Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2007-12-8

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Aiace

Aiace
[1972]
Testo e musica di Roberto Vecchioni
Album: Saldi di fine stagione
E non sembravi più quello
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/12/2007 - 23:26

Eroe caduto

Eroe caduto
Quando la neve sparire potrà
(continua)
inviata da lory 8/12/2007 - 21:49
Percorsi: Eroi
Downloadable! Video!

Tamburino del reggimento

Tamburino del reggimento
[1953]
Autore: Deani
Gino Latilla - Doppio Quintetto Vocale - Giorgio Consolini
Dal Festival di Sanremo del 1953

Il Festival di Sanremo del 1953 vide una curiosa novità: la "doppia esecuzione" delle canzoni. che furono cantate nelle stessa sera da due interpreti diversi. Le due Orchestre con i relativi cantanti si alternano in un primo momento, nell'esecuzione delle 10 canzoni per poi ripeterle scambiandosi i motivi. La prima orchestra aveva un'impostazione melodica, la seconda più raffinata, meno popolare, evidenziava il genere jazz.

A Gino Latilla, allora all'apice della popolarità, toccò lo scambio con il "Doppio Quintetto Vocale" e con un altro famoso artista di quei tempi, il bolognese Giorgio Consolini; e lo scambio avvenne con due canzoni di ambiente militare, la celeberrima Vecchio Scarpone e questa "Tamburino del reggimento" che stasera ci è stata spedita da un anonimo contributore.... (continua)
Tamburino del reggimento,
(continua)
8/12/2007 - 19:57
Video!

Give Peace A Chance

Give Peace A Chance
IL BARONETTO PACIFISTA

Ventisette anni fa John Lennon veniva ucciso a New York.
Quest'anno vogliamo ricordarlo riportando la "letterina" che scrisse alla regina Elisabetta il 25 novembre 1969 restituendo il titolo di baronetto:

"Your majesty, I am returning this MBE in protest against Britain's involvement in the Nigeria-Biafra thing, against our support of America in Vietnam and against 'Cold Turkey' slipping down the charts. With love, John Lennon."

"Sua maesta, restituisco questo titolo per protesta contro il coinvolgimento britannico nella guerra Nigeria-Biafra, contro il nostro appoggio agli Stati Uniti in Vietnam e contro il fatto che 'Cold Turkey' sia scivolato in basso nelle classifiche. Con affetto, John Lennon."


Lorenzo Masetti 8/12/2007 - 19:43
Downloadable! Video!

AldroVive

AldroVive
La divisa non si processa - Ascanio Celestini

CCG/AWS Staff 8/12/2007 - 18:52
Downloadable! Video!

Il lavoro

Il lavoro
[1971]
Ciampi-Marchetti

[...]Il durissimo incontro di Ciampi col mondo sociale (vedi la canzone Il lavoro) è all'insegna del silenzio e dell'incomprensibile: non gli hanno dato lavoro, ma soprattutto "non gli hanno detto niente"; non sa, non capisce, fa finta di niente, non è successo niente, facciamo l'amore, andiamo a vedere la schiuma bianca del mare. Quanta precarietà in questa fossa disumana dove la sua ombra deve cercare lavoro. Per un attimo l'abbandono sentimentale lo tira per una manica, ma l'ombra si è ormai installata come un peso.

Enrico De Angelis, Tutta l'opera (di Piero Ciampi), ARCANAEditrice, 1992, p. 15.
Il lavoro? Ancora non lo so.
(continua)
inviata da Ahmed il lavavetri, da Livorno con furore (boia dé) 8/12/2007 - 18:31
Downloadable!

Autunno caldo

Autunno caldo
Batteria: Riccardo Bizzarri
Basso: Maurizio Trequattrini
Tastiere: Federico Marini
Chitarre: Giovanni "Joe" Passacantilli
Voce: Luigi Relé/Luigi Romagnoli
Eccoci
(continua)
inviata da Aisha, la sorella incredibilmente lenta di Fatma la puliscicruscotti 8/12/2007 - 18:15
Downloadable! Video!

