Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2007-12-4

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

J'attendrai

J'attendrai
[1938]
Rifacimento della canzone italiana Tornerai [1933]
di Dino Olivieri
Testo francese: Louis Poterat
Testo italiano: Nino Rastelli
Musica: Dino Olivieri
(Ispirata da un'aria dalla Madama Butterfly di Giacomo Puccini
Adaptation française de la chanson italienne Tornerai [1933]
de Dino Olivieri
Paroles françaises: Louis Poterat
Paroles italiennes: Nino Rastelli
Musique: Dino Olivieri
(Inspirée d'un air de la Madama Butterfly di Giacomo Puccini

In Francia, J'attendrai è una canzone famosissima, un autentico evergreen; in particolare, è considerata come la Lili Marleen di quel paese, dato che, pur essendo stata composta due anni prima del conflitto, sin dalle prime battute della guerra fu cantata da tutti i soldati che si recavano al fronte; ancora una volta una donna che attenderà un ritorno, un tema che, in quei frangenti, non poteva che toccare il cuore di tutti coloro che... (continua)
J'attendrai
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 3/12/2007 - 14:41
Downloadable! Video!

Where's All the Freedom

Where's All the Freedom
Da/From: "Chicago Wind"
Where's all the freedom that we're fightin' for
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 3/12/2007 - 00:50
Downloadable! Video!

Spider's Web

Spider's Web
[2005]
Da/From: "Piece by Piece"

Lyrics and music by Katie Melua
Testo e musica di Katie Melua
If a black man is racist, is it okay?
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 3/12/2007 - 00:23
Downloadable! Video!

Francesco Guccini: L'orizzonte di K.D.

Francesco Guccini: L'orizzonte di K.D.
[1969]
Testo e musica di Francesco Guccini
Album: L'isola non trovata

Questa canzone è un regalo, non importa se "di Natale" o meno. Un regalo e basta che voglio fare a una delle nostre amministratrici e amiche, Daniela. Da tempi immemorabili, su newsgroup e altrove (anche su questo sito) si firma "Daniela-k.d." riprendendo il suo nickname da questa canzone di Francesco Guccini.

Il quale, in un suo accesso di osservazione, la scrisse probabilmente pensando ad una sua ex americana (quella di "100, Pennsylvania Ave."), ma che per motivi fumosi intitolò alla sorella di costei, Karen Dunn (da qui le iniziali). Io, invece, la intitolo a Daniela, ma anche a Adriana e a tutti quanti. L'orizzonte di k.d., di Adriana, di Lorenzo Masetti, di Nicola, di Marcia...e un orizzonte che speriamo sempre chiaro, per sempre. [RV]

K.D. si svegliò quel mattino e guardò le cose accanto a lei,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 2/12/2007 - 19:11
Video!

Maria

Maria
[1967]
Paroles: Jean-Claude Massoulier
Musique: Jean Ferrat
Testo di Jean-Claude Massoulier
Musica di Jean Ferrat
Maria avait deux enfants
(continua)
inviata da Jacky Fluttaz 2/12/2007 - 12:42
Video!

Alles verändert sich

Alles verändert sich
[1971]
Gert Möbius-Rio Reiser
Album: Warum geht es mir so dreckig?

Denn/Poi: 18 [Compilation - 2004]
Es gibt keine Sonne, wenn wir sie nicht sehen.
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 1/12/2007 - 21:18
Video!

Krieg

Krieg
[1991]
Möbius-Möbius
Album: Durch die Wand [1991]
Am Piano [Compilation 1998]
Der Krieg, er ist nicht tot, der Krieg.
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 1/12/2007 - 18:46
Downloadable! Video!

