Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2009-6-24

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
BASCO (EUSKARA) / BASQUE (EUSKARA) - Koldo Izagirre

La versione basca (euskara) di Koldo Izagirre proveniente da Literatur Emailuak - Susa literatura argitaletxea, gentilmente segnalataci da Gorka Arrese del sito stesso.

The Basque (Euskara) version by Koldo Izagirre, reproduced from Literatur Emailuak - Susa Literatura argitaletxea. Kindly contributed by site owner and administator Gorka Arrese.

La version basque (Euskara) de Koldo Izagirre, tirée de Literatur Emailuak - Susa literatura argitaletxea. Cette version nous a été signalée par Gorka Arrese, administrateur du même site. [CCG/AWS Staff]

Boris Vianen Desertorea kantua euskaraturik kendu diogu Koldo Izagirreri. Kantu antimilitarista oso ezaguna egin zen, lehendabizikoz Marcel Mouloudjik abestua 1954ko maiatzean Harold Berge-ren musikarekin. Boris Vianek berak kantatua entzun dezakezu.

Duela 50 urte, gaurkoa bezalako egun batez... (continua)
DESERTOREA
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 24/6/2009 - 16:00
Video!

Γεννήθηκα

Γεννήθηκα
à partir de la version italienne – SONO NATA – Riccardo venturi
de la chanson grecque « Γεννήθηκα » de Nikos Xylouris / Νίκος Ξυλούρης - 1972

Nikos Xylouris (Nίκος Ξυλούρης) est le plus grand chantauteur crétois contemporain. Nombre de ses chansons insérées font partie de ses Avτιπoλεμικά τραγούδια (Chansons contre la Guerre) de 1978.
Il est mort en 1980 d'un cancer aux cordes vocales.

« À moi, encore, il me vient de pleurer et les cheveux se dressent sur ma tête. Terre, pierre et vent, voici cette chanson. Il est arrivé à un de mes amis étranger qui ne connaissait pas un mot de grec de l'écouter. Quand je lui ai demandé s'il comprenait quelque chose aux paroles, il m'a dit : « Peu importe »...

...

Cela dit, commente l'âne Lucien, moi qui – comme tu le sais – suis né quelque part du côté d'Éphèse, ville grecque, je suis tout bouleversé également par cette chanson, faite de poésie. De... (continua)
GENÈSE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 23/6/2009 - 23:38
Downloadable! Video!

Private Lily

Private Lily
LILY
(continua)
inviata da Marcos 23/6/2009 - 22:36
Video!

We Are The World

We Are The World
salve... io sono come si potrebbe dire piccola (forse) x capire infatti ho 12 anni ma penso che anche noi "piccoli" dovremmo iniziare a capire la realtà... anche se la realtà è dura e non sempre si capisce il senso di essa...
comunque penso che questa canzone sia davvero molto bella...
e come molti hanno detto mi fa molto schifo (scusate ma è così...) che tutto continui tutto x soldi tutto x essere potenti tutto perchè poche persone non hanno capito la vita e mooolti altri come loro li appoggiano ma senza ricavarci nulla... solo sangue inutile di gente che è nata senza troppe pretese con solo la voglia di vivere e anche questo desiderio gli è stato strappato da persone ipocrite e insensibili... io penso che il mondo non sia fatto di auto il cantante figo e i capelli alla moda... e anche solo riflettendo su canzoni come queste si può capire almeno in parte il senso della nostra preziosissima vita...

la mia email è mangio_troppa_cioccolata@live.it

tamara
23/6/2009 - 21:36
Downloadable! Video!

Guardali negli occhi

Guardali negli occhi
Ciao!! Volevo solo dirvi che c'è un errore... al posto di guerre razziali, la versione originale recita 'leggi razziali'..!:)
Comunque ottimo lavoro, un grazie a tutti quanti!!!

Stefano
Stefano 23/6/2009 - 18:55
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
Oggi 23 giugno 2009 sono esattamente 50 anni che Boris Vian ci ha lasciati. Morì il 23 giugno 1959 in un cinema, mentre assisteva alla proiezione del film J'irai cracher sur vos tombes, tratto dal suo famoso romanzo "noir" che aveva pubblicato con lo pseudonimo di Vernon Sullivan. Giusto il tempo di vivere.
CCG/AWS Staff 23/6/2009 - 16:11
Downloadable! Video!

Dove l'aria è polvere

Dove l'aria è polvere
grande canzoneeeeeeeeeeee! giovedì la canterò agli esami orali! oddio davanti a tutti i prof...! comunque ti stimo molto e spero di diventare una cantante famosa di successo come te...bellissimo il tuo ultimo album..xD baci baci gio
Giovanna 23/6/2009 - 15:11
Downloadable! Video!

