Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2007-12-8

Rimuovi tutti i filtri
Video!

La terra dei diamanti

La terra dei diamanti
Dieci anni di violenza dieci anni di massacri
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 7/12/2007 - 14:20
Video!

Inumana realtà

Inumana realtà
Fucile in mano - occhi sbarrati
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 7/12/2007 - 13:40

Destinazione Inferno (La Ballata Dei Deportati)

Destinazione Inferno (La Ballata Dei Deportati)
Il treno stava nella sua stazione
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 7/12/2007 - 13:34
Downloadable! Video!

Alle Soldaten wolln nach Haus

Alle Soldaten wolln nach Haus
[1990]
Worte und Weise: Reinhard Mey
Lyrics and Music: Reinhard Mey
Testo e musica: Reinhard Mey
Nell’album intitolato “Farben”, con Klaus Hoffman, Heinz Rudolf Kunze ed Hans Scheibner

Tutti i soldati vogliono tornare a casa…
In K-Town tief in Western Germany,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 7/12/2007 - 01:47
Downloadable! Video!

America First

America First
Da/From: "Chicago Wind"
Why don't we liberate these United States
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 6/12/2007 - 20:27
Downloadable! Video!

En Lota la noche es brava

En Lota la noche es brava
[1965]
Letra y Música de Patricio Manns
Testo e Musica di Patricio Manns
Lyrics and Music by Patricio Manns
Album: "Entre mar y cordillera"
[1966]

In questa canzone Patricio Manns, che da giovane lavorò nelle miniere di Lota, evoca la tragedia del minatore in tutta la sua dimensione.
La dedico ai minatori molisani scomparsi nella sciagura di Monongah.

"Monongah cent'anni di oblio" , è un libro curato da Joseph D'Andrea, ex Console Onorario di Pittsburgh, che per anni si è impegnato nella ricerca per dare un nome e un volto alle vittime di quella tragedia cercando di restituire al Molise e ai molisani una parte della propria memoria che rischiava di restare sepolta sotto la polvere di carbone delle miniere della Fairmount Coal Company.
El hombre por quien preguntas
(continua)
inviata da Marcia 6/12/2007 - 19:59
Downloadable! Video!

El canó de Palamós

El canó de Palamós
[1964]
Lletra i música de Josep Lluís Ortega Monasterio
Testo e musica di Josep Lluís Ortega Monasterio


Josep Lluís Ortega Monasterio, il militare contro la guerra

Nei paesi di lingua catalana, il nome di Josep Lluís Ortega Monasterio (1918-2004) è ricordato soprattutto per essere quello di un grande chitarrista e fisarmonicista, e soprattutto uno dei più grandi compositori di habaneras; la stessa canzone che qui presentiamo ne è una. Meno conosciuta è la sua singolare parabola di vita.

Nato nel 1918, fu del tutto disimpegnato e disinteressato alle vicende della guerra civile. Interprete di commedie musicali (tra le quali la famosa Xao), nel 1942 fondò un gruppo di habaneras chiamato Los Gringos; immediatamente dopo entrò nell'esercito spagnolo.

Fu dapprima destinato in Nordafrica, a Ceuta e a Larache, mentre ancora studiava alle accademie militari di Saragozza, Guadalajara e Toledo.... (continua)
El canó de Palamós
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 6/12/2007 - 14:50
Downloadable! Video!

La mort au choix

La mort au choix
Canzone contro la pena di morte. Risale all'esordio dei Bèrurier, nel 1983.
La pendaison
(continua)
inviata da Alessandro 6/12/2007 - 13:45
Downloadable! Video!

Bûcherons

Bûcherons
Dallo split "Nada/Gloco" del 1983 (Bérurier Noir + Guernica), di fatto l'esordio dei Bérurier Noir.
Les bûcherons sont entrés dans la forêt
(continua)
inviata da Alessandro 6/12/2007 - 13:39
Downloadable! Video!