Donne di cielo

Donne di cielo
Sogni e Tradimenti

Donne in nero
(Parole e musica di Renato Franchi …3 maggio 2004 ..da una poesia di Ierina Dabalà ..donna in nero di Varese)

(..ogni gesto d’amore insegna la pace , una canzone che parla di pace e’ un gesto d’amore)

Una ballata pacifista e militante contro le aberrazioni di tutte le guerre, senza se e senza ma, dedicata al costante e determinato impegno delle Donne in Nero per la costruzione di una vera e concreta cultuta pacifista e solidale.
Infatti l'incipit centrale della canzone è costruito sulla parola d'ordine delle donne in nero "Fuori la guerra…dalla storia " .
Un grazie per il testo iniziale da cui è nata la canzone ,alla poetessa Ierina Dabalà "donna in nero" di Varese .
Il brano è inserito nell'album "Sogni e Tradimenti" etichetta Storie di note, di Renato Franchi & Orchestrina del Suonatore Jones.

Renato Franchi

www.suonatorejones.it
Vestite di cielo con il sole e nel vento
(continua)
inviata da Renato Franchi 1/12/2007 - 15:39
Le CCG vivono dei loro liberi collaboratori. Così ci corre l'obbligo di dare la triste notizia della morte di uno di essi, e fra i nostri primi: l'amico grigionese Emil Schavut, autore di molte traduzioni in retoromancio per questo sito (tra le quali quella della Guerra di Piero). A Emil va tutto il nostro eterno e commosso ringraziamento.
Riccardo Venturi 30/11/2007 - 22:31
Video!

Macht kaputt was euch kaputt macht

Macht kaputt was euch kaputt macht
Krause-Möbius
Single: 1970
Album: Warum geht es mir so dreckig? [1971]

Denn/Poi: Rock in Deutschland, Vol. I [1981]
Auswahl I - Klassiker & Raritäten [1983]
Alles Lüge - The Best Of [Rio Reiser, 2000]


Dieser Song wurde erst für das Theaterstück des Hoffmanns Comic Teaters "Rita & Paul" geschrieben. Der Text von Norbert Krause, wurde von einem frühen Song von Rio inspieriert.
Er wiederum wurde durch Bob Dylans "Subterranean Homesick Blues" inspiriert.
Der Text dort lautete: "bombs are falling, tanks are rolling, soldiers dying, men are crying...".
Ich glaube, die Parallelen sind nicht zu übersehen. Dieser Song erschien im Juni 1970 das erste Mal auf Single.
In dem Song "Samstag Nachmittag" von 1975 wird von der Gitarre zweimal kurz der "Macht kaputt..."-Riff gespielt.
RioLyrics

Assieme a Keine Macht für Niemand questa è la canzone più celebre della storica combat rock... (continua)
Radios laufen, Platten laufen,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 30/11/2007 - 21:06
Downloadable!

Zimmerwald

anonimo
Zimmerwald
[1936]
Paroles : de jeunes militants trotskystes français.
Musique : extraite du film "Les marins de Cronstadt".
Parole: giovani militanti trotzkisti francesi
Musica: dal film "I marinai di Kronstadt"



Cette chanson évoque la Conférence de Zimmerwald (Suisse), en septembre 1915, qui, en pleine Première guerre mondiale, défendit les valeurs de l'internationalisme et prépara la Troisième Internationale.
Rédigé par Léon Trotski, le manifeste publié par la conférence dénonça la guerre comme barbarie directement produite par le capitalisme, ainsi que le chauvinisme et le militarisme. Il appelait également à l'union des travailleurs de tous les pays dans la lutte contre la guerre, et dénonçait les dirigeants de la sociale-démocratie, ayant abandonné leurs idées.

Questa canzone evoca la conferenza di Zimmerwald, in Svizzera, che nel settembre del 1915, in piena I guerra mondiale, difese... (continua)
Pionniers rouges, marchons en colonnes,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 30/11/2007 - 01:00
Downloadable! Video!