Il fannullone

Il fannullone
[1963]
Scritta da Fabrizio De André e Paolo Villaggio
Written by Fabrizio De André and Paolo Villaggio
Singolo Karim KN177
First single issue: Karim KN177


Sia detto da un insonne
di Riccardo Venturi

Questa è una vecchia, finanche vecchissima canzone di De André. Una delle due (assieme a Carlo Martello torna [o: ritorna] dalla battaglia di Poitiers; o Carlo Martello) scritta, nel 1963, assieme al suo amico Paolo Villaggio, presentate assieme sull'unico, storico single Karim KN177. E Paolo Villaggio lo si osserva perfettamente nel testo, ad esempio con l'uso del caratteristico aggettivo tragico, che sarà in seguito talmente popolarizzato con la saga di Fantozzi da fargli assumere una nuova accezione nel vocabolario della lingua italiana. Fantozzi, ovvero –grattate le divertenti (e in certi casi celeberrime) gag- una delle più grandi requisitorie contro il lavoro e contro il padronato... (continua)
Senza pretesa di volere strafare
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/12/2007 - 17:51
Downloadable!

Sogni, bisogni, conflitto

Sogni, bisogni, conflitto
Batteria: Riccardo Bizzarri
Basso: Maurizio Trequattrini
Tastiere: Federico Marini
Chitarre: Giovanni "Joe" Passacantilli
Voce: Luigi Romagnoli
Non rinunciamo ai sogni
(continua)
inviata da adriana 8/12/2007 - 17:33
Downloadable!

Terra e pane

Terra e  pane
Batteria: Riccardo Bizzarri
Basso: Maurizio Trequattrini
Tastiere: Federico Marini
Chitarre: Giovanni "Joe" Passacantilli
Voce: Luigi Romagnoli

La canzone è tratta dal primo album della RdBand.
Non c’è terra, non c’è pane
(continua)
inviata da adriana 8/12/2007 - 17:30
Downloadable!

Signor caporale

Signor  caporale
Batteria: Riccardo Bizzarri
Basso: Maurizio Trequattrini
Tastiere: Federico Marini
Chitarre: Giovanni "Joe" Passacantilli
Voce: Luigi Romagnoli
Caporale, caporale
(continua)
inviata da adriana 8/12/2007 - 17:21
Downloadable! Video!

Lavorare con lentezza

Lavorare con lentezza
[1974]
Testo e musica di Enzo Del Re
Lyrics and Music by Enzo Del Re
Anche: Colonna sonora del film Lavorare con lentezza - Radio Alice 100.6 MHz di Guido Chiesa (2004)
Si veda Le ultime voci di Radio Alice

Questa pagina faceva sinora parte, come commento, di quella sulle Ultime voci di Radio Alice. Nell'ambito del nuovo percorso modificato L'emigrazione e la guerra del lavoro, su suggerimento diretto del webmaster, la reintroduciamo opportunamente come pagina autonoma.[CCG/AWS Staff]. *


Una delle figure più radicali dell’alternativa politico-musicale degli anni Settanta. Utilizzando come strumento una sedia e chiedendo come cachet il minimo sindacale della paga di una giornata di lavoro di un metalmeccanico, Del Re era uso lanciarsi in performance imprevedibili e provocatorie, vere maratone con cui intendeva rappresentare e denunciare l’infinita ripetitività del lavoro in fabbrica.... (continua)
Lavorare con lentezza
(continua)
inviata da Yussuf, il fratello lavavetri di Ahmed ma più lento di lui 8/12/2007 - 17:00
Downloadable! Video!

Il cielo di Austerlitz

Il cielo di Austerlitz
dall'album "Di rabbia e di stelle" (2007)

“Il cielo di Austerlitz” è un altro lento, ma affidato solo al piano di Patrizio Fariselli e al contrabbasso di Paolino Della Porta è, come dire, nobilitato dal fraseggio. Siamo sul versante tanto amato dal professore delle canzoni con riferimento storico. Qui si parla della battaglia napoleonica del 1805 vista dalla parte russa.

