Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2007-9-26

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Manifiesto

Manifiesto
MANIFESTO
(continua)
inviata da polo 26/9/2007 - 20:44
Downloadable! Video!

Yo pisaré las calles nuevamente

Yo pisaré las calles nuevamente
Santiago, lettera dall'altro 11 settembre

di Alessandro Portelli
da il manifesto del 13 Settembre 2007

L'altro 11 settembre a Santiago sembra una giornata come tutte le altre. C'è il sole, è quasi primavera. Un giornale dice che per sicurezza le università più turbolente oggi stanno chiuse. Ma per chilometri e chilometri nelle strade commerciali del centro la gente va per fatti suoi, negozi e passeggiate. Non ci sono manifesti né altri segni. Si avvicina il 18 settembre, grande festa nazionale, e lungo weekend di ponte.
A tre isolati dalla Moneda, il palazzo del governo dove fu assassinato Allende, incrocio un piccolo corteo: bandiere rosse, della pace, arancioni, slogan (uniti possiamo, uniti vinciamo). Dietro di loro, la polizia chiude le transenne: non si passa, alla Moneda non si può avvicinare nessuno. Polizia dappertutto, dovunque transenne. Intorno, zona pedonale e negozi, ordinaria... (continua)
26/9/2007 - 17:52
Downloadable! Video!

Sólo le pido a Dios

Sólo le pido a Dios
INGLESE / ENGLISH / INGLÉS [Outlandish]

Versione cantata in inglese e spagnolo dal gruppo hip hop danese Outlandish

As sung in english and spanish by Outlandish, a hip hop group based in Denmark

video
I ONLY ASK OF GOD
(continua)
26/9/2007 - 17:07
Downloadable! Video!

Valzer lento

Valzer lento
Una nuova rivista dedicata alla canzone d'autore: "Musica & Parole"

Riportiamo il comunicato stampa della nascita di questa nuova rivista che vanta tra le sue firme alcuni amici e collaboratori di questo sito, come Antonio Piccolo e Paolo Talanca (ci agganciamo a questa canzone di Pierangelo Bertoli, a cui il secondo numero della rivista dedica uno speciale)

Diretta da Mario Bonanno ed edita dalla Bastogi, la nuova rivista colpisce per gli approfondimenti colti e l'attenzione alla migliore canzone italiana.
Retrospettive da non perdere su Guccini e il '77

L'editrice Bastogi annuncia la nascita di Musica & Parole. Quadrimestrale di storie, tracce, temi della canzone d'autore italiana, ideato e diretto dal giornalista musicale Mario Bonanno.
All'interno di un panorama editoriale sempre più affollato da pubblicazioni di settore proiettate verso il glamour o comunque espressioni... (continua)
Lorenzo Masetti 26/9/2007 - 10:06
Downloadable! Video!

L'Elefante Bianco

L'Elefante Bianco
Beh, Venturik... buon compleanno!
Per te questa canzone del buon Demetrio (da "Crac!" del 1974), che mancava (magari anche questa come Extra) alle CCG/AWS.
Non so se calzi a pennello, ma comunque è molto bella.
Corri forte ragazzo, corri
(continua)
inviata da Alessandro 25/9/2007 - 21:54
Downloadable! Video!

Guai a chi ci tocca

Guai a chi ci tocca
da “Guai a chi ci tocca” (1995)

Disco del supergruppo nato dalla fusione (temporanea) dei Bisca con i 99 Posse
Come un bullone che va dritto al suo bersaglio
(continua)
inviata da Roberto Oliva 25/9/2007 - 21:16
Downloadable! Video!

War Party

War Party
[1982]
Lyrics and music by Eddy Grant
Testo e musica di Eddy Grant
Album: Killer on the Rampage

Sotto l'apparenza di canzonette facili e motivi sicuramente ballabili, diversi testi di Eddy Grant rivelano un impegno (specialmente contro il razzismo e la guerra) più che notevole. War Party proviene da quello che è unanimemente considerato il suo migliore album.
You invite me to a war party
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 25/9/2007 - 12:07
Downloadable! Video!

