Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2008-7-11

Rimuovi tutti i filtri

No One Died When Clinton Lied?

Steve Kalafut
Critics of Dubya claim that his lies cost people their lives, but Mr. Bill's did not. However, just as the WMD's didn't turn up in Iraq, the mass graves and "tens of thousands" of genocide victims did not turn up in Kosovo. Instead, the number of Kosovars killed by Milosevic was between 2000 and 3000, and might even be less than the number of people killed by the US/UK bombing. Thus, it is quite possible that the war in Kosovo, and the loss of life therein, may have resulted from a lie. It is also possible that Mr. Bill honestly but wrongly believed what he said about mass graves and dead Kosovars. I will gladly give him the benefit of the doubt when Dubya's critics do the same for him.

(from amiright.com)

(Sull'aria di Where Have all the Flowers Gone)
No one died when Clinton lied?
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 9/7/2008 - 02:20
Video!

Kosovo

Shqiptare Boys
[1999]

"Kosovo" is a parody of the Beach Boys hit song "Kokomo". It was produced in 1999 by Seattle radio DJ Bob Rivers. The song harshly criticises US involvement in the Kosovo War:

We'll kick some ass,
and then we'll see how it goes,
and then we really don't know.
Good luck to Kosovo.

According to Rivers, "...the intent of the song was to mock my own country for its bullying ways around the world. The idea was to point out how casually the U.S. plays World Police. The song takes on the persona of the U.S. government, ridiculing the fact that we push others around without much concern."

In May 2005 a group of Norwegian peacekeepers in Kosovo parodied the music video for "Kokomo," using Rivers' song with their own hand-held video camera footage. In the parody, the soldiers imitate dance moves and scenes from the original music video in desolate war-torn areas around... (continua)
Croatia, Albania somewhere near Romania
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 9/7/2008 - 01:51
Downloadable! Video!

Hiroshima, I´m Sorry

Hiroshima, I´m Sorry
[1988]
Album: "Life"
Hiroshima, I'm sorry.
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 9/7/2008 - 01:29
Downloadable! Video!

Children Of Kosovo

Children Of Kosovo
[1999]
Album: "Best of Kelly Family"
I believe someone´s out there
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 9/7/2008 - 01:24
Downloadable! Video!

We've Got a Bigger Problem Now

We've Got a Bigger Problem Now
Si tratta di una "California Über Alles" completamente diversa, apparsa nell'EP "In God We Trust, Inc." (1981)
Last call for alcohol. Last call for your freedom of speech. Drink up. Happy hour is now enforced by law. Don't forget our house special, it's called a Trickie Dickie Screwdriver. It's got one part Jack Daniels, two parts purple Kool-Aid, and a jigger of formaldehyde from the jar with Hitler's brain in it we got in the back storeroom. Happy trails to you. Happy trails to you.
(continua)
inviata da Alessandro 8/7/2008 - 11:43
Downloadable! Video!

Le scale del paradiso

Le scale del paradiso
[2006]
Album: "Acqua, luce e gas"
Testo e musica di Pino Marino
Lyrics and music by Pino Marino


Dal blog di Ezio Palabrasenelviento
Succede, a volte, che cerchi un file in cui ricordi esserci scritto “scale” e trovi una canzone quasi dimenticata, contenuta in un album di cui non ricordi il titolo, di un cantautore di cui ricordi a malapena il nome: Pino Marino con l’album “Acqua, luce e gas”.
Metti le cuffie sopra le orecchie e la serata cambia un po’.
Insomma - mi dico - ma ’sto povero lupo color purezza che man mano si cancella lasciando il posto al colore naturale di una pelle vecchia e magari rugosa, ormai arrivato alla fine dei giorni, quanto male può aver fatto per non meritarsi il sacrosanto riposo in paradiso? È Stato ladro e assassino, è vero, ma di cosa e di chi? E quanto più ladro e quanto più assassino!?!?
Me lo vedo con poche chiazze di pelo, la lingua penzolante,... (continua)
Lupo bianco senza pelo
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 7/7/2008 - 15:11
Downloadable! Video!

How Many Tears

How Many Tears
Dall'album "Walls of Jericho" (1985).
A lot of things occur each day
(continua)
inviata da Alberto 6/7/2008 - 02:25
Video!

E continua la pace...

