Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2008-1-12

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Cesare

Cesare
[2001]

Tragicomica storia d'amore del partigiano Cesare che commette delitto passionale perchè, proprio mentre è in missione, scopre che la sua bella lo tradisce ... e per di più con un fascista :-)

Lo scenario della vicenda - tratteggiato da Jannacci con pochi ed essenziali tocchi - è ad ogni modo precisamente quello della lotta partigiana, sicchè credo che anche questa surreale figura di "fidanzato deluso" rappresenti, a suo modo, una voce capace di unirsi al grande coro di CCG.

La canzone (composta da Enzo Jannacci e Paolo Jannacci) è stata incisa per la prima volta dal cantautore milanese nell'album "Come gli aeroplani" (2001, Ala Bianca):

La medesima incisione è stata da Jannacci inserita anche nel doppio CD antologico "The Best" (2006, Ala Bianca):

- testo tratto dal booklet del CD "Come gli aeroplani" (nelle parti parlate compaiono peraltro, nel disco, alcune modeste variazioni rispetto ad esso) -
"Allora ... 'Cesare' era un nome di battaglia di un partigiano, chiamato 'Garibaldi'
(continua)
inviata da Alberta Beccaro - Venezia 12/1/2008 - 21:05
Video!

Tammurriata alli briganti

In questo brano compare il vademecum del brigante ed i relativi nomignoli dati dal popolo ai briganti politici di tutte le epoche, trucidati di volta in volta dai governanti dei loro tempi.
De briganti ce ne so state tante
(continua)
inviata da DuoSiciliano 12/1/2008 - 13:34
Downloadable! Video!

Il giullare

Il giullare
Ascoltabile nella pagina MySpacedell'autore
C'era un giullare in paese
(continua)
inviata da adriana 12/1/2008 - 10:13
Downloadable! Video!

I Heard The Bells On Christmas Day

I Heard The Bells On Christmas Day
[1864]
A Christmas carol based on the poem Christmas Bells by Harry Wadsworth Longfellow
Càrola natalizia basata sulla poesia Christmas Bells di Henry Wadsworth Longfellow

Tunes / Melodie:
1. John Baptiste Calkin, "Waltham" [1872]
2. Joseph Mainzer, "Mainzer" [orig. 1845]
3. Johnny Marks [1950]
4. John Gorka [1990]

"I Heard the Bells on Christmas Day" is a Christmas carol based on the poem "Christmas Bells," composed by Henry Wadsworth Longfellow (1807-1882) in 1864.

Longfellow wrote "Christmas Bells" on Christmas day 1864 in the midst of the American Civil War and the news of his son Charles Appleton Longfellow having suffered wounds as a soldier in battle. He had suffered the great loss of his wife two years prior to an accident with fire. His despair in the following years after was recorded in his journal.

The poem has been set to several tunes. The first tune was set in the... (continua)
I heard the bells on Christmas day
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 12/1/2008 - 05:15
Downloadable! Video!

Shoot High, Aim Low

Shoot High, Aim Low
[1987]
Lyrics by Jon Anderson and Trevor Rabin
Music by Yes
Testo di Jon Anderson e Trevor Rabin
Musica: Yes
Album: Big Generator

"Shoot High, Aim Low" is a song by Yes. It appears on the 1987 Big Generator album. The song appears to have never released as a single, but reached position #11 on the Mainstream Rock Tracks chart in the '80s. It appeared on every show on the Big Generator tour, but nowhere else to date.

The song, according to Jon Anderson's announcements prior to the song on many shows of the tour, the song is about war; specifically, a future in which mankind will live beyond war. In most of these announcements, Anderson explains that the "blue fields" mentioned in the first line are in Nicaragua - at the time the album was being worked on, a legal battle between the U.S. and Nicaragua had occurred over the U.S. aiding guerrillas against the Nicaraguan government.

