Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2008-4-14

Rimuovi tutti i filtri
Hanno votato. E poi, dopo?
Riccardo Venturi 14/4/2008 - 22:20
Downloadable! Video!

Ils ont voté

Ils ont voté
[1969]
Paroles et musique de Léo Ferré
Parole e musica di Léo Ferré
Première exécution: 1969, Théâtre Bobino
au piano: Paul Castanier
Album: La mémoire et la mer

Trovate l'immagine che illustra questa pagina extra delle CCG/AWS un po' forte per un sito come questo? Lo capiamo. Ma oggi 14 aprile 2008 è il giorno in cui gli italiani hanno "votato", in cui esimi e competenti giornalisti/politologi/commentatori stanno dedicandosi ai soliti conteggi e ai soliti giochetti coi numerini, in cui la politica di palazzo travestita da "democrazia" si autocelebra. Già, hanno votato! E che votino, che mandino al "potere" i loro tragici fantocci, che esultino o si sconfortino, che continuino allegramente e tristemente a farsi prendere per il culo. E allora dedichiamo loro questa famosa canzonetta di Léo Ferré, con sempre maggiore convinzione, e con un pensiero a quel 20% di persone che, sia pure per... (continua)
À porter ma vie sur mon dos
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 14/4/2008 - 17:02

Demain sera un autre jour

Demain sera un autre jour,
(continua)
inviata da Carles Viadel 14/4/2008 - 11:40

Politiques

La politique, La politique…
(continua)
inviata da CarlesViadel 14/4/2008 - 11:26

Mon général

À Charles De Gaulle
(continua)
inviata da Carles Viadel 14/4/2008 - 11:18

Everybody Dreams On...

Everybody dreams on something,
(continua)
inviata da Carles Viadel 14/4/2008 - 11:16

In The Middle Of A Volcano's Eye

I’m in the middle
(continua)
inviata da Carles Viadel 14/4/2008 - 11:11
Downloadable! Video!

Memorial Day

Memorial Day
Dal debut album "Black Dialogue" (2005)
I've got a question..
(continua)
inviata da Alessandro 9/4/2008 - 10:33

Il nipote del sessantotto

Dai figli del maggio
(continua)
inviata da nat 8/4/2008 - 15:15
Downloadable! Video!

Heatseeker

Heatseeker
Dall'album "Blow up your video" (1988)

La band dei fratelli Young lancia con questa canzone il messaggio "fate l'amore, non fate la guerra" nello stile ironico e goliardico che li contraddistingue. L'ambiguità fra tematiche sessuali e militari ("heatseeker" è un sistema di guida dei missili che si basa sul rilevamento di fonti di calore), che permea l'intero testo della canzone, viene ampliata nel videoclip, girato da David Mallet ed evidentemente ispirato al film "Il dottor Stranamore" di Stanley Kubrick.
In esso vediamo Angus Young che, durante una performance all'Opera House di Sydney, scatena inavvertitamente il lancio di missili intercontinentali. Verso la fine del video, uno di essi penetra proprio nella sala del concerto. Dall'ogiva rossa della testata (nel caso le metafore sessuali non fossero abbastanza esplicite...) esce lo stesso Angus Young che conclude la sua esibizione raccogliendo il consueto bagno di folla.
(Oooh, we're gettin' ready
(continua)
inviata da Alberto 8/4/2008 - 11:35
Video!

Words From The Front

Words From The Front
Album: Words from the Front (1982)

Secondo Verlaine la canzone è ispirata a un generale della guerra civile americana, Ambrose Burnside e probabilmente in particolare alla Battaglia di Antietam. Una lettera di un soldato che testimonia l'assoluta inutilità e insensatezza della guerra, con un generale che ordina di attaccare nonostante quattromila morti tra i suoi soldati.
January 23rd
(continua)
7/4/2008 - 18:22
Downloadable! Video!

Il Sergente nella Neve

Il Sergente nella Neve
(2004)
"Sputi"

Testo da "La tradotta" di Gianni Rodari e "Il sergente della neve" di Mario Rigoni Stern.
Cosa canta il soldato, soldatino,
(continua)
inviata da Alessandro 7/4/2008 - 14:12
Downloadable! Video!

It's a Mistake

It's a Mistake
(1983)

It is about what would happen if the arms buildup resulted in a nuclear war.
Songfacts
Jump down the shelters to get away
(continua)
6/4/2008 - 21:02
Downloadable! Video!

No F-16

No F-16
Il brano è stato scritto nel 1989 per protestare contro l'installazione dei caccia F-16 nella base di S. Anna ad Isola Capo Rizzuto attualmente in provincia di Crotone.

