Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2007-8-1

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Ballata per un eroe

Ballata per un eroe
Non riesco a trovare il testo della canzone di Gipo Farassino che faceva:
"quando lei arriverà
mi troverà seduto
sul trono dei miei sogni
con la mia pipa in bocca
la mano ancora forte
inchiodata alla chitarra.
Il fuoco del camino
rifletterà le note
dell'ultima canzone
negli occhi dei miei cani
assorti (?) nei ricordi
di lepri e di fagiani......."

E poi non ricordo più.
Sarò grato a chiunque voglia farmi tenere il resto.
Corrado
Corrado Tattoli 1/8/2007 - 20:13
Downloadable! Video!

Soldatenmelodie [Soldat, Soldat]

Soldatenmelodie [Soldat, Soldat]
Come si cambia (e male)
di Riccardo Venturi

La notizia è questa: Wolf Biermann non la canta più, questa canzone. Anzi, si rifiuta di cantarla. Me lo ha raccontato Alessio Lega in una mail. Ma non solo questo. L'autore di Soldat, Soldat e della (stupenda) versione tedesca de "Le Déserteur" si è convertito sulla via di Damasco, anzi, pardon, di Tel Aviv. Sembra che sia una specie di germe che ultimamente ha colpito diversi "intellettuali di sinistra" o roba del genere (si veda ad esempio Adriano Sofri, ma non soltanto lui) al momento delle guerre jugoslave, quelle in cui si sono messi ad approvare l'intervento NATO perché "nessuno faceva nulla" (ogni riferimento a sua santità Giovanni Lindo I è intenzionale) e senza mininamente farsi sfiorare dal dubbio che gli stessi che "stavano facendo qualcosa" a forza di bombardamenti erano in realtà, analizzando bene gli eventi, gli stessi che sui focolai... (continua)
Riccardo Venturi 1/8/2007 - 18:49
Downloadable! Video!

There's a Wall in Washington

There's a Wall in Washington
Album: The Way I Should (1996)

A song about the Vietnam commemorative wall,a memorial with 60,000 names on it and about the people that visit it to pay their respects.
There's a wall in Washington
(continua)
inviata da Marcia Rosati 1/8/2007 - 15:34
Downloadable! Video!

Yellow River

Yellow River
1970

This song shows that most soldiers were more than ready to do their time and go home and it's a good illustration of the "rotation" situation in Vietnam.Individual soldiers served for a year (or in the case os Marines,13 months) and then were rotated back to the states.Unlike other wars where you were stuck in combat for the duration of the conflict.
Yellow River is Not the Yellow River in China...that is one place americans were definately not welcome at that time.But it could habe been either of the Yellow River areas in either Georgia or Iowa.

Larry R. Matthews
The Vietnam War Song Page
So long boy,you can take my place,
(continua)
inviata da Marcia Rosati 1/8/2007 - 13:07
Downloadable! Video!

Brigante se more

Brigante se more
Intanto grazie per l'attenzione dedicata ai cosiddetti "briganti", o meglio alla resistenza delle Due Sicilie all'annessione piemontese.
Quale che sia la "lettura" delle ragioni che spinsero decine di migliaia di guerriglieri a darsi alla macchia per combattere l'esercito sabaudo, e la stragrande maggioranza della popolazione ad appoggiarli o a tollerare le loro ruberie per autosostenersi, è comunque importante che se ne parli, per distruggere definitivamente la cortina fumogena risorgimentale, che per più di 5 generazioni ha ammorbato il Paese italiano.

Per come la vedo io, la lettura legittimista e quella gramsciana (con la debita puntualizzazione, però, che la condizione dei contadini meridionali prima dell'unificazione era relativamente buona, in genere migliore rispetto a quella degli agricoltori europei, e in particolare di quelli del nord Italia) si possono tranquillamente utilizzare... (continua)
wousfan 1/8/2007 - 11:04
Downloadable! Video!

