Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2006-8-4

Rimuovi tutti i filtri
Agosto. 4 agosto 1974: Treno Italicus. 2 agosto 1980: stazione di Bologna. L'assassino è sempre a piede libero. Si chiama Fascismo. Si chiama Stato.
Riccardo Venturi 2/8/2006 - 21:59
Downloadable! Video!

يا هوا بيروت [Hawa Bairut]

 يا هوا بيروت [Hawa Bairut]
Written by Fairuz, Assi & Mansour Rahbani
Scritta da Fairuz, Assi e Mansour Rahbani

Ho trovato un solo sito con il testo in arabo, ma purtoppo è un'immagine per cui non posso postarlo direttamente... Questo è il sito.
L'immagine è riprodotta nello spazio testuale [CCG/AWS Staff]

Di seguito riporto la traduzione in inglese. Quel che ho capito è che il titolo può significare sia (letteralmente) "Il Vento di Beirut" che (figuratamente) "Amore di/per Beirut".
In realtà, "hawa" copre anche l'accezione di "aria" [RV]

Vedete un po' voi... [Alessandro]
سكروا الشوارع
(continua)
inviata da Alessandro 20/7/2006 - 23:19

Your love light

Night time
(continua)
inviata da adriana 20/7/2006 - 23:18

A Vision Of War, Iraq

As far as I can see all these people are asking me
(continua)
inviata da adriana 20/7/2006 - 23:13

Scuola Diaz

I’ve got a right to sleep at night
(continua)
inviata da adriana 20/7/2006 - 23:10
Percorsi: Genova - G8
Downloadable! Video!

In Genoa

In Genoa
Words and Music by Joanne Maloney
Parole e musica di Joanne Maloney
For Haidi / Per Haidi.

Testo da piazzacarlogiuliani.org
That's my boy, that's my boy
(continua)
inviata da adriana 20/7/2006 - 23:04
Percorsi: Genova - G8

Peace Dream

Dall'album: "Peace Dream"
Cd prodotto per la rivista "Carta" in ricordo di Carlo e delle giornate genovesi http://www.jurassic-rock.com/jurassici...
Long train running through the dark of the night
(continua)
inviata da adriana 20/7/2006 - 22:52
È il quinto anniversario del G8 di Genova, e dell'assassinio di Carlo Giuliani. Vogliamo ricordarlo con una giullarata (senza lieto fine) di Giulio Cavalli e con una Litania per Genova
Lorenzo Masetti 20/7/2006 - 15:06
Video!

(Re) Carlo (non) torna dalla battaglia di Poitiers

(Re) Carlo (non) torna dalla battaglia di Poitiers
20 Luglio 2006: Per ricordare questo triste quinto anniversario dei fatti del G8 a Genova e dell'assassinio di Carlo Giuliani, abbiamo scelto questa "giullarata", che non è propriamente una canzone, anche se contiene diverse canzoni.

Giullarata musicale
Su Genova 500 ani prima
Senza lieto fine.

Di Giulio Cavalli
Musiche in scena di Guido Baldoni
Produzione: Bottega dei mestieri teatrali



Lo spettacolo è stato scelto da Giuliano e Haidi Giuliani per l'iniziativa "per non dimentiCARLO" il 20 Luglio in Piazza Alimonda a Genova in occasione del 5 anniversario della morte di Carlo Giuliani.

Nell'ottica di un dovere d'informazione e per propria vicinanza ai temi la compagnia Bottega dei Mestieri Teatrali ha deciso di rendere lo spettacolo disponibile a eventi sul tema a costo zero.
Cara amica, caro amico,
(continua)
20/7/2006 - 14:54
Percorsi: Genova - G8
Downloadable! Video!

Butcher of Beirut

Butcher of Beirut
Dedicata a Sharon e al suo degno erede Olmert, ieri come oggi macellai del popolo palestinese e libanese.

La canzone spiegata dal suo autore:
"The Butcher of Beirut developed importance in life, I wrote that before Sharon was le grand chef and before he and Bush started their campaign. I wrote that about Charron as military leader because I have a major issue with any non -secular state, as non-secular as Israel is technically. I had issues with the whole religious debate. The threat for me is that I don’t want to be stuck in a position where somebody says, you have to be anti-Palestinian, anti-Zionist. ... I don’t support any religious state and I don’t like religious zealots and extremists. I don’t want to give any of them power. I don’t want a state led by Muslim values, Christian values or by Jewish values. I don’t want any religion in the government. That song is about an overpowering... (continua)
when you coming back? i ain’t complete
(continua)
inviata da Alessandro 20/7/2006 - 11:29
Downloadable! Video!

Carne da cannone

Carne da cannone
CANNON FODDER
(continua)
inviata da kiocciolina 20/7/2006 - 03:46
Downloadable! Video!

