Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2008-10-16

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Arrantzale maitagarri

Arrantzale maitagarri
October 16, 2008

THE FISHERMAN
(continua)
16/10/2008 - 22:21
Downloadable! Video!

Addio a Lugano

Addio a Lugano
Ho sentito alcune frasi da una persona, Se fosse possibile vorrei poter avere la versione in musica per poterla suonare. Dove la posso trovare? Grazie.

(Gregori Flavio)

Gli accordi si trovano in questa pagina dal "Deposito - Canti di lotta". [CCG/AWS Staff]
16/10/2008 - 15:13
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
LIVORNESE [Riccardo Venturi, 2008]

"Ir palo" - L' "Estaca" livornese di Riccardo Venturi
"Ir palo" - "L'estaca" in the Livornese dialect by Riccardo Venturi.
IR PALO
(continua)
16/10/2008 - 13:14
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
OCCITANO 2 (GUASCONE) [Los Pagalhós, 1983 / Gilabèrt Narioo / Parpalhon ]
OCCITAN 2 (GASCON) [Los Pagalhós, 1983 / Gilabèrt Narioo / Parpalhon ]








La versione in occitano (dialetto guàscone) di Gilabert Narioo è stata interpretata dal gruppo Los Pagalhós nel 1983 nell'album Los Pagalhós cantan lo Biarn (“L.P. cantano il Béarn”, Per Ventadorn LP). Interpretata in seguito anche dai Parpalhon. Hanno raccontato Los Pagalhós: “Scoprimmo Lluís Llach nel 1975 grazie a un disco in possesso dei Los de Nadau, Un amico, Gilabèrt Narioo, ne adattò il testo in guàscone, e da allora la cantiamo nei concerti. Ci siamo anche incontrati con l'autore a Sant Joan Lohitzune, e ha applaudito la nostra versione.” [RV]
L'ESTACA
(continua)
15/10/2008 - 23:34
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
CORSO 1 [ Chjami Aghjalesi, 1990 ]
CORSICAN 1 [ Chjami Aghjalesi, 1990 ]

Versione corsa interpretata dal gruppo Chjami Aghjalesi. Dall'album Cuntrasti e ricuccate del 1990. È stata interpretata anche dagli Arcusgi e da altri artisti corsi. A version in the Corsican language by the band Chjami Aghjalesi, from the album "Cuntrasti e ricuccate" (1990). It has been performed also by Arcusgi and other Corsican artists.




Jenifer Bartoli e i Chjami Aghjalesi


La popolarità del canto in Corsica può essere misurata da un fatto riportato da Frank Sala, del gruppo catalano Llamp Te Frigui, in una conversazione col giornalista Joaquim Vilarnau. “Consideriamo questa canzone”, ha affermato Frank Sala, “come l'inno non ufficiale della Catalogna, poiché simboleggia la lotta per la libertà del nostro paese. Ricorderò sempre quando alcuni spettatori provenienti dalla Corsica, un giorno durante un concerto,... (continua)
CATENA [1]
(continua)
15/10/2008 - 23:23
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
SICILIANO [scn.wikipedia]
SICILIAN [scn.wikipedia]


Versione siciliana (parziale) tratta da scn.wikipedia
An incomplete Sicilian version from scn.wikipedia
LU PALU
(continua)
15/10/2008 - 23:04
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
POLACCO [Agnieszka Rurarz / Zespół Reprezentacyjny, 1985]
POLISH [Agnieszka Rurarz / Zespół Reprezentacyjny, 1985] -


Come si sa, fin dal 1978, L'estaca è una canzone che fa parte della storia della Polonia, grazie alla riscrittura di Jacek Kaczmarski, Mury, divenuta simbolo e inno del libero sindacato Solidarność e, in generale, del movimento di opposizione al regime comunista polacco. Da più parti è stato fatto notare come, in Polonia, si tenda a considerare Mury come una canzone polacca, in alcuni casi senza neanche sapere o immaginare che Kaczmarski aveva preso l'ispirazione (e la musica) dalla canzone catalana di Lluís Llach scritta dieci anni prima; destino delle canzoni universali. A Mury è dedicata una pagina autonoma; qui, invece, ci occupiamo di una vera e propria versione polacca de L'estaca, con tanto di vecchio Siset. Risale al 1985, quando il gruppo musicale studentesco Zespół... (continua)
MUR
(continua)
15/10/2008 - 22:39
Downloadable! Video!

