Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2007-3-3

Rimuovi tutti i filtri
Da Copenaghen a Bologna, la stessa arroganza del potere, gli stessi manganelli, la stessa violenza poliziesca. Dalla Ungdomhuset allo sceriffo Cofferati, dalle sette "cristiane" di destra ai lager chiamati CPT. Un solo no, una sola lotta. C'eravamo, ci saremo sempre.
Riccardo Venturi 3/3/2007 - 22:50
Downloadable! Video!

Georges Brassens: Supplique pour être enterré à la plage de Sète

Georges Brassens: Supplique pour être enterré à la plage de Sète
[1966]
Paroles et musique de Georges Brassens
Testo e musica di Georges Brassens
Lyrics and music by Georges Brassens
Parole e mùsia di Giòrsg' Brassàns
Album: Supplique pour être enterré à la plage de Sète

Ancora una volta, lo confesso, approfitto del mio "status" di amministratore per inserire quella che in realtà è una delle canzoni della mia vita. La "Supplique". Quella canzone per la quale, una volta, ho fatto una deviazione fino a Sète. Ma bisogna che ve la racconti, forse.

Sapete quelle poche canzoni nella vita che, fin dalla prima volta che si ascoltano, si pensa: Ecco, questo sono io? Così m'è accaduto quando ho ascoltato per la prima volta la "Supplique", nel 1978. Avevo quindici anni. L'anno dopo andai per la prima volta a Parigi, e trovai una cassetta stereo. Il settimo cielo; senonché, pochi anni dopo, avendola letteralmente consumata, il nastro si ruppe. Disperazione... (continua)
La camarde, qui ne m'a jamais pardonné
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 20/2/2007 - 21:37
Video!

Polizisten

Polizisten
Album: Leben ist
ChaosKanal, der deutsche und internationale Punkportal
Ich steh auf Polizisten
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 20/2/2007 - 14:12
Video!

Barcelone

Barcelone
Album: Lucha Y Fiesta
ChaosKanal, der deutsche und internationale Punkportal
Tant de souvenirs enfouis dans leur tête
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 20/2/2007 - 14:00
Downloadable! Video!

Que la peur change de camp

Que la peur change de camp
[2004]
Album: Toujours Debout
ChaosKanal, der deutsche und internationale Punkportal
On nous terrorise pour nous mettre les uns contre les autres, "Français" contre "Etrangers", immigrés réguliers contre irréguliers.
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 20/2/2007 - 10:14
Video!

Guerres coloniales

Guerres coloniales
[2004]
Album: Toujours Debout
ChaosKanal, der deutsche und internationale Punkportal
Christos est un réfugié grec
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 20/2/2007 - 10:03
Downloadable! Video!

Funky Dollar Bill

Funky Dollar Bill
Da un album del 1971 che s'intitola significativamente "Free Your Mind And Your Ass Will Follow"
Funky dollar bill
(continua)
inviata da Alessandro 19/2/2007 - 13:51
Video!

Villancico

Villancico
Album: Eurosis
25, ya es Navidad. Todos juntos vamos a brindar
(continua)
inviata da Kiocciolina 19/2/2007 - 12:56
Downloadable! Video!

Η μπαλάντα του στρατιώτη

Η μπαλάντα του στρατιώτη
Στίχοι: Διονύσης Τσακνής
Μουσική: Διονύσης Τσακνής
Πρώτη εκτέλεση: Γιάννης Παλαμίδας

Lyrics and Music by Dionysis Tsaknis
First Performance: Yannis Palamidas

Musica e testo di Dionysis Tsaknis
Prima interpretazione: Yannis Palamidas

Lyrics are reproduced from stixoi.info
Για μένα εδώ η μοίρα μου έχει αποφασίσει
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 18/2/2007 - 20:13
Video!

Γυρίζω τις πλάτες μου στο μέλλον

Γυρίζω τις πλάτες μου στο μέλλον
Gyrízo tis plátes mou sto méllon
[1973]
Στίχοι: Διονύσης Τσακνής
Μουσική: Διονύσης Τσακνής
Πρώτη εκτέλεση: Χάρης & Πάνος Κατσιμίχας
Άλλες ερμηνείες: Διονύσης Τσακνής / Γιώργος Νταλάρας

Lyrics and Music by Dionysis Tsaknis
First Performance: Haris & Panos Katsimichas
Other performances: Dionysis Tsaknis / Yorgos Dalaras

Musica e testo di Dionysis Tsaknis
Prima interpretazione: Haris & Panos Katsimichias
Altre interpretazioni: Dionysis Tsaknis / Yorgos Dalaras

The song was written by Dionysis Tsaknis and was performed by the Katsimicha brothers. I am not sure if the Katsimicha brothers contributed in the writting of the song [Stavros Kourofexis]

Dear Stavros, thank you for your contribution, that had to be...sought again because the Greek lyrics you contributed were set in a font our system doesn't recognize. So, the lyrics (and translations) we found come from stixoi.info,... (continua)
Γυρίζω τις πλάτες μου στο μέλλον
(continua)
inviata da Stavros Kouroufexis / Σταύρος Κουρουφέξης 18/2/2007 - 15:46
Downloadable! Video!