Bim Bum Bush!

Bim Bum Bush!
Foddis ha aperto anche il concerto dei Modena City Ramblers a Bologna del 25 Aprile...a me è piaciuto, è bravo e divertente. Ascoltate anche "Piccola No Global"...e se vi va "Una Striscia per Miccichè"!
kiocciolina 20/7/2006 - 03:09
Downloadable! Video!

A las barricadas

A las barricadas
TO THE BARRICADES
(continua)
inviata da kiocciolina 20/7/2006 - 03:03
Downloadable! Video!

Pane e Coraggio

Pane e Coraggio
Dall'album "Lampo Viaggiatore" del 2003.

Non è proprio una canzone contro la guerra... anzi, sì: una guerra che miete centinaia di morti ogni anno, gente in cerca di futuro che annega lungo le coste della fortezza-Europa... la guerra dei ricchi colonialisti che prima hanno depredato ed affamato ed ora vorrebbero buttare a mare o rinchiudere i depredati e gli affamati...
Proprio sul filo della frontiera
(continua)
inviata da Alessandro 19/7/2006 - 12:06
Downloadable! Video!

GUILLAUME SEZNEC: [6] La Délivrance

GUILLAUME SEZNEC: [6] La Délivrance
cari, fratelli italiani
Seznec non e nato ne anche morta a morlaix, ma a plomodiern
perso.orange.fr@guillaume.seznec
bacci

Cher frère, merci pour ton intervention. Nous savons bien que Guillaume Seznec était né à Plomodiern -et nous l'avons specifié très clairement dans sa biographie! [RV]
Gilles 18/7/2006 - 20:52
Downloadable!

Rosso, Arancio, Giallo…

Rosso, Arancio, Giallo…
Album: Mi Sa Che Stanotte...

Il testo è evidentemente costruito intorno a Bandiera Bianca di Franco Battiato.
Rosso, arancio, giallo, verde, azzurro, indaco, violetto, sul ponte sventola bandiera
(continua)
inviata da adriana 17/7/2006 - 12:22
Video!

To Kill The Child

To Kill The Child
(2004)
Pubblicata insieme a Leaving Beirut, un'altra canzone in risposta all'invasione dell'Iraq.
The child lay
(continua)
17/7/2006 - 10:45

A migliaia ogni mattino muoiono

A migliaia ogni mattino muoiono
Non avranno le luci ed i cori
(continua)
inviata da adriana 17/7/2006 - 08:59
Downloadable! Video!

Profughi

Dai monti caldi discendon leggeri
(continua)
inviata da adriana 17/7/2006 - 08:55

Il branco

Son venuti nella notte, per punire e violentare,
(continua)
inviata da adriana 17/7/2006 - 08:50
Percorsi: Genova - G8
Downloadable!

E io sono qui

Tratto da una lettera di un carabiniere a Liberazione
Dall'album "Piazza Carlo Giuliani ragazzo"
Ho caldo la strada è assolata
(continua)
inviata da adriana 17/7/2006 - 08:45
Percorsi: Genova - G8
Downloadable! Video!

One For The Vine

One For The Vine
[1976]
Scritta da Tony Banks
Written by Tony Banks
Album: Wind & Wuthering
Fifty thousand men were sent to do the will of one.
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 16/7/2006 - 23:04
Downloadable! Video!

I ragazzi della via Paal

I ragazzi della via Paal
è bellissima e poi boka è il mio preferito(e daltronde è bello pure lui)
norma 16/7/2006 - 21:55
È guerra in Medio Oriente. È guerra e va chiamata con il suo nome. Con il suo maledetto nome. E chi la paga sono sempre e solo i civili. Cosa possiamo fare? Una canzone? Un'altra? Non lo sappiamo. Ma fermiamola, in qualche modo.
Riccardo Venturi 14/7/2006 - 23:36
Downloadable! Video!

Blowin' in the Wind

Blowin' in the Wind
ITALIANO / ITALIAN [3 - Mogol / Jonathan & Michelle]




L'ennesima versione di Blowin' in the Wind, questa volta dal duo italo francese Jonathan & Michelle (1967) accompagnati gruppo beat Mat 65,con il testo di Mogol stranamente mancante dell'ultima strofa, forse troppo "rivoluzionaria" per il target del duo. Le voci non sono male, l'armonica modello "spaghetti weastern" è di dubbio gusto.

Se volete ascoltarla la trovate a a questo indirizzo.
LA RISPOSTA (Dylan-Mogol)
(continua)
inviata da Marcello 14/7/2006 - 15:37
Downloadable! Video!

If Everybody Had A Gun

If Everybody Had A Gun
Album: Okumuki - 2006
Sedie a dondolo cullano amanti che intrattengono
(continua)
inviata da Michele 14/7/2006 - 14:56
Downloadable!