Anderson... (continua)
It's all coming back to me now
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 12/1/2008 - 04:00
Downloadable! Video!

Soldats!

Soldats!
[1972]
Graziani-Pagani
Album: Megalopolis [Chapitre II]
Il testo è stato trascritto all'ascolto.

"Un discorso del tutto a parte meriterebbe Megalopolis, innovativa opera pop, romanzo sonoro e soprattutto visione incredibilmente profetica della degenerazione del nostro sistema di vita ipertecnologico, ma rimandiamo, per ragioni di spazio, al futuro l’occasione di parlare di un materiale così complesso...
Dirò solo che incredibilmente l’apocalisse che conclude Megalopolis inizia con una panne elettrica che precipita nel black-out generalizzato l’intera Europa (anzi gli stati uniti d’Europa, come li chiama lui nel lontano ’72!)... scrivo queste righe a nemmeno venti ore di distanza dal grande black-out che ha lasciato al buio l’Italia per, in media, una decina di ore..."
Alessio Lega, A - Rivista Anarchica Online, n° 295, dicembre 2003.


Megalopolis
fr.wikipedia

Megalopolis est le troisième... (continua)
Soldats!
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 12/1/2008 - 02:52

'48

"48", un modo di dire ancora oggi, a Napoli, che si pensa messo in uso dalla rivolta nel regno, risalente al 1848
‘o 48 nun è nu nummero è na rivolta,
(continua)
inviata da DuoSiciliano 11/1/2008 - 20:12

'O regno 'cchiù bello

“O’ regno ‘cchiù bello”, creato per narrare (con ottica diversa) l’ultimo periodo del regno di Napoli governato da Francesco II, detto Francischiello, e l’avvento dell’unità d’Italia.
Nun era soja a colpa,
(continua)
inviata da DuoSiciliano 11/1/2008 - 20:09
Downloadable! Video!

Living Darfur

Living Darfur
[2007]
Lyrics and music by Mattafix
Testo e musica: Mattafix

I Mattafix hanno sin dai loro inzi manifestato un forte impegno sociale, in particolare a sostegno dei diritti umani in Darfur e in favore della cessazione delle ostilità. Sul sito ufficiale della band è possibile aderire alla campagna, sia facendo delle donazioni, sia inviando una lettera aperta alle Nazioni Unite.

"Living Darfur" (also known as "Living") is the first single from Mattafix's forthcoming album Rhythm and Hymns, released in 2007. The song already charted on the iTunes Store charts in several countries and is also released in the United States. The beginning of the song sounds similar to a part of Madonna's song "Mother and Father", taken from her 2004 release American Life.

The music video, funded by Mick Jagger and set in a refugee camp, aims to raise awareness for Darfur and catch the attention of the United... (continua)
See the nation through the people's eyes,
(continua)
inviata da Guglielmo 11/1/2008 - 19:35
Downloadable! Video!

Gli operai

Gli operai
[1972]
Album: "Dialogo tra un impegnato e un non so"
Testo e musica di Gaber - Luporini
Lyrics and music by Gaber - Luporini
Sì, sì, sì, li conosco quei discorsi, li ho fatti anch'io. E' una vita che parlate di operai.
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 11/1/2008 - 18:36
Downloadable! Video!

Ni Marx ni Jésus

Ni Marx ni Jésus
[1972]
Vastano-Pagani
Album: Megalopolis [Chapitre II]

"Un discorso del tutto a parte meriterebbe Megalopolis, innovativa opera pop, romanzo sonoro e soprattutto visione incredibilmente profetica della degenerazione del nostro sistema di vita ipertecnologico, ma rimandiamo, per ragioni di spazio, al futuro l’occasione di parlare di un materiale così complesso...
Dirò solo che incredibilmente l’apocalisse che conclude Megalopolis inizia con una panne elettrica che precipita nel black-out generalizzato l’intera Europa (anzi gli stati uniti d’Europa, come li chiama lui nel lontano ’72!)... scrivo queste righe a nemmeno venti ore di distanza dal grande black-out che ha lasciato al buio l’Italia per, in media, una decina di ore..."