Bim Bum Bush!

Bim Bum Bush!
foddis foddis.... yeeeeeeeeeeeeeeeeah... che mito... unico!!! e scusate ma... non ha un bip a che vedere con alex britti!!! =s
eleeeeeeeeeeeee 31/7/2007 - 21:03
Downloadable! Video!

Free

Free
[2005]

Da/From: "My Ummah"

Testi/Lyrics: Sami Yusuf & Bara Kherigi
Musica/Music: Sami Yusuf
What goes through your mind?
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 31/7/2007 - 19:36
Downloadable! Video!

Try Not To Cry

Try Not To Cry
[2005]

Da/From: "My Ummah"

Testo/Lyrics: Omar Shah, Isam Bachiri, Waqas Qadri, R. Lenny Martinez, Sami Yusuf & Bara Kherigi
Musica/Music: Sami Yusuf



Commento dell'autore di questo video di Try Not To Cry:

For all children oppressed, forgotten, can't afford to cry...

Song featured in Sami Yusuf’s “My Ummah” album, done with english text of the lyrics.
I made this after watching Sami Yusuf and Isam on a concert together performing this song. They pointed out that this song speaks of any troubled children in the world, even if some lyrics explicitly point to the Palestinian struggle. All of the videos on this song that I saw on YouTube represent that particular struggle only. I’d like to return to the concept of the creators of the music, and try to incorporate all of the world’s children’s suffering– this is my attempt at it.

You, you’re not aware
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 31/7/2007 - 19:17
Downloadable! Video!

Supper's Ready

Supper's Ready
Ho conosciuto i Genesis solo nel 1976: too late!! Si, troppo tardi perchè - secondo me - il meglio lo hanno dato insieme con Gabriel e Hackett dal 1970 al 1975. Supper's Ready è stato, è e sarà sempre THE VERY BEST, imbattibile sotto ogni punto di vista, l'avrò ascoltata migliaia di volte (31 anni non sono pochi) e continua a darmi i brivdi.
Baci a tutti from Little Snake
31/7/2007 - 15:36
Downloadable! Video!

Insieme ce la faremo

Insieme ce la faremo
Testo e Musica di Irene Cantisani e Luigi Sgamba
Dall'album "Cultura Popolare"
Tanta gente per strada
(continua)
inviata da Marcia Rosati 31/7/2007 - 11:56
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
Siete veramente molto bravi, davvero. È da tempo che conosco questa canzone ( asilo nido ) e mai avevo afferrato con esattezza le parole, ed ora che mi sono deciso a cercare il testo, trovo tutte queste informazioni. Bravi davvero.
Un'altra cosa, c'è un pezzo della canzone che non viene cantato, e mi riferisco a
"tene ‘a zella ‘nnanze e arreto
uffa uffa e comme fete
e lle fete e cane muorto
uè pe ll’anema e chillemmuorto".
Come mai? Grazie
Alessandro 31/7/2007 - 10:55

U patrunnu du munnu

U patrunnu du munnu
Testo di Paolo Farace
Dall'album "Calafrica"
Mo sung nu fiuru,
(continua)
inviata da Marcia Rosati 31/7/2007 - 10:37
Video!

Le Mantellate

Le Mantellate
eg.sig.
mi piacerebbe il testo della canzone ma mi, pero'
in ingua italiana, capisco un po' il romano....ma non tutto.
vi ringrazio
cordiali saluti.
fio fiorenzi.
(fio fiorenzi)

La canzone Ma mi non è in romanesco ma in milanese! Nella pagina linkata trova anche una traduzione italiana. Per quanto riguarda invece questa canzone, mi pare che in questo caso il dialetto sia di immediata comprensione e non abbia bisogno di una traduzione italiana.

Saluti
Lorenzo.
30/7/2007 - 18:02
Downloadable! Video!