Milongas sociales del payador libertario

anonimo
Milongas sociales del payador libertario
[1902]



Il testo di questo canto non è ripreso, come dire, da un sito qualsiasi: proviene direttamente dal sito della CGT, da dove è possibile anche scaricare una registrazione originale (preceduta da una breve introduzione). Di origine sicuramente argentina (in Argentina il payador è una sorta di improvvisatore di canzoni, non dissimile dagli improvvisatori di "ottave in rima" toscani; abbiamo tradotto con "cantastorie" per comodità), le Milongas sociales furono pubblicate per la prima volta nel 1947 nel Cancionero Libertario delle edizioni Tierra y Libertad, a Bordeaux in Francia.
Grato auditorio que escuchas
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 29/11/2007 - 23:59
Downloadable! Video!

Bianchezza

Bianchezza
(testo: Pierangelo Bertoli - musica: Marco Dieci)
(da Album, 1982)

dal sito dell'unione degli atei e degli agnostici razionalisti
Con il tuo sguardo da allevatore e la tua bocca di frasi usate
(continua)
29/11/2007 - 16:26
Downloadable! Video!

Atheist Peace

Atheist Peace
da The Empire Strikes First, 2004

Testo ripreso dal sito dell'unione degli atei e degli agnostici razionalisti
Maybe it’s too late for an intellectual debate,
(continua)
29/11/2007 - 16:24
Downloadable! Video!

Freckle-Faced Soldier

Freckle-Faced Soldier
[1966]
Parole di Colleen Lovett
Musica di Colleen Lovett e Teddy Phillips (1918-2001), compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra.
Con l'orchestra diretta da Teddy Phillips
Pubblicato per il mercato giapponese l'anno seguente

(B.B.)
Just a freckle faced soldier
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 29/11/2007 - 13:05
Downloadable! Video!

Il povero soldato

Il povero soldato
[1972]

Da/From: "Su e giù per le montagne"

Testo e musica di Vassallo-Rubino
Lyrics and music by Vassallo-Rubino
Il povero soldato
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 29/11/2007 - 12:48
Downloadable! Video!

Battalions of Fear

Battalions of Fear
[1988]

Da/From: "Battalions of Fear"

Il brano è tratto dal primo album, che da esso prende il titolo. Il testo non necessita di molti commenti: è esplicita l'invettiva verso la politica imperialista americana e il suo fautore in quegli anni, le cui iniziali sono citate nel ritornello.
Can't believe the things I see
(continua)
inviata da Alberto 29/11/2007 - 01:11
Downloadable! Video!

White Stripes: Seven Nation Army

White Stripes: Seven Nation Army
[2003]
White Stripes
Album: Elephant

Nota ai più soprattutto per essersi trasformata nel logoro tormentone "pooo-po-po-po-po-poooo" in seguito alla vittoria dell'Italia ai mondiali, questa canzone merita di essere segnalata anche (e soprattutto) per il testo fortemente antimilitarista (così il commento originale all'inserimento ma poi sono sorti vari dubbi sull'effettivo antimilitarismo di questa canzone, che è stata spostata negli extra).

Vedi anche Wikipedia italiana
I'm gonna fight 'em off
(continua)
inviata da Alberto 28/11/2007 - 15:01
Video!

Girl In The War

Girl In The War
Dall'album "The Animal Years" del 2006.

Per l'interpretazione del testo si veda Song Meanings:

"I interpret the song as a clear anti-war statement.

The reference to breaking the rules of the game and the “girl in the war” suggests a breaking of a “no women, no children” type of statute. In our current wars, we see our international rules of conduct being broken and civilian casualties often outnumber those of military forces.

A second reference to Laurel and Hardy (Thin Blue Line – “…even Laurel begs Hardy for vengeance”) links the two songs which support each other in their anti-war sentiment.

The need to “rock yourself a little harder” and the reference to a dove suggests to me the need to actively protest and not just believe blindly in peace (e.g. the [peace] dove). Paul suggests that you must do whatever you have to in order to get fired up and move (“pretend your feet are on fire”).... (continua)
Peter said to Paul
(continua)
inviata da Alessandro 28/11/2007 - 10:45
Downloadable! Video!