Giorgio Maimone su Bielle
Sono caduto come un airone
(continua)
8/12/2007 - 16:02
Downloadable! Video!

Luglio, agosto, settembre (nero)

Luglio, agosto, settembre (nero)
Forse ci saremmo risparmiati tante ricerche e tribolazioni per la parte in arabo di questa canzone, se avessimo avuto presente la cosiddetta "copertina del falchetto" dell'album "Arbeit macht frei", dove il testo arabo...è stampato a chiare lettere:
Riccardo Venturi 8/12/2007 - 02:47
Downloadable! Video!

La vie s'écoule, la vie s'enfuit

La vie s'écoule, la vie s'enfuit
Da oggi 7/12/2007 questa canzone è stata tolta dagli "Extra delle CCG" e riportata autonomamente al suo autore per essere inserita nel percorso modificato sulla guerra del lavoro. Crediamo che il suo contenuto lo giustifichi appieno, e non soltanto per quanto riguarda l'opposizione al lavoro. [RV]
CCG/AWS Staff 8/12/2007 - 02:31
Downloadable! Video!

Danny Boy

Danny Boy
è una bellissima ballata che suscita melanconia e commozione.
mi piacerebbe avere la traduzione del testo in italiano.
Vi ringrazio
Vincenzo Napolitano 7/12/2007 - 20:39

Irak

Irak
Irak 2003 un ennesimo atto
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 7/12/2007 - 14:24
Downloadable! Video!

El canó de Palamós

El canó de Palamós
7 dicembre 2007
IL CANNONE DI PALAMÓS
(continua)
7/12/2007 - 01:21
Downloadable! Video!

Violeta Parra: El Amor

Violeta Parra: El Amor
La versión sueca de Brita Åhman, cantada por Arja Saijonmaa y los Inti Illimani.
Swedish version by Brita Åhman, performed by Arja Saijonmaa with Inti Illimani.
Brita Åhmans svensk version sjungen av Arja Saijonmaa tillsammans med Inti Illimani.

KÄRLEKEN
(continua)
inviata da Marcia 6/12/2007 - 10:29
Downloadable! Video!

Il martirio delle Rose

Il martirio delle Rose
grazie per aver seguito il mio suggerimento ed avere inserito la canzone
Andrea
6/12/2007 - 02:41
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
BRETONE / BRETON - Gwénaëlle Rempart

La versione bretone della "Guerra di Piero fattaci pervenire stasera dall'amica e collaboratrice Gwénaëlle. Tiene a precisare che, purtroppo, non è cantabile, ma che è anche la prima traduzione di questa canzone non solo in bretone, ma anche in una lingua celtica in generale. [RV]
BREZEL PER
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 4/12/2007 - 22:58
Video!

Land of the Free

Land of the Free
Dalle ombre delle stelle
(continua)
inviata da Alberto 4/12/2007 - 16:23
Downloadable! Video!

Orange Crush

Orange Crush
Nel maggio 2006 Repubblica ha pubblicato questa fotogallery.

Io oltre la terza non sono riuscito ad andare.
La prossima volta che qualcuno vi darà del terrorista antioccidentale perché avete osato dire che gli USA non sono meglio di Al Qaeda, inoltrategli questo link.
Alberto 4/12/2007 - 15:03
Downloadable! Video!

Supper's Ready

Supper's Ready
Dopo più di un trentennio (ho 48 anni), i Genesis continuano ancora e sorprendermi, ogni volta che ascolto un loro disco mi sembra di sentirlo per la prima volta, talmente appassionato dei "vecchi" Genesis che non ho esitato a farmi 600 Km per andare a vedere a Roma il 09/11/2007 il concerto dei "The Musical Box" (mooooolto di più di una semplice cover band), il risultato è stato semplicemente Fantastico e ancor di più quando eseguito Supper's ready !!!
Grazie Riccardo per il lavoro immenso che hai fatto, la cercavo da sempre
Un saluto a tutti i fans
Massimo

Nel ringraziare anche te, Massimo, ho pensato bene di aggiungere qualcosina alle note per meglio precisare il senso di Willow Farm e del Gabble Ratchet. Spero che la cosa sia gradita :-) [RV]
Massimo 4/12/2007 - 12:03
Downloadable! Video!

