Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2009-12-11

Rimuovi tutti i filtri
Video!

¿Cómo voy a olvidarme?

¿Cómo voy a olvidarme?
Album: "No hay nada mejor que escribir una canción" (2008)
¿Cómo voy a olvidarme si el olvido es memoria?
(continua)
inviata da Susana 10/12/2009 - 16:36
Downloadable! Video!

Patera

Patera
[2002]
Album "Un'ombre"

Il termine spagnolo "patera" designa un tipo di piccole imbarcazioni a fondo piatto.
Ma da che la "Fortezza Europa" è presa d'assalto da migliaia di disperati che non hanno di che campare a casa loro, il termine "patera" è venuto ad indicare ogni tipo di imbarcazione usata da gruppi di migranti che partono dal Marocco o dal Sahara occidentale per raggiungere clandestinamente le coste meridionali della Spagna, sia attraverso il Mediterraneo che attraverso l'Atlantico, o le Canarie.

Testo trovato su l'histgeobox
Patera ça sent fort le bois qui craque.
(continua)
inviata da Alessandro 10/12/2009 - 16:07
Downloadable! Video!

Buffalo Soldier

Buffalo Soldier
Canzone bellissima...lui è il figlio di Dio!!!

Dopo tutto ciò che ha passato lui è la sua famiglia PARLA DI AMORE!!!

Una leggenda!
10/12/2009 - 15:54
Downloadable! Video!

Angela

Angela
[1971]
Album "Some Time in New York City"

Scritta da Lennon e Yoko Ono e dedicata ad Angela Davis, celebre attivista afroamericana, arrestata nel 1970 per il suo presunto coinvolgimento nel sanguinoso, fallito tentativo di liberare George Jackson, figura di spicco delle Black Panthers, prigioniero a San Quentin.
Nel 1971 George Jackson verrà poi assassinato in carcere da un secondino...
Nel 1972 la Davis sarà scagionata da ogni accusa, avendo dimostrato che l'intera vicenda era stata una macchinazione dell'FBI...
Angela, they put you in prison
(continua)
inviata da Alessandro 10/12/2009 - 15:43
Video!

Sweet Black Angel

Sweet Black Angel
[1972]
Album "Exile on Main St."

Canzone dedicata ad Angela Davis, celebre attivista per i diritti civili, quando nel 1970 fu arrestata con le pesanti accuse di omicidio, sequestro di persona e cospirazione per il suo presunto coinvolgimento in un sanguinoso, fallito tentativo di liberare George Jackson, militante delle Pantere Nere detenuto per l'omicidio di una guardia.
Nel 1972 la Davis fu prosciolta da ogni accusa.
Vedi anche Angela di John Lennon.
Got a sweet black angel,
(continua)
inviata da Alessandro 10/12/2009 - 15:28
Downloadable! Video!

Corto

Corto
[1973]
Album "Pescado II"
En el agua del estanque
(continua)
inviata da Alessandro 10/12/2009 - 13:49
Downloadable! Video!

Las golondrinas de Plaza de Mayo

Las golondrinas de Plaza de Mayo
[1976]
Album “El jardín de los presentes”, uno dei dischi imprescindibili del rock argentino e latinoamericano.

Inutile dire che il 1976 era l’anno d’inizio di una delle dittature più sanguinarie che la storia mondiale ricordi, e scrivere certi versi, solo apparentemente innocenti, in Argentina in un momento simile era un vero e proprio atto di coraggio.
Quello di “Las golondrinas de Plaza de Mayo” Potrebbe quasi essere inteso come un testo profetico: infatti, di lì a poco, le rondini avrebbero fatto ritorno sulla Plaza de Mayo sotto forma delle “Madres” che nella primavera del 1977 cominciarono a manifestare chiedendo libertà e giustizia per i loro figli uccisi o scomparsi.
Las golondrinas de Plaza de Mayo
(continua)
inviata da Alessandro 10/12/2009 - 13:11
Video!