Il brano è tratto dal primo demo "The Last Crime Of America" del 1991.
Riesci a vederli
(continua)
inviata da Massimiliano Muoio 6/4/2008 - 01:34
Downloadable! Video!

Cassius Clay

Cassius Clay
Dall'album "A chi si ama veramente" del 2004, una canzone dedicata a Cassius Clay, con un bel accenno alla pace.
Dentro una palestra tutti i sabati alle sei
(continua)
inviata da Renato Stecca 5/4/2008 - 22:50
Downloadable! Video!

They Killed Him

They Killed Him
1985

Dr. Martin Luther King, Jr. (January 15, 1929 – April 4, 1968)

Forty years ago today, Reverend Martin Luther King Jr. was tragically shot and killed at the Lorraine Motel in Memphis. King was in Memphis to lead that city's 1300 sanitation workers in a strike, eventually settled in favor of the workers, over the right to unionize. In the aftermath of the assassination, riots erupted in over 100 cities though somehow not in King's hometown of Atlanta. This page features a sampling of how the streets of Chicago looked after two days of tumult.

In 1991, the former Lorraine Motel was converted to the National Civil Rights Museum.

WMFU

"They Killed Him" is a song written by Kris Kristofferson for his 1985 album Repossessed.
It is a tribute to his martyred personal heroes, Martin Luther King, Jr., Mohandas Gandhi, and Jesus. The song was covered a year later by Bob Dylan for his 1986 album Knocked Out Loaded.
en.wikipedia
There was a man named Mahatma Ghandi
(continua)
inviata da Alessandro 4/4/2008 - 11:54
Downloadable! Video!

Fratello sole sorella luna

Fratello sole sorella luna
Su questo sito si trovano ormai moltissimi testi di canzoni contro la guerra, tra l'altro molte sono anche riprodotte in altre lingue non soltanto europee, ma di tutto il mondo.
Contro la guerra, anche se non in modo esplicitamente dichiarato,sono anche molti testi provenienti da diverse religioni che pur non avendo al loro interno il "no" alla guerra al quale siamo abituati, posseggono indubbiamente capacità di educazione alla pace non indifferenti.
Ed educare alla pace vuol dire essenzialmente essere comunque contro la guerra.
Vuol dire fare prevenzione contro la guerra.
Un lavoro mica da poco, anche nel nostro tempo.
Spesso la maggior parte delle persone non conoscono questo universo parallelo, ma sarebbe forse il caso di riscoprire tutti quei legami spirituali che provengono da religioni diverse tra loro, ma che possono comunque aiutare gli esseri umani e, facendoli sentire tutti... (continua)
Dolce sentire
(continua)
inviata da i.fermentivivi 2/4/2008 - 11:29
Downloadable! Video!

Nineteen Miles To Baghdad

Nineteen Miles To Baghdad
"19 Miles To Baghdad" was written in 2003. It took three years to get it out into the world because the folks at the label said, "there was no place for it in the culture." This was the 4th experience of censorship that I experienced while I was a recording artist signed to a Major Label. Shortly after I pushed to release the song, I was asked to leave the label. It was a confusing and painful time for me and I am thankful to now be free.

In 2004, after I left the label, I independently released "19 Miles To Baghdad" online. I called it an Anti-Apathy Song. With the help of some dedicated "fans", I gave it away as a free download on the internet. Two years later, in 2006, Baba and I finally put out the new album, "I Pledge Allegiance To Myself" (which was one of the censored songs) on a small activist label, Appleseed Records. The album featured "19 Miles To Baghdad."
Nineteen Miles to Baghdad
(continua)
30/3/2008 - 19:38
Downloadable! Video!

Martin Luther King

Martin Luther King
Il 4 aprile 2008 saranno 40 anni dall'assassinio di Martin Luther King. Ho scovato questa canzone incisa nel 1988 da Harry Belafonte, scritta (parole e musica) da Jake Holmes.
As I wondered round the world so lost and angry,
(continua)
inviata da Renato Stecca 30/3/2008 - 18:27
Downloadable! Video!

Io dico basta

Io dico basta
Ascoltabile nella pagina MySpacedell'autore
Avete tolto la musica
(continua)
inviata da adriana 30/3/2008 - 11:14
Video!

Four Women

Four Women
QUATTRO DONNE
(continua)
inviata da Kiocciolina 27/3/2008 - 16:28
Downloadable! Video!

United Minds

United Minds
Dal secondo album del gruppo, "Zingalamaduni" (1994)
United minds of America
(continua)
inviata da Alessandro 27/3/2008 - 13:50
Video!