Across The Lines

Across The Lines
(1988)
dall'album di esordio "Tracy Chapman"
Across the lines
(continua)
inviata da Marcia Rosati 24/9/2007 - 23:20
Downloadable! Video!

L'uomo di Monaco

L'uomo di Monaco
che dire...una canzone meravigliosa...
una canzone che ti apre il cuore, che ti fa scendere le lacrime quando la senti...
pura poesia...
mi auguro che ogni persona che sia per la guerra possa ricredersi ascoltandola...
liz 24/9/2007 - 21:40
Video!

Afrikaans

Afrikaans
[1979]
Lyrics by Glenn Kaiser
Testo di Glenn Kaiser
Album: Rainbow's End
I hear the gunfire, see the blood run, feel the rage
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 24/9/2007 - 21:38
Downloadable! Video!

Freedom Now

Freedom Now
[1988]
Lyrics and Music by Tracy Chapman
Testo e musica di Tracy Chapman
Album: Crossroads

Dedicata a Nelson Mandela
Dedicated to Nelson Mandela
They throwed him in jail
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 24/9/2007 - 21:23
Video!

Santa Tejerina

Santa Tejerina
(riveduta da Marcia Rosati)
24/25 settembre 2007

Si vedano anche le note alla traduzione.
SANTA TEJERINA
(continua)
24/9/2007 - 19:15
Downloadable! Video!

Ultimo discorso registrato

Ultimo discorso registrato
La lettura è quella che avevo dato anch'io.
Purtroppo però, l'album è del '76 e la contestazione risale al '77.
Quindi credo che si possa trattare di un riferimento al periodo critico che in quegli anni coinvolgeva tutti gli intellettuali, ma il riferimento alla vicenda personale non può essere plausibile, per motivi temporali.
Paolo Andretta 24/9/2007 - 16:06
Downloadable! Video!

Asimbonanga (Mandela)

Asimbonanga (Mandela)
Paroles françaises d'après le site In My African Dream
NOUS NE L'AVONS PAS VU (MANDELA)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 24/9/2007 - 13:05
Video!

Jonathan

Jonathan
An English version from the website In My African Dreams
JONATHAN
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 24/9/2007 - 12:51
Downloadable! Video!

Inevitable Consequence Of Progress

Inevitable Consequence Of Progress
24 settembre 2007
INEVITABILE CONSEGUENZA DEL PROGRESSO
(continua)
24/9/2007 - 12:41
Downloadable! Video!

Il mio nome è mai più

Il mio nome è mai più
l'unica cosa che le PERSONE normali possono fare???io penso ed io faccio,quando si vede un inggiustizia di tutti i tipi è di fare in modo di fermarla solo cosi possiamo cambiare il mondo..ricordate che (io sono uno, uno soltanto, tuttavia sono uno. non posso fare tutto e non di meno posso fare qualcosa, ma non mi rifiutero di fare il qualcosa che posso fare.)tony
tony 24/9/2007 - 12:32
Downloadable! Video!

Warsaw 1943 (I Never Betrayed The Revolution)

Warsaw 1943 (I Never Betrayed The Revolution)
24 settembre 2007
VARSAVIA 1943 (NON HO MAI TRADITO LA RIVOLUZIONE)
(continua)
24/9/2007 - 11:15
Downloadable! Video!

