Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2007-9-23

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Contessa

Contessa
contessa nn è una canzone di guerra.è una canzone stupenda e nn dev'essere cambiata perchè è perfetta cosi.avete mai sentito la versione cantata da edmonda aldini??vi assicuro che è stupenda!!!!!!!!peccato che nn riesco a trovarla da nessuna parte...ho un vecchio disco di canti rivoluzionari e ogni tanto vado ad ascoltarla...stupenda
Mary 23/9/2007 - 16:11
Downloadable! Video!

Biko

Biko
Sì, Robert Wyatt ha interpretato "Biko" (di Peter Gabriel); si può trovarla nel cd "Mid-eighties" (uscito nel 1993: si tratta di un cd che raccoglie materiale uscito in vinile in anni diversi e che contiene una bellissima [musicalmente] canzone intitolata "Chairman Mao", di cui non riesco a trovare il testo da nessuna parte; qualcuno lo sa? sarei molto curioso di sapere che cacchio dice) o nei 5 mini cd usciti in unico cofanetto col titolo "EPS" nel 1999 (e anche qui c'è la canzone su Mao).
Renato Stecca 20/9/2007 - 23:05
Downloadable! Video!

Aria di rivoluzione

Aria di rivoluzione
Battiato, che personalmente stimo moltissimo, si dimostra un grande soprattutto laddove dice che la sua generazione vuole "nuovi valori". E' profetico, poiché dopo trentaquattro anni, i valori non si sono ancora rinnovati....
Paolo Andretta 20/9/2007 - 16:24
Downloadable! Video!

Il cuoco di Salò

Il cuoco di Salò
A prescindere dalla faziosità di questo (Vecchioni) o di quel (De Gregori) musicista, faziosità che io riterrei comunque più opportuno definire coscienza politica e della quale anche il commentatore che si avventa contro Vecchioni dimostra di non essere privo, credo che la bellezza di una canzone non possa mai essere scissa dal suo contenuto, dal suo messaggio.
Certamente De Gregori è un autore "schierato", ma non trovo che questo sia un limite, anzi, semmai è un pregio, quello di avere delle idee e di saperle cantare.
La ferita della guerra civile è ancora aperta, questo è indubbio. Tuttavia, affermare che ai morti spetta pari dignità è un discorso un po' demagogico: io non metterei sullo stesso piano Stalin e Gandhi, solo per il fatto di essere entrambi morti.
Le idee non hanno tutte pari dignità e nobiltà.
Credo sia questo il motivo per cui le persone, prima ancora che farsi la guerra, semplicemente discutono ed, eventualmente, litigano.
Paolo Andretta 20/9/2007 - 16:19
Video!

D'accord, vivre pour des idées

D'accord, vivre pour des idées
Versione italiana di Janna Carioli

Finora creduta una traduzione della canzone di Brassens, fino a che l'autrice non ci ha segnalato l'errore

In alcuni momenti della storia prevale la filosofia del “o tutto niente” “o merda o grandi gesti”.
Parole che fanno presa, soprattutto fra i ragazzi. Il mio congenito riformismo emiliano mi ha sempre creato una diffidenza innata nei confronti del cosiddetto “beau geste”. Forse per questo mi piacque tanto una canzone francese scritta da Claude Revà, e la tradussi in italiano.
(Janna Carioli)
MORIR PER DELLE IDEE
(continua)
20/9/2007 - 14:02
Downloadable! Video!

Die Gedanken sind frei

anonimo
Die Gedanken sind frei
Aperis en Kantfesto I, Kanada Eo-Asocio, 1982
Redaktis Marta Evans
Represiĝis en Donu Hejmon al mi...,
Eldonejo Cigneto, 1997
LIBERAS LA PENS'
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 19/9/2007 - 22:42
Downloadable! Video!

Ballata degli impiccati

Ballata degli impiccati
Deutsche Übersetzung aus dieser Seite
BALLADE DER ERHÄNGTEN
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 19/9/2007 - 15:24




hosted by inventati.org