Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2007-5-27

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

El poeta frente al mar

El poeta frente al mar
IL POETA DAVANTI AL MARE
(continua)
inviata da Virginia 27/5/2007 - 19:43
Downloadable! Video!

Qué será de mis hermanos

Qué será de mis hermanos
CHE SARA' DEI MIEI FRATELLI
(continua)
inviata da Virginia 27/5/2007 - 19:33
Downloadable! Video!

Tango en Colombes

TANGO A COLOMBES
(continua)
inviata da Virginia 27/5/2007 - 19:26
Downloadable! Video!

Yo tuve una patria

Yo tuve una patria
Ho avuto una patria
(continua)
inviata da Virginia 27/5/2007 - 19:18
Downloadable! Video!

La libertad

La libertad
LA LIBERTÀ
(continua)
inviata da Virginia 27/5/2007 - 19:10
Downloadable! Video!

Arroja la bomba

anonimo
Arroja la bomba
Il canto, dal testo senz'altro assai esplicito (data la temperie in cui ebbe origine, non poteva essere diversamente), ebbe anche una "versione moderata", o edulcorata.
ARROJA LA BOMBA
(continua)
inviata da adriana 27/5/2007 - 10:29
Downloadable! Video!

Sacco's Letter To His Son

Sacco's Letter To His Son
Non è un commento, ma una richiesta d'aiuto e una segnalazione. Esiste una canzone di Gregor Hause intitolata Requiem für Sacco und Vanzetti: ho trovato la canzone su e-mule, ma il testo no. Ci riuscite voi? Grazie infinite
Renato
Renato Stecca 27/5/2007 - 08:26
Downloadable! Video!

Nella mia ora di libertà

Nella mia ora di libertà
è una delle canzoni piu sottovalutate della storia
26/5/2007 - 14:27
Downloadable! Video!

La riva bianca, la riva nera

La riva bianca, la riva nera
THE WHITE SHORE, THE BLACK SHORE
(continua)
inviata da Ugo Novocomensis 26/5/2007 - 01:21
Downloadable!

Bambino soldato

Bambino soldato
Stasera al CPA Firenze Sud erano di scena proprio i Kalamu, che hanno cantato anche questa canzone. Naturalmente, poiché il Venturi pensa sempre alle CCG, ha pensato bene di pigliare carta e penna e di trascrivere a mano il testo per metterlo nel sito...scordandosi che c'era già. E vabbé; a una cert'età la memoria comincia a declinare. Nun ce stà gnent'a'ffà...!
Comunque, i Kalamu sono bravissimi.
Riccardo Venturi 26/5/2007 - 01:08
Downloadable! Video!

Fagioli 'olle 'otenne

Fagioli 'olle 'otenne
Caro Venturi, meritevole la sua riesumazione dei fagioli 'olle 'otenne, ma da nativo dell'Origine cresciuto nell'Ovo Sodo vorrei rettificare qualche lieve imprecisione nella trascrizione e nel glossario, in segno di rispetto per i nostri vecchi.

1) La cèa avannotto della razza? O quella? La cèa è l'anguilla piccina, la sanno tutti.

2) le crognole non esistono, a maggior ragione non sono granchi. Esistono invece i crognoli, pescetti da frittura, in italiano latterini.

3) "vorèi mangià" si dice a Lucca, dove l'erre è sempre scempia. A Livorno s'arrota e anche di molto, dunque dicasi: "vorrei mangià".

4) "Chiesi il menù / "ehi lei!", con voce grave" nella versione da me udita è "Chiesi 'r menù / ma lei [intendasi: l'ostessa] con voce grave"

5) "vendeva la polenda / ma cogli uccelli" nella versione da me udita è: "vendeva la pulenda [qui netta pausa con suspence] / coll'uccelli". I quali... (continua)
25/5/2007 - 18:49
Downloadable! Video!

Stranizza d'amuri

Stranizza d'amuri
Si riferisce al fatto che Fiorello fa l'imitazione di Battiato su Radio Due. Comunque rimane insuperabile l'imitazione fatta da Riondino in "Mistici digiuni".
Ma detto tra noi, che c'entra con questa canzone?
(Lorenzo Masetti)

È una domanda che mi stavo ponendo anche io. A volte ho la precisa sensazione di appartenere davvero non ad un'altra generazione, ma a quella ancora prima. [RV]
25/5/2007 - 15:25
Downloadable! Video!

Pontelandolfo

Pontelandolfo
Testo straordinario

Mi compimento con gli Stormy Six del brano che non sono certo "dei nostri"
Ed e' una forte testimonianza su quali erano le simpatie del popolo (l'arciprete,bandiera bianca,re Francesco...)
e di quel massacro taciuto dai libri di storia
So che cio' ti puo' irritare, ma ammiro chi e' del nord (come te) non ignori' la verita' sul fantomatico "Risorgimento"

Ma gli autori sono nativi di Pontelandolfo?

(Willy)

No, nessuno degli Stormy Six, a quanto mi risulta, è nativo di Pontelandolfo. Ma a proposito delle "simpatie del popolo", e proprio del popolo di quelle parti, ti inviterei anche a leggere bene la storia della "Banda del Matese" e dell'arrivo a Letino (non lontano da Pontelandolfo) di Errico Malatesta e Carlo Cafiero. E di quel che accadde. Saluti! PS. Non mi irrita assolutamente nulla, ti giuro.[RV]
25/5/2007 - 14:43




hosted by inventati.org