Sutta a chi tucca

Sutta a chi tucca
30 giugno 2013
SOTTO A CHI TOCCA!
(continua)
15/10/2008 - 12:14
Video!

Tira Fiato

Tira Fiato
Sono di parte..ma mi tocca dentro..davvero..
Misto 15/10/2008 - 09:37
Downloadable! Video!

Can't Take My Eyes Off You

Can't Take My Eyes Off You
e' bellissima ho 55 anni ,ma no la dimentico,fa sognare.
susanna 15/10/2008 - 06:45
Downloadable! Video!

Enola Gay

Enola Gay
Ogni guerra crea eroi e vinti, non sono per le bandiere della pace sia chiaro perche la maggior parte della persone che le sfoggia lo fà piu per politica che per ideale; hiroshima e nagasaki bombe atomiche si ma parliamo degli anni 40 dove chi inventava qualcosa di veramente potente avrebbe avuto il sopravvento sul nemico e di fatto il predominio, ovviamente invenzioni, ribadisco, in quegli anni non molto sperimentate in quanto a potenza ma soprattutto a effetti secondari, molto probabilmente un pò di pentimeno da quelle parti ci sarà stato anche se nessuno lo ammetterà mai, anche perchè mezzi ormai o quasi tutti sono andati al creatore, la vera paura è oggi che bisogna averla dove tutti, persino i piu ignoranti della terra pure il terzo mondo hanno studiato il nucleare e sanno come funziona e come in caso di bisogno usarlo!!!
il nucleare la migliore invenzione dell'umanità ma solo se usata a fin di bene.
Alessio 14/10/2008 - 12:03
Downloadable! Video!

Nuovi crociati

Nuovi crociati
Chanson italienne – Nuovi crociati – Radici nel cemento

Uniques dépositaires de la culture et de la civilisation, des soldats aux étoiles et aux bandeaux exportent leur démocratie hypocrite et l'imposent par les armes, forts d'un présomptueux crédit,
mûri dans l'attaque aux tours jumelles. Le tout vu par qui subit leur feu.
NOUVEAUX CROISÉS.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 14/10/2008 - 11:19
Downloadable! Video!

Joe Hill

Joe Hill
14 ottobre 2008
(Si vedano le Note alla traduzione)
JOE HILL
(continua)
14/10/2008 - 08:32
Downloadable! Video!

Les Nouveaux Partisans

Les Nouveaux Partisans
Anche se con qualche giorno di ritardo, un ringraziamento speciale a Dominique Grange per aver voluto inserire personalmente questa sua canzone nel nostro sito. E lo diciamo con infinito piacere, conoscendo la storia di Dominique, che è una storia di lotta e di impegno senza fine. Ciao Dominique, speriamo di poterci incontrare un giorno assieme a Parigi, magari assieme a Oreste, magari assieme a Marina, e a tutti gli altri. Mi sia permesso un abbraccio. [RV]
Riccardo Venturi 13/10/2008 - 21:37
Downloadable! Video!

La logica del profitto

La logica del profitto
Chanson italienne – La logica del profitto – Radici nel cemento
LA LOGIQUE DU PROFIT
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 13/10/2008 - 21:27
Downloadable! Video!

The Sands of Iwo Jima

The Sands of Iwo Jima
Alessandro 13/10/2008 - 14:17
Downloadable! Video!

La Storia

La Storia
Chanson italienne – La Storia – Francesco De Gregori – 1985
L'HISTOIRE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 12/10/2008 - 22:54
Downloadable! Video!