Delle vostre galere un giorno

Delle vostre galere un giorno
Chanson italienne – Delle vostre galere un giorno – Alfredo Bandelli – 1974

DE VOS PRISONS, UN JOUR... Oh, le beau titre... et la belle chanson. En 1974, Bandelli dénonce les prisons et le sort des prisonniers en Italie; plus tard, parmi d'autres, Marco Camenisch dénonce le sort des prisonniers « politiques » dans les prisons italiennes et puis, suisses, les tortures physiques, morales et psychologiques dans les quartiers de haute sécurité... On comprend que les militants exilés ne veulent pas rentrer au pays et réclament l'asile politique à l'étranger.
Oscar Wilde, au dix-neuvième siècle, dénonçait les prisons anglaises. Robert Badinter dénonce les prisons françaises, leur surpopulation, leurs conditions quasi moyenâgeuses, leur insupportable surpopulation. Μ
L'Europe pendant ce temps, bavarde. Elle papote à propos de sa « démocratie », elle s'inquiète du sort du hareng saur, mais laisse... (continua)
DE VOS PRISONS, UN JOUR
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 22/6/2009 - 21:57
Video!

Od istorijskog AVNOJa

Od istorijskog AVNOJa
DALL'AVNOJ STORICO
(continua)
inviata da Filip Stefanović 22/6/2009 - 11:54
Video!

死んだ男の残したものは [All That The Man Left Behind When He Died]

死んだ男の残したものは [All That The Man Left Behind When He Died]
Interpretazione di Dominique Visse (controtenore) e François Couturier (piano)
The English version by Ella Louise and Kirsti Kaldro.
Performed by Dominique Visse (countertenor) e François Couturier (piano)
ALL THAT THE MAN LEFT BEHIND WHEN HE DIED
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 21/6/2009 - 18:15
Downloadable! Video!

Fragole e sangue

Fragole e sangue
CON IL NOME DI MIO FIGLIO - Dialoghi con Haidi Giuliani, a cura di Marco Rovelli - Transeuropa Edizioni
da Coriandoli in Equilibrio

C’è una Genova che non deve essere messa da parte, nonostante il tempo sia abile a relegare ciò che conta nei cantucci della Storia, ed è la Genova del luglio 2001. Quella, per intenderci, della “costante violazione delle libertà fondamentali”, quella in cui lo “stato di eccezione” mortificò i più elementari diritti, quella in cui il senso umano della democrazia conobbe la sua mattanza più sottile. In un'estate da teatro aguzzino, in cui il sistema dell’horror-ordine avanzò a passi scanditi e ininterrotti, le vicende collettive si incrociarono con quelle singolari, e per molti: per chi c’era, e si trovò a subire l’arte del macello eccitata da una cultura fascista prima subodorata, e in quelle ore *vista*; per chi non c’era, e si ridusse a percepire a distanza,... (continua)
CCG/AWS Staff 20/6/2009 - 19:29
Downloadable! Video!

Good morning Baghdad

Good morning Baghdad
TI RICORDI AMERICA
(continua)
inviata da DonQuijote82 20/6/2009 - 17:35
Downloadable! Video!

La nostra guerra non è mai finita

La nostra guerra non è mai finita
Partigiani - Primo Levi
Dove siete, partigiani di tutte le valli,
(continua)
inviata da DonQuijote82 20/6/2009 - 16:28
Downloadable! Video!

Salvatore Giuliano

Salvatore Giuliano
Finalmente qualcuno coi propri occhi giudica le gesta di Giuliano nella maniera più sublime che si possa fare. Finalmente gli artisti seguendo le orme di De Andrè, pongono la loro arte al servizio dei personaggi socialmente scomodi perchè profeti della verità. A Giuliano va riconosciuto il suo spirito rivoltoso difronte a uno stato indifferente e parassita al cospetto di una sicilia sempre martoriata in mano al connubbio mafia/politica.
Credo che Salvatore Giuliano è per noi siciliani ciò che Che Guevara è stato per Cuba, solo che la storia la scrive chi vince, e putroppo in sicilia ha vinto la mafia travestita di politica e alta borghesia! Ringranziando i Del Sangre, volevo chiedere il favore di aiutarci a ripristinare una figura fin qui denigrata, perchè ancora oggi ai potenti fa comodo così...farò di tutto affinchè la vostra posia arrivi ai cuori dei ciechi e indifferenti, fate di tutto affinchè rendiate giustizia a chi ha combattuto per la libertà! Grazie!!
Di Maria Pietro di Montelepre
20/6/2009 - 16:10
Downloadable! Video!

L'Italia di Piero

L'Italia di Piero
è simpatica e bellissima
andrea 20/6/2009 - 09:26
Downloadable! Video!