Siete pioggia che bacia le rose

Siete pioggia che bacia le rose
I casi drammatici della Thyssen Group di Torino , di Molfetta e altri ancora non sono che l'apice di una strage
di persone di lavoratori che perdono la loro vita o rimangono invalidati per un lavoro che uccide.

Un milione di infortuni,mille e più morti ogni anno,centinaia e centinaia di persone che contraggono una malattia professionale , questo "bollettino di guerra"rappresenta i numeri di una strage dietro i quali ci sono storie ,affetti e dolori.

Ho scritto queste parole, questa canzone , alla memoria ed al ricordo di tutte queste persone, vittime di infortuni mortale e non sul lavoro.

Il mancato rispetto oltraggioso della vita umana e delle leggi sulla sicurezza impongono a tutti una riflessione su
un mondo del lavoro sempre più frammentato e precario che deve essere cambiato,al fine di costruire percorsi di legalità ed una cultura della sicurezza e della prevenzione.

Una piccola... (continua)
Era cielo era strada
(continua)
inviata da Franchi Renato 27/3/2008 - 07:16
Downloadable! Video!

Battle Hymns

Battle Hymns
INNI DI BATTAGLIA
(continua)
inviata da Kiocciolina 27/3/2008 - 05:54
Downloadable! Video!

Fields of Agony

Fields of Agony
CAMPI DI AGONIA
(continua)
inviata da Kiocciolina 27/3/2008 - 05:39
Downloadable! Video!

Something in the rain

Something in the rain
Da "Culture Swing" (1992)

Una canzone sugli effetti devastanti sulla salute umana dei pesticidi usati in agricoltura dalle multinazionali, sia negli USA che, soprattutto, nel loro "cortile di casa", l'America Latina.
Mom and dad have worked the fields, I don't know how many years
(continua)
inviata da Alessandro 26/3/2008 - 15:32
Video!

My Hometown

My Hometown
Words and music by Bruce Springsteen
È la canzone che chiude "Born in the U.S.A." (1984)
La città è Freehold Borough, New Jersey dove Springsteen è cresciuto.


...Usiamo "canzoni" al plurale perché, quando si passa a parlare di "Born in the U.S.A."-disco, è giusto ricordare che si tratta di una raccolta di pezzi semplicemente mirabolante (non a caso quasi tutti divennero singoli di successo). E furono le altre canzoni a salvare "Born in the U.S.A."-canzone, a illuminarne di riflesso il significato. Furono la paura di "Cover Me", i ricordi adolescenziali di "Glory Days", il manifesto generazionale di "No Surrender", persino la sana ambiguità di "Bobby Jean" (il cui testo può essere riferito sia a una donna che a un amico, con spostamenti di senso e latenze omoerotiche estremamente stimolanti: la risposta migliore a chi accusa Bruce di essere "machista"). Fu, soprattutto, il brano-gemello... (continua)
I was eight years old and running with a dime in my hand
(continua)
inviata da Alessandro 26/3/2008 - 15:14
Downloadable! Video!

Bread and Roses

Bread and Roses
Lyrics by James Oppenheim
Music by Martha Coleman or Caroline Kohlsaat (1910s)

Interpretata da Judy Collins in "Bread and Roses" (1976)
e da Joan Baez con la sorella Mimi Farina

Una canzone sullo sciopero delle operaie tessili a Lawrence, Massachusetts, nel 1912.

New Year's Day, 1912, ushered in one of the most historic struggles in the history of the American working-class. On that cold January 1st, the textile workers of Lawrence, Massachusetts, began a nine-week strike which shook the very foundation of the Bay State and had national repercussions.

In its last session, the Massachusetts State Legislature, after tremendous pressure from the workers, had finally passed a law limiting the working hours of children under the age of 18 to 54 hours a week. Needless to say, the huge textile corporations had viciously opposed the law.

As an act of retaliation, the employers cut the working... (continua)
As we come marching, marching in the beauty of the day,
(continua)
inviata da Alessandro 26/3/2008 - 14:22
Video!

Are My Hands Clean?

Are My Hands Clean?
Lyrics and music by Bernice Johnson Reagon, 1985
Performed by Sweet Honey in the Rock, "Live at Carnegie Hall" (1988)

Una canzone che prova a spiegare quanto costa, in termini umani, quello che ci mettiamo addosso ogni giorno, qui nel "Primo Mondo".
I wear garments touched by hands from all over the world
(continua)
inviata da Alessandro 26/3/2008 - 14:10
Downloadable! Video!

Johannesburg

Johannesburg
Da "The Best of Gil Scott-Heron" (1991)

Una canzone sulla lotta contro l'apartheid in Sudafrica.
What's the word?
(continua)
inviata da Alessandro 26/3/2008 - 13:45
Downloadable! Video!