Asimbonanga (Mandela)

Asimbonanga (Mandela)
Sono reduce dal concerto che Johnny Clegg ha tenuto a Basilea e devo dire che quel "vecchiaccio" (53 anni) ancora è coinvolgente come pochi. Complice anche l'atmosfera raccolta, in una sala del casinò dell'aeroporto (ci voleva un concerto del genere per farmi entrare in un casinò -assieme alla Manuela appena...reduce dal Sudafrica e quindi "imbevuta" di questo genere di musica- dato che detesto ogni forma di gioco d'azzardo)...ma proprio una bellissima cosa, condita anche dall'estrema simpatia del personaggio (che ci siamo ritrovati anche come vicino di camera in albergo). Di straforo abbiamo eseguito anche diverse foto del concerto, che saranno inserite rigorosamente non appena disponibili. Ovviamente "Asimbonanga" è stata eseguita...uno dei bis. Bella, bella, bella davvero.
Riccardo Venturi 24/9/2007 - 01:49
Downloadable! Video!

Contessa

Contessa
contessa nn è una canzone di guerra.è una canzone stupenda e nn dev'essere cambiata perchè è perfetta cosi.avete mai sentito la versione cantata da edmonda aldini??vi assicuro che è stupenda!!!!!!!!peccato che nn riesco a trovarla da nessuna parte...ho un vecchio disco di canti rivoluzionari e ogni tanto vado ad ascoltarla...stupenda
Mary 23/9/2007 - 16:11
Downloadable! Video!

Aria di rivoluzione

Aria di rivoluzione
Battiato, che personalmente stimo moltissimo, si dimostra un grande soprattutto laddove dice che la sua generazione vuole "nuovi valori". E' profetico, poiché dopo trentaquattro anni, i valori non si sono ancora rinnovati....
Paolo Andretta 20/9/2007 - 16:24
Downloadable! Video!

Il cuoco di Salò

Il cuoco di Salò
A prescindere dalla faziosità di questo (Vecchioni) o di quel (De Gregori) musicista, faziosità che io riterrei comunque più opportuno definire coscienza politica e della quale anche il commentatore che si avventa contro Vecchioni dimostra di non essere privo, credo che la bellezza di una canzone non possa mai essere scissa dal suo contenuto, dal suo messaggio.
Certamente De Gregori è un autore "schierato", ma non trovo che questo sia un limite, anzi, semmai è un pregio, quello di avere delle idee e di saperle cantare.
La ferita della guerra civile è ancora aperta, questo è indubbio. Tuttavia, affermare che ai morti spetta pari dignità è un discorso un po' demagogico: io non metterei sullo stesso piano Stalin e Gandhi, solo per il fatto di essere entrambi morti.
Le idee non hanno tutte pari dignità e nobiltà.
Credo sia questo il motivo per cui le persone, prima ancora che farsi la guerra, semplicemente discutono ed, eventualmente, litigano.
Paolo Andretta 20/9/2007 - 16:19
Video!

D'accord, vivre pour des idées

D'accord, vivre pour des idées
Versione italiana di Janna Carioli

Finora creduta una traduzione della canzone di Brassens, fino a che l'autrice non ci ha segnalato l'errore

In alcuni momenti della storia prevale la filosofia del “o tutto niente” “o merda o grandi gesti”.
Parole che fanno presa, soprattutto fra i ragazzi. Il mio congenito riformismo emiliano mi ha sempre creato una diffidenza innata nei confronti del cosiddetto “beau geste”. Forse per questo mi piacque tanto una canzone francese scritta da Claude Revà, e la tradussi in italiano.
(Janna Carioli)
MORIR PER DELLE IDEE
(continua)
20/9/2007 - 14:02
Downloadable! Video!

Die Gedanken sind frei

anonimo
Die Gedanken sind frei
Aperis en Kantfesto I, Kanada Eo-Asocio, 1982
Redaktis Marta Evans
Represiĝis en Donu Hejmon al mi...,
Eldonejo Cigneto, 1997
LIBERAS LA PENS'
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 19/9/2007 - 22:42
Downloadable! Video!

Ballata degli impiccati

Ballata degli impiccati
Deutsche Übersetzung aus dieser Seite
BALLADE DER ERHÄNGTEN
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 19/9/2007 - 15:24
Downloadable! Video!