Soldato Nencini

Soldato Nencini
Enzo Jannacci è l'autore dell'LP "La Rossa" di Milva,in questo album la quinta traccia è il brano Soldato Nencini in una cover di Milva. (1980 - La Rossa - Ricordi SMRL 6265)
GPM 20/6/2009 - 08:05
Downloadable! Video!

Ringhera

Ringhera
Addio Ivan, non ti dimenticherò e spero che insieme a Franco, da lassù, ci indicherete la strada con "l'internazionale"
nazareno 19/6/2009 - 20:35
Downloadable! Video!

Canção do desterro (Emigrantes)

Canção do desterro (Emigrantes)
Ελληνική απόδοση από τον Ριχάρδο Βεντούρη



Ο, τι είναι οι Πορτογάλοι αποδήμοι, έχω μπορέσει να το αγγίσω με τα χέρια μου και να το δω με τα μάτια μου σε μία από τις γωνιές κόσμου όπου κι εγώ ήταν σε desterro. Μια μικρή πόλη Ελβετίας, Φριβούργο, πλούσια, παχουλή, τριζάτη, τακτική. Και, παντού, Πορτογάλοι. Κι οδηγούν, ακόμη κι αν μετά τριάντα ή σαράντα χρόνια, αυτοκίνητα με Πορτογαλική πινακίδα. Σε απόσταση μερικών μέτρων απ'όπου έμενα, το Μπαρ Πόρτο κι το Μπαρ Μπενφίκα, όπου ο ανταγωνισμός μεταξύ των δυο κυρίων ποδοσφαιριστικών ομάδων της χώρας μεταφέρθηκε σε χιλιάδες χιλιόμετρα απόστασης. Και πάντα τάξη κι αξιοπρέπεια σ'οποιοδήποτε πράμα αν κάνουν, οι Πορτογάλοι, κι αν γιορτάσουν τις νίκες της Εθνικής στο παγκόσμιο πρωτάθλημα. Το καθάρισμα στη πολυκατοικία όπου έμενα το έκαναν δυο μεσήλικες Πορτογαλίδες, κοντές και στητές σαν λαμπάδες. Κάποιος μου ρώτησε αν έμαθα τη γερμανική διάλεκτο του... (continua)
ΤΡΑΓΟΥΔΙ ΤΗΣ ΕΞΟΡΙΑΣ
(continua)
19/6/2009 - 15:07
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
Ivan della Mea - L'internazionale di Fortini
23 agosto 2008 Ivan Della Mea alla terza Festa Partigiana di Merizzo (MS) a conclusione di un concerto e di una giornata memorabile. Sul palco salgono anche Alessio Lega (chitarra) e Davide Giromini. (fisarmonica)

adriana 19/6/2009 - 13:43
Downloadable! Video!

Ballata per un eroe

Ballata per un eroe
ringrazio Gianni per il testo della seconda strofa di "quando lei arriverà", che ho letto solo ora in quanto ritenevo che dopo 2 anni sarebbe stato vano cercare ancora una risposta. Oggi ci ho riprovato ed ho avuto la cradita sorpresa. Non credo che ci fosse un intermezzo, ma piuttosto una seconda strofa. Mi sembra ricordare che faceva riferimento a un postino. Ma potrei sbagliare. Grazie comunque.
Corrado
18/6/2009 - 13:30
Video!

Forgive Us, Anita Dewan

Forgive  Us, Anita  Dewan
I was searching for the song for long ....
sabyasachi 18/6/2009 - 05:39
Downloadable! Video!

Os vampiros

Os vampiros
Versão grega / Μετέφρασε στα Ελληνικά / Versione greca / Version grecque / Kreikankielinen versio:
Ρικάρδος Βεντούρης, 18-6-2009 04:26

Στο 1958 ο Τζοζέ Αφόνσο γράφει αυτό το “βρικολακικό” τραγούδι, με καταφανείς μεταφορές, που γίνεται γρήγορα ένας σταθμός στη πορτογαλική τραγουδοποίηση αντιφαστιστικής αντίστασης μαζί με τη Trova do vento que passa του Αντριάνο Κορρέγια ντε Ολιβέιρα. Σ'αυτήν την περίοδο, ο Τζοζέ Αφόνσο συνοδεύει και στηρίζει το κίνημα που έχει συγκεντρωθεί περί της υποψηφιότητος στη Προεδρία του Ουμπέρτο Ντελγκάντο. Πρόκειται περί εκλογών με τις οποίες ο καθεστώς θέλει να εκδηλώσει το “δημοκρατικό άνοιγμα” του, και γι'αυτό έχει επιτρέψει σ'έναν αντιτιθεμένο να κατεβεί ως υποψήφιος· μολαταύτα, το “άνοιγμα” είναι μόνο μια επίφαση και διαπράττονται κατά την αντιπολιτεύση κάθε λογής εκλογικές λοβιτούρες και βίαιοι εκφοβισμοί· φυσικά, κερδίζει ο υποψήφιος του καθεστώτος (ο Αμέρικο... (continua)
Οι βρικόλακες
(continua)
18/6/2009 - 04:59
Downloadable! Video!