La ballata di Sarajevo

La ballata di  Sarajevo
Ho visto un volto tra la neve
(continua)
inviata da adriana 14/7/2006 - 14:05
Downloadable! Video!

L'uomo della verità

Da: Peppino Impastato.com

Per Peppino Impastato vedi anche Radio Aut e I cento passi
Questa è la storia
(continua)
inviata da adriana 14/7/2006 - 12:28
Downloadable! Video!

Perfect Sense

Perfect Sense
Qui potete scaricare il concerto di Lucca del 12 luglio 2006... dedicato a Syd Barrett (January 6, 1946 – July 7, 2006): http://www.bigozine3.com/rarities/
Alessandro 14/7/2006 - 12:27
Downloadable! Video!

A rosa de Hiroshima

A rosa de Hiroshima
Appena ho conosciuto il sito ho pensato alla canzone brasiliana "Rosa de Hiroshima" e mi sono messo a tradurla in italiano senza imaginare che questa era già lì tradotta.
Mi piaciono troppo questi brani. Nato nel '68 li sentivo da piccolo.
Dal poema originale di Vinícius de Moraes intendo le donne come appunto "rotte alterate" cioè scombussolate e percui ho deciso di inviare lo stesso la mia traduzione.
Questo poema è diventato una canzone nel 1973 interpretata dai Secos e Molhados.
Il disco in cui si trova questa canzone ha venduto più di trecentomila copie in pochi mesi. Un record per il mercato all'epoca.
Saluti e complimenti per il bellisimo sito.
Walter Raffo walterraffo@hotmail.com
LA ROSA DI HIROSHIMA
(continua)
inviata da Walter Raffo 14/7/2006 - 05:58
Downloadable! Video!

Brothers In Arms

Brothers In Arms
grandi dire straits

w la pace tra i popoli anche se sarà introvabile
babo90 13/7/2006 - 20:05
Downloadable! Video!

Smallpox Champion

Smallpox Champion
Album: In on the Kill Taker (1993)

In questa canzone si denuncia l'orribile pratica utilizzata dai Padri Fondatori degli Stati Uniti per sterminare i nativi americani: le coperte infette con il virus del vaiolo.

A damning critique of early North American expansionism. The title of the song and the lines referring to "blankets, warm like the grave" are relating to when the founding fathers donated blankets deliberately infected with small-pox to thin the population of Native Americans. The line "This is the pattern cut from the cloth" is most likely a reference to the concept of America's foundations being frayed by early ignoble actions, leading to a tradition of corruption and deceit.
(Wikipedia)
Smallpox champion u s of a
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 13/7/2006 - 18:38
Downloadable! Video!

Tiziano Terzani: Lettera da Firenze - Lettera dall'Himalaya

Tiziano Terzani: Lettera da Firenze - Lettera dall'Himalaya
L'IMMAGINE DEDICATA ALLA CCG N. 4000

Si tratta, naturalmente, di un'elaborazione di una famosa opera di Pablo Picasso (La paloma de la paz).
13/7/2006 - 09:28
Downloadable! Video!

Stranizza d'amuri

Stranizza d'amuri
Semplicemente...STUPENDA! L'amore che supera il dolore e la paura, lo strazio e la distruzione apportati dalla guerra...L'AMORE!
Grazie Francuzzo!!!
Francesca 12/7/2006 - 18:02
Downloadable!

Severino

Ho letto Scarpe rotte.
Conoscevo una persona che il libro me la descrive..
Ho letto chi era Severino.
E'tutto un insieme di cose positive. Un messaggio per certi ragazzi di oggi. Oggi quei ragazzi, così vuoti così di destra, dovrebbero essere indotti a leggere SCARPE ROTTE.
La bellezza del libretto (appena 140 pagine, credo)sta nel fatto che fu scritto dal "Biondo" al momento. Lì per lì. Mentre nell'aria c'era ansia continua, freddo e speranza.
Mirco 12/7/2006 - 17:04
Downloadable! Video!

Addio Firenze

anonimo
Addio Firenze
[ca. 1848]
Canzone popolare fiorentina / A folksong from Florence / Chanson populaire florentine /
Firenzen kansanlaulu
Interpretata da / Performed by / Chante / Laulaa:
Riccardo Marasco, "Chi cerca trova" [1977]


RICCARDO MARASCO: CHI CERCA TROVA
Vita e canti di Toscana
Edizioni Birba, Firenze, 1977
Con allegata stereocassetta


1977-2019: L'oramai introvabile "Chi cerca trova" di Riccardo Marasco accanto alla pagina aperta di "Addio Firenze" sulle CCG.



