Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2006-10-2

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Il suono delle campane

Il suono delle campane
da Uomini (1995)

Testo di Francesco De Gregori
Musica di Mimmo Locasciulli

Poi interpretata anche da De Gregori in "La valigia dell'attore" (1997)
Uomini senza lingua uomini senza città
(continua)
2/10/2006 - 18:02
Downloadable! Video!

Targato Na

Targato Na
C'era una volta una mentalità
(continua)
inviata da Daniela Coppola 2/10/2006 - 14:14
Downloadable! Video!

Un dia cualquiera

Un dia cualquiera
Una de las tres únicas canciones que grabó como solista el autor de casi todos los temas de 091, el mejor grupo de rock and roll en castellano de todos los tiempos.
He oído decir que han tocado retirada
(continua)
inviata da gerardo 29/9/2006 - 22:36
Downloadable! Video!

Rhymes and Reasons

Rhymes and Reasons
1969
"Rhymes and reasons" è un'espressione che si usa in inglese quando non si vede il motivo o la spiegazione di qualcosa.

"Rhymes and Reasons" is, I think, one of the best songs I’ve ever written. I wrote the song - or started at least - in the shower one morning. It comes from a very real and consistent thought that the children and the flowers are my sisters and my brothers. I do not feel separate from any aspect or from of life. I feel part of it, and bound to it, and the way I expressed the feeling was to use the phrase "the children and the flowers". There is a brotherhood there, and a sisterhood. It’s funny to me that even before the time of women’s liberation there was a desire to uphold that concept. The song is basically autobiographical. It’s not one of those songs where I’ve described someone who has a job to do in the world. I’m describing who that person is - the song is... (continua)
So you speak to me of sadness
(continua)
inviata da GioZ 29/9/2006 - 19:05
Downloadable! Video!

Don't Burn It

Don't Burn It
Brano del 1966. Credo proprio si riferisca alla "draft card", la chiamata militare che i pacifisti bruciavano pubblicamente negli anni della guerra in Vietnam...

Il testo l'ho trovato alla pagina "Top 100 Songs About The Viet Nam War", con il seguente commento: "rare example of protest song not sucking"
you sit there a-contemplatin'
(continua)
inviata da Alessandro 28/9/2006 - 16:12
Downloadable! Video!

If They Come in the Morning

If They Come in the Morning
[1977]
Lyrics & Music by Jack Warshaw
Album: Long Time Gone [1979]

The title is from the book by black radical Angela Davis, If They Come in the Morning: Voices of Resistance (New York: Third Press, 1971), expressing solidarity with political prisoners and those who fight injustice. Retitled "No Time for Love" in the Christy Moore's version it's become an Irish and international anthem.

"I honour Christy and Declan for taking my song about political prisoners around the world- this clip from his Glasgow Barrowland performance, 2009. His wild electric version quite different from my all acoustic original.. "
They call it the law, apartheid, internment, conscription, partition and silence..
(continua)
inviata da giorgio 28/9/2006 - 10:10
Video!

Gunpowder

Gunpowder
Dall'album "The Carnival" del 1997.
I asked my mother why do you cry
(continua)
inviata da Alessandro 27/9/2006 - 14:00

L'après guerre

L'après guerre
Chant de révolte et d'espoir d'Ariel Boucher
Canto di rivolta e di speranza di Ariel Boucher
27 agosto 2006
d'après/da révoltes.free.fr
Se sont tu les fusils
(continua)
inviata da adriana 26/9/2006 - 14:56
Downloadable! Video!

A Soldier's Poem

A Soldier's Poem
Dall'album "Black Holes and Revelations" uscito nel luglio 2006

Dominic Howard: "It’s about a soldier in prison, who feels abandoned by a country that’s falling apart. We didn’t know how to play it and, finally, we made into a melodramatic jazz style. It’s big and minimal at the same time. We were surprised to see that you can play jazz and make it sound good. We’ll probably keep it, because we’ll have a whale of a time with it". MuseWiki
Throw it all away
(continua)
inviata da Alessandro 25/9/2006 - 16:51
Video!

Non sparare

Non sparare
1980
Tregua
(Renatozero/Pintucci/Renatozero)
Lasciai lo stuolo…
(continua)
25/9/2006 - 12:59
Downloadable! Video!

Amico che voli

Amico che voli
1982
Amico che voli
(continua)
inviata da Magonza 25/9/2006 - 12:58
Downloadable! Video!