Béber

Béber
[1996]
Album “Bwarouz”

Testo originale ora disponibile ad esempio su rockol e inserito dieci anni dopo.
Traduzione in francese originariamente trovata su l’histgeobox. Ho scritto loro chiedendo se avevano il testo originale in lingua creola e uno degli amministratori, J. Blottiere – che ringrazio – mi ha cortesemente risposto quanto segue. Lo riporto perché riguarda le CCG/AWS:

“Bonjour, les paroles se trouvent sur le livret du disque de Danyel Waro. Malheureusement, je ne les ai pas recopiées. Je vais tâcher de retrouver le disque pour vous les faire parvenir.
Bravo pour votre formidable site sur lequel je me rends souvent. C'est une source d'inspiration formidable. J.B.”

Danyèl Waro è un musicista e poeta originario dell’isola di La Réunion, territorio francese d’oltremare, situata 700 km ad est del Madagascar. A Waro si deve la riscoperta del “maloya”, un genere musicale tipico... (continua)
Sé pa kel zoug son sarét béf doulèr
(continua)
inviata da Alessandro 10/12/2009 - 12:14
Downloadable! Video!

Salut aux combattants de la liberté

Salut aux combattants de la liberté
[1987]
Album “Espoir à Soweto”

Testo trovato su l’histgeobox

Soweto, 16 giugno 1976. Un ragazzo sorregge piangendo il corpo senza vita di Hector Peterson, 12 anni, abbattuto dalla polizia.

Nel testo si fa riferimento a Solomon Kalushi Mahlangu, giovane militante di “Umkhonto we Sizwe”, il braccio armato dell’African National Congress, impiccato dal regime razzista nel 1979, e ad alcuni avvenimenti fondamentali nella storia della lotta dei neri sudafricani contro l’apartheid, come il massacro di Sharpeville del marzo 1960 e la rivolta di Soweto del giugno 1976

Si vedano anche Pretoria, Biko, Soweto Blues e Asikhatali, tra le altre.
Salut à vous héros de la première heure
(continua)
inviata da Alessandro 10/12/2009 - 11:15
Downloadable! Video!

Si la photo est bonne

Si la photo est bonne
[1965]
Album “Barbara”

Testo trovato su l’histgeobox

Una canzone contro la pena di morte, abolita in Francia solo nel 1981 (l’ultima esecuzione fu quella di Hamida Djandoubi, un assassino, nel 1977), e sull’enorme potere di vita o di morte che fino a quel momento ebbe il presidente della Repubblica, l’unico “giudice” che potesse sospendere o commutare una pena capitale.

In realtà, il più grande dibattito mai avvenuto in Francia intorno alla pena di morte è datato 1907.
All’epoca il fronte abolizionista, guidato dal socialista Jean Jaurès (poi assassinato da un fascista nel 1914), era molto forte ma fu sconfitto da una feroce campagna di stampa, condotta soprattutto da “Le Petit Parisien”, intorno al cosiddetto “affaire Soleilland”, un tizio che aveva violentato una bambina di 11 anni. Il tribunale lo condannò a morte ma il presidente Armand Fallières commutò la pena nei lavori forzati... (continua)
Si la photo est bonne,
(continua)
inviata da Alessandro 10/12/2009 - 10:28
Downloadable! Video!

Nen te “reggae” ććhiù (Babbelònie.)

Nen te “reggae” ććhiù (Babbelònie.)
[2003]

Album :Nen te “reggae” ććhiù (Babbelònie)
Lu suldate spare, Babbelònie è rajje,
(continua)
inviata da adriana 10/12/2009 - 08:37
Video!

A sangue freddo

A sangue freddo
[2009]
Album "A Sangue Freddo"

"A sangue freddo" è il primo singolo estratto dall'omonimo album de Il Teatro degli Orrori.

La canzone tratta delle opere e dell'uccisione di Ken Saro Wiwa, poeta nigeriano che lottò duramente per i diritti delle popolazioni stanziate sul Delta del fiume Niger. inquinate dalle multinazionali e dalle compagnie petrolifere.
Ken Saro venne impiccato insieme ad altri 8 attivisti dopo un processo.

A giugno 2009, inoltre, la compagnia petrolifera Shell decise di pagare 15 milioni e mezzo di dollari per non essere imputata in un processo come collaboratrice del regime militare nigeriano, e quindi responsabile anche dell'uccisione di Ken Saro Wiwa.
Non ti ricordi di Ken Saro Wiwa?
(continua)
inviata da Adriano Seghezzi 9/12/2009 - 17:47
Downloadable! Video!