Alessio Lega, A - Rivista Anarchica Online, n° 295, dicembre 2003.

pour prevoir l’inconnu/il faut etre poète.

Megalopolis
fr.wikipedia

Megalopolis est le... (continua)
Regarde-nous, Mégalopolis,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 11/1/2008 - 01:25
Downloadable!

The River Is Flowing

The River Is Flowing
The Greenham Common Women's Peace Camp Songbook

Greenham Common Women's Peace Camp was a peace camp established to protest at nuclear weapon being sited at RAF Greenham Common in Berkshire, England. The camp began in September 1981 after a Welsh group called "Women for Life on Earth" arrived at Greenham to protest against the decision of the Government to allow cruise missiles to be based there.

On 1 April 1983, tens of thousands of protestors formed a 14 mile human chain from Greenham to the Aldermaston nuclear power station and the ordnance factory at Burghfield.

On 4 April 1984, the women were evicted from the Common by Newbury District Council. However by nightfall the women all returned to reform the camp.

The last missiles left the camp in 1991 but the camp remained in place until 2000 after protestors won the right to house a memorial on the site.

en.wikipedia

Il Campo della... (continua)
The rivers are flowing
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 10/1/2008 - 18:52
Downloadable!

Reclaim The Night

Reclaim The Night
The Greenham Common Women's Peace Camp Songbook

Greenham Common Women's Peace Camp was a peace camp established to protest at nuclear weapon being sited at RAF Greenham Common in Berkshire, England. The camp began in September 1981 after a Welsh group called "Women for Life on Earth" arrived at Greenham to protest against the decision of the Government to allow cruise missiles to be based there.

On 1 April 1983, tens of thousands of protestors formed a 14 mile human chain from Greenham to the Aldermaston nuclear power station and the ordnance factory at Burghfield.

On 4 April 1984, the women were evicted from the Common by Newbury District Council. However by nightfall the women all returned to reform the camp.

The last missiles left the camp in 1991 but the camp remained in place until 2000 after protestors won the right to house a memorial on the site.

en.wikipedia

Il Campo della... (continua)
Though Eve was made from Adam's rib,
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 10/1/2008 - 17:21
Video!

Which Side Are You On?

Which Side Are You On?
The Greenham Common Women's Peace Camp Songbook

Greenham Common Women's Peace Camp was a peace camp established to protest at nuclear weapon being sited at RAF Greenham Common in Berkshire, England. The camp began in September 1981 after a Welsh group called "Women for Life on Earth" arrived at Greenham to protest against the decision of the Government to allow cruise missiles to be based there.

On 1 April 1983, tens of thousands of protestors formed a 14 mile human chain from Greenham to the Aldermaston nuclear power station and the ordnance factory at Burghfield.

On 4 April 1984, the women were evicted from the Common by Newbury District Council. However by nightfall the women all returned to reform the camp.

The last missiles left the camp in 1991 but the camp remained in place until 2000 after protestors won the right to house a memorial on the site.

en.wikipedia

Il Campo della... (continua)
Which side are you on
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 10/1/2008 - 17:01

With Our Lovely Feathers We Shall Fly

The Greenham Common Women's Peace Camp Songbook

Greenham Common Women's Peace Camp was a peace camp established to protest at nuclear weapon being sited at RAF Greenham Common in Berkshire, England. The camp began in September 1981 after a Welsh group called "Women for Life on Earth" arrived at Greenham to protest against the decision of the Government to allow cruise missiles to be based there.

On 1 April 1983, tens of thousands of protestors formed a 14 mile human chain from Greenham to the Aldermaston nuclear power station and the ordnance factory at Burghfield.