I've Got To Know

I've Got To Know
(1948)
Musica ripresa dal gospel "Farther along"
Interpretata anche dal gruppo di di donne nere a cappella, Sweet Honey in the Rock.

Nel 1992 ha fatto parte della colonna sonora del bel film diretto e interpretato da Tim Robbins, "Bob Roberts", sull'ascesa in politica di un corrotto folksinger fascistoide.
In questa intervista Robbins racconta come "I've Got To Know" fu scelta per il film:

"Getting that phone call from Gore Vidal while we were in preproduction was a real validation of our project. It was like when we got the go-ahead to use "I've Got to Know," by Woody Guthrie. His daughter, Nora Guthrie, came to one of the last days of mixing and saw the film. The song had never been heard before, and she felt that it had been written for our film. I was so moved. This was such a great stamp of approval at the end of the project."
I've got to know, yes, I've got to know, friend;
(continua)
inviata da Alessandro 25/9/2006 - 12:08
Video!

Ramshackle Day Parade

Ramshackle Day Parade
Da "Streetcore", l'ultimo album di Strummer.

"Ramshackle Day Parade (Sgangherata marcia del giorno) - Un bellissimo e dolcissimo pezzo dedicato al dopo 11 settembre, alla gente che ha sofferto, a chi: "si è perso prima di nascere e di essersi formato"; a chi "è rimasto sepolto sotto la strada….adesso che arriva il nuovo secolo qualcuno dimenticherà il proprio nome in questa fantastica sgangherata marcia del giorno". Un pezzo in sostanza sul valore assoluto della vita, sulla necessità dell'amore."
(da RadioClash)
Muffle the drums.. and hope the new century comes…?
(continua)
inviata da Alessandro 24/9/2006 - 17:47
Downloadable! Video!

1990

1990
[...] Dès le début de sa carrière, il fait des vagues avec ses chansons lyriques provocatrices. Par exemple, dans sa chanson « 1990 », il compare les frappes aériennes dans l'offensive « tempête du désert » avec les activités sexuelles qu’il a avec sa petite amie.[...]
wikipedia-Jean Leloup

Della serie "Fate all'amore, non fate la guerra"...
Mesdames et messieurs attention
(continua)
inviata da Alessandro 23/9/2006 - 23:22
Downloadable! Video!

Piece O'Peace

Piece O'Peace
Album: Home (1994)
Every million miles ya haffe tek a first step
(continua)
22/9/2006 - 21:19
Downloadable! Video!

Is Love Enough?

Is Love Enough?
(featuring Gentleman)

da "Yell Fire!" (2006)
Per una presentazione del disco, vedi la prima canzone Time To Go Home.


yell fireYELL FIRE! (2006)

Time To Go Home - Yell Fire! - I Know I'm not Alone - East To The West - Sweet Little Lies - Hello Bonjour - One Step Closer To You - Hey Now Now - Everybody Ona Move - See You In The Light - Light Up Ya Lighter - What I've Seen- Tolerance - Is Love Enough?

We want freedom of speech
(continua)
22/9/2006 - 19:15
Downloadable! Video!

Tolerance

Tolerance
da "Yell Fire!" (2006)
Per una presentazione del disco, vedi la prima canzone Time To Go Home.


yell fireYELL FIRE! (2006)

Time To Go Home - Yell Fire! - I Know I'm not Alone - East To The West - Sweet Little Lies - Hello Bonjour - One Step Closer To You - Hey Now Now - Everybody Ona Move - See You In The Light - Light Up Ya Lighter - What I've Seen- Tolerance - Is Love Enough?

A child is born, and a mama's torn
(continua)
22/9/2006 - 19:04
Downloadable! Video!

Light Up Ya Lighter

Light Up Ya Lighter
da "Yell Fire!" (2006)
Per una presentazione del disco, vedi la prima canzone Time To Go Home.


yell fireYELL FIRE! (2006)

Time To Go Home - Yell Fire! - I Know I'm not Alone - East To The West - Sweet Little Lies - Hello Bonjour - One Step Closer To You - Hey Now Now - Everybody Ona Move - See You In The Light - Light Up Ya Lighter - What I've Seen- Tolerance - Is Love Enough?

It never makes no sense
(continua)
22/9/2006 - 18:59
Downloadable! Video!