Geordie, or My Geordie Will Be Hanged In A Golden Chain

anonimo
Geordie, <i>or</i> My Geordie Will Be Hanged In A Golden Chain
Child #209K
[XVIII secolo / 18th Century / 18ème siècle / 1700-luku]

First Recording in print:
Thomas D'Urfey, Wit & Mirth, or Pills To Purge Melancholy, 1719-1720, Vol. II, p. 49
Prima attestazione a stampa:
Thomas D'Urfey, Wit & Mirth, or Pills To Purge Melancholy, 1719-1720, Vol. II, p. 49
Première attestation imprimée:
Thomas D'Urfey, Wit & Mirth, or Pills To Purge Melancholy, 1719-1720, Vol. II, p. 49
Ensimmäinen painettu todistus:
Thomas D'Urfey, Wit & Mirth, or Pills To Purge Melancholy, 1719-1720, Vol. II, p. 49



Recordings
One of the earliest recorded versions is by Joan Baez, who included a live performance of the song on her first live album in 1962. The Baez version makes it clear that Geordie's crime was poaching the King's deer, for which the penalty was hanging with a silken rope. It has also been recorded by Ewan MacColl, John Jacob Niles, Doc... (continua)
As I walked out over London Bridge
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 27/11/2007 - 22:49
Downloadable!

Quando finirà la guerra globale?

Quando finirà la guerra globale?
Sottotitolo
La Nonviolenza è l'Unica arma della Pace

16 agosto 2006

Testo e musica di Agnese Ginocchio
Lyrics and music by Agnese Ginocchio

Canzone contro la guerra in Medio Oriente, tra Libano e Israele, contro la strage a Cana e tutte le stragi del mondo, ricordando il giovane volontario pacifista Angelo Frammartino ucciso a Gerusalemme.


Parlato:
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 27/11/2007 - 17:06
Downloadable! Video!

Coronel

Coronel
CORONEL
(continua)
inviata da Marcia 27/11/2007 - 16:55
Downloadable! Video!

Verso il terzo millennio

Verso il terzo millennio
[2001]
Da/From: "La mia generazione ha perso"
E tu mi vieni a dire
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 27/11/2007 - 13:34
Downloadable! Video!

Pido la paz y la palabra

Pido la paz y la palabra
Blas de Otero
PIDO LA PAZ Y LA PALABRA

Escribo
en defensa del reino
del hombre y su justicia. Pido
la paz
y la palabra. He dicho
«silencio»,
«sombra»,
«vacío»
etcétera.
Digo
«del hombre y su justicia»,
«océano pacífico»,
lo que me dejan.
Pido
la paz y la palabra.

Pido la paz y la palabra / Blas de Otero. Editor: Barcelona: Lumen
Pido la paz y la palabra porque espero y creo
(continua)
inviata da Susana 27/11/2007 - 10:55
Downloadable! Video!

Noir et blanc

Noir et blanc
Paroles et Musique: Bernard Lavilliers 1986
Feat. Nzongo Soul



Français
Italiano


Noir et Blanc est une chanson écrite, composée et interprétée par Bernard Lavilliers. Faisant partie de l'album Voleur de feu, elle sort en single en septembre 1986. Connue notamment grâce au refrain « De n'importe quel pays, de n'importe quelle couleur, la musique est un cri qui vient de l'intérieur », le chanteur l'interprète avec le musicien congolais Nzongo Soul. Celui-ci chante en lingala la phrase « Po na ba mboka nionso pe na pikolo nionso » (« De tous les pays et de toutes les couleurs »).