On 4 April 1984, the women were evicted from the Common by Newbury District Council. However by nightfall the women all returned to reform the camp.

The last missiles left the camp in 1991 but the camp remained in place until 2000 after protestors won the right to house a memorial on the site.

en.wikipedia

Il Campo della... (continua)
With our lovely feathers we shall fly,
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 10/1/2008 - 16:51

Da Do Ron Ron

The Greenham Common Women's Peace Camp Songbook

Greenham Common Women's Peace Camp was a peace camp established to protest at nuclear weapon being sited at RAF Greenham Common in Berkshire, England. The camp began in September 1981 after a Welsh group called "Women for Life on Earth" arrived at Greenham to protest against the decision of the Government to allow cruise missiles to be based there.

On 1 April 1983, tens of thousands of protestors formed a 14 mile human chain from Greenham to the Aldermaston nuclear power station and the ordnance factory at Burghfield.

On 4 April 1984, the women were evicted from the Common by Newbury District Council. However by nightfall the women all returned to reform the camp.

The last missiles left the camp in 1991 but the camp remained in place until 2000 after protestors won the right to house a memorial on the site.

en.wikipedia

Il Campo della... (continua)
I met him in the Whitehouse with his stetson on
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 10/1/2008 - 16:46

Swift As The Wind My Sisters Are

Swift As The Wind My Sisters Are
The Greenham Common Women's Peace Camp Songbook

Greenham Common Women's Peace Camp was a peace camp established to protest at nuclear weapon being sited at RAF Greenham Common in Berkshire, England. The camp began in September 1981 after a Welsh group called "Women for Life on Earth" arrived at Greenham to protest against the decision of the Government to allow cruise missiles to be based there.

On 1 April 1983, tens of thousands of protestors formed a 14 mile human chain from Greenham to the Aldermaston nuclear power station and the ordnance factory at Burghfield.

On 4 April 1984, the women were evicted from the Common by Newbury District Council. However by nightfall the women all returned to reform the camp.

The last missiles left the camp in 1991 but the camp remained in place until 2000 after protestors won the right to house a memorial on the site.

en.wikipedia

Il Campo della... (continua)
Swift as the wind
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 10/1/2008 - 16:32

Lorca

Pour Federico, qui fut un doux poète; mais qui fut aussi une triste victime.
Avec le pâle reflet d’une longue ombre
(continua)
inviata da C. Viadel 10/1/2008 - 11:48

Ghost Blues For Nina

I write this sweet elegy which has to be sung
(continua)
inviata da C: Viadel 10/1/2008 - 11:46

Crime's Shelter

When one thinks of crime
(continua)
inviata da C. Viadel 10/1/2008 - 11:45

Journal d'un inconnu

J’ai voulu vous lire
(continua)
inviata da C. Viadel 10/1/2008 - 11:44

Tell Me More Lies!

Tell me, tell me more lies!
(continua)
inviata da C. Viadel 10/1/2008 - 11:43

Rage dans les flammes follettes

Une chanson qui donne mon avis sur les tristes faits qui sont passés pendant quelques mois dans la ville de Paris et dans tout l'État français; et qui furent provoqués par les immmigrés qui ont fait une petite révolution contre le gouvernement à cause de leurs salaires trop petits. Mais ils ont utilisé une violence extrême et injustifiée pour réussir dans tout cela.
À mon avis
(continua)
inviata da C. Viadel 10/1/2008 - 11:41

Bombes du Mensonge

Une Chanson qui donne mon avis sur les désir du gouvernement américain de trouver des armes de déstruction massive. Et elle est dédiée à ces hommes méchants et pleins d'hipocrésie qui ont semé la peur à cause de son obssession maladive pour trouver des armes qui n'existent pas car ils sont qui ont toutes les armes; mais malgré tout cela, ils ont décidé de chercher d'autres coupables.
Je vis dans ma connaissance de ce mensonge
(continua)
inviata da C.Viadel 10/1/2008 - 11:32
Downloadable! Video!