E io ero Sandokan

E io ero Sandokan
Chanson italienne – E io ero Sandokan – Armando Trovajoli

Sandokan est un de ces héros paradoxaux. Un des paradoxes culturels, qu'on s'explique mal, a priori. En effet, pour les Italiens et depuis plus d'un siècle Sandokan est un personnage -clé de l'enfance; son nom suffit pour évoquer l'aventure, les combats à l'épée, les tigres et les mers du Sud. C'est le héros par excellence, à l'égal de D'Artagnan , de Rocambole, du Bossu... pour les gens de culture française. Et précisément, pour les gens de la culture française pourtant voisine de l'italienne, Sandokan, le tigre de la Malaisie, est quasi-inconnu et que dire alors d'Emilio Salgari, l'auteur de « Les pirates de Malaisie », titre générique des romans du « Tigre », série de romans commencée en feuilleton en 1883 et finie en 1911.

Pour l'édification de la culture française, on dira succinctement qu'Emilio Salgari est né à Vérone... (continua)
ET MOI J'ÉTAIS SANDOKAN
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 12/10/2008 - 17:25
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
OCCITANO 1 [ Lou Dalfin, 1995 ]
OCCITAN 1 [ Lou Dalfin, 1995 ]


Lo pal - La versione occitana de "L'estaca" dei Lou Dalfin.
Lo pal - The Occitan version by Lou Dalfin

)


Su questa versione, come segnalato anche nell'introduzione, esiste anche una pagina autonoma, che è stata mantenuta sia per non privare i Lou Dalfin di una canzone importante, sia perché, per motivi che non stiamo a spiegare, il suo inserimento nel sito è addirittura anteriore a quello dell' "Estaca" originale. La versione proviene dall'album "Gibous, bagase e bandì" del 1995. [CCG/AWS Staff]

LO PAL
(continua)
inviata da Davide 12/10/2008 - 17:09

Lettera ad Adriano

Lettera ad Adriano
ciao andrea sanfilippo sono un tuo grande fan ti volgio incontrare dal vivo
benny@hotmail.it 12/10/2008 - 17:04
Downloadable! Video!

E io ero Sandokan

E io ero Sandokan
Che bella! Una volta la conoscevo, ma non sentendola per tanto tempo me l'ero dimenticata. Un gran piacere risentirla.
Ascoltate anche questa versione:http://www.youtube.com/watch?v=1tuVijht6v4
Silva 12/10/2008 - 11:07
Downloadable! Video!

I ragazzi dell'olivo

I ragazzi dell'olivo
è VERO, Ma adesso mi piace era un grande Augusto
alberto 11/10/2008 - 16:14
Downloadable! Video!

No Bravery

No Bravery
NENHUMA BRAVURA
(continua)
inviata da Marcia 11/10/2008 - 14:23
Downloadable! Video!

Come Back To Me

Come Back To Me
TORNA DA ME
(continua)
inviata da Moira Giusti 11/10/2008 - 12:31
Video!

A Prayer For Everybody (To Be Free)

A Prayer For Everybody (To Be Free)
UNA PREGHIERA PER TUTTI (PER ESSERE LIBERI)
(continua)
inviata da Moira Giusti 11/10/2008 - 12:02
Downloadable! Video!

Supper's Ready

Supper's Ready
Per caso ho trovato questa traduzione: francamente ne sono rimasto deluso. Ma non per il lavoro certosino che sta alle spalle: è solo che il progressive è la vera musica; quella che riesce a farti sognare, e ricondurla ad un mero sistema di segni convenzionali a noi noti (il nostro idioma) ne snatura molto l'originale impatto.
E' un pò come superare le colonne d'ercole: vediamo quello che v'è oltre, mentre quello che era al di qua perde di senso.
ripeto: ineccepibile il lavoro di traduzione. Ma a me non frega un cazzo sapere della storia di amanti, se mi viene parafrasata: preferisco che sia la musica dei Genesis a lasciarmi intuire il nesso. Ottimo lavoro 'artigianale'da amanuense, però, il tuo.
(carlo puglia)

Naturalmente, da traduttore, so benissimo che ogni "traduzione" non può altro che snaturare il testo originale. E' l'eterno dilemma: lasciare, come dici tu, che sia la musica a... (continua)
11/10/2008 - 07:33
Downloadable! Video!