Il feroce monarchico Bava o Inno del sangue

anonimo
Il feroce monarchico Bava <i>o</i> Inno del sangue
...e forniscono anche agili e veloci mezzi per scappare!
CCG/AWS Staff 18/6/2009 - 02:11
Downloadable! Video!

Rosa

Rosa
Dopo aver corretto lo spagnolo veramente raccapricciante della canzone, devo dire che la sua versione "primitiva" prevedeva una strofa anche in portoghese (mi sembra che dovesse cantarla proprio la Pastorino) che era stata tradotta dal sottoscritto in condizioni folkloristiche, durante una piola, sulle "rampe" di San Niccolò a Firenze mentre tutti eravamo notevolmente ebbri e il buon Vittorio Merlo s'infilava vestito in una fontana mentre era a pisciare. Era il 6 dicembre 2003; tempi che furono!
Riccardo Venturi 17/6/2009 - 22:48
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
La parodia dei Gem Boy
LA GUERRA DI PIERO
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 17/6/2009 - 18:29
Downloadable! Video!

Io so che un giorno

Io so che un giorno
Per Ivan Della Mea
di Alessandro PORTELLI
da "Il Manifesto" 16.6.09

Quando morì Gianni Bosio, suo amico, interlocutore,maestro, Ivan Della Mea gli dedicò una delle sua canzoni più belle: “Se qualcuno ti fa morto.” Se qualcuno ti fa morto, diceva, un motivo c'è: ti commemorano, ti fanno elogi e monumenti di parole, ma se ti fanno morto è perché non credono più alle ragioni della tua vita. Basterebbe una canzone come questa per complicare quell'etichetta di “cantante di protesta” che Ivan Della Mea si portava appresso fin dagli anni '50 – come se avesse da dire solo cose contro cui lottare, e non anche moltissime cose per cui vivere. Ivan ha cantato, scritto, parlato la politica e le lotte, ma soprattutto i sentimenti, i rapporti che a quelle lotte davano, e se non vogliamo farlo morto, daranno ancora un senso.
Nato in Toscana, cresciuto a Bergamo, cantava in milanese le sue canzoni rivolte... (continua)
17/6/2009 - 14:05
Downloadable! Video!

Ivan Della Mea: Ho male all'orologio

Ivan Della Mea: Ho male all'orologio

L'ultimo saluto



Video dei funerali al Circolo Arci Corvetto di Milano - la canzone in sottofondo è la bellissima Rosso un fiore


ROSSO UN FIORE

Mi hanno detto: il comunismo
è la fonte di ogni male
mi hanno detto: è assassino
è tiranno è bestiale

mi hanno detto: sì è la tomba
d'ogni vera libertà
e non c'è democrazia
dove il rosso ancora sta

ma io che ti penso sempre
e ti cerco con amore
io ti sogno ancora
come un segno rosso rosso un fiore
io ti sogno ancora
come un segno rosso rosso un fiore

Niente eroi né ideologie
e vien facile la rima
chi sapeva poche balle
perché non l' ha detto prima

prima che la nostra idea
così rossa e così pazza
ci portasse a lottare
e a morire in ogni piazza

ma io che ti penso sempre
e ti cerco con amore
io ti sogno ancora
come un segno rosso rosso un fiore
io ti sogno ancora
come un segno rosso rosso un fiore

M'hanno... (continua)
daniela -k.d.- 17/6/2009 - 13:44
Video!

Madame Sitrì

Madame Sitrì
MADAME SITRÌ
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 17/6/2009 - 09:17
Video!

Mis colegas

Mis colegas
A mio parere questa canzone è contro la proizione e pro legalizzazione delle droghe, ma di sicuro non è contro la guerra..
Sara 17/6/2009 - 02:24
Downloadable! Video!

El adiós del soldado

El adiós del soldado
la letra de esta cancion es del autor mexicano agustin lara
16/6/2009 - 23:55
Downloadable! Video!

A rosa de Hiroshima

A rosa de Hiroshima
des versions italiennes de Riccardo Venturi et Walter Raffo de la chanson brésilienne de Vinícius de Moraes : « A Rosa de Hiroshima ».
LA ROSE D'HIROSHIMA
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 16/6/2009 - 22:17




hosted by inventati.org