Chissà se è vero

Chissà se è vero
[1966]

Testo di Enzo Jannacci
Musica di Enzo Jannacci
dall'album "Sei minuti all'alba"

Cantata anche da Milva nell'album "La Rossa" (1980) in cui tutte le canzoni erano scritte da Jannacci.

C'è non poca guerra, dentro al magnifico LP "Sei minuti all'alba" (Jolly, 1966; ristampato su etichetta Joker nel 1971; mai ristampato su CD a tutt'oggi), che per me è - e resta - uno degli album-capolavoro in assoluto nella pur sterminata discografia di Enzo Jannacci.
Anzi a mio avviso quest'album costituisce la pietra miliare vera - pur se non ancora baciata dal successo popolare e commerciale, che arriverà due anni dopo - del decennio jannacciano dei Sessanta, così come il sublime LP "Quelli che ...", nove anni più tardi (lui pure mai ristampato su CD), marchierà per sempre inmaniera indelebile il decennio jannacciano dei Settanta.

C'è qui dentro non poca guerra, dunque, ed arriva pure subito,... (continua)
C'era un bel sol che bruciava gli orti,
(continua)
inviata da Alberta Beccaro - Venezia 10/1/2008 - 02:24

For Joan

It's hard to believe in gods
(continua)
inviata da C. Viadel 9/1/2008 - 15:28
Downloadable! Video!

Sei minuti all'alba

Sei minuti all'alba
Questo brano (originariamente contenuto nel LP omonimo del 1966, pubblicato su etichetta Jolly e ristampato nel 1971 su etichetta Joker) non è, che io sappia, reperibile su supporto CD nella sua versione originale anni Sessanta.

In compenso Jannacci (che negli ultimi anni non manca mai di eseguirlo dal vivo, con un pathos straordinario) lo ha ricantato - e fatto riarrangiare ex novo dal figlio Paolo - nell'album "Milano 3.6.2005" (Ala Bianca, 2005), tutto dedicato alla rivisitazione in chiave lievemente jazzata di molti fra i suoi capolavori in dialetto milanese:

La medesima versione ammodernata, già contenuta in "Milano 3.6.2005", si ritrova nel doppio CD antologico "The Best" (Ala Bianca, 2006)
Alberta Beccaro 7/1/2008 - 22:49
Downloadable! Video!

Prete Liprando e il giudizio di Dio

Prete Liprando e il giudizio di Dio
Questo brano (originariamente contenuto nel LP "Enzo Jannacci in teatro", pubblicato nel 1965 su etichetta Jolly e ristampato nel 1971 su etichetta Joker) è solo da poco reperibile su supporto CD; per la precisione è contenuto in una peculiare compilation della Warner, uscita nel 2005 ed intitolata "Le più belle canzoni di Enzo Jannacci", contenente solo brani dello Jannacci antecedente al grande successo popolare ottenuto nel 1968 con "Vengo anch'io, no tu no".
Alberta Beccaro 7/1/2008 - 22:38
Downloadable! Video!

Quelli che

Quelli che
Della versione originale di "Quelli che ..." (contenuta nell'omonimo LP del 1975, pubblicato dall'etichetta Ultima Spiaggia di Nanni Ricordi) non esisteva, fino a poco tempo fa, traccia alcuna su supporto CD, non essendo mai stato ristampato il suddetto album da studio.

Ora è invece reperibile nell'ennesima compilation eterogenea, questa volta intitolata "Le più belle di ... Enzo Jannacci" (Ricordi, 2007):

Ne esistono inoltre su CD alcune altre versioni, di volta in volta modificate - in misura più o meno rilevante - nel testo; io conosco le seguenti tre:

- quella contenuta nel doppio live "Trent'anni senza andare fuori tempo" (DDD, 1989, ristampato su CD e facilmente reperibile);

- quella contenuta nel CD "Enzo Jannacci Live RTSI" (Edel, 2006, contenente la registrazione di un concerto tenuto da Jannacci alla TV della Svizzera Italiana nel 1986);

- quella, registrata in studio ma ricantata e riarrangiata ex novo, contenuta nel doppio CD "The Best" (Ala Bianca, 2006)".
Alberta Beccaro 7/1/2008 - 22:27
Downloadable! Video!