Il soldato di Napoleone

Il soldato di Napoleone
4 décembre 2007
LE SOLDAT DE NAPOLÉON
(continua)
4/12/2007 - 10:33
Video!

Manhattan Kaboul

Manhattan Kaboul
MANHATTAN KABOUL
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 4/12/2007 - 00:46
Video!

Déserteur

Déserteur
DESERTEUR
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 4/12/2007 - 00:44
Downloadable! Video!

Blowin' in the Wind

Blowin' in the Wind
NEERLANDESE / DUTCH [1 - Karin Manders]

La versione (letterale) in lingua neerlandese eseguita da Karin Manders (2004) per il sito nedtlyrics.

Word-for-word translation by Karin Manders (2004) for the website nedtlyrics.
[HER ANTWOORD WAAIT MET DE WIND]
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 4/12/2007 - 00:24
Downloadable! Video!

Masters Of War

Masters Of War
NEERLANDESE / DUTCH / NÉERLANDAIS [2] - Simon

Da Nedtlyrics
From Nedtlyrics
D'après Nedtlyrics

HEREN VAN DE OORLOG
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 4/12/2007 - 00:19
Downloadable! Video!

Don Juan

La versione italiana scritta e cantata da Pardo Fornaciari. Viene definita "in vernacolo livornese"; ma, in realtà, almeno nella sua forma scritta non ha niente del vernacolo livornese, a parte qualche rara espressione. Ciò non ne sminuisce ovviamente il valore. E' tratta dal Pornografo. [RV]
Don Juan
GLORIA A DON GIOVANNI!
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 3/12/2007 - 23:16
Video!

A las madres de Mayo

A las madres de Mayo
io volevo chiedere una cosa all'amministratore: se per caso si possiede la canzone in questione e si volesse inviarla al sito, la questione dei diritti d'autore come funziona? poichè io ho il brano originale in spagnolo della canzone su citata di Ismael Serrano, non avrei problemi ad inviarlo, ma non sapendo come regolarmi in materia di diritti d'autore vorrei prima informarmi (se è possibile potete rispondermi all'e-mail riportata): inoltre, vorrei segnalare, se è lecito, un'altra bellissima canzone dedicata alle madri di tutto il mondo che hanno figli in guerra: è di Gianfranco Molinaro, si intitola Il martirio delle Rose: è bellissima e potete trovarla su YouTube (io non ce l'ho ancora).
Andrea 3/12/2007 - 20:23
Downloadable! Video!

J'attendrai

J'attendrai
L'originale italiano di Dino Olivieri e Nino Rastelli, del 1933
dal monumentale ingeb.org
(scaricabile anche la melodia in formato midi).
È stata corretta l'ortografia.

Nino Rastelli è stato uno dei più celebri parolieri e autori di canzoni italiani dell'anteguerra e del primo dopoguerra. Oltre ad essere autore delle parole di questa canzone e della versione italiana classica di Lili Marleen, ha scritto celeberrimi testi più leggeri, come ad esempio quello del "Tamburo della banda d'Affori", di "Evviva la torre di Pisa" e di "Caramba io songo spagnolo".
TORNERAI
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 3/12/2007 - 15:03
Video!

Us emene lääre Gygechaschte

Us emene lääre Gygechaschte
FROM HIS EMPTY VIOLIN CASE
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 2/12/2007 - 23:11
Downloadable! Video!

Working Class Hero

Working Class Hero
LA RELIGIONE E' SOLO UNA GRANDISSIMA CAZZATA DI VOI CREDULONI!!!!!NE HO AVUTO LE PROVE
(me)

O caro Te, tu mi sembri quasi il Ceccherini nel "Ciclone": "Dio c'è e ciò le prove"...che hai visto che te la Lorena Forteza che ballava mezza gnuda...? [RV]
2/12/2007 - 22:53




hosted by inventati.org