Beds are Burning

Beds are Burning
Da "Diesel and Dust" (1988)

Una canzone sugli aborigeni australiani rapinati della loro terra.
Out where the river broke
(continua)
inviata da Alessandro 26/3/2008 - 13:40

The house is burning down

The house is burning down
Words and music by Nancy Schimmel (2003)
I had a dream the other night
(continua)
inviata da Alessandro 26/3/2008 - 13:28
Video!

1492

Words and music by Nancy Schimmel
da "Rainbow Sign", 1992
In fourteen hundred ninety-two
(continua)
inviata da Alessandro 26/3/2008 - 13:21
Downloadable! Video!

Famine

Famine
Album: Universal Mother - 1994

Con l'espressione "The Great Famine" o "The Great Hunger" (in gaelico "An Gorta Mór" o "An Drochshaol", letteralmente "The Bad life") si intende la grande carestia che colpì l'Irlanda tra il 1845 e il 1852. Se la carestia fu causata da un parassita infestante che distrusse i raccolti di patata, i suoi effetti furono moltiplicati dalla soggezione politica e commerciale dell'Irlanda alla Corona inglese, tant'è che qualche storico (p.e. Francis A. Boyle) si spinge a dire che in quel periodo l'Inghilterra realizzò di fatto un genocidio per fame della popolazione irlandese.
en.wikipedia

Fatto sta che fu proprio "La Grande Fame" a dare un forte impulso alla ribellione irlandese contro la dominazione britannica (le organizzazioni repubblicane come i Young Irelanders e l'Irish Republican Brotherhood nacquero proprio durante o subito dopo la carestia)

Durante la... (continua)
OK, I want to talk about Ireland
(continua)
inviata da Alessandro 26/3/2008 - 10:05
Video!

A chi chiama rispondiamo NO

A chi chiama rispondiamo NO
Testo ripreso da il Deposito

Autori:Michele Luciano Straniero
Fausto Amodei

Musica: We Shall Not Be Moved

Cantata da Fausto Amodei e Michele Straniero agli inizi degli anni Sessanta, la versione francese è di Pardo Fornaciari, che la cantava a Parigi nelle estati del 1965 e 66
A chi chiama
(continua)
inviata da adriana 25/3/2008 - 18:27
Downloadable! Video!

The Ballad Of Sacco And Vanzetti, Part One

The Ballad Of Sacco And Vanzetti, Part One
Buona sera, avrei piacere di comunicare lo spettacolo Sacco e Vanzetti in programma al Fabbricone di Prato dal 26 al 30 marzo 2008.

La storia di Nick e Bart, ovverro Sacco e Vanzetti, dovrebbe far parte di ognuno di noi. I due anarchici italiani furono condannati a morte nonostante le prove che li scagionavano. Una storia di ordinaria ingiustizia, che divenne qualcosa di più grande e simbolico. Come lo stesso Bartolomeo Vanzetti comprese, quando rivolgendosi alla giuria che lo condannò alla pena di morte, disse: "Mai vivendo l'intera esistenza avremmo potuto sperare di fare così tanto per la tolleranza, la giustizia, la mutua comprensione fra gli uomini". Il destino dei due italiani, capri espiatori di un'ondata repressiva lanciata dal presidente W. Wilson contro la sovversione, non solo smosse la coscienza degli uomini dell'epoca, ma come un fantasma continuò ad agitare l'America per... (continua)
gianna 25/3/2008 - 17:39
Downloadable! Video!

A Pair of Brown Eyes

A Pair of Brown Eyes
UN PAIO DI OCCHI CASTANI
(continua)
inviata da Kiocciolina 25/3/2008 - 17:09
Downloadable! Video!

Capetown

Capetown
CITTA' DEL CAPO
(continua)
inviata da Kiocciolina 25/3/2008 - 16:44
Downloadable! Video!

Al Dievel (La marcia del Diavolo)

Al Dievel (La marcia del Diavolo)
vi segnalo questi link: il Comandante Diavolo che parla al raduno dei fans dei Modena City Ramblers nel 2005
matteo88 25/3/2008 - 14:34
Downloadable! Video!

Carcere

Carcere
Da "Ghostwriters" (2008)
Stongo acussì
(continua)
inviata da Alessandro 25/3/2008 - 08:36
Downloadable! Video!

Kanzone su un detenuto politico

Kanzone su un detenuto politico
Da "K Album" (2001)
Conto l’anne ‘adinto e nun conto ll’anne ‘afore,
(continua)
inviata da Alessandro 25/3/2008 - 08:34




hosted by inventati.org