Noir et Blanc évoque l'apartheid en Afrique du Sud et Nelson Mandela, alors en prison à cette période. Lors d'un entretien à Télérama en décembre 2013 à la suite du décès de Mandela, Lavilliers dira qu'« à cette époque, des images commençaient à transpirer de ce pays. Il avait quand même fallu plus de trente... (continua)
C'est une ville que je connais
(continua)
inviata da Susana 26/11/2007 - 22:47
Downloadable! Video!

What A Wonderful World

What A Wonderful World
QUE MUNDO MARAVILHOSO
(continua)
inviata da Marcia 26/11/2007 - 18:43
Downloadable! Video!

Dove l'aria è polvere

Dove l'aria è polvere
Laura resterai per sempre nel mio cuore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
LAURA 26/11/2007 - 13:56
Video!

Pitzinnos in sa gherra

Pitzinnos in sa gherra
fantastica sia come sonorità che come testo...un segno indelebile della tradizione sarda
26/11/2007 - 12:10
Downloadable! Video!

L'arte della guerra

L'arte della guerra
nonostante i pregiudizi, l'ho ascoltata bene e tutta. Bruttissima! un rapper almeno i testi dovrebbe saperli scrivere!
matteo88 26/11/2007 - 11:45
Downloadable! Video!

Terzo mondo

Terzo mondo
[2000]

Da/From: "Pelle"
Scrutando nello strano mondo delle ossessioni
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 26/11/2007 - 09:54
Downloadable! Video!

Zingari

Zingari
[2000]
Da/From: "Pelle"

Una canzone di otto anni fa. Nessun altro commento, alla luce dei recenti avvenimenti di Ponticelli.
Chiudete le finestre sbarrate le persiane
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 26/11/2007 - 09:42
Downloadable! Video!

Africa

Africa
da "Colpo di coda" (live 1993)

Quando nel 1993 Mandela e l’allora Presidente della Repubblica Sudafricana Fredrik Willem De Klerk furono insigniti del Premio Nobel per la Pace, il live dei Litfiba Colpo di coda era quasi in uscita, e i brani della sua tracklist furono registrati proprio in quel periodo.
Con Africa, ancora una volta, Renzulli Pelù e compagni, come già avevano fatto con Il vento, si affidano all’attualità come alla più ispiratrice delle Muse, e lo fanno senza riferimenti aperti e chiari alla vicenda di Nelson Mandela, ma con l’immediatezza di chi sa che un attimo di ritardo potrebbe essere fatale, ché si opporrebbe al ricordo vivo.
Lo fanno a volte con la franchezza chiarificatrice che molto spesso ha distinto le loro canzoni; all’inizio Piero Pelù presentando il pezzo dice: “Ok, la prossima è una canzone nuova. S’intitola Africa; la dedichiamo a tutti gli amici bianchi, neri, gialli, verdi, di tutto il mondo”.
Più chiaro di così!

(Dario Coriale da 11 febbraio 1990: Mandela libero; potere della memoria)
Uga, uga uga e
(continua)
25/11/2007 - 20:47
Downloadable! Video!

Il vento

Il vento
da "Pirata" (1989)

Un pezzo proposto nel live “Pirata” uscito proprio nel 1989, nel periodo d’oro di quei Litfiba che sapevano sussurrare e poi urlare le loro pretese di verità e che della semplice crudezza dei loro testi cantati avevano fatto il loro piccolo marchio di fabbrica; bei tempi!

“Sono il vento, sono libero come il vento”. Quel vento che lisciava le bandiere rosse ora suggeriva libertà a chi sapeva che forse non l’avrebbe mai toccata per davvero; almeno lì, in quella piazza. E allora ricordare! Non scordare! “Tiene a mente Tien ‘An ‘Men”; ma chi? Chi deve riportare alla memoria quegli spari dei primi di giugno?

Chi non deve perdere il tempo nell’oblio? E’ forse quel ragazzo dei carri armati che torna qualche giorno dopo in quella piazza ormai desolata e si ci rivede dentro? Il Piero Pelù dei tempi migliori non ce lo dice, non ce lo vuole dire; ed Augusto, forse, ci toglie ogni dubbio: “…perché il carro armato non si è fermato e niente ha risparmiato”.

