Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2007-10-24

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Levántese, Compañero

Levántese, Compañero
(1972)
Singolo (lato B di Banderas rojas y verdes)
Levántese, compañero,
(continua)
inviata da Marcia Rosati 24/10/2007 - 19:58
Video!

El canto de Chile

El canto de Chile
[1968]
Le parole di questa canzone – come dell’intero album da cui è tratta – sono di Manuel Rojas Sepúlveda (1896-1973), importante scrittore e poeta cileno. Morì l’11 marzo del 1973, giusto sei mesi prima del golpe. Al suo funerale era presente anche il presidente Salvador Allende.
La musica è di Ángel Parra
Nel disco intitolato “Chile de arriba a abajo”

(Bernart Bartleby)
Vamos cantando, hermanos,
(continua)
inviata da Marcia Rosati 24/10/2007 - 19:43
Downloadable! Video!

A Luis Emilio Recabarren

A Luis Emilio Recabarren
Luis Emilio Recabarren, guida della coscienza nazionale del Cile, seppe istituire, insieme ai lavoratori, una eroica lotta di liberazione degli sfruttati cileni, che finì per politicizzare la coscienza dei lavoratori, in un modello di lotta da riprodurre, salvando di fronte a queste nuove sfide, la rigida identità di gruppo e di nazione.

tratto da www.antiimperialista.org
Pongo en tus manos abiertas
(continua)
inviata da Marcia Rosati 24/10/2007 - 19:04
Downloadable! Video!

Cruz de Luz (Camilo Torres)

Cruz de Luz (Camilo Torres)
Interpretata anche da Víctor Jara

Camilo Torres Restrepo (Bogotà 3 febbraio 1929 - provincia di Santander 15 febbraio 1966) fu un sacerdote e guerrigliero colombiano.

Di famiglia dell'alta borghesia colombiana, si iscrive alla Facoltà di Diritto all’Università Nazionale di Colombia, fonda successivamente un giornale studentesco di denuncia e tenta di organizzare un sindacato dei lustrascarpe. In questi anni Torres fatica a trovare la sua vera vocazione, infine rompe un fidanzamento prossimo al matrimonio e decide per il sacerdozio.

La sua prima messa è nella cattedrale di Bogotà nel 1954, successivamente diventa titolare della cattedra di Sociologia nella stessa Università dove aveva studiato, i temi della sua polemica si riferiscono alla necessità della rivolta per ottenere le riforme sociali, una rivolta che dovrà trasformarsi poi in rivoluzione ed infine in lotta armata. Prese apertamente... (continua)
Donde cayó Camilo
(continua)
inviata da Marcia Rosati 24/10/2007 - 18:35
Downloadable! Video!

Canto libre

Canto libre
(1970)

dall'album Canto Libre con Patricio Castillo, Inti-Illimani e Quilapayún
El verso es una paloma
(continua)
inviata da Marcia Rosati 24/10/2007 - 18:18
Downloadable! Video!

Canto a la victoria

Canto a la victoria
Album: Canto a la victoria (1987)
Saludo primeramente
(continua)
inviata da Marcia Rosati 24/10/2007 - 12:49
Downloadable! Video!

Canción del obrero muerto en Córdoba

Canción del obrero muerto en Córdoba
[1972]

Letra y música de Ángel Parra
Testo e musica di Ángel Parra
Album: Cuando amanece el día
Dime, mujer, por qué será
(continua)
inviata da Marcia Rosati 24/10/2007 - 12:27




hosted by inventati.org