Gallo Rojo

Gallo Rojo
Canzone dedicata a Ernesto "Che" Guevara
Hubo un tiempo que eras fuerte
(continua)
inviata da Marcia Rosati 30/7/2007 - 17:18
Percorsi: Che Guevara
Video!

Che Guevara T-Shirt

Che Guevara T-Shirt
2005
from the album VUELTA

A song that it is equal parts love song and denunciation of the murky boundaries of the Patriot Act.

Thomas Kintner
Unburdened of their passengers
(continua)
inviata da Marcia Rosati 30/7/2007 - 17:01

Para todos, todo (No morirá la flor de la palabra)

Para todos, todo (No morirá la flor de la palabra)
dov'è possibile trovare il testo integrale in formato audio?
alex 30/7/2007 - 12:15
Downloadable! Video!

Indulto

Indulto
Interpretata da Mercedes Sosa nel disco "Al despertar" (1998)

Indignazione per l'indulto sancito in favore dei militari coinvolti nel genocidio di più di trentamila persone durante la dittatura in Argentina.
Aunque me quede ciego
(continua)
inviata da Marcia Rosati 30/7/2007 - 11:52
Downloadable! Video!

Canzone sesta (L'ultimo volo del DC9)

Canzone sesta (L'ultimo volo del DC9)
Maggiori informazioni sui blog di Andrea Papetti e di Sebastiano Gulisano

Con questa canzone si chiude Ultimo volo – Orazione civile per Ustica lo spettacolo di teatro musicale che Pippo Pollina ha composto per l’associazione dei familiari delle vittime della strage del 27 giugno 1980. Strage rimasta impunita, senza colpevoli. Le 81 vittime rimaste senza giustizia. Mentre il Tg1, 27 anni dopo, continua a seminare dubbi riesumando le strampalate ipotesi della bomba a bordo o del cedimento strutturale del DC9 dell’Itavia. La più importante testata giornalistica italiana – per di più pubblica – semina dubbi, depista malgrado l’inequivocabile ricostruzione del giudice Rosario Priore, che nel ’99 conclude così la sua ordinanza istruttoria:

“L’incidente al DC9 è occorso a seguito di azione militare di intercettamento, il DC9 è stato abbattuto, è stata spezzata la vita a 81 cittadini innocenti... (continua)
Oggi è uno di quei giorni in cui ascolto le parole del cielo
(continua)
inviata da CCG Staff 30/7/2007 - 11:11
Downloadable! Video!

Manifiesto

Manifiesto
MANIFESTO
(continua)
inviata da Kiocciolina 30/7/2007 - 07:15
Downloadable! Video!

Era en Abril

Era en Abril
Scritta da Jorge Fandermole meravigliosamente cantata da Juan Carlos Baglietto.
Questa canzone pur non avendo niente a che fare con la guerra è profondamente legata al conflitto bellico tra l'Argentina e l'Inghilterra.
Erano tempi duri per i cantautori argentini, la maggior parte delle canzoni venivano censurate ma all'improvviso successe qualcosa che cambiò il corso della storia del rock nazionale.
I testi in inglese vennero proibiti dai militari e cosi le radio si trovarono a corto di canzoni da trasmettere.
Questo diede la possibilità a molti cantautori dell'epoca di emergere con i loro testi.
Ma passato il setaccio della censura la scelta sulle canzoni rimaneva sempre e comunque "poca".
ERA EN ABRIL fu "promossa" e si guadagnò un posto in tutte le radio locali. Veniva trasmessa più di venti volte al giorno.
È stata la prima canzone ascoltata alla radio da Carlos Giordano, il primo... (continua)
Sabès hermano lo triste que estoy,
(continua)
inviata da Marcia Rosati 28/7/2007 - 18:10
Downloadable! Video!

Carta de un león a otro

Carta de un león a otro
*Questa canzone fu scritta da Chico Novarro ma è stata cantata per la prima volta da Juan Carlos Baglietto.

