo Bennato
Signor Censore,
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 23/7/2009 - 23:07

L'ultima preghiera

L'ultima preghiera
Forse non capiremo mai
(continua)
inviata da DonQuijote82 23/7/2009 - 20:47

I muri del pianto

Oltre i confini dell’Africa nera
(continua)
inviata da DonQuijote82 23/7/2009 - 20:46
Video!

Ruby Don't Take Your Love To Town

Ruby Don't Take Your Love To Town
Quella di Kenny Rogers & The First Edition è una cover di un brano scritto nel 1967 dal cantante country Lonnie Melvin "Mel" Tillis basandosi sulla storia di una coppia di suoi vicini di casa. Tillis ci risparmiò però il finale tragico Infatti, il suo vicino, un ex GI gravemente ferito in Germania durante la seconda guera mondiale, finì per ammazzare davvero la moglie per poi suicidarsi...
Alessandro 23/7/2009 - 16:16
Downloadable! Video!

One More Parade

One More Parade
Stando ai crediti riportati su Broadside Magazine n.50 del settembre 1964, la canzone fu composta da Ochs insieme al folksinger Bob Gibson...
Alessandro 23/7/2009 - 15:47
Video!

White Winged Dove

White Winged Dove
[1965]
Parole e musica di Mark Spoelstra
Nell'album “Five & Twenty Questions”
Testo e accordi pubblicati sul #62 del Broadside Magazine, 15 settembre 1965

Spoelstra era di fede quacchera e, grazie a questo, fece obiezione di coscienza al servizio militare senza però subire processo e prigione, come invece capitò a molti altri… Per due anni, tra il 1963 e il 1965 fece il servizio civile a Fresno, in California.
Alcune delle sue canzoni si riferiscono proprio a questa sua scelta di rifiuto del servizio militare, delle armi e della guerra.
I can play this guitar, I can sing a few notes,
(continua)
inviata da Alessandro 23/7/2009 - 15:29
Video!

Don’t Say It So Slow

Don’t Say It So Slow
[1963]
Album “Spoelstra at Club 47”, live concert in Cambridge, Massachusetts.

Testo pubblicato su Broadside Magazine n.58 del maggio 1965.
Peace clouds are rolling, Peace clouds are rolling,
(continua)
inviata da Alessandro 23/7/2009 - 13:35

We've Got to Find Another Way

We've Got to Find Another Way
[1962]

Testo pubblicato su Broadside Magazine n.5 del maggio 1962.

Un appello all’obiezione di coscienza.
I got a form from my Draft Board
(continua)
inviata da Alessandro 23/7/2009 - 13:06

Leave Us Alone!

Leave Us Alone!
[1963]

Testo pubblicato su Broadside Magazine n.37 del gennaio 1964.

Una canzone dedicata ai nativi americani.
You say that I’m a bloody savage
(continua)
inviata da Alessandro 23/7/2009 - 10:31
Video!

The Dance of Death

The Dance of Death
[1967]
Album "Reality Is Bad Enough" (1968)

Testo pubblicato su Broadside Magazine n.88 del gennaio 1968.
Sing to me, sing to me, a tune that's made for dancing
(continua)
inviata da Alessandro 23/7/2009 - 09:54
Downloadable! Video!

Francesco Guccini / Gian Piero Alloisio: Gulliver

Francesco Guccini / Gian Piero Alloisio: Gulliver
[1983]
Testo di Gian Piero Alloisio
Musica di Francesco Guccini e Gian Piero Alloisio
Incisione di Guccini: "Francesco Guccini"


Lemuele Sgrùlliver
di Ahmed il Lavavetri

Nelle lunghe ore d'inattività e di ieri che solo certe essenze distillate sanno regalare, Lemuele Sgrùlliver tornava coi pensieri ai tempi in cui andava in bicicletta; e sorridendo come sa sorridere soltanto chi ha il culo che gli ha fatto male, parlava con marmotte, piacentine ed islandesi, con svizzeri dagli stipendi astrusi; scienziati ed equipaggi, e alieni e ciurme e saggi, riempiendo il sito intero di miraggi.

Ma se i desideri sono solo qui di questa notte, o malinconia o allegre vite accese, nei vecchi amici che incontrava per la via (e non su feisbuc), in quelle loro facce un po' stranite sentiva bave amare, età passate e ipocondria, sentiva assenze e barbe poco fatte; ma confondendo tutto, volle farne parodia,... (continua)
Nelle lunghe ore d' inattività e di ieri
(continua)
inviata da Ahmed, appunto, il Lavavetri 23/7/2009 - 02:37
Downloadable! Video!