Holiday In Cambodia

Holiday In Cambodia
Complimenti Bella traduzione
Gaetano 9/12/2009 - 15:58
Downloadable! Video!

Le bilan

Le bilan
[1980]
Album “Ferrat 80”

Testo trovato su l'histgeobox.
Jean Tenenbaum, in arte Jean Ferrat, proviene da una famiglia ebrea.
Il padre venne deportato daI nazisti e morì ad Auschwitz.
Ferrat è sempre stato comunista ma, al tempo stesso, ha sempre denunciato il totalitarismo sovietico.
Ah ils nous en ont fait avaler des couleuvres
(continua)
inviata da Alessandro 9/12/2009 - 12:42
Downloadable! Video!

No me pongas la capucha

No me pongas la capucha
Una canzone scritta per la cantante uruguayana Dianne Denoir e poi interpretata dal duo Washington Carrasco e Cristina Fernández, anch’essi conterranei di Benedetti.
Dalla raccolta di poesie “Letras de emergencia, 1969-1973” (1973).
Siento que mi pueblo escucha
(continua)
inviata da Alessandro 9/12/2009 - 12:35

Pobre señor

Pobre señor
Testo di Mario Benedetti, dalla raccolta di poesie “Letras de emergencia, 1969-1973” (1973).

Eventualmente per il percorso inaugurato da Riccardo Scocciante sulla “Violenza sui Primi Ministri”…
Pobre señor presidente
(continua)
inviata da Alessandro 9/12/2009 - 12:33
Downloadable! Video!

Seré curioso (¿De qué se ríe?)

Seré curioso (¿De qué se ríe?)
Testo di Mario Benedetti, dalla poesia “Seré curioso” pubblicata nella raccolta “Letras de emergencia, 1969-1973” (1973).

I. Musica di Alberto Favero.

Interpreti:

- Soledad Bravo Volumen 4 (1972)
- Nacha Guevara
Album “Nacha Guevara canta a Benedetti”, dal vivo al Colegio de México, 1976.

II. Musica di Quintín Cabrera - Album: De Que Se Rie? (1976)

Eventualmente per il percorso inaugurato da Riccardo Scocciante sulla “Violenza sui Primi Ministri”…
En una exacta foto del diario,
(continua)
inviata da Alessandro 9/12/2009 - 12:20
Downloadable! Video!

G's Song

G's Song
[1979]
Album “Stations of the Crass”
This country tell us that we're down and out
(continua)
inviata da Alessandro 9/12/2009 - 12:11
Downloadable! Video!

La celda de la tortura

La celda de la tortura
Il testo della poesia di Mario Benedetti.
ALGUIEN
(continua)
inviata da Alessandro 9/12/2009 - 12:09
Downloadable! Video!

La più bella

La più bella
COMPTINE DE LA GUERRE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 9/12/2009 - 10:09
Downloadable! Video!

Non in mio nome

Non in mio nome
Version française – PAS EN MON NOM – Marco Valdo M.I.– 2009
Chanson italienne – Non in moi nome – Casa del Vento – 2003
PAS EN MON NOM
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 9/12/2009 - 09:39
Downloadable! Video!

Dead Man, Dead Man

Dead Man, Dead Man
UOMO MORTO, UOMO MORTO
(continua)
inviata da Alessandro 8/12/2009 - 22:47
Downloadable! Video!

Five Hundred Miles

Five Hundred Miles
FIVE HUNDRED MILES AWAY FROM HOME
(continua)
inviata da Alessandro 8/12/2009 - 22:44

The Soldier's Prayer

anonimo
Nota:

(*) la sigla NCO sta per “Non-commissioned officer”. Nel linguaggio militare si riferisce ai sotto-ufficiali (sergente, caporale,…); nello slang della truppa sta per “Noncom”, cioè non combattenti, imboscati…
Alessandro 8/12/2009 - 22:35
Downloadable! Video!