E continua la pace...
2001
Finalmente Vi Odio Davvero
costretto a strisciare nel fango,
(continua)
inviata da Botta27_rabbia_HxC 5/7/2008 - 18:29

Dante Di Nanni

Dante Di  Nanni
Voglio cantare una storia del passato forse ignorata o dimenticata la storia di Dante Di Nanni il partigiano
Era un compagno diciott’anni
(continua)
inviata da adriana 4/7/2008 - 15:24
Downloadable! Video!

Ballata per Salvador Puig

Ballata  per  Salvador  Puig

Salvador Puig Antich (Barcellona, 30 maggio 1948 – Barcellona, 2 marzo 1974) è stato un anarchico catalano, militante del gruppo antifranchista MIL (Movimento Iberico di Liberazione) divenuto tristemente celebre per essere stato, unitamente al criminale comune Heinz Ches, l'ultima persona giustiziata mediante il metodo della garrota prima della fine del regime del generale Francisco Franco e della soppressione della pena capitale nel Paese iberico.
[...]
[Nel 1973] il regime franchista diede luogo ad una forte offensiva contro i militanti del MIL [appena disciolto].
Prima caddero Oriol Solé Sugranyes e Jose Luis Pons Llobet, in seguito Santi Soler che, arrestato, interrogato e torturato, finì per confessare i luoghi degli incontri clandestini dei suoi compagni. Lo stesso Santi Soler fu utilizzato come trappola dalla polizia civile per arrestare Javier Garriga: peraltro, in quell'occasione,... (continua)
Han matado Salvador stritolandolo pian piano
(continua)
inviata da adriana 4/7/2008 - 15:19
Downloadable! Video!

Doubleplusgood

Doubleplusgood
Il brano è tratto dall'album "1984 (For the Love of Big Brother)", colonna sonora del film "1984" per la regia di Michael Radford, adattamento del romanzo di George Orwell.

Il titolo del brano è in "Neolingua", la lingua artificiale creata da Orwell per "Nineteen Eighty-Four".
Attention!
(continua)
inviata da Alessandro 4/7/2008 - 11:08
Video!

4th Of July

4th Of July
Well, this is the Independence Day!
Let's celebrate it!

[1994]
from "Superunknown"
Shower in the dark day
(continua)
inviata da Alessandro 4/7/2008 - 10:30
Downloadable! Video!

Georges Moustaki: Le facteur [Ο ταχυδρόμος πέθανε - Μάνος Χατζιδάκης]

Georges Moustaki: Le facteur [Ο ταχυδρόμος πέθανε - Μάνος Χατζιδάκης]
O tachydrómos péthane
[1970]
Testo originale greco e musica di Manos Hatzidakis
Interpretato da Nikos Xylouris
Testo francese di Georges Moustaki
Paroles originelle grecques de Manos Hatzidakis
Interprétée par Nikos Xylouris
Paroles françaises de Georges Moustaki

Come primo "extra post-7000" mi sono permesso di scegliere un'altra canzone della mia vita, che poi con questo sito ha ben più di una cosa a che fare. Prima di tutto perché la canzone greca originale, O ταχυδρόμος πέθανε, è stata cantata (su testo del grande Manos Hatzidakis) da Nikos Xylouris e tradotta in francese da Giuseppe Mustacchi, più noto come Georges Moustaki: due tra le pietre miliari, anche in senso propriamente antimilitarista, di questo sito; poi perché, come sempre accade quando c'è in ballo il sottoscritto, una gran parte ce l'hanno i ricordi, o meglio il ricordo dei ricordi. Una canzone d'amore perduto di... (continua)
Le jeune facteur est mort
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 4/7/2008 - 02:19
Downloadable! Video!

L'ottimista

L'ottimista
2008
Il Paese Di Pulcinella
Io sarò pure giovane, giovane e idealista
(continua)
inviata da Donquijote82 3/7/2008 - 21:12
Video!

Canción del estornudo

Canción del estornudo
Una canzone contro la guerra in cui Maria Elena Walsh spiega ai bambini in modo molto semplice che è meglio essere sostenitori della pace anche se a volte si deve scendere a compromessi...
En la guerra le caía
(continua)
inviata da Marcia 3/7/2008 - 14:35

Support Our Troops

Support Our Troops
The song first appeared on "Living In The Shadow", self-released by the artist as a free download on his website (emceelynx.com) in 2005.
To all the Vietnam vets on street corners strugglin
(continua)
inviata da Xavier Fernandez 3/7/2008 - 14:06
Downloadable! Video!