Diluvio universale

Diluvio universale
[2003]
Testo e musica di Aldo Caponi (Don Backy)
Lyrics and music by Aldo Caponi (Don Backy)
Album: Diluvio universale
Non rimane che augurarci, un diluvio universale
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 23/7/2009 - 01:52
Downloadable! Video!

Il colonnello

Il colonnello
Chanson italienne – Il Colonnello – Lucio Dalla – 1971

Des colonels, il y en eut beaucoup – dans le genre. Quelques années avant la chanson de Lucio Dalla, les Grecs venaient d'en prendre une belle brochette. Tous colonels, tous fascistes. Mais outre le colonel, on eut droit à des lieutenants, des capitaines, des généraux et même, un maréchal.
Quant à l'homme providentiel, on le collectionne aussi. On relève ainsi à s'en tenir à l'Europe, dite occidentale : un peintre raté (D), une mâchoire prognathe (I), un général félon (Esp), un économiste distingué (P), des colonels (GR), un homme d'affaires (en ce compris, love affairs) (I), un avocat mal élevé (F), un Maréchal gâteux (F)...

Oh, oh, dit Lucien l'âne, c'est pas chez nous les ânes qu'on trouverait de si étonnantes figures. Mais, dis-moi, il y en a donc des pareils dans bien des pays...

Certes, Lucien mon ami l'âne, mais tu connais... (continua)
LE COLONEL
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 22/7/2009 - 22:47
Downloadable! Video!

Non trattare

Non trattare
non credo che Capossela, come questa canzone, possa definirsi nichilista.Più volte si è detto amante convinto della vita, della bellezza delle cose terrene, più volte ha partecipato a manifestazioni che il futuro lo contemplano e non lo annullano, e nè tantomeno guardano al presente come una dimensione corrotta ed immutabile nel suo degrado(Capossela tenne un concerto importantissimo sull'altopiano del formicoso nel 2008 per contrastare la decisione di berlusconi di impiantare una discarica su quella terra...).
quindi il maestro irpino, artista completo come pochi ce ne sono in giro oggi,di certo non sceglie il nichilismo come posizione privilegiata dalla quale osservare i movimenti del mercato ed assecondarli.
"senza creatività, senza partecipazione, puoi mettere e togliere uno qualsiasi dei suoi testi e metterlo su un'altra musica e non cambia nulla"...ti invito sinceramente ad ascoltare... (continua)
gabriele 22/7/2009 - 22:06

L'Enchanteur Masqué

L'Enchanteur Masqué
L'Enchanteur Masqué
Canzone léviane – L'Enchanteur Masqué– Marco Valdo M.I. – 2009

Cycle du Cahier ligné – 33

L'Enchanteur Masqué est la trente-troisième chanson du Cycle du Cahier ligné, constitué d'éléments tirés du Quaderno a Cancelli de Carlo Levi.

Après Perceval, voici à nouveau un personnage arthurien. Le très estimable Merlin qui par sa magie, par sa science, par son savoir méritait sans conteste son titre d'enchanteur. La magie de Merlin se déployait au service de bonne cause et se dressait contre le mal et le mensonge. Qu'on se réfère aux souvenirs d'enfance et Merlin bondit, chevelure et barbe blanches au vent, car Merlin avait, malgré son grand âge et pour revendiquer son grand âge avec fierté, une abondante chevelure, un beau visage ridé, une blancheur qui exprimait sa grande sagesse. Merlin était porteur d'une certaine moralité, d'une certaine honnêteté. Merlin était... (continua)
L'enchanteur ne tolère pas un lumignon,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 22/7/2009 - 21:51

It’s All Happening Now

It’s All Happening Now
[1968]

Testo pubblicato su Broadside Magazine n.97 della primavera 1969.
The old year goes and the new comes in, but winter stays
(continua)
inviata da Alessandro 22/7/2009 - 15:09
Downloadable! Video!

Dall'ultima galleria

Dall'ultima galleria
Genova 20 luglio 2009
adriana 21/7/2009 - 19:23
Downloadable! Video!

...e non andar più via

...e non andar più via
1977. Bologne. Cette chanson, à sa manière, en parle. Elle est fille de ce temps... « les émotions qu'elle suscite sont uniques. Chaque image décrite est une référence concrète à mille discussions et à mille réflexions »...
...ET NE PLUS PARTIR
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 21/7/2009 - 17:28
Downloadable! Video!