Una miniera

Una miniera
[1968]
[D'Adamo-De Scalzi-De Palo]
Album: New Trolls

Si compiono oggi, 6 dicembre 2007, cento anni dalla tragedia mineraria di Monongah, nello stato della West Virginia. Secondo le stime ufficiali le vittime furono 425, di cui 171 emigrati italiani. Per lo più abruzzesi e molisani; oggi, secondo quanto raccontatoci dalla nostra amministratrice Marcia, che vive in Molise, in tutta la regione si tengono commemorazioni di quell'immane strage; la quale, secondo stime e indagini meno ufficiali, reclamò un numero ancora più alto di morti.

Abbiamo quindi scelto anche noi, per il nostro percorso sull'emigrazione e sulla guerra del lavoro, di ricordarla con questa famosa canzone dei New Trolls che parla di una miniera, e del dramma di chi vi lavora e vi muore. Una canzone che non vogliamo dedicare solo alle vittime di Monongah, ma anche a quelle di Marcinelle dell'8 agosto 1956. A quelle di Ribolla... (continua)
Le case, le pietre
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 6/12/2007 - 11:39
Downloadable! Video!

Road Of Good Intentions

Road Of Good Intentions
Lyrics and music by John Gorka
Testo e musica di John Gorka
Da/From: "Writing in the Margins"
There’s addition and subtraction
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 5/12/2007 - 21:41
Downloadable! Video!

La tregua

La tregua
[1967]
Letra y Música de Patricio Manns
Testo e Musica di Patricio Manns
Lyrics and Music by Patricio Manns
Album: "El folklore no ha muerto, mierda"
Patricio Manns + Silvia Urbina [1968]
El fuego de un cigarro brilla allá,
(continua)
inviata da Marcia 5/12/2007 - 19:20
Downloadable! Video!

Vino del mar

Vino del mar
[2002]
Letra de Patricio Manns, Música de Manuel Meriño
Parole di Patricio Manns, Musica di Manuel Meriño
Lyrics by Patricio Manns, Music by Manuel Meriño
Album: "Lugares Comunes"

Canzone dedicata a Marta Ugarte Román, Segretaria del Partito Comunista Cileno, vittima della dittatura militare. Il suo corpo fu trovato sulla spiaggia "La Ballena" il 9 settembre 1976. Era stata torturata, assassinata e messa in un sacco per poi essere lanciata in mare cercando di nascondere per sempre tra le profondità l'orrore dei massacri del regime. Il mare si rifiutò di esserne complice e devolse il suo corpo agli occhi del mondo...Marta Ugarte è la prova che esistevano i "Voli della Morte" durante i quali i militari eliminavano i corpi dei sequestrati...la prova che in Cile, così come in Argentina, c'era gente che stava scomparendo, o meglio, DESAPARECIENDO.

Dalle dichiarazioni di un ex agente della... (continua)
Vino del mar
(continua)
inviata da Marcia 5/12/2007 - 15:14
Downloadable! Video!

Middle East

Middle East
[1989]
Lyrics and Music by Ofra Haza, Bezazel Aloni and Joe Mardin
Testo e musica di Ofra Haza, Bezazel Aloni e Joe Mardin
Album: Desert Wind

Il testo è ripreso dal sito israeliano dedicato a Ofra Haza, ofra.haza.co.il
Lyrics are reproduced from the Israeli website dedicated to Ofra Haza, ofra.haza.co.il
In my Promised Land
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 5/12/2007 - 14:02
Downloadable! Video!

Please, Come Home For Christmas

Please, Come Home For Christmas
Beh, non è una canzone contro la guerra ma è sicuramente un auspicio... Tutti a casa!!!

(la versione originale di Charles Brown risale al 1960. La canzone è stata coverizzata da moltissimi artisti, ma la cover più celebre è di sicuro quella degli Eagles, nel 1978)
Bells will be ringing this sad sad New Years
(continua)
inviata da Alessandro 5/12/2007 - 14:01
Downloadable! Video!

