Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2008-11-16

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Teresa stanca di guerra

Teresa stanca di guerra
Registrata all'insaputa di Teresa in una pausa del lavoro nel pomeriggio del 25 giugno 1993
(nota al testo trovato sul sito della De Sio)

Un testo troppo breve per dire che la canzone sia stata ispirata dal romanzo di Jorge Amado "Teresa Batista, stanca di guerra" (1972)...
Teresa stanca di guerra
(continua)
inviata da Alessandro 13/11/2008 - 18:44
Downloadable! Video!

Stung Right

Stung Right
[1913]
Lyrics by Joe Hill
Tune: "Sunlight, Sunlight" (W. S. Weeden)

"Well war certainly shows up the capitalist system in the right light. Millions of men are employed at making ships and others are hired to sink them. Scientific management, eh, wot?"
from a Joe Hill's letter to Sam Murray, 9 September 1915, in "The Last Letters of Joe Hill," p. 54; also in Foner, Letters of Joe Hill, p. 56.

"Stung Right" chronicles the lament of a worker enticed into joining "uncle Sammy's fleet" by promises of a trip around the world. According to Hill, the Navy, rather than improving his situation, worsens it by offering only hard work and bad food.

Trovata su Songs of Joe Hill
When I was hiking 'round the town to find a job one day,
(continua)
inviata da Alessandro 13/11/2008 - 15:23
Downloadable! Video!

L'Eroe

L'Eroe
L'Eroe

Mercanti di Liquore – 2002
Avrei preferito che ci fosse il sole e più confusione, più rumore
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 13/11/2008 - 14:47
Percorsi: Eroi
Downloadable! Video!

Business Goes On As Usual

Business Goes On As Usual
Lyrics by Fred Hellerman
Music by Fran Minkoff

Interpretata anche dalla grande soul singer Roberta Flack in "Chapter Two" (1970) e, mi pare, pure da John Denver...

Trovata su Mudcat
Business goes on
(continua)
inviata da Alessandro 13/11/2008 - 12:55
Downloadable! Video!

P.T. aus Arizona

P.T. aus Arizona
La storia di una diserzione dalla U.S. Army da parte di un soldato di stanza in Germania (K-Town = Kaiserslautern).

Trovata sul sito dell'autore e tradotta in inglese, ma solo parzialmente, su Mudcat.
P.T. aus Arizona
(continua)
inviata da Alessandro 13/11/2008 - 12:04
Percorsi: Disertori
Downloadable!

You Ain't Talkin' to Me

You Ain't Talkin' to Me
(1985)
Album: Friends For Lunch
Testo di Charlie Poole (1927) strofe 1-3; Jim Krause (1985) strofe 4-6
Words by Charlie Poole (1927) verses 1-3; Jim Krause (1985) verses 4-6
Musica di (o ripresa da) Charlie Poole (1927)
Tune of (or reused) by Charlie Poole (1927)



Una parodia di una canzone di Charlie Poole risalente agli anni '20.
A parody of a song from the '20s by Charlie Poole



English
Italiano
Livornese

"The Alferd Packer Memorial String Band is five multi-instrumentalists, dressed in old time costumes, singing and playing fiddles, banjo, guitars, mandolin, hammered dulcimer, accordion, bass, and creative percussion. The band has been featured on CBS Sunday Morning with Bill Geist, and in a documentary called “Overlooked” which aired on KTKA-TV. They were the focus of articles in the Wall Street Journal, New York Times and Readers’ Digest. Their music has been used... (continua)
I went up to a lady's house
(continua)
inviata da Alessandro + CCG/AWS Staff 13/11/2008 - 11:49
Downloadable! Video!

The Valley Of The Shadow

Music & Lyrics by Paul Clark.

Testo trovato su Mudcat
Our great attack had failed
(continua)
inviata da Alessandro 13/11/2008 - 09:16
Downloadable! Video!

All the Fine Young Men

All the Fine Young Men
Lyrics by Eric Bogle
Melody by John Munro
They told all the fine young men
(continua)
inviata da Alessandro 13/11/2008 - 08:57
Downloadable!

Shoes

Shoes
Una canzone dedicata alla strage di Morecombe Bay, North West England, Regno Unito, 5 febbraio 2004.
Un gruppo di lavoratori cinesi addetti alla raccolta delle vongole, immigrati irregolari schiavizzati dai mercanti di braccia, inesperti, non addestrati, furono sorpresi dalla rimonta della marea: 23 di loro, uomini e donne tra i 18 e 45 anni, persero la vita.
2 corpi non furono mai ritrovati, e nemmeno si sa chi fossero.
Nel 2006, il regista Nick Broomfield ha diretto un film dedicato a questo episodio: si intitola sigificativamente "Ghosts".
Seaside town winters day English skies are always grey
(continua)
inviata da Alessandro 13/11/2008 - 08:39
Downloadable!

