Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2009-11-25

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Malo

Malo
¡Recibí flores hoy!

No es mi cumpleaños
o ningún otro día especial;
tuvimos nuestro primer disgusto anoche,
y él dijo muchas cosas crueles
que en verdad me ofendieron.
Pero sé que está arrepentido
y no las dijo en serio,
porque él me mandó flores hoy.

¡Recibí flores hoy!

No es nuestro aniversario
o ningún otro día especial;
anoche me aventó contra la pared
y comenzó a ahorcarme.
Parecía una pesadilla,
pero de las pesadillas despiertas
y sabes que no es real;
me levanté esta mañana dolorida
y con golpes en todos lados,
pero yo sé que está arrepentido;
porque él me mandó flores hoy.

¡Recibí flores hoy!

Y no es día de San Valentín
o ningún otro día especial;
anoche me golpeó y amenazó con matarme;
ni el maquillaje o las mangas largas
podían esconder las cortadas
y golpes que me ocasionó esta vez.
No pude ir al trabajo hoy,
porque no quería... (continua)
Marcia 25/11/2009 - 23:44
Downloadable! Video!

Il testamento di Tito

Il testamento di Tito
ciao, la canzone il testamento di Tito, l'avevo inserita il qualche anno fa, e lavevo fatto perchè se la guerra è la fine della speranza, mentre Tito riesce, vedendo Cristo che muore senza aver fatto niente per meritarlo (come se ci fosse un motivo solo al mondo per uccidere) se non invocare l'amore tra gli uomini, a non perdere la speranza nella Vita, sta per morire e vedendo "quest'uomo che muore, Madre (la Vita) ho imparato l'Amore'. Pur nella sconfitta di una vita sbagliata la Speranza non lo lascia, la Speranza non di un paradiso effimero ma di un 'sentire' di pace che lo riconcilia (lui in punto di morte, giustiziato) con il mondo e con sè stesso.
Ho voluto dire la mia, forse buona, forse no, ma in una raccolta di canzoni contro la guerra la inserii per ricordarMi che la vera morte è la morte della Fede nella Vita, della Speranza.
Jil
jil 25/11/2009 - 23:25
Downloadable! Video!

È notte

È notte
C'EST LA NUIT
(continua)
inviata da Daniel Bellucci Nizza 25 novembre 2009 25/11/2009 - 22:34
Video!

Carrero voló

Carrero voló
La risposta migliore alla solita razzumaglia fascista italiota che no, non può mai rinunciare a venire a "dire la sua" qui dentro, non la diamo noi. Noi siamo ben poca cosa. La risposta, quella vera, la danno, ad esempio, queste due persone di cui riproduciamo solo le immagini. Due fra le tante persone incarcerate, private di tutto e uccise da quel "buon regime" fatto tutto di sant'uomini preoccupati per il "bene del popolo".





Due fra i tanti. Due che il quel "paradiso" a base di "mite Carrero Blanco" e di Opus Dei c'erano nati e vissuti, e che forse ne capivano un po' di più di un demente fascista italiano del 2009 che vorrebbe venire a dare "lezioncine"; e lo capivano talmente bene da aver deciso di sacrificare la loro vita per combattere contro il franchismo e la sua pace terrificante. Due fra coloro che non accettavano la "tranquillità" di facciata di quel regime sanguinario e costruito... (continua)
CCG/AWS Staff 25/11/2009 - 15:17
Downloadable! Video!

Ariva i barbari

Ariva i barbari
Salve,
complimenti per il sito, davvero straordinario!
Volevo segnalare, nella traduzione in italiano, che "peoci" non va tradotto con "pidocchi" ma con "cozze", un "piatto tipico" della laguna veneziana. Inoltre, visto che il video della canzone è stato rimosso dall'utente, mi permetto di segnalarvi una mia personale versione a questo indirizzo:


Continuate così!!!
Betto Balon 25/11/2009 - 00:29
Downloadable! Video!

Johnny I Hardly Knew Ye

anonimo
Johnny I Hardly Knew Ye
Come detto nell'introduzione, la melodia di "Johnny I Hardly Knew Ye" è stata poi utilizzata durante la guerra civile americana per la canzone patriottica "When Johnny Comes Marching Home"...

Molto meno patriottica la versione "natalizia" che circolava tra le truppe in Vietnam, della quale però ho trovato solo un frammento su Mudcat:

"When Johnny comes home in a plastic bag, Hurrah, Hurrah.
When Johnny comes home in a plastic bag, Hurrah, Hurrah.
When Johnny comes home in a plastic bag, We'll all turn out in the streets and gag
And we'll all be dead by Christmas time next year."
Alessandro 24/11/2009 - 15:55

Kissinger et son prix Nobel de la paix

Kissinger et son prix Nobel de la paix
Bella vignetta a firma di Tinta Cruel.
Alessandro 24/11/2009 - 14:53
Downloadable! Video!

7

7
Chanson italienne – 7 – Casa del Vento - 2009

« L'Italie est une République démocratique fondée sur le travail »

Ainsi commence notre Constitution. Si on pense à ce qui se passe dans nos vies et dans la société, nous voyons tant de contradictions.
Cet album parle du travail, des conquêtes et des défaites du passé, des droits obtenus, mais aussi d'une régression de ces derniers dans l'actualité que nous vivons. On parle de sueur et d'exploitation des ouvrières, des ouvriers, des mineurs et des paysans, on y parle des migrants d'hier (les Italiens) et des migrants d'aujourd'hui, on y parle du manque de mémoire et de conscience endormie.
On y parle de jeunes chômeurs sans certitudes et sans espérances. De la honte des morts au travail, par milliers dans ce pays.
Avec force et tendresse, des histoires de notre terre, de celles d'Italie et du monde.
Car le monde entier est notre maison.
De... (continua)
SEPT
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 24/11/2009 - 10:33
Downloadable! Video!

Blowin' in the Wind

Blowin' in the Wind
Dal bel blog Any Major Dude, alcune versioni della canzone, compresa la Gerde’s version e quella che Dylan eseguiva al Greenwich con il gruppo dei New World Singers, e pure "No More Auction Block", la slave-song da cui Dylan trasse ispirazione...
C'è pure la versione in tedesco della Dietrich...

New World Singers – Blowing In The Wind
Bob Dylan – Blowin’ In The Wind (Gerde’s version, 1962)
Bob Dylan – No More Auction Block (1962)
Marlene Dietrich – Die Antwort weiß ganz allein der Wind
Alessandro 24/11/2009 - 08:24
Downloadable! Video!

Ο χορός των σκύλων

Ο χορός των σκύλων
IL BALLO DEI CANI
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 24/11/2009 - 08:08
Downloadable! Video!

El me gatt

El me gatt
Mè gata: La versione in dialetto Galliatese
Mè gata: A version into Galliate Milanese dialect
Mè gata: Version en dialecte milanais de Galliate
Mè gata: Käännös Milanon Galliaten murreeseen


"Notare le molte affinità col dialetto di Milano, città "dalà dal Lavagiu", ossia aldilà del fiume, da sempre un po' rivale di Galliate. Non è una traduzione letterale poichè ho tentato di mantenere la metrica originale." - Così l'autore della versione, che non si è indicato ed è rimasto anonimo. Il galliatese, come si può vedere, è un dialetto lombardo affine al milanese, nonostante Galliate sia in provincia di Novara (e quindi in Piemonte). Tanto per sottolineare le affinità con Milano, a Galliate c'è persino un Castello Sforzesco.
Mè gata
(continua)
23/11/2009 - 16:38




hosted by inventati.org