Apocalypse Please

Apocalypse Please
Dall'album "Absolution" del 2003.

"The song was written before the events on September the 11th 2001, and although the song was not written with those events in mind, it did set off a main theme for the album."
Link Pagina
Declare this an emergency
(continua)
inviata da Alessandro 5/12/2007 - 12:55
Lo stupendo Kaddish di Ofra Haza. Con questo diamo il benvenuto a Marcia, nostra nuova amministratrice, che ne è stata l'...ispiratice. Bienvenida, Marcia.
Riccardo Venturi 5/12/2007 - 02:26
Downloadable! Video!

Kaddish

Kaddish
[1988]
English and Hebrew Lyrics by Ofra Haza and Bezazel Aloni
Testo inglese e ebraico di Ofra Haza e Bezazel Aloni
Album: Desert Wind [1989]

Questo sito nasce giorno dopo giorno, e ogni canzone che vi viene inserita ha una sua storia particolare. Non solo quella sua propria, ma anche quella di come ne siamo venuti a conoscenza e di come l'abbiamo chiamata a far parte di questa specie di immensa corale contro il militarismo, la guerra, la sopraffazione e l'oppressione.

Abbiamo, da circa un mese, una nuova amministratrice. Si chiama Marcia. Dovete sapere che, all'interno del sito, nella parte riservata agli amministratori (quella che scherzosamente chiamiamo la "stanza dei bottoni") abbiamo uno "spazio chiacchiere" dove –per così dire- facciamo il bello e il cattivo tempo alla più totale insaputa degli oramai numerosi frequentatori di questo sito; c'è persino una chat sulla quale chiacchieriamo... (continua)
For salvation, Kaddish,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 5/12/2007 - 00:28
Downloadable! Video!

La traición del mar

La traición del mar
[1965]
Testo e Musica di Patricio Manns
Lyrics and Music by Patricio Manns
Album: "El sueño americano"
Patricio Manns + Voces Andinas [1967]
¡Tierra a la vista!
(continua)
inviata da Marcia 4/12/2007 - 18:53
Downloadable! Video!

Vidalay del montonero

Vidalay del montonero
[1965]
Testo e Musica di Patricio Manns
Lyrics and Music by Patricio Manns
Album: "El sueño americano"
Patricio Manns + Voces Andinas [1967]
En la luz de la fogata
(continua)
inviata da Marcia 4/12/2007 - 18:34
Downloadable! Video!

Canto esclavo

[1965]
Testo e Musica di Patricio Manns
Lyrics and Music by Patricio Manns
Album: "El sueño americano"
Patricio Manns + Voces Andinas [1967]
Mira mis manos, mi cara
(continua)
inviata da Marcia 4/12/2007 - 17:50
Video!

Land of the Free

Land of the Free
Il testo non è affatto di immediata interpretazione, ma il titolo (un verso dell'inno nazionale americano: "Does that star spangled banner yet wave o’er the land of the free and the home of the brave?") ne suggerisce una lettura in chiave politica. La strofa che comincia con "One flash of light...", ad esempio, potrebbe fare riferimento a una guerra nucleare, dalla quale purtroppo gli uomini non imparerebbero niente: dopo il grande "lampo di luce" il cerchio riprenderà da capo, nuove guerre seguiranno.
From the shadows of the stars
(continua)
inviata da Alberto 4/12/2007 - 16:16
Downloadable! Video!

Windowsill

Windowsill
Dall'album "Neon Bible" del 2007.
I don't want to hear the noises on TV
(continua)
inviata da Alessandro 4/12/2007 - 15:55
Downloadable! Video!

Illegal Attacks

Illegal Attacks
Dall'ultimo album del leader dei defunti Stone Roses, intitolato "The World is Yours" (2007). Il brano è cantato insieme a Sinead O'Connor.
So what the fuck is this UK
(continua)
inviata da Alessandro 4/12/2007 - 15:50
Downloadable! Video!