La Storia

La Storia
da "Scacchi e Tarocchi" (1985)
Prima incisione: Gianni Morandi in "Immagine italiana" (1984)

"La Storia" è la canzone che forse meglio riassume quello che vorremmo che fosse lo scopo di questo sito. Come La memoria di León Gieco. La inseriamo con il consueto ottimo commento di Antonio Piccolo.


UN'APOLOGIA DELLA STORIA
di Antonio Piccolo

A causa della prossima pubblicazione de "La Storia siamo noi" riportiamo solo alcuni brani dell'analisi di Antonio

Un’apologia della storia. Questa è la definizione che meglio sintetizza il significato di questa canzone, che si annoda su un messaggio, espresso all’inizio e più volte ribadito: “è la gente che fa la storia”. Una concezione illuministica contrapposta alla concezione antica e latina in particolare, secondo cui sono i grandi personaggi (Alessandro, Cesare, Augusto etc.) a fare la storia, che tra l’altro sarebbe “scienza del passato”.
L’autore... (continua)
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso,
(continua)
22/9/2006 - 16:16
Downloadable! Video!

Fuck Or Kill

Fuck Or Kill
da "Impeach My Bush" (2006)

Terzo lavoro per l’eccentrica artista statunitense Peaches. Fin dal titolo del suo nuovo album (“Impeach my bush”) si possono comprendere i toni molto accesi e caldi dei testi di Merril Nisker (vero nome della cantante), mentre dal punto di vista musicale il disco ricalca le sonorità electro-punk dei precedenti lavori.
Alla realizzazione dell’album hanno contribuito numerosi (e prestigiosi) ospiti tra i quali Josh Homme dei Queens Of The Stone Age (“Give’er”), Joan Jett (“You love it”) e Feist (“Give’er”).
(rockol)

La fiera del già sentito si apre con l’immancabile ritmo sincopato e il manifesto programmatico di Merrill che si dice disponibile a “fottere chi ha voglia”, baloccandosi poi con la parolina "bush" che, oltre a rimandare al Presidente degli Stati Uniti, significa appunto cespuglio. In quest’ambito erudito, vi lascio ben immaginare a quale cespuglio ella può alludere.

Onda Rock
I'd rather fuck who I want than kill who I'm told to
(continua)
22/9/2006 - 14:51
Video!

Towers of Faith

Towers of Faith
Si tratta di un brano della colonna sonora di "When The Wind Blows", un misconosciuto, bello, dolente e tristissimo cartoon del 1986. La storia di una coppia di anziani coniugi britannici che si prepara ad affrontare i rigori di una guerra imminente come se si trattasse della II guerra mondiale, fiduciosi che con un po' di sacrificio e di fortuna riusciranno a scamparla ancora una volta... non si rendono conto però che la nuova guerra sarà nucleare...

Regia di Jimmy T. Murakami, dal romanzo "When The Wind Blows" di Raymond Briggs, che firma anche la sceneggiatura del cartoon.
Colonna sonora di Roger Waters e David Bowie (vedi When The Wind Blows)

Ooooh, the lonely boys
(continua)
inviata da Alessandro 22/9/2006 - 08:57
Downloadable! Video!

Jackknife Johnny

Jackknife Johnny
Dall'album "From the Inside" del 1978.

Ogni canzone dell'album è ispirata alle diverse persone incontrate da Cooper durante una sua permanenza in una clinica per disintossicarsi dall'alcool... "Jackknife Johnny" è un reduce dal Vietnam e la guerra continua a portarsela dentro...
From his army confessions of his military days
(continua)
inviata da Alessandro 20/9/2006 - 16:22
Downloadable! Video!

D'Georges Bouch'

D'Georges Bouch'
D'Georges Bouch' c'est l'Amérique
(continua)
inviata da Alessandro 20/9/2006 - 15:57

Petite Chanson des Mutilés

Petite Chanson des Mutilés
Non so se Perét o chi altri l'abbiano mai messa in musica... resta il fatto che si tratta di una "piccola canzone"...
Prête-moi ton bras
(continua)
inviata da Alessandro 20/9/2006 - 14:20

Tribal man's yodel

tribalmen men, you don't have to start yer wars
(continua)
inviata da rick widen 20/9/2006 - 08:23
Downloadable! Video!

Xmas Day Revisited

hopped in my canon, just to go for a ride
(continua)
inviata da rick widen 20/9/2006 - 08:21
Downloadable! Video!

Constitution blues

the constitution written long ago, so it can't be wrong
(continua)
inviata da rick widen 20/9/2006 - 08:19
Video!