Lilie

Lilie
I GIGLI
(continua)
inviata da Martina Mezirkova 21/7/2009 - 14:41
Downloadable! Video!

Corpo di guerra (1) (Madre Severa)

Corpo di guerra (1) (Madre Severa)
"Corpo di Guerra 1" (dallo spettacolo "Corpo di Guerra" prodotto da Arte Nomade nel 2002 su testi di Lucilio Santoni) e "Madre severa" mi pare siano lo stesso brano...

Colgo l'occasione per segnalare che "Tribale" dall'album "Disincanto" è una canzone di Ginevra Di Marco e non di Maicol Gecson, ed è una canzone contro la guerra (non come "Beat It", che "ingiustamente" avete kassato, o iniqui), per cui potete tranquillamente pubblicarla (o preferite qualche schizzo di liquido molecolare?)
Alienandro (lo xenomorfo incazzuso) 21/7/2009 - 13:47
Downloadable! Video!

Uno come noi

Uno come noi
i nomadi sono sempre i migliori.
moltissime delle loro canzoni sono contro la guerra. SEMPRE SOLO NOMADI!!!
nomadicontrola guerra 21/7/2009 - 11:08
Downloadable! Video!

Malarazza [Lamento di un servo ad un Santo crocifisso]

Malarazza [Lamento di un servo ad un Santo crocifisso]
Un servu e un Cristu, la versione del gruppo musicale siciliano Mattanza.
Un servu e un Cristu, the version by the Sicilian music band Mattanza.
Un servu e un Cristu, la version du groupe musical sicilien Mattanza.
Un servu e un Cristu, Sisilian musiikkijoukon Mattanzan versio.



La (bella) versione incisa dai Mattanza ha la particolarità di ripercorrere la storia di questo canto, riportandone anche la versione “edulcorata”, vedasi censurata dallo stesso Lionardo Vigo Calanna per non dispiacere a Santa Madre Chiesa, ma ribadendo infine la preferenza per la versione originale. [RV]
UN SERVU E UN CRISTU [1]
(continua)
inviata da Alessandro 21/7/2009 - 10:50
Downloadable! Video!

Terra in bocca

Terra in bocca
Volevo segnalare che, a riguardo di "Terra in bocca" dei Giganti è recentemente uscito un libro, scritto da Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini, intitolato "Terra in bocca. Quando i Giganti sfidarono la mafia", edito da Il Margine (Trento). All'interno vi è anche il cd con la versione originale dell'opera e una chicca: la primissima registrazione di "Lungo e disteso" cantata ed eseguita alla chitarra dall'autore dei testi Piero De Rossi. Per altre informazioni: www. il-margine.it
Mi premeva segnalare sia il libro - che è molto ben fatto - sia il cd, in modo che chi non l'ha ascoltato possa apprezzarne la bellezza di un'opera purtroppo ingiustamente dimenticata.
Ciao a tutti,
Angela Tusberti
Angela Tusberti 20/7/2009 - 23:09
Downloadable! Video!

Rino Gaetano: I miei sogni d'anarchia

Rino Gaetano: I miei sogni d'anarchia
O copiate npo' 'vesta, dé...
CCG/AWS Shitgraphics Staff 20/7/2009 - 17:37

Ustica

Ustica
La strage di Ustica, tutte le bugie successive, i depistaggi e la definitiva assoluzione dei colpevoli costituiscono un disastro collettivo e insanabile che urla vendetta al cospetto di Dio, ma più di ogni altra cosa urla alle nostre orecchie la rabbia per la vergogna di sentirci europei e/o americani.
by HMMurdock
Andrea 20/7/2009 - 16:09
Video!

Won't Get Fooled Again

Won't Get Fooled Again
è una canzone molto bella e piena di emozioni e ti fa entrare al suo interno.

By B.Francesca
Brenci Francesca 19/7/2009 - 16:03
Downloadable! Video!

The Gunner's Dream

The Gunner's Dream
IL SOGNO DELL'ARTIGLIERE
(continua)
19/7/2009 - 10:30
Downloadable! Video!