Un leone rinchiuso in uno zoo scrive una lettera a suo fratello che lavora in un circo.
Memorabile la riflessione di questo animale sull'umanità...
Perdona, hermano mío, si te digo
(continua)
inviata da Marcia Rosati 28/7/2007 - 12:25
Downloadable! Video!

El oso

El oso
[1970]
Parole e musica di Mauricio Birabent, in arte Moris
Nel suo album “Treinta minutos de vida” pubblicato nel 1970 dalla piccola etichetta indipendente Mandioca.

Un orso che vive libero nella foresta viene catturato dall'uomo e messo a lavorare in un circo ma non smette mai di sognare la libertà.
Yo vivía en el bosque muy contento
(continua)
inviata da Marcia Rosati + B.B. 28/7/2007 - 10:34
Downloadable! Video!

Ninna nanna delle dodici mamme

Ninna nanna delle dodici mamme
Io ho l'MP3 della "Ninna nanna delle dodici mamme" (come pure di altre canzoni) di Odoardo Spadaro.
Posso inviarlo ad un indirizzo eMail che mi fosse indicato.
Il mio è ti.ilacsit#iccoc.oigres (1)
(1) Ho scritto l'account a rovescio e sostituito il carattere "@" con "#" per impedire la sua rilevazione ai programmi di scansione automatica dei siti Internet; ricevo già troppi messaggi "spam" e "phishing".
Sergio Cocci 28/7/2007 - 00:08
Downloadable! Video!

Jaś koniki poił

anonimo
anonymous 19th century Polish folk song
most probably related with the 1863 uprise
Jaś koniki poił Kasia wodę brała
(continua)
inviata da Ryszard Ferchmin 27/7/2007 - 15:16
Downloadable! Video!

John Walker's Blues

John Walker's Blues
ciao sono un ragazzo musulmano che vive in italia da 6 anni. ammiro molto le persone di origine non musulmana che abbracciano l'islam perchè l'islam è la religione della verità e della giustizia, ma purtroppo oggi la gente crede che questa è la religione dell'uccidere e della crudeltà, ma non è cosi chi crede nell'islam sa che non è cosi e invito le persone a non credere a tutto ciò che si dice, se vuole cercare la verità non deve far altro che andare a leggere il sacro corano e il libro del profeta 'assunna' e sono sicura che capirà la verità di allah
azzeddine 27/7/2007 - 14:40
Downloadable! Video!

Reina Madre

Reina Madre
[1983]

Da/From: "Reina Madre"


Un ragazzo inglese sta partendo per la guerra... dei selvaggi hanno OSATO disturbare l'Impero. Tranquilizza sua madre. Siamo diversi, superiori, migliori, le dice... Cosa potranno mai fare? Sono sudamericani!
Ma una volta lì scopre persone come lui che amano e difendono quella terra così lontana da casa... e allora si chiede perché... per cosa sta combattendo?
(Marcia)
Sonríendo despidió a su madre
(continua)
inviata da Marcia Rosati 27/7/2007 - 12:49
Video!

King of England

King of England
Give me steel, give me turbo and steel.
(continua)
inviata da Kizette Brooks 27/7/2007 - 00:56
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
C'est une version récente du déserteur avec les paroles originales et une musique assez proche elle est en téléchargement libre si vous la souhaitez je vous l'envoie.

Voici le lien WannaBe - Le Déserteur WannaBe
Trevor 26/7/2007 - 15:36
Downloadable! Video!

Buffalo Soldier

Buffalo Soldier
è bellissima
tresy 25/7/2007 - 22:05
Downloadable! Video!

Mara

Mara
MARA
(continua)
inviata da Maria Cristina 25/7/2007 - 16:20
Downloadable! Video!

Quarant'anni

Quarant'anni
DA ARCOIRIS TV: Piazza Alimonda 20 luglio 2007 - ore 17.27
"Non vogliamo fare silenzio...". Le parole di Haidi Giuliani in ricordo di tutte le vittime della violenza di stato.