No Bravery

No Bravery
grazie JAMES BLUNT per questa canzone,così ha fatto capire al mondo cosa è successo veramente in KOSOVO,anche perchè io stesso l'ho visuto la guerra la,ed quell testo della canzone mi ricorda il paese dopo la guerra,quando anche James fu un soldato...thnx
medi 11/10/2008 - 03:08
Downloadable! Video!

Rumore di niente

Rumore di niente
Chanson italienne – Rumore di niente – Francesco De Gregori – 1992

Décidément, je l'aime bien Francesco De Gregori; c'est un véritable bonheur de le traduire....
BRUIT DE NÉANT
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 10/10/2008 - 19:37
Downloadable! Video!

Il mondo che vorrei

Il mondo che vorrei
Quante volte avrei voluto anch'io
Aiutare questo mondo mio,
Per tutti quelli che stanno soffrendo
Come te .................
questa è mitica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
valeria 10/10/2008 - 19:36
Downloadable! Video!

Numeri da scaricare

Numeri da scaricare
Chanson italienne – Numeri da scaricare – Francesco De Gregori – 2005
NUMÉROS À JETER
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 10/10/2008 - 19:34
Downloadable! Video!

Dove l'aria è polvere

Dove l'aria è polvere
laura sei la migliore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ti adoro e ascolto ogni giorno le tue canzoni ma questa è la migliore hai 1 voce stupenda
continua a farmi sognare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
valeria 10/10/2008 - 19:26

In the Movies

NEI FILM
(continua)
inviata da Kiocciolina 10/10/2008 - 13:12
Downloadable! Video!

La Storia

La Storia
una canzone bellissima. il video è davvero straziante. W la PACE e la LIBERTA'.
Jack 10/10/2008 - 07:17
Downloadable! Video!

Some Mother's Son

Some Mother's Son
IL FIGLIO DI UNA MADRE
(continua)
inviata da giorgio 9/10/2008 - 16:29
Downloadable! Video!

Bring The Boys Home

Bring The Boys Home
"Americans might want to revive this 1971 anti-Vietnam hit. This isn't a political blog, so I will not state my view that the invasion of Iraq is one of the biggest political disasters committed by some of the most dangerous, arrogant and stupid people ever to run any country in history. All I'll say is this: the blood of a few thousand dead soldiers from the United States, Britain and other "willing partners" and several hundred thousand dead Iraqis will perpetually cling to the reputation of Bush, Cheney, Rumsfeld and all their neo-con pals, and to the idiots who voted for the invasion in the Congress and Senate (yeah, you, Hillary!) as well as to those in other countries who supported it (yeah, you, Brown). "Fathers are pleading, lovers are all alone. Mothers are praying -- send our sons back home. You marched them away--yes, you did--on ships and planes to the senseless war, facing death in vain." Rarely has cliché communicated so potent a message."

Commento tratto dal bellissimo music blog Any Major Dude
Alessandro 9/10/2008 - 09:53
Downloadable! Video!

Barboni

Barboni
questa e` l'introduzione di sigaro alla canzone barboni eseguita durante il concerto del 17 marzo 2001 al centro sociale villaggio globale di roma.

questo pezzo è dedicato a mario, di monte mario roma,
uno che ha vissuto tutta la vita lavorando e
dall’alto della sua cultura, come libero pensatore, ha
scritto due libri:
uno contro chi garrottava la gente in Spagna
e uno altro contro chi sparava agli operai che chiedevano il pane.
la canzone del rifiuto, rifiuto del sistema!

qualcuno sa chi e` mario, di monte mario roma?
lorenzo 8/10/2008 - 20:22
Downloadable! Video!

Brother

Brother
FRATELLO
(continua)
inviata da Moira Giusti 8/10/2008 - 18:25
Downloadable! Video!

All Over The World

All Over The World
IN TUTTO IL MONDO
(continua)
inviata da Moira Giusti 8/10/2008 - 17:53
Downloadable! Video!