(Dario Corale, da Area locale)
L'orizzonte è nello specchio
(continua)
25/11/2007 - 20:30
Downloadable! Video!

La morte

La morte
[1967]
Testo di Fabrizio De André
Musica di Georges Brassens
Album: Volume I

"Sono contento che vi sia sfuggita questa canzone del grande Fabrizio! Così posso mandarvela io. Fa parte del suo primo disco." [Renato Stecca]

Per questo suo classico, De André utilizzò la musica scritta da Georges Brassens per musicare Le verger du Roi Louis di Théodore de Banville, scrivendo però un testo del tutto originale. Nel testo è possibile cogliere un chiaro influsso di Verrà la morte e avrà i tuoi occhi di Cesare Pavese.
La morte verrà all'improvviso
(continua)
inviata da Renato Stecca 25/11/2007 - 14:39
Downloadable! Video!

Think Again

Think Again
Different Kind of Love Song (1983)

"Written in February 1981 on the railway platform at Friedrichstrasse station which used to be no-man's-land between East and West Berlin. This was during the period when Ronald Reagan and Margaret Thatcher were heightening the Cold War rhetoric in cynical attempts to increase their domestic popularity by John Wayne-esque posturing. I found it quite incredible that most people seemed to think there was absolutely nothing wrong with these lunatics being prepared to risk leading humanity over the edge of the nuclear abyss in order to get themselves re-elected. Sometimes I genuinely do believe that the sane people are all in mental hospitals and the lunatics really are being allowed to run the show.
Inspired by the poem by Yevgeny Yevtushenko, 'Do you think the Russians stand for war?'"
(Dick Gaughan)
Do you think that the Russians want war?
(continua)
inviata da Renato Stecca 25/11/2007 - 11:07
Video!

It's A Jungle Out There

It's A Jungle Out There
Dall'album "Spirits dancing in the flash" del 1990.
I just gotta get away
(continua)
inviata da Renato Stecca 25/11/2007 - 10:38
Downloadable! Video!

Party Up

Party Up
[1980]
Album: "Dirty Mind"

Ho letto giorni fa che Prince sta muovendo... "guerra" a tutti i siti con materiale di ogni tipo su di lui: che imbecille! Per questo vi invio questa sua canzone, solo per fargli un dispetto! E' tratta dall'album "Dirty mind" del 1980. [Renato Stecca]

Ho infatti notato che i più...incarogniti in questo tipo di "guerra" sono le rockstar più o meno strapassate di moda; vedasi il caso dei Metallica, che a suo tempo furono tra le band (oramai stracotte) che contribuirono all'eliminazione di Napster. Intanto il Mulo continua a andar loro allegramente nel culo, così per fare la rima...[RV]
We don't give a damn
(continua)
inviata da Renato Stecca 25/11/2007 - 10:01
Downloadable! Video!

Ni Dieu ni Maître

Ni Dieu ni Maître
NA DOUE NA MESTR
(continua)
inviata da Gwenael Remparzh 25/11/2007 - 02:23
Downloadable! Video!

Pour le monde

Pour le monde
Album "Time On Earth" (2007)
He imagines the world
(continua)
25/11/2007 - 01:25
Downloadable! Video!

What A Wonderful World

What A Wonderful World
Attenzione, Freak! Posso essere d'accordo con te sulla canzone, ma non mi sembra sano offendere qualcuno solo perché i suoi gusti non si conformano ai tuoi. Le emozioni, per definizione, sono cose personali: non puoi pretendere che quelle degli altri siano in sintonie con le tue.

(Fermo restando che preferirei anch'io andare a farmi una birra con te che con Luigi.)
Galvan 25/11/2007 - 00:04
Downloadable! Video!