The Hero's Return

The Hero's Return
Un nota a proposito della parola "Angel": è una misura di quota utilizzata in aeronautica, equivalente a 1.000 piedi cioè 330 metri circa. Angels one-five dovrebbe stare per 15 angels, non per 1,5. Oltretutto, 5000 metri di altezza sono una distanza molto più sicura di 500 per praticare un bombardamento, specie se a tappeto.
IL RITORNO DELL'EROE
(continua)
inviata da Paolo 18/7/2009 - 12:53
Downloadable! Video!

Luglio, agosto, settembre (nero)

Luglio, agosto, settembre (nero)
Splendida è così affascinante
Alberto 18/7/2009 - 12:31
Downloadable! Video!

Van Loon

Van Loon
Chanson italienne – Van Loon – Francesco Guccini – 1987


« Van Loon est dédié à mon père, qui lisait les œuvres de ce Piero Angela de son temps, c'est-à-dire des années 30. Van Loon était un Hollandais (ou un Flamand, je ne me souviens pas trop), vulgarisateur d' histoire, de géographie et d'humanité, dont les écrits se retrouvaient souvent dans les maison de ceux qui, comme mon père, avaient beaucoup d'intérêts, mais n'avaient pas eu l'occasion ni les moyens pour étudier. Une chanson intense que j'ai essayé plusieurs d'introduire dans le répertoire de mes concerts. Je l'ai essayée puis je fus forcé de la remettre de côté. Je n'arrivais pas à la chanter sans me sentir mal et pleurer, car, entretemps, mon père était mort. Un auteur des années trente, quarante, un écrivain de la génération de nos pères; je l'ai identifié avec cette génération que jeune, je classais dans les perdants. Mais... (continua)
VAN LOON
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 17/7/2009 - 22:37
Downloadable! Video!

Pardon, si vous avez mal à l'Espagne [Juillet 36]

Pardon, si vous avez mal à l'Espagne [Juillet 36]
Luglio
di Riccardo Venturi.

Mi dispiace, in questi giorni, di non potermi molto occupare del sito. Farei volentieri altro, ma anche per me arrivano dei momenti in cui devo ottemperare a quell'orrenda cosa che va sotto il nome di “lavoro”, perché “lavorare per vivere” è una delle cose che ci vengono imposte. In più, mi tocca farlo in dei giorni climaticamente spaventosi. Oggi, a Firenze, il termometro si è fermato a 39 gradi, e menomale che si è fermato. Sto scrivendo a mezzanotte e mezzo, sono uscito un attimo fuori a fumare una sigaretta e ci saranno ancora 30 gradi. Mi tocca tenere acceso il condizionatore, a porte chiuse. E' una cosa che detesto. A me piace stare, giorno e notte, con le porte aperte, spalancate sul cortile. Così, come l'altra notte, zitto zitto mi entra in casa il gatto della vicina e va a sistemarsi...nel cestello della lavatrice. Si chiama, il gatto, Niccolò Machiavelli.... (continua)
17/7/2009 - 01:03
Downloadable! Video!

Amerigo

Amerigo
Grazie per il link e per aver scelto una mia fotografia; come avrai percepito :) il Guccio è una grande passione...

Alfonso

http://www.alfonso76.com
Alfonso76 16/7/2009 - 23:41
Downloadable! Video!

Culloden's Harvest

Culloden's Harvest
Molto bella e intensa!

Qui invece un reportage altrettanto vivido sulla piana di Culloden:

Piana di Culloden, l’ultima battaglia per la Scozia

Grazie per tenere viva la memoria di quel giorno
misa 16/7/2009 - 17:35
Downloadable! Video!

Tempo della prigione

Tempo della prigione
Version française – TEMPS DE PRISON – Marco Valdo M.I. – 2009
Chanson italienne - Tempo della prigione – Presi per Caso

Pris par hasard est un groupe rock, né il y a environ 8 ans à l'intérieur des murs de la prison de Rebibbia (Rome) grâce à une netnte entre des détenus et un service éducatif. Comme premiers fruits de cet accord, il y eut la création d'une salle de répétition semi-équipée dans le département G8 (sic...) du pénitencier et une série d'autorisations de jouer durant les visites familiales dans l'espace vert.

L'orchestre commença son activité en répétant à l'intérieur de la prison des concerts pour els familles des détenus et en accompagnant tous les artistes qui se trouvaient, par solidarité, à passer par la prison (Claudio Baglioni, 99 Posse, Modena City Ramblers...). Une des caractéristiques principales de l'orchestre est d'être une formation en mutation perpétuelle. Libérations... (continua)
TEMPS DE PRISON
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 16/7/2009 - 15:50




hosted by inventati.org