01. Attenti, giovinotti! 00'00"
04. Il sedici di agosto 08'07"
05. Già allo sguardo 12'21"
09. Colombo che sul poggio 26'28"
10. Presso una chiesa 28'32"
14. Quell'augello che vola 38'35"
15. Partirò, partirò 40'35"
17. Addio Firenze 46'41"
20. Rondinella pellegrina 52'00"






La classica canzone popolare del giovane marinaio che va a imbarcarsi al porto militare di Livorno sulle navi della marina di quello che ancora... (continua)
Addio Firenze,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 12/7/2006 - 14:24
Downloadable! Video!

Dove l'aria è polvere

Dove l'aria è polvere
Laura è la mia cantante preferita... quindi mi piacciono tutte le sue canzoni... ma questa è una canzone davvero intelligente!!!!!

Ciao Giorgia e grazie per il tuo commento! Scusaci però se ti abbiamo tolto le "abbreviazioni da messaggino SMS", nel nostro sito si scrive ancora in lingua italiana standard. Saluti! [RV]
Giorgia 12/7/2006 - 14:09
Giugno 1969. La rivolta dei pastori e dei contadini di Orgosolo contro l'installazione di un poligono di tiro e la militarizzazione dei loro pascoli: Pratobello.
Riccardo Venturi 12/7/2006 - 14:06
Video!

Wacatroia Wacatanka

Wacatroia Wacatanka
Molto bella, ma la canzone in questione si chiama "Hoka Hey" e fa parte dell' album "Laiv" sempre del grande Van De Sfroos.
(Alessandro Bonfanti)

Quella è una canzone diversa, però, che abbiamo subito inserito. Grazie della segnalazione! (Lorenzo)
12/7/2006 - 14:02
Downloadable! Video!

L'État de merde

L'État de merde
12 luglio 2006
LO STATO DI MERDA
(continua)
12/7/2006 - 02:49

Karavīra atgriešanās

Karavīra atgriešanās
"Il ritorno del guerriero"; si tratta di una canzone satirica. Il testo è ripreso dal Latviešu dziesmu serveris ("Server delle canzoni lettoni").
Sveika, māmiņ, beidzot mājās ir tavs karavīrs,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 11/7/2006 - 23:24

Kareivis

anonimo
Canzone popolare lettone; il titolo significa "Il soldato". Il testo è ripreso dal Latviešu dziesmu serveris ("Server delle canzoni lettoni"), dove sono riportati anche gli accordi per chitarra (con notazione musicale nordeuropea).
Tās, tās tālās debesīs
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 11/7/2006 - 23:14
Downloadable! Video!

La tradotta che parte da Novara

anonimo
La tradotta che parte da Novara
anno 1973 ds 523/25.
Il testo rispetto al testo normalmente conosciuto ha una strofa in più. Se qualcuno sa a cosa possa riferirsi lo pregherei di segnalare la sua interpretazione
al mio indirizzo: marcello4@alice.it
LA TRADOTTA CHE PARTE DA NOVARA
(continua)
inviata da Marcello 11/7/2006 - 22:59
Downloadable! Video!

Pratobello

Pratobello
11/12 luglio 2006

Non conosco purtroppo a sufficienza il sardo per tentare una traduzione completa e ben fatta; e lo dico con rimpianto. Ciononostante, ho ritenuto doveroso tentare una traduzione di massima, con molte lacune che sono state fortunatamente e celermente colmate da Giovannino, del newsgroup it.fan.musica.de-andre; ed è bello che la cosa provenga proprio dal newsgroup di Fabrizio. È una cosa assolutamente dovuta a questa canzone e agli straordinari fatti di Pratobello. [RV]

Giusto una correzione: sos sirbones sono i cinghiali, non i cervi [Mirko]

Grazie a Mirko per la precisazione, che abbiamo accolto modificando le traduzioni italiana e inglese [RV]
PRATOBELLO
(continua)
11/7/2006 - 21:36
Downloadable! Video!

Strange Fruit

Strange Fruit
Billie Holiday is not only Strange Fruit. In fact, Strange Fruit is not her best song in her career. We could talk about many other songs which have created another vision of American society. But they are not anti-war or political songs, but we must remember that songs or poetry are not obligatorly related to one only subject because human life must talk about our whole situation in front of various feelings which describe the human race. I'm talkin' about songs like Don't Explain, God Bless The Child, Fine And Mellow, Lady Sings The Blues and many more...
However, it's true that Lady Day is more than her own songs, she had a strong personality, a great talent, a powerful criticsm, a clear power of decision and she was loved by all, despite her hard and lonely suffers all along her life and death. But it's true also that her burial and funeral was a party which was full of Lady Day's friends... (continua)
RICHARD MAROT. 11/7/2006 - 18:27




hosted by inventati.org