L'uomo a metà

L'uomo a metà
Direi che questa canzone - anche se non di argomento specificamente e/o integralmente bellico - parli di guerra il giusto per inquietare e far pensare, in puro stile jannacciano ed in maniera assai efficace.
Con essa Enzo Jannacci vinse nel 2003 la sua seconda Targa Tenco consecutiva (dopo quella conseguita con "Lettera da lontano").
Alberta Beccaro 7/1/2008 - 22:14
Downloadable! Video!

Lettera da lontano

Lettera da lontano
Il testo originale di cui all'album "Come gli aeroplani" è il seguente:

Questo brano ha fatto vincere ad Enzo Jannacci la Targa Tenco (trofeo bissato nel 2003 con il brano "L'uomo a metà").
LETTERA DA LONTANO (2001)
(continua)
inviata da Alberta Beccaro 7/1/2008 - 22:11
Downloadable! Video!

La sera che partì mio padre

La sera che partì mio padre
Il brano "la sera che partì mio padre" (originariamente contenuto nel LP "Vengo anch'io, no tu no" del 1968 su etichetta ARC, una sussidiaria della RCA), che io sappia, non esiste in supporto CD, se non nella cover che ne fece a suo tempo Mina (contenuta nel LP "Mina quasi Jannacci" del 1977, ristampato su CD dalla EMI nel 2001).

Ne approfitto per stigmatizzare lo scandalo rappresentato della mai avvenuta ristampa su CD di TUTTI (!) gli album originali jannacciani da studio - nessuno escluso - fra quelli suo tempo pubblicati solo in vinile (l'ultimo dei quali è "I soliti accordi" del 1994, pubblicato dalla DDD).

Di suo, in CD, oltre ai bellissimi dischi che Jannacci ha iniziato a pubblicare ex novo dal 2001 con l'etichetta indipendente AlaBianca (quella del Club Tenco, per intenderci), nei negozi possono trovarsi solamente, come opere originali, il magnifico doppio album live del 1989 intitolato... (continua)
Alberta Beccaro 7/1/2008 - 21:56
Downloadable! Video!

Gli zingari

Gli zingari
Il brano "Gli zingari" (contenuto nel LP "La mia gente" pubblicato dalla ARC, sussidiaria della RCA, nel 1970) è disponibile su supporto CD all'interno della doppia compilation intitolata "Enzo Jannacci - I grandi successi originali", pubblicata nel 2001 dalla allora BMG Ricordi nella sua collana "Flashback".
Alberta Beccaro 7/1/2008 - 21:29
Downloadable! Video!

Domenica 24 marzo

Domenica 24 marzo
Il brano "Domenica 24 marzo" è disponibile su supporto CD all'interno della doppia compilation intitolata "Enzo Jannacci - I grandi successi originali", pubblicata nel 2001 dalla allora BMG Ricordi nella sua collana "Flashback":

Link Pagina

Ne approfitto per stigmatizzare lo scandalo rappresentato della mai avvenuta ristampa su CD di TUTTI (!) gli album originali jannacciani da studio - nessuno escluso - fra quelli suo tempo pubblicati solo in vinile (l'ultimo dei quali è "I soliti accordi" del 1994, pubblicato dalla DDD).