Morphine

Morphine
[2000]
Album "American Ghosts"
I was a boy in that man’s world, sent to fight on foreign shores
(continua)
inviata da Alessandro 13/11/2008 - 08:15
Downloadable! Video!

Death Of A Soldier

Death Of A Soldier
[1998]
Album "Trust"

Testo trovato su Mudcat
He was court-martialled one morning in May
(continua)
inviata da Alessandro 13/11/2008 - 08:01
Video!

The Man I Killed

The Man I Killed
[2002]
Dall'album "The Widow's Promise", con Pete Harris
Terra Nova/WildGoose Prod.
My enemy I first did see with the dawn all in his eye
(continua)
inviata da Alessandro 12/11/2008 - 15:45
Downloadable! Video!

Our Bright Future

Our Bright Future
[2008]
Album: "Our Bright Future"

Da La Stampa

Vent'anni fa di questi tempi, fra il luccichio e il tum-tum delle discoteche si faceva largo una voce spoglia e un po' cavernosa: si accompagnava solo con la chitarra, e a sentire «Talkin' About A Revolution» quelli con ancora le spalline larghe sotto la giacca pensarono a una povera pazza, così dimessa e un po' mascolina, con la pelle nera coperta di tanti riccioli. Gli altri la ascoltarono al concerto per i 70 anni di Mandela a Londra o all'Amnesty International Tour che passò nell'88 da Torino con Bruce Springsteen, Peter Gabriel, Sting (più il povero Baglioni preso a pomodorate), e andarono a comprare il suo disco, chiamato solo «Tracy Chapman». Furono 18 milioni di copie nel mondo, record per un'opera prima poi superato solo da Alanis Morissette. Da allora la chanteuse e autrice di Boston si è trasferita a San Francisco, in una casa con... (continua)
To my father what of your sons?
(continua)
inviata da daniela -k.d.- e adriana 12/11/2008 - 15:13
Video!

Just a Dream

Just a Dream
[2007]
Testo e musica di Gordie Sampson, Steven McEwan, H. Lindsey
Lyrics and music by Gordie Sampson, Steven McEwan, H. Lindsey
Album: "Carnival Ride"
It was two weeks after the day she turned eighteen
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 12/11/2008 - 14:08
Downloadable! Video!

Odio por amor

Odio por amor
[2008]
Trabajamos como dos locomotoras a todo vapor
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 12/11/2008 - 13:20
Downloadable! Video!

The Willing Conscript

The Willing Conscript
Words and Music by Tom Paxton.
Broadside #28, Late Jun. 1963

Non so in quale lavoro della sterminata produzione di Paxton sia compresa questa canzone...
Oh Sergeant I'm a draftee and I've just arrived in camp.
(continua)
inviata da Alessandro 12/11/2008 - 13:17
Downloadable! Video!

For The Sake Of Example

For The Sake Of Example
[1985]
Album: "The House Band"

Music & Lyrics: Foley/Martyn/Skelton

Una canzone sulle diserzioni durante la guerra 1914/18.

Trovata qui.
I was fourteen years old when I first started running
(continua)
inviata da Alessandro 12/11/2008 - 12:58
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

Shine

Shine
Album: Shine (2007)
Acoustic Guitar: James Taylor
Oh let your little light shine
(continua)
inviata da carles viadel 11/11/2008 - 19:09
Downloadable! Video!

Adèle

Adèle
ADÈLE

La guerre et ses conséquences sont souvent traitées sur le mode tragique et on le comprend aisément. Cependant, il est d'autres façons d'aborder la question de la guerre en chansons. Une de ces façons peut être dite « tragicomique », autrement dit, on traite la guerre si ce n'est par le mépris, au moins par l'humour et par le rire. On connaissait ici – je veux dire dans la chanson de langue française – la chanson de Francis Blanche sur « Le Général à vendre », qui fit grand bruit et soulève encore le rire des auditeurs.
Il en est une autre qui fut chantée par les Quatre Barbus (sans qu'on ne sache trop qui en était l'auteur...) et qui reste gravée dans la mémoire populaire et un demi-siècle plus tard, déchaîne elle aussi et encore des torrents de rire. C'est la chanson épouvantablement triste du jeune soldat – un marin, un cuirassier selon les versions – qui s'en revient de guerre... (continua)
C'était un cuirassier
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/11/2008 - 17:02
Downloadable! Video!