Guarda il filmato.

Alla fine, uno spezzone di Cisco che canta questa canzone.
25/7/2007 - 00:39
Downloadable! Video!

As Good As Dead

As Good As Dead
(che per errore aveva inserito il testo nella biografia! cosa dannosa perché ce ne accorgiamo dopo mesi... cercheremo di rendere migliore l'interfaccia!)
BUONO QUANTO MORTO
(continua)
25/7/2007 - 00:15
Downloadable! Video!

Il canto sospeso

Il canto sospeso
POLSKI PRZEKŁAD listów i biografii
TRADUZIONE POLACCA delle lettere e delle biografie

Versione Polacca delle lettere e delle biografie
Traduzione di Werner Hölscher-Valtchuk

A cura di Incontri Europei / Fondazione L’Unione Europea Berlin e Werner Hölscher-Valtchuk

Iniziativa ‘Le Scuole di Pace | Pace for Peace’
Anton Popow [Антон Попов]
(continua)
inviata da Jürgen Petzinger / IncontriEuropei - Fondazione L'Unione Europea 24/7/2007 - 19:23
Downloadable! Video!

Irish Blood, English Heart

Irish Blood, English Heart
Salve e grazie per aver inserito il testo della canzone da me tradotto dall'inglese. Ma devo sottolineare che il testo a me attribuito non è esattamente quello che io ho pubblicato sul sito World of Morrissey. In particolare, negli ultimi versi la traduzione esatta è:
"e denuncino questa discendenza dei reali che ancora lo salutano
e lo saluteranno
per sempre"

Il verbo "salutare" è nel senso di onorare il nome di qualcuno, in questo caso Oliver Cromwell.

Grazie.
(David La Monaca)

Grazie della precisazione, ora ho capito il senso della traduzione, che prima mi era sfuggito. Naturalmente ho corretto.
(Lorenzo)
24/7/2007 - 18:27
Video!

Replica

Replica
COPIA
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 24/7/2007 - 18:20
Video!

Clandestini

Clandestini
i sentimenti che alimentavano i pensieri di Gualtiero e dei milioni di ragazzi del '68 non si sono ancora spenti anche perchè la lotta continua ancora perchè morto un pdadrone ne fanno un altro. e l'operaio autocctono o immigrato è sempre ddi più sfruttato e ai muratori insegnano a volare giù ma neppure una parola sull'atterraggio.
renzo 24/7/2007 - 13:04
Downloadable! Video!

La memoria

La memoria
Ricordo bene l'attentato all' ambasciata di Israele, stavo preparando il proficency, avrei dovuto sostenere l'esame (ovviamente rimandato) il 19 marzo presso l'Istituto "LENGUAS VIVAS" che si trovava nell'edificio adiacente all'ambasciata, vicino c'erano anche una casa di cura per gli anziani, una scuola materna ed una chiesa.
Pochi i cittadini israeliani morti, tanti i civili agentini ma sopratutto molte vittime tra i bambini.
marcia 24/7/2007 - 13:00
Downloadable! Video!

Senza voce

Senza voce
Le canzoni di Kuzminac daprima ti colpiscono per l'acustica , poi ti soffermi ad ascoltare i testi e le parole evocano emozioni profonde , se si ha la fortuna di poterlo ascoltare in quelle vere "chicche" che sono le sue esibizioni dal vivo , la sua chitarra e il suo carisma lasciano brividi sulla pelle .
Questo succede da anni e il suo fascino musicale permane immutato.
Denizza 22/7/2007 - 19:20
Downloadable! Video!

19

19
E' a dir poco straordinaria!!! L'unica cosa brutta è che ricorda la guerra.
www.joecastle.it
Castellano Giulio 22/7/2007 - 17:05
Downloadable! Video!