Die for Oil, Sucker!

Die for Oil, Sucker!
Un poema scritto nel 1991, durante la prima guerra del Golfo.
you are just about the ripe age to be drafted.
(continua)
inviata da Alessandro 19/9/2006 - 16:03
Downloadable! Video!

White Russian

White Russian
Album: Clutching At Straws
Where do we go from here?
(continua)
inviata da Lupo Grigio 18/9/2006 - 14:22
Downloadable! Video!

Religion

Religion
Dall'album "Rock & Roll Music to the World" del 1972

La dedico al Pastore tedesco che pare voler continuare anche da Papa a farsi le seghe, seppur teologiche, senza curarsi delle conseguenze...

Il discorso di papa Ratzinger all'università di Regensburg

Un imperatore del 1300 - sanguinario, come tutti gli imperatori - duetta con un erudito persiano (ma non è noto il contraddittorio) e gli dice che la violenza per diffondere la fede è da condannare (solo quella? E quella per accaparrarsi il petrolio?), che Maometto era "cattivo" e "disumano", che il Dio dell'imperatore (quel Manuele II Paleologo che scrisse la "Processione dello Spirito Santo" e anche la "Apologia Contro l'Islam") è "razionale" e perciò pacifico (vallo a dire proprio ai musulmani, sia quelli vissuti nei tre secoli di Crociate sia quelli che oggi in Iraq si sucano le cristianissime armate di Bush e Blair), mentre il Dio dei musulmani è irrazionale, irragionevole e perciò violento...
Mah, sono sbigottito da tante colte stupidaggini...
I never really understood religion
(continua)
inviata da Alessandro 18/9/2006 - 13:42
Video!

I'd Love to Change the World

I'd Love to Change the World
[1971]
Parole e musica del cantante e chitarrista Alvin Lee (1944-2013)
Nell’album intitolato “A Space in Time”

Nella colonna sonora del docufilm “Fahrenheit 9/11- The temperature where freedom burns” diretto nel 2004 dal regista statunitense Michael Moore (Palma d’Oro al festival di Cannes 2004)
Everywhere is freaks and hairies
(continua)
inviata da Alessandro 18/9/2006 - 12:59
Downloadable! Video!

A volte

A volte
da "La lunga notte" (2006)

Se comprendere è impossibile,conoscere è necessario.
Primo Levi.

Quando l'ultimo sopravvissuto ai campi di sterminio morirà, la testimonianza ed il ricordo dell'orrore accaduto passerà agli alberi presenti in quei luoghi. Le piante di Birkenau, che in polacco significa letteralmente: bosco di betulle!
In questa terra,
(continua)
17/9/2006 - 20:11
Downloadable! Video!

The Shankill Butchers

The Shankill Butchers
Dall'album "The Crane Wife" la cui uscita è prevista per i primi di ottobre
interpretata anche da Sarah Jarosz

Dopo il terribile "Bloody Sunday" a Derry, il 30 gennaio 1972, l'IRA rispose il 21 luglio dello stesso anno facendo esplodere simultaneamente una ventina di bombe nella zona protestante di Belfast. Dieci furono i morti, decine i feriti. Fu il cosiddetto "Bloody Friday"... E' qui che inizia l'agghiacciante storia degli "Shankill Butchers" di Lenny Murphy, una banda di assassini efferati, legati ai gruppi paramilitari lealisti, che seminò il terrore nella comunità cattolica di Belfast a partire proprio dal 21 luglio 1972 e fino al 1977. Murphy e i suoi "butchers" rapirono e uccisero una ventina di cittadini cattolici, nessuno direttamente coinvolto nella azioni dell'Armata Repubblicana, sempre con inaudita crudeltà, torturandoli per ore o giorni a fil di coltello...
Murphy e i suoi... (continua)
The shankill butchers run tonight
(continua)
inviata da Alessandro 17/9/2006 - 12:32
Downloadable! Video!

When The War Came

When The War Came
Dall'album "The Crane Wife" (2006)

Colin Meloy, leader del gruppo, ha raccontato a Pitchfork di aver scritto questa canzone dopo la lettura del racconto "Hunger" della scrittrice statunitense Elise Blackwell, uscito nel 2003, sugli eventi drammatici accaduti durante l'assedio di Leningrado da parte delle truppe naziste (durò dal 8 settembre 1941 al 18 gennaio 1944 - accidenti! mica sapevo che era stato così lungo!... )

Tra gli altri episodi, la Blackwell racconta quello di alcuni botanici che durante l'assedio, nonostante la fame che li consumava, protessero dalla gente e da loro stessi le piante dell'istituto...
With all the grain of babylon
(continua)
inviata da Alessandro 17/9/2006 - 12:00
Video!