Perlimpinpin

Perlimpinpin
[1972]
Parole e musica di Barbara
Arrangiamento musicale e direzione d’orchestra di Jean Musy
Nel disco intitolato “Amours incestueuses”

Una canzone contro ogni guerra e violenza, specie quella contro i più deboli che sono i bambini. “Perlimpinpin” è infatti il nome dello zucchero filato, detto anche in francese "barbapapa".
Pour qui, comment quand et pourquoi ?
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 11/11/2008 - 03:51

Als ze met verhalen komen

anonimo
Als ze met verhalen komen
[2003]

La canzone Als ze met verhalen komen ("Quando vengono a raccontare", o meglio, "a sparare balle") è una canzone contro la guerra che si è sviluppata nel movimento pacifista dei Paesi Bassi prima dell'attacco americano all'Irak (20 marzo 2003). La riprendiamo dal sito Open Geloofgemeenschap. Si tratta di una canzone che parla degli aspetti della propaganda e di come siamo regolarmente disposti a credere alle balle sulla guerra (necessaria, imprescindibile, giusta, esportatrice di democrazia, e, addirittura "di pace").

Het lied als ze met verhalen komen werd een paar maanden voor het uitbreken van de tweede Golfoorlog geschreven en in kleine kring verspreid. Het lied heeft niet aan actualiteit ingeboet. Met een derde Golfoorlog in het vooruitzicht (een aanval op Iran), probeert dit lied de aandacht te richten op de wezenlijke aspecten van propaganda en hoe wij altijd geneigd zijn... (continua)
Als ze met verhalen komen
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 11/11/2008 - 03:25
Downloadable! Video!

Pas la guerre

Pas la guerre
[2008]
Paroles et musique: Cali
Testo e musica: Cali
Album: L'espoir
feat. Mike Scott (The Waterboys)


Un "tipetto" tutto da scoprire, Cali. All'anagrafe Bruno Caliciuri, nipote di un anarchico calabrese che era andato a combattere nella guerra di Spagna, nelle Brigate Internazionali, e che in Spagna aveva conosciuto sposato la nonna, Pilar. Nato nel Rossiglione, nel sudest della Francia al confine con la Spagna (una regione storicamente di lingua e cultura catalana), Cali è stato a lungo un buon giocatore di rugby prima di impegnarsi nella canzone: e sono canzoni non di poco conto, canzoni che parlano di diritti fondamentali, canzoni che difendono gli stranieri in Francia. Il 4 febbraio 2008 è uscito il suo più recente album, L'espoir (La speranza), dal quale è tratta questa canzone contro la guerra inviataci dal nostro impareggiabile Jacky Fluttaz: la storia di un ragazzo di diciassette... (continua)
Ils ont donné une médaille à ta mère, un uniforme lui a dit
(continua)
10/11/2008 - 23:54
Downloadable! Video!

A Torino, piazza San Carlo

anonimo
Anonimo risalente alle coscrizioni per la "grande guerra". Il testo è ripreso dal Deposito.
A Torino, piazza San Carlo
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 10/11/2008 - 23:00
Downloadable! Video!

Complicated Situation

Complicated Situation
[2005]
Lyrics and music by Black Rebel Motorcycle Club
Testo e musica di Black Rebel Motorcycle Club
Album: "Howl"
Well everything's so different now, this scream which fills the air,
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 10/11/2008 - 21:01
Downloadable! Video!

Hammerhead

Hammerhead
[2008]

Lyrics and music by Offspring
Testo e musica di Offspring
Album: "Rise and Fall, Rage and Grace"

The Offspring - primarily Dexter Holland and Noodles Wasserman is a west coast punk band that has achieved mainstream success consistently since the mid 1980s. The band's latest outing, Rise and Fall, Rage and Grace, is in my opinion, one of their strongest records. This is the Offspring in full force, harking back to the a lot of the earlier work. There is no goofy stuff here. The songs are urgent, well thought out and frankly, good.

Frantic guitar playing, staccato drumming, catchy hooks, a driving riffs basically fill the record. These are not simplistic 3 chord punk songs, but really much better arrangements. There is variety of urgency, mood and tone.

The highlight of the album is Hammerhead - an anti war song sung from the point of view of a soldier. The Offspring avoid cliches... (continua)
I am the one,
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 10/11/2008 - 20:44
Downloadable! Video!