No More Auction Block For Me (Many Thousands Gone)

anonimo
No More Auction Block For Me (Many Thousands Gone)
No more auction block for me
(continua)
inviata da Alessandro 8/12/2009 - 21:19
Downloadable! Video!

En tiempos de ignominia

En tiempos de ignominia
IN TEMPI DI IGNOMINIA
(continua)
inviata da Alessandro 8/12/2009 - 21:09
Downloadable! Video!

Sólo le pido a Dios

Sólo le pido a Dios
ITALIANO / ITALIAN / ITALIANO [4]

Versione cantabile in italiano di Andrea Buriani


SOLO A DIO CHIEDERO'
(continua)
inviata da Andrea BURIANI 8/12/2009 - 11:26
Downloadable! Video!

Giovanna d'Arco

Giovanna d'Arco
madonna mia mannoia! sono contenta di esser nata donna proprio in tutti i sensi e non farei mai il soldato (devo dire "soldatessa" ?) neanche per tutto l'oro del mondo !!!
Maria Laura 8/12/2009 - 11:21

Il disertore

Il disertore
Chanson italienne – Il Disertore – Tuttigiùperterra – 2008

Quoi, dit Lucien l'âne en se raidissant sur ses quatre pieds, guindé comme une statue, quoi, Marco Valdo M.I., encore un déserteur... Il y en aura bientôt une armée.

Oh, Lucien l'âne mon ami, tu ne penses pas si bien dire. Vu le nombre de déserteurs dans l'histoire des hommes, c'est-à-dire les déserteurs, disons effectifs et tous les autres, ceux qui se sont arrangés pour ne pas avoir à jouer les soldats, il y aurait de quoi faire une armée gigantesque et même, je crois le deviner, plus importante que la somme des armées qui ont jamais existé. Note que le concept d'une armée de déserteurs est assez ironique, mais cela se tient... On aurait là cette fameuse armée de la paix qu'on cherche désespérément partout. Une armée qui s'en irait ne pas se battre... Pense qu'il s'agirait là d'une armée composée de tous ceux qui ont eu le courage... (continua)
LE DÉSERTEUR
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 7/12/2009 - 22:38
Downloadable! Video!

Malarazza [Lamento di un servo ad un Santo crocifisso]

Malarazza [Lamento di un servo ad un Santo crocifisso]
Au!! Ero straconvinta che il testo fosse di Ignazio Buttitta
Leti 7/12/2009 - 21:03
Downloadable! Video!

Campi d'oro

Campi d'oro
Version française – LES CHAMPS D'OR – Marco Valdo M.I. – 2009
Chanson italienne – Campi d'oro – Casa del Vento - 2009
LES CHAMPS D'OR
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 7/12/2009 - 16:54
Downloadable! Video!

Beautiful That Way

Beautiful That Way
E' un vero peccato che ci sia gente come te che non capisce il senso delle cose che vengono dette. La cantante chiaramente intendeva dire che si augurava che venisse cancellato il fanatismo, nocivo sia per gli israeliani che per i palestinesi; finchè non viene sconfitto questo cancro non può esserci la pace. Non sta sostenendo la guerra, e il fatto che ci siano iniziative a favore dei bambini di Gaza in terra di Israele mi sembra tutt'altro che una brutta cosa.
Soprattutto quando si trattano certi argomenti bisognerebbe riflettere prima di esprimersi altrimenti si rischia di fare brutte figure come hai appena fatto te.

(Riccardo)

Come no, si augurava che "venisse cancellato il fanatismo" a forza di bombe a grappolo, sostenendo il "lavoro che andava fatto". Quanto alle "iniziative per i bambini di Gaza" in terra di Israele, non commento più neanche la cosa; un po' perché è già stato fatto,... (continua)
6/12/2009 - 15:55
Downloadable! Video!

Blackbird

Blackbird
UCCELLO NERO
(continua)
inviata da Mattia 6/12/2009 - 14:48

Bella Ciao

BELLA CIAO
(continua)
inviata da Mattia 6/12/2009 - 14:37
Downloadable! Video!

Salvatore Giuliano

Salvatore Giuliano
volevo agiugere che sono di castelvetrano
5/12/2009 - 23:04




hosted by inventati.org