Gunships

Gunships
Dall'album "Street Gospels" del 2007.

"Ostensibly about Vietnam, the song weaves that war with the current conflict, and mixes in an analogy to a broken relationship with a torn nation."
http://berkeleyplace.wordpress.com/200...
Gunships in a storm sinking to the ocean floor
(continua)
inviata da Alessandro 4/12/2007 - 15:32
Downloadable! Video!

Let Them In

Let Them In
"Let Them In was made into song by John Gorka from a poem found in a hospital in the Philippines during World War II. The nurse that found the poem kept it all these years until the recent war brought out all the memorabilia. Luckily, her daughter sent a copy to John"

Vedi The Best Anti-War Song ever
Let them in, Peter
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 4/12/2007 - 14:20
Downloadable! Video!

Il martirio delle Rose

Il martirio delle Rose
Testo e musica di Gianfranco Molinaro
Il sito e i blog di Gianfranco Molinaro

Accogliendo immediatamente il suggerimento di Andrea, inseriamo immediatamente questa bella canzone di Gianfranco Molinaro, riproducendone il testo all'ascolto dal video presente su YouTube, dedicata alle madri delle vittime di tutte le guerre. [CCG/AWS Staff]


Questa canzone è la n° 2000 in lingua italiana inserita nel nostro sito.
This song is the song nr. 2000 in the Italian language that has been included in our website.
Vedo il martirio negli occhi tuoi neri,
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 3/12/2007 - 22:27
Downloadable! Video!

La dignidad se hace costumbre

La dignidad se hace costumbre
[1974]
Testo e Musica di Patricio Manns
Lyrics and Music by Patricio Manns
Album: "Chants de la résistance chilienne" (Karaxú) [1974]

Poema-canzone omaggio a Bautista van Schouwen Vassey, medico chirurgo, fondatore e membro del MIR (Movimiento de Izquierda Revolucionaria), assassinato il 14 dicembre 1973 durante la dittatura militare cilena.

Dedicado a Bautista van Schouwen Vasey –el “Bauchi”–, joven médico y miembro del Comité Central del MIR. Fue detenido por los militares en la Parroquia de los Capuchinos, Santiago de Chile, el día 13 de diciembre de 1973. Durante años se le creyó en poder de la DINA, hasta que el padre Enrique White, testigo de la salvaje tortura a la que fue sometido, dió a conocer que el Bauchi, sin haber entregado ninguna información, fue asesinado al día siguiente de su detención.
(Marcia)


I tre ragazzi in questa foto piccola e sfuocata, che li ritrae ai bei... (continua)
Silencioso,
(continua)
inviata da Marcia 3/12/2007 - 18:21
Downloadable! Video!

J'attendrai

J'attendrai
[1938]
Rifacimento della canzone italiana Tornerai [1933]
di Dino Olivieri
Testo francese: Louis Poterat
Testo italiano: Nino Rastelli
Musica: Dino Olivieri
(Ispirata da un'aria dalla Madama Butterfly di Giacomo Puccini
Adaptation française de la chanson italienne Tornerai [1933]
de Dino Olivieri
Paroles françaises: Louis Poterat
Paroles italiennes: Nino Rastelli
Musique: Dino Olivieri
(Inspirée d'un air de la Madama Butterfly di Giacomo Puccini

In Francia, J'attendrai è una canzone famosissima, un autentico evergreen; in particolare, è considerata come la Lili Marleen di quel paese, dato che, pur essendo stata composta due anni prima del conflitto, sin dalle prime battute della guerra fu cantata da tutti i soldati che si recavano al fronte; ancora una volta una donna che attenderà un ritorno, un tema che, in quei frangenti, non poteva che toccare il cuore di tutti coloro che... (continua)
J'attendrai
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 3/12/2007 - 14:41
Downloadable! Video!