Bulletproof

Bulletproof
[1989]
Brano scritto nel 1985 da George Clinton insieme a David Lee Spradley (o St. Song) e pubblicato sia come singolo sia all'interno dell'album "Some Of My Best Jokes Are Friends

Interpretata anche dai Red Hot Chili Peppers
All around the world
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 10/11/2008 - 20:31
Downloadable! Video!

À Biribi

À  Biribi
10 novembre 2008
A BIRIBÌ
(continua)
10/11/2008 - 16:18
Downloadable! Video!

On The Road From Szrebenica

On The Road From Szrebenica
Il brano apre il documentario "Il cielo sopra Srebrenica - 11 luglio 1995: diario di un genocidio" realizzato nel 2005 da Marco della Croce e Ciro Cortellessa e prodotto dall'Onlus Macondo Tre che lavora in progetti di solidarietà in Bosnia-Erzegovina.
Alessandro 10/11/2008 - 15:09
Downloadable! Video!

Una manciata di riso

Una manciata di riso
Version française – Une poignée de riz – Marco Valdo M.I. – 2008

Chanson italienne – Una manciata di riso – Fabio Bello

Pour la dernière strophe, une autre traduction m'est venue à l'esprit...
Une poignée de riz,
Une poignée de rien,
Un poing de grain,
Quelle valeur ont-ils pour toi et moi ?
Cependant, mes deux versions sont pures interprétations de ce qui semble bien être une erreur de frappe " una manciata diriso"... qui a fait surgir au romaniste un vague participe passé d'un improbable verbe italien, qui aurait dû être diridere ou dirire et signifier quelque chose comme "rendre dérisoire, déprécier..." D'où la poignée dérisoire ou la poignée de rien ...(ce qu'elle est en effet...).
L'erreur est parfois féconde...
Dit l'âne Lucien.
UNE POIGNÉE DE RIZ
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 10/11/2008 - 14:33
Downloadable!

Guerra

Guerra
GUERRE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 10/11/2008 - 12:59
Downloadable! Video!

La Locomotiva

La Locomotiva
Riferito ovviamente alla tristemente nota battuta del Berlusca
daniela -k.d.- 10/11/2008 - 10:47
Downloadable! Video!

Lásko!

Lásko!
AMORE!
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 10/11/2008 - 05:22
Downloadable! Video!

Lettre à Kissinger

Lettre à Kissinger
Da "Canta che non ti passa - Storie e canzoni di autori in rivolta francesi, ispanici e slavi", Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri, 2008, p.88
LETTERA A KISSINGER
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 10/11/2008 - 00:20
Video!

Tira Fiato

Tira Fiato
Questa canzone è qualcosa di eccezionale ...
... Smile Jamaica ... i migliori!
Daiana
Daiana 9/11/2008 - 12:57
Downloadable! Video!

Canción para Vieques

Canción para Vieques
English version by Vic
A SONG TO VIEQUES
(continua)
inviata da Víc 9/11/2008 - 06:34

Dormir

Dormir
DORMIR
Chanson fatiguée de Marco Valdo M.I. - 2008

Il est temps de rappeler que l'homme - au sens générique : homme, femme, enfant..., est un être vivant, au même titre que le chat, par exemple. Comme le chat, par exemple, il lui arrive d'être fatigué et s'il suit son naturel, de dormir pour se reposer. Cette chanson parle de cette nécessité contrariée par le souci de certains de s'enrichir en exploitant les autres au détriment de leur vie, de leur santé. Il est temps de se souvenir de Paul Lafargue et du "Droit à la Paresse", de "L'Allergie au travail" du bon docteur Rousselet, le « Manifeste contre le Travail » du groupe Krisis et de l'aptitude des "somari" au repos méridien (caumare) , mieux connu sous le nom de sieste. En somme, Dormir est un éloge de la sieste et un appel à l'insurrection contre le sacro-saint Travail Obligatoire (SSTO).

Marco Valdo M.I.
Qu'il soit minuit, qu'il soit midi
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 8/11/2008 - 15:32
Downloadable! Video!

Dying Soldier

Dying Soldier
IL SOLDATO CHE MUORE
(continua)
inviata da Moira Giusti 8/11/2008 - 12:46
Downloadable! Video!

A Song For David

A Song For David
UNA CANZONE PER DAVID
(continua)
inviata da Moira Giusti 8/11/2008 - 12:23
Downloadable! Video!

Berezina 1812

Berezina 1812
La canzone è ispirata alla vicenda reale della ritirata dell'armata napoleonica in Russia, avvenuta durante l'inverno del 1812.
Pubblicata nell'album "IL DIAVOLO ROSSO: Romaneschi" di Davide Buzzi.
Pony Record, (c)1998
Marciavano piano su strade
(continua)
inviata da Vittorio B. Grandi 7/11/2008 - 22:04
Downloadable! Video!

