Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2006-5-4

Rimuovi tutti i filtri

Le déserteur

Le déserteur
Testo di Rémy Bossut
Musica di Lucjan Kirsling

Dal Blog di Rémy Bossut.


Un altro Déserteur, un disertore che nessuno conosce. Come del resto non si conoscono i nomi di migliaia di soldati che hanno disertato in tutte le guerre. Nella canzone, è vero, si avvertono in diversi punti gli echi di quella più famosa; ma non per questo ne risulta sminuita.[RV]



Rémy Bossut è l'autore n° 1500 delle CCG.
Rémy Bossut is the author nr 1500 of AWS.
Rémy Bossut est l'auteur n° 1500 des Chansons Contre la Guerre.

C'est un homme comme moi
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 4/5/2006 - 21:44
Percorsi: Disertori
Video!

Musicien

Musicien
Testo di Rémy Bossut
Musica di Lucjan Kirsling

Paroles: Rémy Bossut
Musique: Lucjan Kirsling

Dal Blog di Rémy Bossut.


Rémy Bossut è l'autore n° 1500 delle CCG.
Rémy Bossut is the author nr 1500 of AWS.
Rémy Bossut est l'auteur n° 1500 des Chansons Contre la Guerre.

à Lucjan.
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 4/5/2006 - 21:38

Si je te racontais

Si je te racontais
Testo di Rémy Bossut

Texte déposé à la SACEM
bossut.remi@neuf.fr

Dal Blog di Rémy Bossut.

Tutto nasce con una ricerca di immagini per una futura Edizione illustrata de Le déserteur, che sto preparando per la relativa pagina. Cercando le immagini adatte, Google mi rimanda al blog di Rémy Bossut, autore di canzoni, che vi ha inserito i suoi testi, stupendi quanto sconosciuti. Uno di questi suoi testi si intitola Le déserteur. Le CCG sono qui esattamente per questo: raccogliere testimonianze, anche le più nascoste, e portarle alla luce. Spesso in modo del tutto casuale. Ma sarà veramente un caso? [RV]


Rémy Bossut è l'autore n° 1500 delle CCG.
Rémy Bossut is the author nr 1500 of AWS.
Rémy Bossut est l'auteur n° 1500 des Chansons Contre la Guerre.
Tu veux la révision
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 4/5/2006 - 21:32
Downloadable! Video!

Nassiriya

Nassiriya
(S. Romano – G. La Marca)

È Nassiriya il brano più scaricato dal web!!

Il brano che I Teppisti dei Sogni ha dedicato all’Esercito Italiano, Militari e Arma dei Carabinieri dal titolo “Nassiriya”, in ricordo dei caduti italiani nel conflitto iracheno di Nassiriya, è il brano più scaricato dal web.

Il brano è nato grazie alla collaborazione con lo scrittore nonché illustre poeta siciliano Girolamo La Marca, da una rielaborazione di una poesia tratta dal suo libro: "Ci son silenzi che..."...
Ci son silenzi che valgon più delle parole,
(continua)
inviata da Salvo 4/5/2006 - 20:09
Video!

New World Coming

New World Coming
‎[1970]‎
Scritta da Barry Mann e Cynthia Weil
Nell’album Here Comes The Sun ‎del 1971‎

Scritta dalla prolifica coppia di songwriter Barry Mann e Cynthia Weil e proposta da Nina Simone nell'album del 1971 "Here Comes The Sun", che si apre con una cover splendida del celebre brano scritto da George Harrison per "Abbey Road".
There's a new world coming ‎
(continua)
inviata da Alessandro 4/5/2006 - 17:29
Video!

Four Women

Four Women
Da "Wild Is The Wind", del 1967.

Quattro donne di colore. Sarah, con la schiena piegata - ma non spezzata - dalle angherie; Siffronia, figlia della violenza dell'uomo bianco; Sweet Thing, il nome d'arte di una prostituta; e Peaches, cosciente e combattente, che non è più disposta a subire... Una canzone che a Nina Simone costò molte critiche anche dall'interno della comunità nera, perché disvelava anche le contraddizioni del sessismo e della doppia discriminazione patita, in quanto donne e in quanto afroamericane:
vedi The Revolutionary Heart of Nina Simone

Vedi anche Wikipedia

I wrote a song, 'Four Women', which we into these feelings a little.
The women in the song are black, but their skin tones range from light to dark and their ideas of beauty and their own importance are deeply influenced by that. All the song did was to tell what entered the minds of most black women in America... (continua)
My skin is black
(continua)
inviata da Alessandro 4/5/2006 - 17:10




hosted by inventati.org