Capofortuna

Capofortuna
Da "Nuntereggaepiù"
Cittadini lavoratori, alle ore
(continua)
inviata da gigi retrò 18/2/2007 - 12:19
Downloadable! Video!

Il conflitto

Il conflitto
2000
?!
Dammi due etti
(continua)
inviata da gigi retrò 18/2/2007 - 12:14
Riccardo Venturi 18/2/2007 - 10:29
Video!

2055

2055
Album:Ars magna-miradas
Siento mi mundo llorar,no quiere explotar,
(continua)
inviata da Silva 17/2/2007 - 15:55
Downloadable! Video!

Non più andrai farfallone amoroso

Non più andrai farfallone amoroso
Da "Le Nozze di Figaro"
Opera buffa in quattro atti di Lorenzo Da Ponte [1749-1838]
Atto I
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart
Prima rappresentazione: Vienna, Burgtheater, 1° maggio 1786




Questo brano è uno dei più famosi delle "Nozze di Figaro" e si trova al termine del primo atto. Il conte di Almaviva ha scoperto Cherubino nella stanza della contessa e, ingelosito, decide di allontanarlo da casa sua, costringendolo a partire soldato. Figaro canta allora quest'aria per salutare il giovane paggio che deve abbandonare le sue avventure amorose e dedicarsi alla più dura professione delle armi (in realtà Cherubino riuscirà in seguito a ottenere il perdono del conte e quindi a restare a Siviglia).

Mi è venuto in mente Mozart!
Forse quest'aria da "Le nozze di Figaro" non è propriamente contro la guerra, però.. mi sembra che ci stia bene qui.
In fondo non mi sembra che Wolfgang fosse un... (continua)
Non più andrai, farfallone amoroso,
(continua)
inviata da Renato Stecca 16/2/2007 - 22:07
Video!

Cambiando el mundo

Cambiando el mundo
Eh, Nacho, Nacho, que pasa?,
(continua)
inviata da Silva 16/2/2007 - 16:41
Downloadable! Video!

I Dreamed I Saw Joe Hill Last Night

I Dreamed I Saw Joe Hill Last Night
[1925]
Lyrics by Alfred Hayes
Testo di Alfred Hayes

Music by Earl Robinson (1936)
Musica di Earl Robinson (1936)

Può essere che questa sia, tra trasposizioni e citazioni, una delle canzoni più presenti in questo sito...senza avere una sua propria pagina. Rimediamo oggi inserendola autonomamente e cominciando a raccogliere anche le versioni e gli adattamenti nelle varie lingue, che probabilmente sono in numero considerevole.

Sulla canzone in sé diremo soltanto poche cose, tanto è nota. In origine fu una poesia scritta da Alfred Hayes in occasione del decennale dell'esecuzione di Joe Hill; fu musicata da Earl Robinson nel 1936, divenendo immediatamente una canzone popolare. E una delle più famose di tutti i tempi, si può dire senz'ombra di dubbio. Nel 1937 era cantata come inno dai minatori del Galles in lotta. E' stata interpretata da Paul Robeson, da Pete Seeger, da Joan Baez (a Woodstock... (continua)
I dreamed I saw Joe Hill last night,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 16/2/2007 - 15:06
Downloadable! Video!

Strike

Strike
Lyrics and Music by Ryland "Ry" Cooder
Testo e musica di Ryland "Ry" Cooder
2007, da/From "My Name Is Buddy"

"Ry Cooder è tornato, e stavolta è incazzato". Credo che il commento fatto da Massimiliano Larocca, a proposito di quanto avevo scritto su "My name is Buddy", renda perfettamente l'idea. Soprattutto leggendo il testo della terza canzone del disco - forse la più bella - che Federico Marini ha provveduto a trascrivere sul suo blog. Strike, sciopero! Sì, penso proprio che abbia ragione Oreste Scalzone, quando dice che ciascuno, se deve proprio bruciare una bandiera, deve bruciare quella dello stato del proprio paese. Così come fa Ry Cooder, con una canzone come questa. - Francesco Senia
I got off the train one evening
(continua)
16/2/2007 - 14:26
Video!