Hildebrandslied

anonimo
Hildebrandslied
Riprodotta da:

PER UN'INTERPRETAZIONE DEL CARME DI ILDEBRANDO

Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia
Seminario di Filologia Germanica
Anno Accademico 1972-1973
Edizioni C.L.U.S.F., Firenze 1973

Traduzione al cura del III Gruppo - Linguistica Sincronica

Patrizia Bettarini
Ivana Bevacqua
Massimo Giachi
Edith Heidegger-Moroder
Annemarie Krahl-Vacca
Manuela Pagni
Beatrice Romano
Valeria Villani

Seminario coordinato dal prof. Piergiuseppe Scardigli.

CARME DI ILDEBRANDO
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 19/9/2007 - 14:59

La storia del cane Fido

La storia del cane Fido
Sarò felicissimo di comunicarvi la data del giorno dell'inaugurazione del parco Lorenzo De Antiquis a Forlì nel Quartiere dei musicisti in zona Ronco della quale il nonno era molto affezionato in quanto produttrice di un ottimo vino Sangiovese. A parte gli scherzi, La Famiglia De Antiquis vi ringrazia con tutto il cuore per l' interessamento e l'amicizia dimostrataci e questo momento lo condividiamo con voi.
(cresti fabrizio)

Aspettiamo ovviamente con gioia di conoscere la data dell'inaugurazione del Parco Lorenzo De Antiquis, e non è improbabile che almeno uno dello staff del sito non faccia una graditissima scappata a Forlì.... Grazie davvero di cuore a tutti voi nel ricordo del grande cantastorie! [RV]
18/9/2007 - 22:13

Quatr'asüs par l'Ardizôn

Quatr'asüs par l'Ardizôn
Avvertenza dal ciclostilato. Le traduzioni dei testi che seguono, al fine di evitare l'aggravio pedante di glosse e note filologico-linguistiche, sono fedeli -puntigliosamente, parola per parola- agli originali dialettali.
QUATTRO REQUIEM PER L'ARDIZZONE
(continua)
inviata da la Scabbia e il Gorgoglio 17/9/2007 - 17:42
Downloadable! Video!

La Storia

La Storia
bella
17/9/2007 - 16:19
Downloadable! Video!

Il mercenario di Lucera

Il mercenario di Lucera
Al signor Venturi andrebbe passata la sveglia perchè evidentemente dorme, come la stragrande maggioranza dei suoi "correligionari". Parlare di un presunto coinvolgimento di Morsello nella strage di Bologna, stanti gli atti processuali, è lesivo della sua dignità ancor più delle parole da trivio usate dal Venturi, che manifesta (su un sito peraltro "pacifista") ben scarsa considerazione per la vita ed altrettanto scarso rispetto per la morte.
Le auguro che i suoi figli non si imbattano un domani (come potrebbero fare i figli di Massimo Morsello oggi) nel web in un altro Venturi aduso a sputare fiele sulla sua memoria.

Ma come, sig. AF (Anonimo Fascista), mi vuole passare soltanto la sveglia e non un po' di olio di ricino o di manganello? Ach so, non ci sono più i fascisti di una volta... Ad ogni modo, come dirle, io di tutta questa discussione decisamente imbecille mi sarei anche vagamente... (continua)
17/9/2007 - 15:37
Downloadable! Video!

Estadio Chile

Estadio Chile
Victor Jara, 28 Septiembre 1932 - 16 Septiembre 1973


VÍCTOR JARA, LA ETERNIDAD DEL CANTO
de Nano Acevedo

No hace mucho en Chile el latifundista no sólo era dueño de la tierra sino de sus peones a los cuales trataba a patadas y arrastraba a su cama a las hijas de estos, -muchachas dulces que se casaban mañana-, cobrando el asqueroso “derecho a pernada”.El cobre, el “Sueldo de Chile” como lo llamaba el presidente Allende, era robado por el gringo corsario, pero llegó el Doctor y “mandó a parar”, aunque todavía hacen nata los escamoteadores que se resisten a pagar royalties.
Bajo dictadura, la brutalidad milica no sólo destrozaba los pocos enseres del obrero, sino violaba a sus hijas y asesinaba a diestra y siniestra por el gusto de hacerlo ¡No me vengan a mí ahora a cantar villancicos!; lo de Antuco fue mandar a la muerte a los hijos del pobre, así inermes y ateridos de frío. Esa sangre... (continua)
Alessandro 17/9/2007 - 15:14