Dall'ultima galleria

Dall'ultima galleria
Esperantigis Nicola Ruggiero, la 22an de julio 2007
EL LA LASTA TUNELO
(continua)
inviata da Nicola Ruggiero 22/7/2007 - 10:40
Downloadable! Video!

The Night They Drove Old Dixie Down

The Night They Drove Old Dixie Down
LA NOTTE CHE MISERO IN GINOCCHIO IL VECCHIO SUD
(continua)
20/7/2007 - 16:14
Downloadable! Video!

The Backlash Blues

The Backlash Blues
Ho omesso un commento imprescindibile: ascoltatevi assolutamente questo pezzo di Nina Simone perchè questo è il blues with soul!
Che la Vita vi benedica tutti, o voi che combattete la guerra con la musica!
Alessandro 20/7/2007 - 14:59
Downloadable! Video!

L'unica superstite

L'unica superstite
.....Questa storia me la raccontò mia nonna.
Tante volte. Tante..... Non riesco a non piangere.

Luna, Modena
Luna 20/7/2007 - 13:44
Video!

Radio Aut

Radio Aut
E'BELLISSIMO IL TUO BLOG.....

CRAZYGIU.SKYROCK.COM
(GIULIA)

Grazie, ma non è un blog!
20/7/2007 - 11:22
Downloadable! Video!

Cambalache

Cambalache
NOTE SUI PERSONAGGI CITATI
a cura di Marcia Rosati



Alexander Stavisky
Truffatore internazionale morto suicida in un carcere di Baiona (Bayonne, in Francia) nel 1934.



Don Bosco
Fondatore dell'ordine dei Salesiani, canonizzato da Pio XI nello stesso anno. Qui citato ad emblema della santità e di una esistenza votata all'altruismo.



Don Chicho
Nomignolo di Juan Galiffi, capo della mafia argentina,arrestato e processato nel 1932.



Primo Carnera
Pugile italiano campione mondiale dei pesi massimi nel 1933.



..maquiavelos
Nel contesto colloquiale del testo si riferisce non tanto al Niccolò Machiavelli letterato e funzionario cinquecentesco (Il Principe) quanto alla accezione più consuetamente popolare di: "persona furba e calcolatrice".


La Mignón
Dal francese "mignonne", che significa graziosa, amata, prediletta ma anche "amante". E' con quest'ultimo significato che qui Discépolo... (continua)
marcia 20/7/2007 - 11:21
Video!

Wacatroia Wacatanka

Wacatroia Wacatanka
Ciao,
per quanto ne sappia, durante i live le due canzoni vengono cantate in una sorta di medley, ma sono effettivamente due pezzi differenti
19/7/2007 - 12:42
Downloadable! Video!

Battan l'otto

Battan l'otto
CATERINA, LA TERRA TI SIA PESANTE
di Riccardo Venturi

Ero seduto su una panchina davanti alla spiaggia di Marina di Campo, stasera. La notizia della morte di Caterina Bueno mi è arrivata per telefono da Manuela, e ho aspettato che aprisse un cavolo di internet point per venire a scrivere qualche riga. Poi ho visto anche il commento di Renato Stecca.

È stata riportata anche sulla mailing list "Fabrizio", la notizia della morte di Caterina. Con il titolo "Che la terra ti sia lieve"; seguono i "messaggi di cordoglio" di Domenici, di Martini, di Chiti.

Ma la terra, per Caterina, non sarà certo lieve con i cordogli dei politicanti, e nemmeno con la fondamentale notizia che era iscritta alla SIAE. E la terra, comunque, non è mai lieve. È sempre pesante. Ne ha saputo qualcosa lei per tutta la sua vita, passata a cercare e scavare canzoni dal fondo della terra.

Dal fondo della terra e delle... (continua)
Riccardo Venturi 17/7/2007 - 21:48
Downloadable! Video!