Desert Sunrise

Desert Sunrise
2008

The song was originally written by their lead vocalist, Lynx, for a compilation put out to benefit Iraq Veterans Against the War and was based on first-person accounts from anti-war veterans of what it was like to be in Iraq as a member of the occupying army, all the while knowing that the war and the occupation are wrong. A solo version of it was published on the compilation 'A Line In the Sand', released by Wild Stallion Records in August 2007. The bands version is on their second album, Liberty.
Stepping out the barracks the desert sunrise
(continua)
inviata da Xavier Fernandez 3/7/2008 - 13:53
Downloadable! Video!

Haz Turismo

Haz Turismo
1990
Gente Impresentable
Atención soldados: ¡A formar! que nos vamos de turismo:
(continua)
inviata da Donquijote82 3/7/2008 - 12:44
Downloadable! Video!

Sin papeles

Sin papeles
2003
Album:C'est la vie
Vengo sin papeles, no vengo de lejos
(continua)
inviata da Donquijote82 3/7/2008 - 12:42
Downloadable! Video!

El emigrante

El emigrante
1996
Album: En estos días inciertos
Esta es la vida del emigrante
(continua)
inviata da Donquijote82 3/7/2008 - 12:40
Downloadable! Video!

Malos y cobardes

Malos y cobardes
1996
Album: En estos días inciertos
¿Quiénes han llenado los mares de podredumbre?
(continua)
inviata da Donquijote82 3/7/2008 - 12:38
Downloadable! Video!

¿Pesadilla o realidad?

¿Pesadilla o realidad?
1996
Album: En estos días inciertos en que vivir es un arte
Un ser humano vacío
(continua)
inviata da Donquijote82 3/7/2008 - 12:37

'A bannera

'A bannera
1998
"La repubblica del folk"

Uno straccio colorato appeso ad un'asta può unire o dividere i destini di milioni di persone (spiegazione tratta dalle note del disco "La repubblica del folk")
So' juto militare pè putè campa'
(continua)
inviata da Donquijote82 3/7/2008 - 12:23
Downloadable! Video!

The House on the Hill

The House on the Hill
1977
House on the hill/thoughts about Sacco and Vanzetti

Lyrics and Music: Deborah Kooperman, Juan Carlos "Flaco" Biondini
Voice: Daniela Arveda

Dedicata alla strage di Marzabotto (o di Monte Sole)
Vedo una casa sulla collina
(continua)
inviata da Donquijote82 3/7/2008 - 12:19
Downloadable! Video!

Ohi mama

Ohi mama
Musica: Roberto Napoletano
Testo: Fabrizio Russo

Dall'album "Bienvenido"(2005)
Ohi mama ce si fatte sbajate, tu nen te la pijà a male j me sento già þtunate.
(continua)
inviata da Donquijote82 3/7/2008 - 11:39
Downloadable! Video!

Ungaretti

Ungaretti
Dall'album "Bienvenido"(2005)
Jesce sole, ‘ngoppa a case cadute, terre bruciate, mure crepate
(continua)
inviata da Donquijote82 3/7/2008 - 11:36
Downloadable! Video!

El Campesino Embejucao

El Campesino Embejucao
"El Campesino Embejucao" è una canzone che esprime sentimenti e desideri della popolazione rurale colombiana in mezzo al conflitto armato in corso.
Me tienen arrecho con tanta juepuerca preguntadera
(continua)
inviata da Alessandro 3/7/2008 - 09:03

Un mundo en libertad

Los Fabulosos Dissel, un grupo de música popular liderado por los hermanos Jorge y Carlos Sauer compusieron esta canción en son de cumbia para expresar su solidaridad hacia Ingrid Betancourt, exigiendo su pronta liberación.
Han pasado seis años,
(continua)
inviata da Marcia 2/7/2008 - 22:11
Downloadable! Video!