Quel vaca d'un petrôli

Avvertenza dal ciclostilato. Le traduzioni dei testi che seguono, al fine di evitare l'aggravio pedante di glosse e note filologico-linguistiche, sono fedeli -puntigliosamente, parola per parola- agli originali dialettali.
QUEL VACCA D'UN PETROLIO
(continua)
inviata da Osama bin Fallacî 16/9/2007 - 10:04
Downloadable! Video!

En tu silencio

En tu silencio
Estimado señor Ventury:

La tomo su deferencia y atencion a mi humilde comunicado y mensaje que tube a bien señalarle con anterioridad, su agradecimiento me engrandece y me hace sentirme muy grato, por su educacion y fineza de considerarme parte de su movimiento pacifista y tan respetado en todo el orbe, si bien es un esfuerzo humanista, es tambien un gran papel el que usted desarrolla junto con su equipo de trabajo, y aqui en estas latitudes del globo terraque existimos gentes que le respetamos y le estimamos,y tambien existen causa que estamos respaldando de personas que tambien estan comprometidas con las ideas de justicia de libertad y de paz.
anexo un link al respecto y pido que su noble movimiento ayude a trascender a estas causas...lo que usted pueda hacer y sus compañeros de equipo , pues se los agradecemos de antemano...atte. lic, Jaime Arizaga Sanchez.
.http://enlacezapatista.ezln.org.mx/den...
MUCHO AGRADECERIA LA SOLIDARIDAD QUE PUEDAN BRINDAR A ESTAS LUCHADORAS SOCIALES...!!!!
ATETE, jasarizaga@hotmail.com
16/9/2007 - 05:51
Downloadable! Video!

Cima Vallona

Cima Vallona
Le informazioni sull'attentato di Cima Vallona sono tremendamente errate.
(Charlie)

Provveda lei allora a mettere quelle giuste, e si firmi con nome e cognome. Saluti. [CCG Staff]
16/9/2007 - 00:05
Downloadable! Video!

Allain Leprest: C'est peut-être

Allain Leprest: C'est peut-être
da "Sotto il pavé la spiaggia" (2006)


CHISSA'
(continua)
inviata da Ahmed il Lavavetri 15/9/2007 - 22:26
Downloadable! Video!

Disamistade

Disamistade
Excusez-moi mais vous avez une erreur à votre page. La photo qui dit Christos Thivaios n'est pas la photo de l'artiste mais d'un autre, qui s'appelle Lavrentis Machairitsas. Changez-la !
Merci Rania

Merci à toi Rania pour nous avois signalé cette erreur. Nous avons déjà corrigé la page en mettant une photo du vrai Christos Thivaios. [CCG Staff]
Rania Moussouli 15/9/2007 - 22:13

Lumantela par tri nôs paisân

Lumantela par tri nôs paisân
Avvertenza dal ciclostilato. Le traduzioni dei testi che seguono, al fine di evitare l'aggravio pedante di glosse e note filologico-linguistiche, sono fedeli -puntigliosamente, parola per parola- agli originali dialettali.
LAMENTO PER TRE NOSTRI CONCITTADINI
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 15/9/2007 - 19:30
Downloadable! Video!

Les cerises de Monsieur Clément

Les cerises de Monsieur Clément
LE CILIEGE DEL SIGNOR CLÉMENT
(continua)
inviata da Daniel Bellucci Nizza Sab.15 settembre 2007 . il sabato mattina ci ammazza la scuola 15/9/2007 - 18:23




hosted by inventati.org