Nu

Nu
NUDO
(continua)
inviata da adriana 8/10/2008 - 15:10
Video!

Exilio (Exile)

Exilio (Exile)
EXILE
(continua)
inviata da Alessandro 8/10/2008 - 14:15
Downloadable! Video!

Don't Take Your Guns To Town

Don't Take Your Guns To Town
"Breve storia degli Stati Uniti d'America", animazione che compare nel film di Michael Moore "Bowling for Columbine" (2002):

Alessandro 8/10/2008 - 12:07
Downloadable! Video!

Vento dal nulla

Vento dal nulla
Chanson italienne – Vento del nulla – Francesco De Gregori – 1989

Francesco De Gregori avec ce vent du néant a fait un authentique poème, et ce vent de là-bas, de nulle part, vent de rien... n'est autre finalement que le souffle, n'est autre que la vie qui va, qui vient et qui ravage tout, partout où il passe.

La poésie est comme le vent, elle va, elle vient, elle ravage tout, y compris la guerre, y compris la peur.

Alors, savoir si la chanson de Francesco De Gregori parle ou non de la guerre, n'a qu'un intérêt très ténu. Car comme Le Déserteur de Boris Vian, si elle n'est (ouvertement) une chanson antimilitariste, elle est assurément une chanson procivile, une chanson de paix, une chanson paisible.

Pour le traducteur, elle évoque quelques grandes chansons de la langue française. Celle-ci que je cite de mémoire (ô, je pourrais aller vérifier le texte exact, mais çà me gêne de vérifier... (continua)
VENT DU NÉANT
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 8/10/2008 - 10:46
Downloadable! Video!

L'abbigliamento di un fuochista

L'abbigliamento di un fuochista
Chanson italienne – L'abbigliamento di un fuochista – Francesco De Gregori – 1982

Est-ce vraiment une bonne traduction que celle que j'ai adoptée pour le titre ? L'accoutrement du chauffeur. Est-ce bien cela qui convient ? N'eût-il pas fallu dire : L'habillement du chauffeur ou la tenue du chauffeur ou encore, L'habillage du chauffeur ? Que sais-je ? Mais voilà, le voilà, regardez-le avec un béret de marin, ou alors, une casquette, sa casaque, sa veste et son pantalon carbonisé aux fesses, pauvre, pauvre et condamné aux cales d'un navire noir noir dont ils disent qu'il ne peut sombrer. La mère, la mamma, a raison, elle a déjà perdu son fils. Oh, elle feint de croire qu'il se perdra dans les bras de femmes d'Amérique; mais elle pressent bien qu'il finira dans le lit profond de l'Atlantique. Normal, le bateau s'appelle le Titanic.

De toute façon, peu importe le navire, le fond de cale... (continua)
L'ACCOUTREMENT DU CHAUFFEUR
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 8/10/2008 - 08:34
Downloadable! Video!

1947

1947
Endrigo dedicò a Pola la sua "1947" ... ed ora Pola gli ha dedicato (è stato inaugurato lo scorso 9 settembre 2008) un monumento, chiamato "L'Arca di Noè".

Dal sito http://www.sergioendrigo.it :

"In una splendida serata di fine estate si è svolta a Pola, sabato scorso 6 settembre, la cerimonia di inaugurazione della scultura dedicata a Sergio Endrigo ed ispirata alla famosissima canzone L’Arca Di Noè, a 3 anni esatti dalla scomparsa dell’amatissimo cantautore e poeta istriano.
L’opera, dell’artista Ciro Maddaluno e realizzata dallo scultore Eros Cakic, alla quale hanno contribuito gli architetti Davor Matticchio e Zvonimir Vojnič, è stata collocata su un angolo della piazza centralissima che scende fino al mare, alberata ed ampia, dove si affaccia la casa natale del cantante; di fatto, risultando uno spazio esclusivamente dedicato alla scultura, ha quasi le caratteristiche di un piccolo... (continua)
Alberta Beccaro - Venezia 8/10/2008 - 01:16
Downloadable! Video!