Where's All the Freedom

Where's All the Freedom
Da/From: "Chicago Wind"
Where's all the freedom that we're fightin' for
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 3/12/2007 - 00:50
Downloadable! Video!

Spider's Web

Spider's Web
[2005]
Da/From: "Piece by Piece"

Lyrics and music by Katie Melua
Testo e musica di Katie Melua
If a black man is racist, is it okay?
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 3/12/2007 - 00:23
Video!

Us emene lääre Gygechaschte

Us emene lääre Gygechaschte
Mi accorgo solo...a distanza di un anno del commento dell'amico Rob lo Svizzero (spero che ci segua ancora), della sua correzione e dell'osservazione di Lorenzo Masetti. L'osservazione di Rob era giusta; ho appena corretto la traduzione in tal senso. Non era una questione di doppia negazione, ma del semplice senso della frase; probabilmente, con la giusta traduzione di quegli ultimi folgoranti versi la bellezza di questa canzone ne risulta ancora maggiore. Ho corretto anche la denominazione della lingua in "Bärndüdsch": è vero che, nell'ambito del tedesco alemannico svizzero, il bernese ha dei caratteri tutti suoi particolari.
Riccardo Venturi 2/12/2007 - 22:45
Downloadable! Video!

Francesco Guccini: L'orizzonte di K.D.

Francesco Guccini: L'orizzonte di K.D.
[1969]
Testo e musica di Francesco Guccini
Album: L'isola non trovata

Questa canzone è un regalo, non importa se "di Natale" o meno. Un regalo e basta che voglio fare a una delle nostre amministratrici e amiche, Daniela. Da tempi immemorabili, su newsgroup e altrove (anche su questo sito) si firma "Daniela-k.d." riprendendo il suo nickname da questa canzone di Francesco Guccini.

Il quale, in un suo accesso di osservazione, la scrisse probabilmente pensando ad una sua ex americana (quella di "100, Pennsylvania Ave."), ma che per motivi fumosi intitolò alla sorella di costei, Karen Dunn (da qui le iniziali). Io, invece, la intitolo a Daniela, ma anche a Adriana e a tutti quanti. L'orizzonte di k.d., di Adriana, di Lorenzo Masetti, di Nicola, di Marcia...e un orizzonte che speriamo sempre chiaro, per sempre. [RV]

K.D. si svegliò quel mattino e guardò le cose accanto a lei,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 2/12/2007 - 19:11
Video!

Maria

Maria
[1967]
Paroles: Jean-Claude Massoulier
Musique: Jean Ferrat
Testo di Jean-Claude Massoulier
Musica di Jean Ferrat
Maria avait deux enfants
(continua)
inviata da Jacky Fluttaz 2/12/2007 - 12:42
Downloadable! Video!

Democracy

Democracy
DÉMOCRATIE
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 2/12/2007 - 01:12
Downloadable! Video!

Anthem

Anthem
HYMNE
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 2/12/2007 - 01:10
Video!

The Future

The Future
L'AVENIR
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 2/12/2007 - 01:08
Downloadable! Video!

The Captain

The Captain
LE CAPITAINE
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 2/12/2007 - 01:02
Downloadable! Video!

On That Day

On That Day
2 dicembre 2007
QUEL GIORNO
(continua)
2/12/2007 - 00:14
Downloadable! Video!

Donne di cielo

Donne di cielo
Sogni e Tradimenti

Donne in nero
(Parole e musica di Renato Franchi …3 maggio 2004 ..da una poesia di Ierina Dabalà ..donna in nero di Varese)

(..ogni gesto d’amore insegna la pace , una canzone che parla di pace e’ un gesto d’amore)

Una ballata pacifista e militante contro le aberrazioni di tutte le guerre, senza se e senza ma, dedicata al costante e determinato impegno delle Donne in Nero per la costruzione di una vera e concreta cultuta pacifista e solidale.
Infatti l'incipit centrale della canzone è costruito sulla parola d'ordine delle donne in nero "Fuori la guerra…dalla storia " .
Un grazie per il testo iniziale da cui è nata la canzone ,alla poetessa Ierina Dabalà "donna in nero" di Varese .
Il brano è inserito nell'album "Sogni e Tradimenti" etichetta Storie di note, di Renato Franchi & Orchestrina del Suonatore Jones.