Il Leone del Panshir

Il Leone del Panshir
(Davide Buzzi – Davide Buzzi – Giovanni Giungi)

Canzone dedicata al Comandante afgano Ahmad Shad Massud, ucciso dai talebani il 9 settembre 2001.
Scritta da Davide Buzzi e Giovanni Giungi.
Pubblicata nell'album "PERDO I PEZZI" di Davide Buzzi.
Pony Record, (c) 2006
Da dietro le colline
(continua)
inviata da Vittorio B. Grandi 7/11/2008 - 21:58
Downloadable! Video!

Il ponte

Il ponte
Pubblicata nel 2006 nell'album "PERDO I PEZZI" di Davide Buzzi.

Nel 2005 è stata tradotta in inglese e spagnolo ed è regolarmente eseguita in concerto (in USA) dalla cantautrice americana Yolanda Martinez.

Nel 2007 è stata tradotta in inglese (australiano) ed è regolarmente eseguita in concerto (in Australia) dal cantautore australiano Jason Kemp.

D.B – 01.06.2003
La Port de Scex (VD)
Io sono qui
(continua)
inviata da Vittorio B. Grandi 7/11/2008 - 21:43
Percorsi: Ponti
Downloadable! Video!

Contro

Contro
GRAZIE AUGUSTO GRAZIE BEPPE GRAZIE A TUTTI VOI RAGAZZI SIETE E SARETE SEMPRE UNICI NOMADI X SEMPRE
7/11/2008 - 21:26
Downloadable! Video!

Canto dei sanfedisti

anonimo
Canto dei sanfedisti
Ho letto sommariamente i commenti precedenti e faccio le seguenti considerazioni:
- E' errato affibbiare l'etichetta di sinistra o destra, di moda oggi, ai fatti storici del passato. "La Carmagnola", nota come "Canto dei Sanfedisti", è la versione Partenopea della "Carmagnola" cantata dai Rivoluzionari Francesi e della quale esistono varie versioni, di cui una detta "Royaliste" cioè monarchica.
Nella penisola Italia sono note due versioni, la Genovese, di cui è difficile trovare il testo, e la Napoletana, oggetto di questa disputa.
La canzone dice espressamente cosa è stata la Repubblica Partenopea, al di fuori delle forzature storiografiche imposte dagli storici risorgimentali dopo il 1860.
Ho fatto uno studio sulla Canzone, la cui antenata era il canto di protesta dei Canapai di Carmagnola contro i Savoia occupanti del 1580, ed il ballo a cui si accompagnava, ancora in voga nell'Appennino... (continua)
salvatore.bafurno@fastwebnet.it 7/11/2008 - 18:41
Downloadable! Video!

Generals And Majors

Generals And Majors
Italian translation and arrangement by Fabio Bello


CHITARRE DI PACE
SPETTACOLO DI CANZONI E TESTI
SULLA PACE E/O CONTRO LA GUERRA


Testi e musiche di Fabio Bello

I testi originali sono liberamente utilizzabili non a fine di lucro, previa citazione dell'autore.
Per gli altri testi citati o linkati, fare riferimento ai titolari dei diritti.
Per l'ascolto e/o l'utilizzo delle musiche originali è richiesto un contatto diretto.
Lo spettacolo al momento non è più disponibile.
GENERALI E TENENTI
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 7/11/2008 - 17:20

Gli strateghi del vento

Gli strateghi del vento
Chanson italienne – Gli Strateghi del vento – Alfredo Bandelli – 1991

Il s'agit d'un texte écrit par Alfredo Bandelli en 1991 avec l'intention, jamais réalisée, de le mettre en musique. Il s'inspire de la « première guerre du Golfe », déclenchée en janvier 1991 contre l'Irak par une coalition de puissances occidentales, dirigée par les États-Unis.

Ces stratèges du vent, rien que ce titre m'avait fait penser aux déserts et aux étendues rocailleuses et venteuses de lointaines montagnes. J'avais vu la tempête sur un désert et les courants ascendants partir à l'assaut des pentes de l'Himalaya et dévaler ensuite dans les hautes plaines, desséchant tout sur leur passage.
Et de fait, dans le texte d'Alfredo Bandelli, on sent tout cela et on pressent l'Irak et l'Afghanistan, les ravages et les orages.
Les massacres n'honorent jamais les héros. Attendons la suite...
Ainsi parlait Marco Valdo M.I.
LES STRATÈGES DU VENT.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 7/11/2008 - 09:57




hosted by inventati.org