Esclavos

Esclavos
Album: En la Brevedad de Los Días - 2000
[Verso 1: NS]
(continua)
inviata da Silva 16/2/2007 - 11:58

Himno de la Eŭropaj federistoj

Himno de la Eŭropaj federistoj
Esperanta versoj: Luigi Minnaja
Itala versoj kaj muziko: Alberto Menabene

Il testo è riprodotto da: A. Menabene – G.F. Barbalace, Corso di Esperanto per gli studenti delle scuole medie e superiori, Edistudio, Pisa 1979, p. 116/117. In lizza per l'orrore assoluto di questo sito. [CCG/AWS Staff]
Pro mil teruraj militoj murdaj, ve!
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 15/2/2007 - 21:20
Downloadable! Video!

On The Turning Away

On The Turning Away
1987
A momentary Lapse of Reason

David Gilmour e Anthony Moore

Più che di guerra è una canzone di pace e solidarietà, un appello a non chiudere gli occhi di fronte all'ingiustizia,una preghiera d'amore...
On the turning away
(continua)
inviata da chiara 15/2/2007 - 16:57
Video!

N.V. por la paz mundial

N.V. por la paz mundial
Ya estalló el conflicto
(continua)
inviata da Silva 15/2/2007 - 12:30
Downloadable! Video!

We Have All The Time In The World

We Have All The Time In The World
DOVREBBE ESSERE UN INNO IN TUTTE LE SCUOLE D'ITALIA......
antonella murano 14/2/2007 - 20:02
Downloadable! Video!

Awakening Americans

Awakening Americans
Non parla di una guerra specifica, piuttosto di alcune brutalità del genere umano, tra cui figurano anche le aggressioni ad altri uomini o popolazioni.
We watch movies of murder and we censor the breast
(continua)
inviata da chiara 14/2/2007 - 19:57
Downloadable! Video!

Cropduster

Cropduster
(2002)
Album: Riot Act

Le menzogne dei politici possono portare l'opinione pubblica a vedere le cose al contrario rispetto a ciò che sono realmente. per me questa canzone parla di questo. fa parte di un album (riot act) che è uscito durante la prima amministrazione Bush e poco dopo l'inizio della guerra in Iraq...
Light green to green, dark green, brown..
(continua)
inviata da chiara 14/2/2007 - 19:41
Downloadable! Video!

Queremos Paz

Queremos Paz
por Fernando Olvera
Transcipción de AMOR Y MUGRE
(gfarias106@aol.com)

Al comenzar el mundo era otro,
(continua)
inviata da Silva 14/2/2007 - 18:54
Downloadable! Video!

Canción por la Paz

Canción por la Paz
Porque la muerte jamás vence a la vida
(continua)
inviata da Silva 14/2/2007 - 16:08
Downloadable! Video!

L'anno che verrà

L'anno che verrà
Version française de Carole Vachet (que nous remercions vraiment beaucoup)
L’ANNEE A VENIR
(continua)
inviata da Carole Vachet 13/2/2007 - 22:49
Downloadable! Video!

L'alba di Piero

L'alba di Piero
comunque la frase: << quello che mi preoccupa realmente non è il guerrafondaio in se stesso... quello che mi preoccupa realmente è il guerrafondaio che è dentro ogni uno di noi!!!>>>

l'hanno detta i destir al concerto del 1 maggio del 2003...!!!

ringrazio x il consiglio ma il bromuro nn mi fa niente... sn punk e me ne vanto!!!
AtTo PuBbLiCo In LuOgO OsCeNo 13/2/2007 - 17:13

ARTE CONTRO LA GUERRA / ANTIWAR ART

ARTE CONTRO LA GUERRA / ANTIWAR ART
L'IMMAGINE DEDICATA ALLA CANZONE N. 5000

Il banner della canzone numero 5000. Si tratta di un'elaborazione grafica realizzata a partire da alcune delle immagini che illustrano il nostro sito.
Lorenzo 13/2/2007 - 16:48
Downloadable! Video!

Tel père tel fils

Tel père tel fils
Son of Sam
(continua)
inviata da Silva 13/2/2007 - 12:47

Innocente

Innocente
Il y a 5 continents sur cette planète
(continua)
inviata da Silva 13/2/2007 - 12:36
Downloadable! Video!

Ma che bel mondo è

Ma che bel mondo è
Questa canzone è più bella dell'originale.
Davvero profonda...anche se vista da un certo punto può sembrare troppo infantile.
Linda 12/2/2007 - 23:21
Downloadable! Video!

State Of The Union

State Of  The Union
La canzone che apre l'album intitolato "Siren Song Of The Counter Culture" del 2004.
If we're the flagship of peace and prosperity
(continua)
inviata da Silva 12/2/2007 - 16:11
Downloadable! Video!

World Peace

World Peace
All you hippies better start to face reality,
(continua)
inviata da Silva 12/2/2007 - 10:28
Downloadable! Video!

Nikolajevka

Nikolajevka
[2004]
Testo e musica di Massimo Priviero
Album: "Testimone"

"Mi è capitata fra le mani (e orecchie) questa bella canzone di Massimo Priviero, e quindi eccola qua."