Sólo le pido a Dios

Sólo le pido a Dios
BRETONE / BRETON / BRETÓN

La versione bretone inviataci dalla nostra collaboratrice Gwénaëlle Rempart (che ci assicura essere cantabile).
HEPKEN E C'HOULENNAN GANT DOUE
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 25/11/2007 - 00:01
Downloadable! Video!

L'amour et la guerre

L'amour et la guerre
L'AMORE E LA GUERRA
(continua)
inviata da Renato Stecca 24/11/2007 - 23:19

Manifesto [Canzone in si bemolle]

Manifesto [Canzone in si bemolle]
Il testo è ripreso da Sbandati, il blog musicale di Marco Rovelli.
E quando i cardini
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 24/11/2007 - 22:22
Downloadable! Video!

Beautiful That Way

Beautiful That Way
questo film è stato bellissimo. un padre che si sacrifica per un figlio e dura. oggi questo film lo ho visto in classe con i miei amici un cretino rideva solo ma che c'era da ridere non lo so anzi...
Maria Rosaria 24/11/2007 - 19:25
Downloadable! Video!

Il mercenario di Lucera

Il mercenario di Lucera
canzone contro la guerra questa di pino caruso?
Ma l'avete ascoltata?
Ne avete letto il testo?
Capite l'italiano e il senso dei discorsi?
Questo è un sito dove poveri deficienti di sinistra e altrettanti mentecatti di destra celebrano la vittoria dell'ignoranza.
Povero caruso,onore ai mercenari.
(luca)

Deficienti di sinistra e mentecatti di destra... E tu a quale delle due categorie appartieni?
24/11/2007 - 18:34
Downloadable! Video!

Oggi siamo in guerra

Oggi siamo in guerra
ciao coetanei io mi chiamo arbon e vengo dal kosovo più precisamente da peja un saluto da me scrivetemi se avete voglia tanto sono sempre quà in italia e ci rimarrò. adesso devo salutarvi perchè devo fare i compiti che mi ha assagnato la mia professoressa di italiano.
viva il kosovo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
arbon 24/11/2007 - 09:59
Downloadable! Video!

Guerra

Guerra
Destruir e conquistar
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 24/11/2007 - 02:29
Downloadable! Video!

La Marseillaise noire [Chant de paix]

[1867]
Paroles: Camille Naudin
Musique: Rouget de L'Isle, 1792
Chanté sur l'air de la "La Marseillaise"
Créé à la Nouvelle-Orléans le 17 juin 1867.
Testo di Camille Naudin
Musica: Rouget de L'Isle, 1792
Cantata sull'aria della "Marsigliese"
Scritta New Orleans il 17 giugno 1867.

[...] À la veille de la Révolution française, Rouget de Lisle remonte de Marseille vers Paris, accompagné d'un groupe de révolutionnaires; tous décidés à renverser le régime monarchique absolu qui régna la France durant plusieurs siècles. Ses compagnons d'armes, prêts à sacrifier leur propre vie pour la liberté, crient vengeance en adoptant "La Marseillaise" comme chant de ralliement.

Presque un siècle plus tard, sous d'autres cieux, un poète dédie à une cause non-moins terrible—celle de l'esclavage des Noirs par les Blancs)—un chant d'unité, un appel à la Fraternté. En reprenant la musique composée... (continua)
Fils d'Africains, tristes victimes,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 24/11/2007 - 01:55
Video!

Fichez-nous la paix

Fichez-nous la paix
[1999]
Paroles: Hugues Aufray, Hervé Depouilly.
Musique: Hugues Aufray
Album: "Chacun sa mer"
© Editions Chacun sa mer
Testo di Hugues Aufray e Hervé Depouilly
Musica di Hugues Aufray
Album: "Chacun sa mer"
Dans le vent
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 24/11/2007 - 01:44
Video!

Le soldat

Le soldat
24 novembre 2007
IL SOLDATO
(continua)
24/11/2007 - 01:31




hosted by inventati.org