Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2006-2-11

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Le triomphe de l'Anarchie

Le triomphe de l'Anarchie
Discuter trop longtemps, c'est amoindrir l'action
CH. D'AVRAY

Discutere troppo a lungo è sminuire l'azione
CH. D'AVRAY
Tu veux bâtir des cités idéales,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 11/2/2006 - 23:57
Downloadable! Video!

وقف الطفل وحده و الليالي

وقف الطفل وحده و الليالي
La traduzione italiana della canzone è stata postata alcuni giorni fa sul blog Kelebek. Ne riportiamo la breve introduzione che ne fa il titolare, dato che è particolarmente significativa:

La grande guerra è fatta di infinite storie, che nessuno racconta.
E' per questo che ci vogliono, a volte, i poeti.
Come Ahmed Bukhatir, in questa canzone che vale la pena di ascoltare (sono circa 1,3 Mb).
Ecco un tentativo di traduzione del testo, senza alcuna particolare garanzia di precisione."


Il testo originale arabo è stato reperito da Ale, che ringraziamo davvero tanto, nel corso della discussione sviluppatasi sul blog in seguito alla pubblicazione della traduzione italiana della canzone. Il testo è reperibile a Questa pagina. Avvertenza: dal testo qui riprodotto abbiamo tolto tutte le vocali "enfatizzate". [RV]
وقف الطفل وحده و الليالي
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 11/2/2006 - 20:09
Downloadable! Video!

L'antisociale

L'antisociale
[1967]
Testo e musica di Francesco Guccini
sebbene la canzone sia ufficialmente attribuita a:
Pontiack-Verona-Sciascia-Pantros
Da "Folk Beat n°1"


Una delle primissime canzoni di Francesco Guccini, che nell'album, oramai mitico come miticamente orrendo è il suo titolo, è abbinata a "Il sociale". La descrizione di due "tipi" degli anni '60: Il "sociale" (quello che adesso chiameremmo "Il fighetto"), tutto parties, auto sportive, "barche", belle ragazze e tutto opportunismo e vuotezza totale, contro l' "Antisociale", il prototipo dello hippy, quello che (forse) avrebbe fatto il '68, la "nuova generazione" (che allora non sapeva di essere nuova, ma vabbé...) e tutto il resto. Ovvio per quale dei due tipi parteggiasse Guccini, e in parte anche vi si inserisse. Due canzoni divertenti, datate (anche nei riferimenti), inattuali quanto si vuole, ingenue; ma a noi, cosa ce ne importa? L'Antisociale... (continua)
Sono un tipo antisociale, non m'importa mai di niente,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 11/2/2006 - 18:56
Video!

A Wonderful World

A Wonderful World
[1989]
Testo e musica di Zucchero "Sugar" Fornaciari
dall'album "Oro incenso e birra"
Lo sai fratello siamo nella merda
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 11/2/2006 - 17:00
Downloadable! Video!

Лeлe Jaно

Лeлe Jaно
Ballata tradizionale macedone
su musica tradizionale
Ultime due strofe in francese di Lola Lafon

Ballade populaire macédonienne
musique traditionnelle
Derniers couplets en français: Lola Lafon

Su un'antica ballata macedone sulla morte in guerra di uno degli eroi nazionali, Delčev Vojvoda (in realtà bulgaro: ma la storia della Macedonia si confonde con quella della Bulgaria fino al 1945, quando fu dichiarata una delle sei repubbliche jugoslave; la stessa lingua macedone è in realtà un dialetto bulgaro), Lola Lafon, l'autrice di "Une fièvre impossible à négocier" (tradotto in italiano come "Resterò in piedi e non avrò paura") ha impiantato due strofe finali che sembrano un po' riecheggiare Rifà lu mondu dei Muvrini. Una splendida canzone.

Grazie a Adriana per aver segnalato il testo, come sempre!
Лeлe Jaно Jaно леле мила керко
(continua)
inviata da Adriana e Riccardo 11/2/2006 - 15:06

Le ragioni di Marini

Le ragioni di Marini
Testo ripreso da "La Musica de L'Altra Italia"
La classe dominante
(continua)
inviata da adriana 11/2/2006 - 13:00
Downloadable! Video!

Prova a pesare Annibale

Prova a pesare Annibale
(1970)
Testo e musica di Virgilio Savona, ispirato da una satira di Giovenale.
Lyrics and music by Virgilio Savona, from Juvenal.


Da un disco rarissimo e dimenticato, Sexus et Politica "basato su testi di autori latini di 2000 anni fa" (come recita il sottotitolo). E' possibile ascoltare un estratto di 30 secondi della canzone da questa pagina.