Renato Franchi

www.suonatorejones.it
Vestite di cielo con il sole e nel vento
(continua)
inviata da Renato Franchi 1/12/2007 - 15:39
Downloadable! Video!

Abril '74

Abril '74
Versione italiana di Alessio Lega
Ascoltabile (ma non scaricabile) da MySpace
MP3 scaricabile dal suo blog Venditor di sassi
28 novembre 2007



Da qualche parte veleggiava per la rete il provinaccio della mia versione (in italiano) di Aprile '74 del grandissimo cantautore catalano Lluis Llach.
M'ha scritto un giornalista dalla Catalogna chiedendomi di poterla utilizzare per un disco antologico di interpreti del maiuscolo Lluis. Io pensavo a qualcosa di molto alla buona, fatto in casa... e come ogni volta che me lo si chiede (e anche quando non me lo si chiede) ho dato il mio totale assenso.
Caso poi voleva che io di quella canzone stessi registrando una bella e nuova versione col meraviglioso contrabasso del maestro Bartoli e con la chitarra di Isa per un altro progetto di cui vi parlerò quanto prima.
Ho spedito la nuova registrazione.

Il disco esce fra pochissimo per la più prestigiosa... (continua)
APRILE '74
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 30/11/2007 - 18:41
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
Che dire. Massimo manifesto delle idee pacifiste presenti fra molti individui di questo mondo sì, e mi meraviglio profondamente quando john lennon stesso abbia definito questa memorabile poesia manifesto delle idee comuniste piuttosto che pacifiste, ma è soprattutto,a mio parere, l'affermazione di una tanto desiderata fratellanza e unione nel mondo, un amalgama di popoli! Utopia già..oggi viviamo e ci nutriamo solo di queste famigerate utopie
sognatrice... 30/11/2007 - 18:33
Downloadable! Video!

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]
Salve a tutti, quando mai una canzone ha unito il mondo intero, sembra una cosa impossibile, ma grazie ad Hans Leip e Norberth Schulz; ecco che l'impossibile diventa realtà.
Ho 37 anni, non ho vissuto quei tragici momenti di quando è stata scritta (1° guerra mondiale) e musicata (poco prima della 2° guerra mondiale), ma anche nel mio piccolo nelle marce che feci come soldato svizzero, assieme ai miei commilitoni; ci capitava spesso di cantarla. Pur non avendo la fidanzata o la moglie oppure una semplice amica, mi ha sempre emozionato. Ora sono sposato e non faccio più il soldato, ma ho scaricato con emule la versione di Lale Andersen (per me la migliore) e spesso la riascolto con enorme piacere; ascolto anche la versione italiana di Lina Termini, sempre scaricata con emule.
GRAZIE A LEIP E SCHULZ PER QUESTA IMMORTALE E SPLENDIDA CANZONE D'AMORE, DA PREMIARE COME "CANZONE DEL SECOLO" E SECOLI AVVENIRE. Infatti non credo proprio che si possa scrivere un altra canzone mondiale che faccia riunire tutti i popoli del mondo.

Ringo
Ringo 30/11/2007 - 18:15
Video!

El niño soldado

El niño soldado
Grazie molto utile
30/11/2007 - 17:41
Downloadable! Video!