Una storia senza onore né gloria

Una storia senza onore né gloria
Ieri ho fatto una scoperta. Io sono un cretino.
Scoperta che ha modificato la mia interpretazione della storia: Re di Puglia si trova in Friuli Venezia Giulia.
Ho sempre creduto che il sacrario militare di Re di Puglia, si trovasse in Puglia.

Eh, si: alle volte sono così ingenuo! Ed alle volte ho delle enormi lacune in geografia!
Un esame di storia contemporanea con tanto di corso monografico sul 1°conflitto mondiale, non mi ha minimamente fatto mai balenare il dubbio che Re di Puglia fosse nelle vicinanze di Gorizia.

Certo: anch’io mi ero posto il problema del perché seppellire così lontano dall’Isonzo e dalla Bainsizza, i militi della prima guerra mondiale.La domanda me l’ero posta una dodicina d’anni fa, accantonando per più di due lustri l’argomento “cimiteri militari”.
Mi ero risposto che fosse stato un atto di riguardo verso i congiunti dei militi meridionali.
Immaginate le povere... (continua)
Se vai a Redipuglia dove dormon gli eroi, tra le migliaia di croci una ne troverai
(continua)
inviata da W/B 16/9/2006 - 19:11
Downloadable! Video!

Os Senhores da Guerra

Os Senhores da Guerra
WAR LORDS
(continua)
inviata da Alessandro 14/9/2006 - 00:12
Downloadable! Video!

Bring Them Home (If You Love Your Uncle Sam)

Bring Them Home (If You Love Your Uncle Sam)
...Bene, ecco quì la mia traduzione in dialetto Barese (probabilmente "sporcata" in alcuni punti dalla mia permanenza in provincia).
Chiaramente la traduzione dal dialetto all'Italiano è fedele ai termini usati, anche se in dialetto hanno un significato diverso, tipo: "fare il macello" = fare casino, festeggiare in modo rumoroso. -Alberto
PURT'L A CAS' (CH'NG WUE' BBUN O ZI' SEM)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 13/9/2006 - 22:34
Downloadable! Video!

Quando fernesce 'a guerra

Quando fernesce 'a guerra
QUANDO FINISCE LA GUERRA
(continua)
inviata da Giorgio 13/9/2006 - 18:56
Downloadable! Video!

Ricordati di Chico

Ricordati di Chico
una bellissima canzone che dovrebbero sapere a memoria tutti i signori della guerra
nino 12/9/2006 - 22:59
Downloadable! Video!

Into The Fire

Into The Fire
regaz dobbiamo fare un questionario su sta canzone ci aiutate o no??? diteci il tema della canzone e cosa rispondereste alla canzone...please

La canzone parla evidentemete di un vigile del fuoco che, durante gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001, compie un gesto eroico salendo le scale nel fuoco per salvare vite umane.

L'altruismo del pompiere è visto come un segno di speranza in un mondo segnato dal terrorismo e dalla guerra.

Mi sembra questo, più o meno, il tema della canzone!
(Lorenzo)
sg 12/9/2006 - 17:59
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
NEERLANDESE (OLANDESE-FIAMMINGO) / DUTCH (FLEMISH) - Dominique

Ik hoop dat meer mensen deze levenswijze kunnen waarmaken, het is moeilijk alles op te geven maar alleen als we elkaar steunen kan de wereld veranderen in de goede zin

Dominique
BEELD JE
(continua)
inviata da Dominique 12/9/2006 - 12:03
Downloadable! Video!

Blowin' in the Wind

Blowin' in the Wind
RETOROMANCIO [PUTER DELL'ALTA ENGADINA] / RHETOROMANIC [HIGH ENGADINE PUTER] [Daniele Pandocchi]

Versione in "Puter" (Retoromancio dell'Alta Engadina) di Daniele Pandocchi
"Puter" (High Engadine Rhetoromanic) version by Daniele Pandocchi

Cari amici antimilitaristi e pacifisti, ecco un tentativo di traduzione (cantabile) in Puter di Blowin' in the wind. Un ringraziamento particolare all'amico Tobia che mi ha suggerito l'idea per il ritornello.
(Daniele)
CHANTIN' AINT IL VENT
(continua)
inviata da Daniele Pandocchi 11/9/2006 - 15:14
Downloadable! Video!