C'è un'aria

C'è un'aria
di Gaber - Luporini

Apparsa per la prima volta nell’album “Io Come Persona” (1993), qui la versione dell’album postumo “Io Non Mi Sento Italiano” di dieci anni dopo. Uno spontaneo, liberatorio sfogo a quanto ci propinano e a “come” ce lo propinano. Senza dubbio di maggior spessore (più profonda e grave) della pur ironicissima ma un po’ accomodante e superficialotta (diciamo pure svolazzante) “Il Telegiornale” di Antonello Venditti: « TG1 TG2 che confusione, almeno rimane il pregio dell'informazione!». Ma da anni soffriamo e subiamo i gas tossici di questo criterio di informare.
Dagli schermi di casa un signore un po' eccitato
(continua)
inviata da giorgio 2/7/2008 - 18:18
Video!

Come in coma

Come in coma
[2006]
Daniele Sepe und Rote Jazz Fraktion in:
Suonarne 1 per educarne 100
Testi e musiche di Daniele Sepe e della Rote Jazz Fraktion
Testo trascritto all'ascolto

Può darsi che l'idea non sia originalissima: un tizio che si risveglia da un coma durato quasi trent'anni, e che trova il mondo completamente cambiato. In peggio, naturalmente, perché tutti 'sti "nuovi mondi", o "nuovi che avanzano", sono regolarmente "una merda", come dice il Piero Zamponi di questa storia. La quale, nonostante l'idea non propriamente nuova, è pur sempre qualcosa che esce dalle mani di Daniele Sepe; e tanto basta per renderla una cosa del tutto a sé. Prima di tutto con il suo andamento teatrale, diviso addirittura in "atti", nel quale -almeno a mio parere- l'impronta della sceneggiata napoletana si avverte notevolmente; poi nel particolare contesto dell'album "Suonarne 1 per educarne 100", che già dal titolo... (continua)
La radio nazionale:
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 2/7/2008 - 14:59
Downloadable! Video!

América Guerrera

América Guerrera
[1968]
da "El mundo Folclórico de Rolando Alarcón"
¡Ay, América, América guerrera!
(continua)
inviata da Alessandro 2/7/2008 - 14:30
Downloadable! Video!

Ya se fue el verano (El tururururú)

anonimo
Ya se fue el verano (El tururururú)
Canzone popolare risalente alla guerra civile spagnola, interpretata anche, in diverse versioni, da Víctor Jara, Quilapayún e Rolando Alarcón e anche la nostra Margot in “Canti della resistenza spagnola”.
Nota anche col titolo Ya se fue el verano

Trovata su trovadores.net.
Que tururururú,
(continua)
inviata da Alessandro 2/7/2008 - 14:24
Downloadable! Video!

Cueca por Vietnam

Cueca por Vietnam
[1969]
Album: "Por Cuba y Vietnam"
Testo di Fernando González
Lyrics by Fernando González
Qué pena, qué pena más grande siento
(continua)
inviata da Alessandro 2/7/2008 - 14:07
Downloadable! Video!

Las doradas colinas de Binh Thuân

Las doradas colinas de Binh Thuân
Da "Por Cuba y Vietnam" (1969)
El joven héroe tendido
(continua)
inviata da Alessandro 2/7/2008 - 14:03
Downloadable! Video!

Viet Nam

Viet Nam
[1984]
Album: "Double Nickels On The Dime"

50000 è il numero di soldati americani morti in Viet Nam. Solo il 10% dei morti vietnamiti che sono stimati in 500.000.
Let's say I got a number
(continua)
inviata da Alessandro 2/7/2008 - 13:38
Downloadable! Video!

Untitled Song For Latin America

Untitled Song For Latin America
Da "Double Nickels on the Dime" (1984)
The Western hemisphere
(continua)
inviata da Alessandro 2/7/2008 - 13:32
Downloadable! Video!

The Price Of Paradise

The Price Of Paradise
Brano di apertura dell'ultimo album della band, "3-Way Tie (For Last)" (1985)
How I remember the history I have seen
(continua)
inviata da Alessandro 2/7/2008 - 13:27
Downloadable! Video!

Political Nightmare

Political Nightmare
Dall'ultimo album della band, "3-Way Tie (For Last)", uscito nel 1985, anno della morte del leader D. Boon.
Someone's doing something
(continua)
inviata da Alessandro 2/7/2008 - 13:20
Downloadable! Video!

Safari

Safari
(2008)
Singolo "Safari"
Album "Ora"
Con Giuliano Sangiorgi dei Negramaro
La notte ha mille porte
(continua)
2/7/2008 - 12:28
Downloadable! Video!

