Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2009-4-25

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Un biglietto del tram

Un biglietto del tram
Piazzale Loreto non è noto solamente per l'eccidio succitato, tra viale Andrea Doria e corso Buenos Aires, ma anche per l'esposizione, all'angolo con corso Buenos Aires, dei cadaveri di Benito Mussolini, Claretta Petacci, Nicola Bombacci, Alessandro Pavolini e Achille Starace.



[ΔR-PLU] 25/4/2009 - 19:20
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
35. Amica vale (Versione latina)
35. Amica vale (Latin version)

E' apparsa il 25 aprile 2009 nel blog http://populusalba.blogspot.com/ a firma di Scriba Latinus, dotato di mail propria (ovvero scriba.latinus@gmail.com). Il post che la propone contiene molti link a queste pagine ed è dall'autore dedicato alle vittime della strage nazista della Benedicta.

ignum sodalitatis in perennem memoriam conditae singularis feraeque cladis in provincia Alexandrina hebdomada quae dicitur sancta anni 1944 effectae. Vide sedem interretialem.

Ad Italiam ex copiis Hitlerianis occupantibus et fascali regimine liberandam, annis 1943-1945, operam pariter dederunt Anglorum Americanorumque exercitus et bellatorum tectorum Italici greges. Multa cantica popularia horum rebellantium tradita sunt, quorum omnium forsitan celeberrimum est illud appellatum "Bella ciao", complures in alios sermones conversum, sed nondum,... (continua)
Amica, vale! (Bella ciao)
(continua)
inviata da Giuseppe Amadio 25/4/2009 - 17:47
Downloadable! Video!

Ils ont voté

Ils ont voté
25 Aprile 2009. Ils vont voter...
Gian Piero Testa 25/4/2009 - 16:15
Downloadable! Video!

Η μπαλάντα του Kυρ-Μέντιου

Η μπαλάντα του Kυρ-Μέντιου
La storia del Sor Medios - 'Η ἱστορία τοῦ Κυρ-Μέντιου
di Gian Piero Testa
ἀπό τὸν Δζὰν Πιέρο Τέστα

Spiega il mio dizionario di Greco Moderno, del prof. Yorgos Babiniòtis, che la denominazione Mèdios, Medis e Kyr-Medios, attribuita popolarmente all'asino, ha un'origine medioevale che ci riporta all'antica città macedone di Mendi, la quale aveva coniato monete, su una faccia delle quali si mostrava una testa d'asino. Per quale motivo, o in onore di chi, il Babiniotis non dice. Dice però che già a Bisanzio ricorreva l'espressione "mèdios onos", "asino di Mendi". A Milano si diceva "asen de Barlasina", "asino di Barlassina", luogo di interscambio delle merci someggiate . E i comaschi istruiti nel Francese e sprezzanti del volgo sentenziavano : "Chacun à sa place, c'est-à-dire: i asen a Zelbi e i cavai a San Sir", dove Zelbio è un'amena ma un tempo molto rustica località montana del Triangolo... (continua)
Gian Piero Testa 25/4/2009 - 15:08
Downloadable! Video!

Un'auto targata TO

Un'auto targata TO
Texte : Roberto Roversi.

« Chanson très années 70 ». Plaçons-nous en 2009. Une auto venant de Bucarest, ou Tirana, ou d'où vous voudrez. Ou même de Turin, avec ces nouvelles plaques ... Ou n'importe quelle autre plaque, même d'Italie du Sud. De vieilles autos chargées d'immigrés, des usines du Nord aux champs de tomates du Tavoliere ou de l'Agro Domizio. Ce pays qui a connu l'émigration interne et externe, à présent importe de la main d'œuvre méprisée. Dans de nombreux cas, ce sont des esclaves. Sans que pour cela, son Sud ait cessé de s'en aller ailleurs. Travail, travail, travail. Mains. Histoires. Je ne suis pas sûr que cette chanson soit tellement « années 70 ». Les autos sont différentes. Il n'y a plus l'Alfasud , il n'y a plus la 127. Il y a encore et toujours plus, des mères défaites, des pères qui cherchent à élever leurs enfants avec des salaires de famine, des jours de malheur,... (continua)
L'AUTO DU SUD
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 24/4/2009 - 21:55
Downloadable! Video!

Ballata del marinaio

Ballata del marinaio

"LA BALLATA DEL MARINAIO" analisi di Renzo Zannardi

Luigi Tenco parla di guerra in diverse canzoni: “La ballata dell’eroe” (De Andrè), “E se ci diranno”, “Padroni della terra” (una sua versione del “Il disertore” di Boris Vian), “Io vorrei essere la”, “Li vidi Tornare”… In alcune di queste canzoni inserisce solo dei rimandi alla guerra, in altre se ne occupa in modo più diffuso, articolato, e compiuto. Però solo nella ballata del marinaio analizza così in profondità i motivi che portano alla guerra. Solo nella “ballata del Marinaio smaschera la truffa che subiscono i soldati che vanno a combatterla. Luigi Tenco ha trattato il tema della guerra interpretando, da protagonista, anche un film (“La cuccagna”), dove i generali, e guerra, vengono sbeffeggiati e ridicolizzati. Luigi Tenco parla diffusamente della guerra anche nel dibattito avvenuto a “Beat 72” nell’autunno del 1966. Insomma parla... (continua)
24/4/2009 - 19:44
Downloadable! Video!

Le Grand Coureur

Le Grand Coureur
Ue', Danie', ripensaci! (No More Blogs)

Ohimé, proprio oggi, con molto ritardo, abbiamo appreso che Daniele Sepe, alias MisterGo, ha deciso di chiudere il suo blog per passare, [CENSURA], a quell'emèrdita strunzata di Facebook.

Da antifacebucchiani di provata fede qual siamo, rivolgiamo a Daniele un invito a ripensarci; e, per farlo, abbiamo addirittura scomodato lo spirito di Phil Ochs. Appositamente contattato & evocato tramite Adrienne & Danielle the Witches, il grande Phil, evidentemente anche lui assai contrariato dell'avvenimento, ci ha inviato una nuova versione del suo capolavoro, No More Songs, composta per far desistere Daniele dal suo intento ed a farlo ritornare fra noi blogghisti duri e puri. Eccola:

NO MORE BLOGS
To Daniele S. by the late Phil Ochs, with love and sorrow.

Hello, hello, hello
Daniele, are you home?
I’ve only called to say I’m sorry.
Don't like... (continua)
CCG/AWS Staff 24/4/2009 - 18:40
Downloadable! Video!

Ninna nanna delle dodici mamme

Ninna nanna delle dodici mamme
April 24, 2009
LULLABY OF THE TWELVE MOTHERS
(continua)
24/4/2009 - 17:06




hosted by inventati.org