Dans la jungle

Dans la jungle
INGRID BÉTANCOURT È VIVA
La Repubblica Online, 30 novembre 2007

BOGOTA' - Una novità importante, arriva oggi dalla Colombia. L'esercito colombiano ha dichiarato di aver catturato tre guerriglieri delle Farc in possesso di video in cui ci sono le prove che diversi ostaggi, tra i quali la franco-colombiana Ingrid Betancourt e i tre americani detenuti dalla guerriglia, sono vivi. Lo ha annunciato il governo di Bogotà.

In uno dei filmati, ripreso il 24 ottobre, l'ex candidata presidenziale franco-colombiana rapita nel 2002 appare in catene e con un'espressione scoraggiata, ha detto Luis Carlos Restrepo, commissario governativo per la Pace interna.

Il video è stato accolto con molta gioia dalla famiglia di Ingrid Betancourt e dal governo francese. "E' la prima prova che è in vita dopo quasi quattro anni. Il presidente della repubblica è felice", ha detto il portavoce dell'Eliseo, David Martinon.... (continua)
CCG/AWS Staff 30/11/2007 - 16:15
Downloadable!

Zimmerwald

anonimo
Zimmerwald
[1936]
Paroles : de jeunes militants trotskystes français.
Musique : extraite du film "Les marins de Cronstadt".
Parole: giovani militanti trotzkisti francesi
Musica: dal film "I marinai di Kronstadt"



Cette chanson évoque la Conférence de Zimmerwald (Suisse), en septembre 1915, qui, en pleine Première guerre mondiale, défendit les valeurs de l'internationalisme et prépara la Troisième Internationale.
Rédigé par Léon Trotski, le manifeste publié par la conférence dénonça la guerre comme barbarie directement produite par le capitalisme, ainsi que le chauvinisme et le militarisme. Il appelait également à l'union des travailleurs de tous les pays dans la lutte contre la guerre, et dénonçait les dirigeants de la sociale-démocratie, ayant abandonné leurs idées.

Questa canzone evoca la conferenza di Zimmerwald, in Svizzera, che nel settembre del 1915, in piena I guerra mondiale, difese... (continua)
Pionniers rouges, marchons en colonnes,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 30/11/2007 - 01:00
Downloadable! Video!

La muralla

La muralla
29 novembre 2007
LA MURAGLIA
(continua)
29/11/2007 - 23:33
Downloadable! Video!

Ποτέ ποτέ

Ποτέ ποτέ
In un primo momento la canzone ci era apparsa difficilmente "contro la guerra" e la avevamo mantenuta in quanto inviata dalla nostra principale esperta di canzoni e cose greche, Giuseppina Dilillo. In seguito alle precisazioni comunicate da Gian Piero Testa, specialmente sulla composizione da parte di Theodorakis in un carcere della dittatura, nel 1967, la cosa ci appare più chiara. [CCG/AWS Staff]]
MAI, MAI
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 29/11/2007 - 22:15
Video!

Pitzinnos in sa gherra

Pitzinnos in sa gherra
una delle più belle canzoni in assoluto...semplicemente fantastici.
luck 29/11/2007 - 20:56
Downloadable! Video!

Desapariciones

Desapariciones
DESAPARIÇÕES
(continua)
inviata da Marcia 29/11/2007 - 18:36
Downloadable! Video!

Justicia, Tierra y Libertad

Justicia, Tierra y Libertad
JUSTIÇA, TERRA E LIBERDADE
(continua)
inviata da Marcia 29/11/2007 - 18:14
Downloadable! Video!

Cuando los ángeles lloran

Cuando los ángeles lloran
QUANDO OS ANJOS CHORAM
(continua)
inviata da Marcia 29/11/2007 - 17:43
Downloadable! Video!

Bianchezza

Bianchezza
(testo: Pierangelo Bertoli - musica: Marco Dieci)
(da Album, 1982)

dal sito dell'unione degli atei e degli agnostici razionalisti
Con il tuo sguardo da allevatore e la tua bocca di frasi usate
(continua)
29/11/2007 - 16:26




hosted by inventati.org