Fagioli 'olle 'otenne

Fagioli 'olle 'otenne
Leggo su la Repubblica che Caterina Bueno è morta ieri.
Riporto il breve articolo che il giornale le ha dedicato.

"Caterina Bueno, ambasciatrice della musica popolare toscana nel mondo, è morta ieri all'età di 62 anni. Voce straordinaria, la Bueno ha raccolto sul campo testi e musiche di contadini e lavoratori stagionali, facendoli conoscere al grande pubblico. Un repertorio che spazia dai canti di osteria agli stornelli, dai lamenti carcerari alle filastrocche. «La sua lunga attività artistica - ha ricordato il sindaco di Firenze, Leonardo Domenici - è stata intensamente permeata da un indomito impegno civile e politico. Nelle sue canzoni si ritrovano quei valori di pace, giustizia, riscatto sociale, che caratterizzano la sua ricerca». Una vita per la musica, a maggio Firenze l'aveva già premiata con il "Fiorino d'Oro". «Un gesto di riconoscenza e di affetto - ha aggiunto Domenici - nei confronti di una grande artista rimasta per sempre legata alla sua città».
Renato Stecca 17/7/2007 - 16:13
Downloadable! Video!

Andrea

Andrea
una domanda...ma riguarda la prima o la seconda guerra mondiale?

secondo me la prima...visto che evidenzia "Trento"...anche se è vero che durante la seconda guerra mondiale si combattè anche lì...
(lorenzo)

Anch'io ho sempre pensato che si riferisse alla Prima Guerra Mondiale, per via dei "monti di Trento" (Lorenzo)
16/7/2007 - 22:45
Downloadable! Video!

Un río de sangre corre (Rodríguez y Recabarren)

Un río de sangre corre (Rodríguez y Recabarren)
I personaggi che compaiono nel testo:

Federico García.
Federico García Lorca, il grande poeta e drammaturgo spagnolo, fu fucilato dai fascisti il 18 agosto 1936 a Víznar, vicino a Granada. Era appena scoppiata la Guerra Civile.

Lumumba.
Patrice Émery Lumumba fu il primo premier della Repubblica Democratica del Congo, tra il giugno e il settembre 1960, subito dopo la concessione dell'indipendenza da parte della potenza coloniale, il Belgio. Ovviamente il governo belga intendeva conservare intatta la propria influenza sulla regione e soprattutto il controllo sui ricchi giacimenti minerari. Quando Lumumba decretò l'africanizzazione dell'esercito, fino a quel momento dominato da ufficiali belgi o fedeli alla potenza coloniale, il Belgio fomentò la secessione della regione mineraria del Katanga. Lumumba fu tradito ed arrestato da un suo collaboratore, il generale Mobutu Sese Seko, proprio... (continua)
Alessandro 16/7/2007 - 21:46
Downloadable! Video!

Zombie

Zombie
Segnalo un blog che sta ultimamente sta dedicandosi a Fela Kuti. Accurate e interesanti le schede, moltissimo il materiale da scaricare, credo pressochè l'opera omnia del re dell'afro-beat. Roba ghiotta per gli amanti del genere:

http://revolucionno.wordpress.com/
http://revolucionno.wordpress.com/2007...
http://revolucionno.wordpress.com/2007...
http://revolucionno.wordpress.com/2007...
Alessandro 16/7/2007 - 15:28
Downloadable! Video!

La riva bianca, la riva nera

La riva bianca, la riva nera



La versione spagnola (di Carmo-Figueroa) di questo brano fu interpretata dalla Zanicchi per il mercato spagnolo e latinoamericano, ed ebbe pure un discreto successo. In particolare, in Spagna il suo contenuto palesemente antimilitarista la trasformò in breve in una sorta di inno antifranchista degli studenti, che sfruttarono la canzone di successo lasciata passare dalle maglie della censura.
LA ORILLA BLANCA, LA ORILLA NEGRA
(continua)
16/7/2007 - 10:46




hosted by inventati.org