Prova a pesare Annibale
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 10/2/2006 - 17:09
Downloadable! Video!

Combien ça coûte

Combien ça coûte
[1998]
Paroles et musique de François Béranger
Testo e musica di François Béranger
da/d'après questa pagina/cette page.


Alessio Lega, sempre lui, tiene oramai da qualche anno una rubrica musicale fissa, intitolata "...e compagnia cantante", sulle pagine di A-Rivista Anarchica. Non diremo mai abbastanza grazie a lui ed alla rivista per tutti gli spunti, i testi e i commenti che ci ha fornito (vale a dire che abbiamo ripreso di peso, spesso impegnandoci in furibonde ricopiature e/o scopiazzature). Così, sull'ultimo numero della rivista, appena ricevuto (il n° 314), Alessio si occupa di François Béranger con un lungo articolo che ci piacerebbe poter riprodurre integralmente; ma, più che altro, riporta un brano di questa canzone (in traduzione italiana), che ci ha fatto letteralmente sobbalzare. Eccola qua, in tutto il suo splendore, in tutto il suo aereo peso.


...Tornerà nella seconda... (continua)
Puisque la seule valeur qui vaille
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/2/2006 - 22:09
Downloadable! Video!

È già nostro nemico

È già nostro nemico
(1970)
Testo e musica di Virgilio Savona
Lyrics and music by Virgilio Savona

Da Marco Porcio Catone, I Discorsi, Guerra Contro Cartagine.
From Marcus Porcius Cato, Discourses, The War Against Carthage.


Da un disco rarissimo e dimenticato, Sexus et Politica "basato su testi di autori latini di 2000 anni fa" (come recita il sottotitolo).

Dove si vede che la guerra preventiva non l'ha inventata Bush...

Il cartaginese
(continua)
9/2/2006 - 18:00
Downloadable!

פרילינג

פרילינג
Friling
[1943]
Testo di Shmerke Kaczerginski
Musica di Abraham Brudno

Lyrics by Shmerke Kaczerginski
Music by Abraham Brudno

From liner notes to "We are Here - Songs of Remembrance, Hope, and Celbrat", written by the poet after the death of his wife in April 1943. Kaczerginski joined the partisan forces following the liquidation of the ghetto in September '43. After the war he compiled several hundred poems and song lyrics. He survived the war to meet his death in a plane crash. The music is by Abraham Brudno, who, following the liquidation of the ghetto was deported to a concentration camp in Estonia, where he died.


Il testo della canzone in trascrizione latina è ripreso da Zemerl, il portale della canzone Kletzmer in yiddish, ladino (giudeo-spagnolo) e ebraico. Da qui lo abbiamo ricostruito nei caratteri originali yiddish.
איך בלאָנדזשע אין געטאָ
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/2/2006 - 07:02

Ottave per l'Assemblea Nazionale del Forum Sociale italiano

Ottave per l'Assemblea Nazionale del Forum Sociale italiano
Firenze - Ex Stazione Leopolda - Ottobre 2001

Questa composizione in ottava rima riprende un'antica tradizione di improvvisazione toscana.
Per sapere di più sull'ottava rima, rimandiamo al sito dell'antropologa Valentina Pagliai.

Un altro esempio di ottava rima tra le canzoni contro la guerra è il Contrasto tra l'aristocratica e la plebea sulla guerra di Tripoli.
Vogliamo principiar quest’assemblea
(continua)
8/2/2006 - 13:59

I' trescone delle banche armate

I' trescone delle banche armate
[2001]
Testo: Suonatori Terra Terra
Musica: Tradizionale Toscana

Fosdinovo, 25 aprile 2010. Come ogni anno, la cittadina medievale in provincia di Massa Carrara ospita il primo appuntamento annuale di "Fino al cuore della Rivolta", per festeggiare la Liberazione. Sul palco, i Suonatori Terra Terra di Pontassieve eseguono il loro irresistibile Trescone delle banche armate. Io e la Daniela, al termine dell'esibizione, ci precipitiamo dai Suonatori per farci dare il testo...e questi ci rispondono che non lo hanno dietro, ma "che si trova in rete". Tornati a casa, andiamo a cercarlo...e indovinate un po' dove lo troviamo? Sì, decisamente oramai questo sito ci è sfuggito di mano...[RV]

"Musica tradizionale toscana e testo dei Suonatori Terra Terra, scritto nel 2001 dopo la pubblicazione dell'elenco di banche implicate nel traffico illecito di armi. All'insaputa degli ignari clienti?" (Suonatori Terra Terra, dal Libretto dell'album Non statevi attenti...
Un giorno i' direttore d’una banca
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 8/2/2006 - 13:43




hosted by inventati.org