Daniela "k.d." dal newsgroup it.fan.musica.guccini, 12 febbraio 2007.

Ringraziamo Daniela per il suo contributo, con il quale uno dei ng "fondatori" delle CCG continua a partecipare alla costruzione di questo sito. La canzone è una lettera del 1943 dal fronte russo, e riporta direttamente alla tragedia dell'ARMIR. [RV]
Ti scrivo dolce vita mia
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 12/2/2007 - 10:17
Downloadable! Video!

20/3/2003

20/3/2003
Ricordiamo anche che questo sito è nato proprio il 20/03/2003.
20/03/2003
(continua)
inviata da Silva 12/2/2007 - 09:34
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
Egregio sig. Monaco, se può interessarle io sono proprio di Favara, e se mi sono permesso di sollevare la questione sulla paternità della canzone "Vitti na crozza", e proprio perchè fin da bambino ho ascoltato molti racconti di parenti e non, fra i quali mio padre che hanno assistito personalmente alle riprese del film in questione. Mio padre stesso ha conosciuto il sig. Li Causi, e quando gli ho riferito che "Vitti una crozza" era stata scritta da lui si è messo a ridere, dicendomi testuali parole: "Caro figlio tu non ti immagini nemmeno da quanto tempo questa canzone viene cantata!!", trovando poi conferma nelle parole della mia bisnonna morta 5 anni fa all'età di 96 anni. Ora chi sono questi miei paesani che sostengono che "Vitti na crozza" è stata scritta da Li Causi? Sicuramente saranno i suoi stessi parenti!! ;-).

(Antonio)

Mi intrometto ancora in questa interessantissima discussione... (continua)
12/2/2007 - 00:20
Downloadable! Video!

Simmo 'e Napule, paisà

Simmo 'e Napule, paisà
[1944]
Testo di Peppino Fiorelli
Musica di Nicola Valente

Era il 1944, la guerra si era allontanata e Napoli si ritrovò sommersa dalle macerie e occupata da inglesi e americani. La polvere di piselli non domava la fame, la spruzzata di DDT non allontanava le malattie. Perdizione e "signorine",le donne in vendita per procurare una medicina ai genitori e un tozzo di pane ai figli. Tanti languivano,qualcuno si arricchì con il mercato nero, e lo dissero "pescecane".

Una canzone di Peppino Fiorelli, "Simme e'Napule,paisà'", si levò a esprimere la speranza. L'aveva musicata Nicola Valente sul ritmo di tarantella. Più di un libro dotto, più di un'invettiva politica, la canzone divise i napoletani, e non solo loro. I cultori (molti avevano goduto del colpo di spugna sul ventennio fascista) dissero che era un giusto appello alla rinascita. Chi aveva combatuto il regime disse che invece si trattava... (continua)
Tarantella, facennoce 'e cunte,
(continua)
inviata da Willy 11/2/2007 - 21:20
Downloadable! Video!

Le basi americane (Rossa provvidenza)

Le basi americane (Rossa provvidenza)
IL 17 FEBBRAIO TUTTI A VICENZA!

NO ALLA BASE DI VICENZA
RIDISCUTIAMO LE SERVITÙ MILITARI
IL GOVERNO APPLICHI IL PROGRAMMA DELL’UNIONE ASCOLTANDO LE COMUNITÀ
LOCALI E IL POPOLO DELLA PACE
hittite 11/2/2007 - 19:19
Video!

En noir et blanc

En noir et blanc
Album: "Qui suis-je ?" (2006)
Mes origines sont en panique
(continua)
inviata da Silva 11/2/2007 - 14:38
Downloadable! Video!

No “Dal Molin”

anonimo
No “Dal Molin”


IL 17 FEBBRAIO ERAVAMO TUTTI A VICENZA A PROTESTARE CONTRO L'AMPLIAMENTO DELLA BASE AMERICANA DAL MOLIN!

Scarica Lo SPOT VIDEO sulla manifestazione da Global Project!
GALLERIA FOTOGRAFICA / PHOTOGALLERY da/from Global Project
LE CCG A VICENZA/AWS IN VICENZA


Da:http://www.altravicenza.it/

.

"Testo di un paroliere dialetàle, forse bìso, ma ancòra no mòna dàl tùto...
Ciao, Tita Stern"

(su l’aria “Osteria numero nove...”)
Un video che spiega ciò che sta accadendo a Vicenza:
da YouTube
(Silva)
Forse ‘riva i ‘Mericani
(continua)
inviata da adriana 11/2/2007 - 08:41
Downloadable!

John Bull

John Bull
Dall'album "'Nzalla" del 1986, una canzone sull'occupazione britannica dell'Ulster.
Manganelli caschi e visiere, proiettili di gomma in ogni città
(continua)
inviata da Alessandro 11/2/2007 - 00:12




hosted by inventati.org