Il vestito di Rossini

Il vestito di Rossini
EL VESTIO DE ROSINI
(continua)
inviata da MarcoChe 10/9/2006 - 03:31
Downloadable! Video!

Il figlio del poliziotto

Il figlio del poliziotto
EL FIOLO DEL SBIRO
(continua)
inviata da MarcoChe 10/9/2006 - 03:19
Downloadable! Video!

Dopo... niente è più lo stesso

Dopo... niente è più lo stesso
"Per troppo tempo ho avuto gli occhi nudi e il cuore in gola.
Eppure non era poca cosa la mia vita.
Cosa ho vinto, dov'è che ho vinto quando io
ora so che sono morto dentro
tra le mie rovine."

Basterebbe questo a capire la follia della guerra. Basterebbe questo.

E Francesco Di Giacomo lo canta con un tale pathos che mi fa venire i brividi... ogni volta... dopo anni.
MarKco 8/9/2006 - 22:55
Downloadable! Video!

Bitten der Kinder

Bitten der Kinder
PREGHIERE DEI PUTINI
(continua)
inviata da MarcoChe 8/9/2006 - 19:29
Downloadable! Video!

Bring Them Home (If You Love Your Uncle Sam)

Bring Them Home (If You Love Your Uncle Sam)
RIPORTELI CASA (SE GHE VOLI' BEN A ZIO SEM)
(continua)
inviata da MarcoChe 8/9/2006 - 19:15

Povero Pisacane!

Povero Pisacane!
POVERO PISACANE
(continua)
inviata da Carmen 8/9/2006 - 19:05

Zi' prevete nnucente e sfortunato

Zi' prevete nnucente  e sfortunato
ZIO PRETE INNOCENTE E SFORTUNATO
(continua)
inviata da Carmen 8/9/2006 - 18:54
Downloadable! Video!

Vulesse addeventare nu brigante

Vulesse addeventare nu brigante
VORREI DIVENTARE UN BRIGANTE
(continua)
inviata da Carmen 8/9/2006 - 18:33
Downloadable! Video!

Vulesse addeventare nu brigante

VORREI DIVENTARE UN BRIGANTE
(continua)
inviata da MarcoChe 8/9/2006 - 17:24

Evviva Garibaldi!

Evviva Garibaldi!
EVVIVA GARIBALDI
(continua)
inviata da MarcoChe 8/9/2006 - 17:20

Povero Pisacane!

Povero Pisacane!
POVERO PISACANE
(continua)
inviata da MarcoChe 8/9/2006 - 17:14

Zi' prevete nnucente e sfortunato

Zi' prevete nnucente  e sfortunato
ZI' PRETE INNOCENTE E SFORTUNATO
(continua)
inviata da MarcoChe 8/9/2006 - 17:08
Downloadable! Video!

Vulesse addeventare nu brigante

Vulesse addeventare nu brigante
VORREI DIVENTARE UN BRIGANTE
(continua)
inviata da Giuly 8/9/2006 - 15:32
Downloadable! Video!

Bring Them Home (If You Love Your Uncle Sam)

Sempre dalla mailing list bruce.it proviene la seguente versione in piemontese monferrino, opera di Marco Gioanola, fatta pervenire sempre da Diego Bucconi. Riportiamo anche la piccola introduzione fatta dall'autore:
Bring Them Home (If You Love Your Uncle Sam)
Vi propongo qui il tentativo, nel "mio" dialetto piemontese-monferrino. Mi perdonerete eventuali strafalcioni, compresa la translitterazione di certi suoni. Alcune note: ho tradotto il titolo in una specie di "(ri)chiamateli a casa"; in piemontese, almeno dalle mie parti, il "barba" è lo zio; ho scritto "oeu" per indicare la vocale tipica dei dialetti del nord, la stessa che sta per esempio in "casoeula" tanto per capirci.

Qui abbiamo però riportato l'[oeu] usato da Marco come [ö].
CIAMJI A CA' (SE T'VORI BEN AL BARBA SAM)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/9/2006 - 14:11
Downloadable! Video!

Venite a vedere

Venite a vedere
VENITE A VEDERE IL SANGUE PER LE STRADE
(continua)
8/9/2006 - 13:51




hosted by inventati.org