Di suo, in CD, oltre ai bellissimi dischi che Jannacci ha iniziato a pubblicare ex novo dal 2001 con l'etichetta indipendente AlaBianca (quella del Club Tenco, per intenderci), nei negozi possono trovarsi solamente, come opere originali, il magnifico doppio album live del 1989 intitolato "Trent'anni senza andare fuori tempo" (DDD) e - da qualche tempo - la registrazione... (continua)
Alberta Beccaro 7/1/2008 - 21:20
Downloadable! Video!

Bobo Merenda

Bobo Merenda
Il brano "Bobo Merenda" (inedito su LP; uscì su etichetta ARC, una sussidiaria della RCA, quale lato B del 45 giri di "Ho visto un re" nel 1968) è disponibile su supporto CD all'interno della doppia compliation intitolata "Enzo Jannacci - I grandi successi originali", pubblicata nel 2001 dalla allora BMG Ricordi nella sua collana "Flashback":

Il link all'immagine della compilation BMG Ricordi jannacciana di cui sopra non funziona, quindi eccone un altro:

Link Pagina

Ne approfitto per stigmatizzare lo scandalo rappresentato della mai avvenuta ristampa su CD di TUTTI (!) gli album originali jannacciani da studio - nessuno escluso - fra quelli suo tempo pubblicati solo in vinile (l'ultimo dei quali è "I soliti accordi" del 1994, pubblicato dalla DDD).

Di suo, in CD, oltre ai bellissimi dischi che Jannacci ha iniziato a pubblicare ex novo dal 2001 con l'etichetta indipendente AlaBianca (quella... (continua)
Alberta Beccaro - Venezia 7/1/2008 - 21:15
Downloadable! Video!

Les châteaux de sable

Les châteaux de sable
7 gennaio 2008
I CASTELLI DI SABBIA
(continua)
7/1/2008 - 17:26
Downloadable! Video!

There Is A War

There Is A War
Tłumaczenie Maciej Karpiński i Maciej Zembaty
Piosenki Leonarda Cohena
WCIĄŻ WOJNA TRWA
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 7/1/2008 - 16:57
Video!

The Future

The Future
Tłumaczenie Daniel Wyszogrodzki
Piosenki Leonarda Cohena
PRZYSZŁOŚĆ
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 7/1/2008 - 16:55
Downloadable! Video!

On That Day

On That Day
Tłumaczenie Wyszogrodzki
Piosenki Leonarda Cohena
TAMTEGO DNIA
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 7/1/2008 - 16:41
Downloadable! Video!

Leonard Cohen: The Stranger Song

Leonard Cohen: The Stranger Song
Tłumaczenie Maciej Karpiński i Maciej Zembaty
Piosenki Leonarda Cohena
PIOSENKA OBCEGO
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 7/1/2008 - 16:34
Downloadable! Video!

Joan of Arc

Joan of Arc
Tłumaczenie Maciej Karpiński i Maciej Zembaty
Piosenki Leonarda Cohena
JOANNA D'ARC
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 7/1/2008 - 16:28
Downloadable! Video!

Democracy

Democracy
Tłumaczenie Maciej Zembaty
Piosenki Leonarda Cohena
DEMOKRACJA
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 7/1/2008 - 16:19
Downloadable! Video!

Il tragico naufragio del vapore Sirio

anonimo
Il tragico naufragio del vapore Sirio
cerco il file midi e lo spartito di Il tragico naufragio del vapore Sirio
franco 7/1/2008 - 11:23
Downloadable! Video!

Anthem

Anthem
Tłumaczenie [ ? ]
Piosenki Leonarda Cohena
HYMN
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 7/1/2008 - 09:53
Downloadable! Video!

The Partisan

The Partisan
Tłumaczenie Maciej Karpiński i Maciej Zembaty
Piosenki Leonarda Cohena
PARTYZANT
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 7/1/2008 - 09:49
Downloadable! Video!

Leonard Cohen: Bird On The Wire

Leonard Cohen: Bird On The Wire
Tłumaczenie Maciej Karpiński i Maciej Zembaty
Piosenki Leonarda Cohena
PTAK NA DRUCIE
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 7/1/2008 - 09:13
Downloadable! Video!