Alla corte del re

Alla corte del re
2002
Pane e rose
Vieni a vedere sono tornati
(continua)
inviata da adriana 2/7/2008 - 09:42
Video!

E allora dai

E allora dai
Parole di Giorgio Gaber
Musica di Franco Battiato

Presentata al Festival di Sanremo del 1967, insieme a Remo Germani, una canzoncina con un testo facile, come andava di moda all'epoca, che parla dei problemi di quel tempo che sono rimasti abbastanza invariati, con la differenza che certi testi come questo risultano incredibilmente profondi se paragonati a certe "cose" prodotte odiernamente.
Questa è una canzone di protesta
(continua)
inviata da i.fermentivivi 1/7/2008 - 12:14
Video!

Powderfinger

Powderfinger
Da "Rust Never Sleeps" (1979)

Un brano che racconta di un'aggressione da parte di uomini armati venuti dal fiume, di un ragazzo che, invece di tagliare la corda come consigliatogli dal padre, decide di prendere il fucile e così facendo perde, con la vita, tutto il suo giovane mondo.

Un brano di difficile interpretazione (chi sono gli aggressori e chi gli aggrediti? Giubbe Rosse inglesi contro ribelli americani? Guardia costiera contro contrabbandieri? Federali contro ribelli antigovernativi? Rimando a due analisi, una americana e una italiana), ma che ha la sua chiave nell'ultima strofa:

"Guardami dalla polvere e dal fuoco
Salvami con la forza del pensiero
Pensa a me che non avrei mai immaginato
Di dovermene andare così giovane
Con tante cose lasciate a metà
Ricordami al mio amore
So che le mancherò"
Look out, Mama, there's a white boat comin' up the river
(continua)
inviata da Alessandro 1/7/2008 - 11:24
Downloadable! Video!

Contro

Contro
Bellissima canzone non ho parole

Utopia93
1/7/2008 - 10:01

Ottave per l'Assemblea Nazionale del Forum Sociale italiano

Ottave per l'Assemblea Nazionale del Forum Sociale italiano
seduti in casa, in rete ormai connessi
pronti a veder la guerra americana
uomini veri, forti mica fessi
tirati a specchio, la salute sana,
marciano allegri fieri di se stessi
l'occhiale al naso in testa la bandana.
oh quanto diventar vorrei soldato!
peccato solo è tanto che son nato

toccando la tastiera un colpo ho dato
senza volerlo e senza intendimento
e un'altro quadro mi si è presentato
c'era la storia si d'un reggimento
che in quache giorno poi s'era smezzato
il quadro avanti mi scorreva lento
il fango e il sangue s'erano mischiati
la disgrazia maggior essere nati

nati in tempo per essere soldati
nati in tempo per fare la guerra
nati in tempo per essere mandati
ad ammazzar per prendere la terra.
sparti con me, nemico, sangue e conati
se soffri più di me gli occhi mi serra.
o d'incontrarsi s'era meglio prima!
accanto al fiasco a indovinar la rima!
mao 1/7/2008 - 00:33

Je vous salue Patries

Chorale des Chômeurs
La chanson « Je vous salue Patries » est une parodie, un arrangement d'une chanson de Georges Brassens, intitulée « La Prière », elle tirée d'un poème de Francis Jammes (1905), poète très croyant d'inspiration catholique, ce qui explique ce culte marial dans le poème original. Brassens l'a repris tel quel et en a fait une chanson très connue.
Ce n'est pas au départ une chanson très révolutionnaire, quoique très belle.
Revue par des militants peut-être moins brillants poètes, mais plus violemment pacifistes, elle est devenue « Je vous salue Patries ». Une chanson aux accents assez pédagogiques, bâtie sur les deux versants du monde : la guerre – la paix. Et toujours comme seule voie pour sortir des massacres, l'éducation, l'intelligence, la raison, l'amour, le travail créateur (pas le travail créatif... lequel est du pipeau, comme disait mon grand-oncle). C'est peut-être pas du grand art,... (continua)
Par la Kalachnikov et le fusil M16,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 30/6/2008 - 23:55
Downloadable! Video!