I Ain't Marching Anymore

I Ain't Marching Anymore
Deutsche Übersetzung aus Frequenzfieber
ICH MARSCHIERE NICHT MEHR
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 7/10/2008 - 16:26
Downloadable! Video!

La banda del sogno interrotto

La banda del sogno interrotto
Palermo, rabbia per la morte dei due giovani dati alle fiamme auto e cassonetti

PALERMO - Cassonetti dati alle fiamme, due automobili incendiata e altri atti di teppismo sono stati compiuti questa sera ad Albergheria, il quartiere di Palermo in cui vivevano i due ragazzi di 17 anni morti mercoledì scorso in un incidente stradale mentre cercavano di sfuggire a volanti della polizia.

I roghi sono stati appiccati da un gruppo di giovani alle spalle dell'ospedale dei Bambini mentre decine di coetanei assistevano agli atti vandalici. La situazione è poi degenerata in un attacco contro la polizia quando un gruppo di persone ha lanciato sassi e bottiglie contro agenti intervenuti sul posto. Mezzi delle forze dell'ordine sono stati danneggiati dalla sassaiola, scatenatasi in gran parte in via Mongitore. Gli agenti sono riusciti a bloccare due giovani per identificarli.

Nella stessa zona sono comparse... (continua)
Riccardo Venturi 7/10/2008 - 15:49
Downloadable!

Age Of Oil

Age Of Oil
L'ERA DEL PETROLIO
(continua)
inviata da Kiocciolina 7/10/2008 - 11:42
Downloadable! Video!

Behind The Barricades

Behind The Barricades
DIETRO LE BARRICATE
(continua)
inviata da Kiocciolina 7/10/2008 - 11:15
Downloadable! Video!

Victoria

Victoria
VITTORIA
(continua)
inviata da Kiocciolina 7/10/2008 - 10:48
Video!

We Are The World

We Are The World
la canzone e fantastica ,come del resto tutte le canzoni di michael jackson , ma in effetti la mia preferita e we are the world , perche parla della realta che stiamo vivendo,michael e grandissimo , giuseppe truiolo del 1994 da varcaturo (napoli)
giuseppe 6/10/2008 - 21:48
Downloadable! Video!

Reggio la rabbia esplode

Reggio la rabbia esplode
Io ci sono stato dentro, sono stato addirittura alla testa di quel corteo che ha innescato la rivolta il 14 luglio del '70: siamo partiti in pochi dal rione di santa Caterina ma a piazza Italia ci siamo arrivati in trentamila
Natino Aloi 6/10/2008 - 21:42
Video!

It's A Miracle

It's A Miracle
ORE 16.52 06/10/2008 IL CROLLO DI WALL STREET E DELLE ALTRE BORSE ... SIAMO CIVILIZZATI ... GRANDE WATERS
nicola1 6/10/2008 - 16:49
Downloadable! Video!

Titanic

Titanic
Chanson italienne – Titanic – Francesco De Gregori – 1982

Festive, irrespectueuse, moitié rumba, moitié fox trot, tissée de la même fausse allégresse qui circula parmi les salons du Titanic... Ici aussi, on avance par d'évidents contrastes, ici aussi il y a deux humanités représentées : celle de la troisième classe et celle de luxe. Une grande partie de la narration est occupée par les pensées en liberté du « cafone », de l'émigrant qui nage dans une ironie de bonheur, presque comme s'il ne s'aperçoit pas de l'épouvantable traitement qu'il subit, ému par des choses qu'il n'a jamais vues et la perspective d'un futur meilleur (« Mais qui a dit qu'en troisième classe on voyage mal ? Cette couchette semble un lit à deux places, on y est mieux qu'à l'hôpital »); plus la description avance et plus elle paraît fantozzienne, comme l'était Fantozzi, grotesque d'un côté, pathétique de l'autre ( «... (continua)
TITANIC
(continua)
inviata da Marco valdo M.I. 5/10/2008 - 10:48




hosted by inventati.org