Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2009-2-10

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
Ciao,

Questa è una versione un po' libera, senza rime, e fatta in fretta. La lingua è il portoghese del Brasile, che è diverso dal portoghese europeo e non è un dialetto, così come l'American English non è un dialetto dell'inglese britannico.
Sono brasiliano, figlio di italiani della provincia di Salerno.

Saluti.
TAMBORADA PRETA
(continua)
inviata da Angelo 10/2/2009 - 12:12
Video!

Mis colegas

Mis colegas
questa canzone parla della legalizzazione della marijuana!!
nn certo di guerra..
8/2/2009 - 21:03
Video!

Diamante

Diamante
DIAMANTE
(continua)
inviata da DonQuijote82 8/2/2009 - 20:16
Downloadable! Video!

Auschwitz, o Canzone del bambino nel vento

Auschwitz, <i>o</i> Canzone del bambino nel vento
Vorrei scaricare questa canzone per inserirla in un lavoro che sto facendo sulla Shoah a scuola. Grazie.

(simone.bercigli@alice.it )

Puoi farlo in modo assolutamente libero. Saluti! [CCG/AWS Staff]
8/2/2009 - 19:19
Video!

Radio Aut

Radio Aut
Peppino Impastato è il mio simbolo di rivoluzione.. io in suo nome ho fatto molte cose x cambiare la vita del mio paese.. è un vero esempio di vita e x me un idolo e un punto di riferimento x sempre sarà..!!
"Peppino Peppino 6 morto insieme a noi! Le nostre idee non moriranno maaaiiii!!"
8/2/2009 - 12:55
Downloadable! Video!

Le dormeur du val

Le dormeur du val
Tradukis en Esperanton Kálmán Kalocsay el tiu ĉi retejo.
Arthur Rimbaud
(continua)
inviata da Nicola Ruggiero 7/2/2009 - 22:35
Downloadable! Video!

Addio mia bella addio

Addio mia bella addio
Canzoni del tempo che fu , è passato e speriam non torni più , scherzi a parte , alcuni testi pian piano stanno svanendo e bene fate a chiederne il ricordo.
Addio mia bella addio
(continua)
inviata da mario 7/2/2009 - 08:43
Downloadable! Video!

Venditor di sassi

Venditor di sassi
Il s'agit de la version italienne, plutôt libre sur certains points, du Marchand de Cailloux de Renaud (lequel est un chanteur français). Elle est encore inédite n album, mais Alessio Lega l'emmène déjà dans ses concerts. Il a donné ce titre à son blog – en italien, évidemment, mais pas uniquement – voir son blog.

Ici commence un commentaire de Marco Valdo M.I. - traducteur à ses heures.
Version italienne d'une chanson française... : Dès lors on aurait pu croire qu'elle ne nécessiterait pas elle-même d'être à son tour traduite en français. En somme que la messe était dite... Mais les choses ne sont pas si simples et tout sincèrement, il n'en est rien.
Et si cette traduction en français d'un texte français traduit en italien avait comme premier but de permettre au lecteur de langue et de culture françaises de pouvoir comparer les deux versions : celle de Renaud et celle d'Alessio, elle... (continua)
VENDEUR DE PIERRES
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 6/2/2009 - 22:22
Downloadable! Video!

Lettera di un soldato

Lettera di un soldato
cosí come l´ha cantata il grande Domenico Modugno.

Don Pompeo Mongiello

P.S. Oltre ad essere un traduttore dallo slovacco e ceco all´italiano, sono anche un traduttore dalla musica alle parole. Vale a dire un paroliere.
LETTERA DI UN SOLDATO
(continua)
inviata da Don Pompeo Mongiello 6/2/2009 - 19:48
Video!

Ένας όμηρος

Ένας όμηρος
In base all'edizione inglese di Wikipedia, alla voce Brendan Behan, quest'ultimo avrebbe scritto The Laughing Boy all'età di tredici anni in forma di lamento ("complaint") per la morte di Michael Collins. Il patriota irlandese era stato ucciso durante la guerra civile irlandese, il 22 agosto 1922, pochi mesi prima della nascita di Brendan Behan (9 febbraio 1923); era amico personale della madre di Behan, Kathleen, e Laughing Boy era il soprannome che costei dava a Collins.
CCG/AWS Staff 6/2/2009 - 15:14

Ir merdaiolo

Ir merdaiolo
Temo di aver sbagliato l'autore. Si tratterebbe de" La Ghenga". Sono caduta in errore perché sono arrivata al sito di "Rime pisane" cercando i Gatti mezzi (mezzi nel senso di bagnati, non dimezzati)
Silva 6/2/2009 - 12:29
Downloadable! Video!

Trois soldats revenant de la guerre

Trois soldats revenant de la guerre
“E’ questo un testo certamente molto conosciuto nelle Valli e in tutto il Piemonte: Costantino Nigra, appassionato e valente ricercatore, nella sua raccolta “Canti popolari del Piemonte”, pubblicata per la prima volta nel 1888, ne riporta quattro versioni in piemontese; noi l’abbiamo ritrovata, in lingua francese, nel cahier di Teofilo Bounous, originario di Pomeano (Pramollo). […]
La canzone è stata raccolta nell’osteria di Riclaretto: alcuni minatori ce l’hanno cantata in francese e poi tradotta in patois, lingua in cui la cantiamo.
L’accompagnamento strumentale è affidato ad una dulzaina soprano e ad un cornamuto torto contralto (meglio conosciuto, forse, col nome di cromorno), antichi strumenti ad ancia doppia le cui origini affondano nel medioevo.
La trascrizione del testo è stata effettuata usando il tipo di grafia indiata da A. Genre in “Segni di trascrizione e note fonetiche” in Teofilo... (continua)
LI TREI SOUDA’
(continua)
inviata da Alessandro 6/2/2009 - 09:16




hosted by inventati.org