Victims Of Circumstance

Victims Of Circumstance
Album: Victims Of Circumstance (1984)

This is an anti-war song, with some very bitter words for the politicians and leaders who keep their people in the dark and ignore their wishes. The lyrics are set to a deceptively innocuous melody, contrasting sharply with the message. (from www.bjharvest.co.uk)
Saw the paper the other day
(continua)
inviata da Marcia 30/6/2008 - 16:07
Downloadable! Video!

Song For Dying

Song For Dying
Album: Once Again

An anti-war song written by John Lees, which according to one reviewer, may well owe its inspiration to the famous "Battle Hymn Of the American Republic". (from www.bjharvest.co.uk)
Two of them watched in the dawn's early light
(continua)
inviata da Marcia 30/6/2008 - 16:00
Downloadable! Video!

Kiev

Kiev
Album: Face To Face (1987)

Written by Les Holroyd who was inspired by the Chernobyl disaster in April 1986, when an accident at a nuclear power station in the then Soviet Union killed many and contaminated a wide area of the Ukraine, close to Kiev. The song is a lament for the people of the area, who were innocent victims. (from www.bjharvest.co.uk)
My friends it's not what you were famous for
(continua)
inviata da Marcia 30/6/2008 - 15:54
Downloadable! Video!

In Memory Of The Martyrs

In Memory Of The Martyrs
Album: Turn Of The Tide (1981)

This song refers to those who lost their lives attempting to cross the Berlin Wall. (from www.bjharvest.co.uk)
Life is like a tall ship
(continua)
inviata da Marcia 30/6/2008 - 15:48
Downloadable! Video!

Copii Romania

Copii Romania
Album: Caught In The Light (1993)

Written by Les Holroyd, this song concerns the plight of Romania following the break up of the Soviet block. The English subtitle was "Children Of Romania". Mr Holroyd donated all his proceeds to the fund for the orphan children of Romania.
Lautari are gypsy violinists, and "the mighty Karpatii" are the Carpathian mountains. (from www.bjharvest.co.uk)
Gone you sons of darkness
(continua)
inviata da Marcia 30/6/2008 - 15:39
Downloadable! Video!

There's A War Going On For Your Mind

There's A War Going On For Your Mind
Dall'album "Fight With Tools" (2007)
There's a war going on for your mind
(continua)
inviata da Alessandro 30/6/2008 - 15:34
Downloadable! Video!

Cold War

Cold War
Album: Caught In The Light (1993)

Les Holroyd dedicated this anti-war lament to his cousin Marguerette, living in the former Yugoslavia, at a time when the country was racked by a bitter civil war. (from www.bjharvest.co.uk)
Born in a cold war
(continua)
inviata da Marcia 30/6/2008 - 15:30
Downloadable! Video!

Cheap The Bullet

Cheap The Bullet
Album: Welcome To The Show (1990)
The streets run red with the blood of the innocent
(continua)
inviata da Marcia 30/6/2008 - 15:24
Downloadable! Video!

Child Of The Universe

Child Of The Universe
Album: Everyone Is Everybody Else (1974)
I'm a child of South Africa
(continua)
inviata da Marcia 30/6/2008 - 15:18
Downloadable! Video!

Berlin

Berlin
Album: Berlin A Concert For The People (1982)

Written by Les Holroyd who was inspired by the plight of the city of Berlin, which, at the time the song was written, was divided by the infamous Wall separating East and West Berlin. (from www.bjharvest.co.uk)
Came to your border
(continua)
inviata da Marcia 30/6/2008 - 15:11
Downloadable! Video!

Ballad Of Denshaw Mill

Ballad Of Denshaw Mill
Album: Caught In The Light (1993)

Written by John Lees, this song is based on a Saddleworth legend which has its basis in fact. Denshaw Mill was a woollen mill which operated until the late 1880s, and was already derelict by the time of the first war, when the events described in the song took place. The line "a hole as rotten as ever fouled the green earth" is from a verse by local poet Ammon Wrigley, and the area is part of the Friarmere division of Saddleworth, known locally as the Darkside. (from www.bjharvest.co.uk)
On a cold starry night in the winter time
(continua)
inviata da Marcia 30/6/2008 - 15:00
Downloadable! Video!

African

African
Album: Face To Face (1987)
Through the eyes of a child
(continua)
inviata da Marcia 30/6/2008 - 14:45




hosted by inventati.org