Tant qu'il y a des Pyrénées

Tant qu'il y a des Pyrénées
6 gennaio 2008
FINCHÉ CI SONO I PIRENEI
(continua)
6/1/2008 - 22:16
Downloadable! Video!

Working Class Hero

Working Class Hero
Bellissima canzone e cover dei green day *_*
Chiara 6/1/2008 - 16:31
Video!

Le grand méchant loup

Le grand méchant loup
IL LUPO
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 6/1/2008 - 15:37
Downloadable! Video!

¿Qué dirá el Santo Padre?

¿Qué dirá el Santo Padre?
come si può fare in questo mondo così folle a "vivere veramente"? le canzoni di Violeta sono meraviglise e tremende e dicono il vero.
rosa bartola 6/1/2008 - 13:54
Downloadable! Video!

'Tis of Thee

'Tis of Thee
OH MIA PATRIA QUESTO DI TE [1]
(continua)
6/1/2008 - 10:57
Downloadable! Video!

Anch’io ti ricorderò

Anch’io ti  ricorderò
Finalmente questo brano è divenuto disponibile - seppure con colpevole ritardo: nella versione originale da studio lo è divenuto appena cinque mesi prima della morte di Endrigo ... - su supporto CD.

- La versione da studio si trova ora all'interno della doppia compilation "Sergio Endrigo '65-'73 - i 45 giri" pubblicata dalla Warner agli inizi del 2005:

- Una bella versione live è contenuta all'interno dell'album dal vivo "L'arca di Noè", del 1970, ristampato - sempre dalla Warner - nel 2003:

Originariamente uscì, nel 1968, come lato B tanto di un 45 giri che aveva "La Colomba" quale suo lato A quanto di una altro 45 giri che aveva "Camminando e cantando" quale suo lato A, nonchè - sempre nel 1968 - all'interno dell'album "Endrigo":
Alberta Beccaro 6/1/2008 - 02:51
Downloadable! Video!

Perché non dormi fratello

Perché non dormi fratello
Finalmente questo brano è divenuto disponibile - seppure con colpevole ritardo: nella versione originale da studio lo è divenuto appena cinque mesi prima della morte di Endrigo ... - su supporto CD.

- La versione da studio si trova ora all'interno della doppia compilation "Sergio Endrigo '65-'73 - i 45 giri" pubblicata dalla Warner agli inizi del 2005:

Link Pagina

- Una bella versione live è contenuta all'interno dell'album dal vivo "L'arca di Noè", del 1970, ristampato - sempre dalla Warner - nel 2003:

Link Pagina
Alberta Beccaro 6/1/2008 - 01:54
Downloadable! Video!

L'Orlando

L'Orlando
Finalmente questo brano è divenuto disponibile - seppure con colpevole ritardo: appena cinque mesi prima della morte di Endrigo ... - su supporto CD.
L'incisione originale si trova infatti ora all'interno della doppia compilation "Sergio Endrigo '65-'73 - i 45 giri" pubblicata dalla Warner agli inizi del 2005:

Link Pagina
Alberta Beccaro 6/1/2008 - 01:53
Downloadable! Video!

La voce dell'uomo

La voce dell'uomo
Questo brano è divenuto disponibile su supporto CD solo in epoca relativamente recente, seguendo, purtroppo, il destino assurdo della pur copiosa produzione discografica di Endrigo su vinile (una gran parte della quale, tuttora, non è stata ristampata ed è quindi introvabile).

Lo si può trovare ora nella doppia compilation "Sergio Endrigo - I Grandi Successi Originali" pubblicata dalla allora BMG Ricordi nel 2002 all'interno della sua collana denominata Flashback:

Link Pagina
Alberta Beccaro 6/1/2008 - 01:51




hosted by inventati.org